
In viaggio con i bambini, i parchi giochi più originali e divertenti d'Europa. FOTO
Arrampicarsi sulle braccia di Gulliver a Valencia o attraversare le passatoie in legno del Villaggio degli Gnomi in Alta Pusteria. Ma anche nascondersi tra le casette dei pescatori in miniatura dell’Anders Franzens Park di Stoccolma e giocare ai pirati nel vascello del Diana Memorial Playground di Londra. Con l’aiuto di Mary Franzoni di 'Playground around the corner' abbiamo attraversato il Vecchio Continente alla scoperta delle sue aree gioco più curiose e stimolanti
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Europa alla ricerca dei suoi parchi giochi più originali parte dall'Italia, nello specifico dal Trentino-Alto Adige. A San Candido, in Val Pusteria, c'è il VILLAGGIO DEGLI GNOMI. Inaugurato nell’estate del 2018 sul monte Baranci, si ispira alla storia del gigante buono che ha aiutato gli abitanti del paese a trasportare a valle i massi per costruire la Collegiata
Il sito Playground Around The Corner
Realizzato interamente con l’utilizzo di materiali naturali, il Villaggio degli Gnomi di San Candido è composto da nove baite nel bosco e da tipiche casette tra gli alberi che possono essere esplorate con scalette e ponti di corda sospesi. Un vero e proprio villaggio in miniatura con tanto di posta, chiesa, mulino, falegnameria e castello
Il profilo Instagram di Playground Around The Corner
Restiamo in Trentino-Alto Adige ma ci spostiamo in Val di Fiemme. A Bellamonte, sull’Alpe Lusia, troviamo il GIRO D'ALI, un parco che, attraverso il gioco, insegna qualcosa dei tanti diversi uccelli che popolando la valle. Caratteristica la postazione per il birdwatching e la grande aquila in legno con cui giocare
Glamping-mania, la moda del 'campeggio chic' dalle Dolomiti alla Sardegna
Per accompagnare i bambini lungo il sentiero del Gioco d'ali, è possibile acquistare un libro che spiega le varie tappe dell'itinerario. Il percorso ludico è caratterizzato anche da percorsi kneipp, ponticelli sospesi, piccole cascate e una vera zattera che, spostandosi da una sponda all’altra del lago, ne diventa l’attrazione principale
Veneto 'on the road', alla scoperta delle osterie più caratteristiche della Regione
Restiamo in Italia per spostarci a Bressanone dove c'è il WOODY WALK, un parco giochi che è una passeggiata circolare con vista sulle Dolomiti con il Sass di Putia e le Odle. Un percorso di 4 chilometri a 2mila metri di altezza che parte dall’arrivo della cabinovia e porta fino alla malga Rossalm
Earth Day, alla scoperta dei 20 labirinti vegetali più suggestivi del mondo
Il filo conduttore del Woody Walk è il legno che si amalgama ad altri elementi trasformandosi in strutture futuristiche e giochi tra cui passeggiare, sentieri dove mettersi alla prova, giochi d'acqua e piccoli laghi, strumenti musicali, uno scivolo, sculture, postazioni d'osservazione e mezzi di trasporto
Singapore, design tour tra le 10 strutture più iconiche e avveniristiche della città
Dal verde dei boschi delle Alpi italiane all'azzurro del Mar Baltico. Ci spostiamo a Travemunde (a una ventina di chilometri da Lubecca, in Germania) dove, sulla spiaggia punteggiata da coloratissime strandkorb, è possibile giocare su un vecchio galeone dei pirati e salire sulle torri di avvistamento costruite rigorosamente in legno
Nüwa City, la capitale di Marte sarà una città sostenibile per 250mila persone
Un galeone con corde e forzieri, percorsi di equilibrio e faro in lontananza per immaginarsi pirati di mare alla conquista di destinazioni nordiche. Dopo avere giocato nel parco giochi sulla spiaggia di Travemunde è possibile passeggiare sul lungomare e fermarsi tra fontane danzanti, percorsi di equilibrio e moli
Tulipanomania, dove ammirare le fioriture più belle lungo lo Stivale
Restiamo in Germania ma ci spostiamo nella capitale Berlino. A nord della nuova area residenziale tra Ursulinenstrasse e Hiltrud-Dudek-Weg, nel 2000 è stato costruito un parco giochi d'avventura dedicato a uno dei personaggi cult della letteratura per l'infanzia: Robin Hood. Il NORDPARK ROBIN HOOD si estende su un'area di 14mila metri quadrati
Human City Design Awards 2020, vince la siciliana Farm Cultural Park
L'attrazione principale del Nordpark Robin Hood è il complesso di castelli medievali che i bambini possono conquistare e difendere usando ponti, reti, funi e passaggi pedonali. C'è anche un'area giochi per i più piccoli, dedicata a Hansel e Gretel, dove è possibile fare le prime esperienze di gioco sulle altalene, sullo scivolo e sulla giostra
Roma a colori, viaggio tra la street art del Quadraro e di Torpignattara
Lasciamo la Germania e arriviamo in Danimarca per la sesta tappa del nostro viaggio alla scoperta dei parchi giochi più belli d'Europa. A Viborg, nello Jutland centrale, troviamo THE HISTORICAL PLAYGROUND OF THE FIVE HALDS che consente di rivivere la storia del Paese. Qui è possibile interpretare il cavaliere vittorioso, assaltare la torre e sparare con la catapulta
Coworking e smart working, i 20 spazi più originali dove lavorare nel mondo
Il parco giochi di Viborg è progettato a tema medievale con gli elementi più riconoscibili del periodo: una grande torre, una catapulta e un cinghiale gigante, simbolo degli animali selvatici che popolavano questi boschi. Non solo un'area ludica ma un luogo per bambini e adulti per conoscere la storia e la natura della Danimarca
Cortina 2021, i 10 luoghi più trendy della Regina delle Dolomiti
Restiamo in Danimarca ma ci spostiamo a Brumleby, enclave di case a schiera a Copenaghen. Qui troviamo le CROOKED HOUSES, un parco giochi realizzato con l'intento di ricordare la storia del quartiere attraverso la riproduzione di alcuni suoi edifici storici: un caseificio e una macelleria
Sulla neve delle Alpi, i 20 itinerari più suggestivi da fare a ritmo di ciaspole
Per aggiungere un tocco diverso alle case e distorcere letteralmente l'aspetto tradizionale degli edifici, la forma è stata allungata e schiacciata come se scoppiassero di energia e risate. Realizzato dai danesi di Monstrum, il design ispira i bambini a muoversi e usare l'immaginazione ma, allo stesso tempo, aggiunge identità e valore architettonico alla zona
La Napoli di Maradona, viaggio nella street-art che omaggia il Pibe de oro
Continuiamo a passeggiare per Copenaghen ma dalla periferia ci trasferiamo in centro città, al Fælledsparken. L'area giochi è costituita da cinque piccole versioni degli edifici più famosi della capitale danese: la torre del municipio, la torre della chiesa del nostro Salvatore, la torre rotonda, la cupola della chiesa di marmo e la torre della Borsa
Relax sulla neve, le 20 infinity pool più suggestive delle Dolomiti
L'area giochi del Fælledsparken ha vinto il Danish Design Award e il premio "The Best of the City" nel 2012. C'è anche un’area su sabbia per i più piccoli che vuole riprodurre sempre l’architettura di alcuni edifici di Copenaghen
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
Ad Aarhus, sulla costa orientale della Penisola dello Jutland, c'è THE GLOBE: un parco giochi molto particolare che circonda il DOKK1, centro culturale e biblioteca sul lungomare vicino alla Custom House. Enormi sculture interattive sono poste ai quattro lati dell'edificio: un uccello da scalare, un drago da conquistare, un orso da cui scivolare e una scimmia
Il fascino dell’Italia nascosta, 20 tra i borghi più belli lungo lo Stivale
Tra le attrazioni ludiche dell'area anche un vulcano in legno sul qualche i bambini possono arrampicarsi. Il colore scelto, un arancione brillante e intenso, esprime calore e attività ed è un elemento chiave per comunicare la storia del vulcano
Da Burano al Rainbow Village a Taiwan, i 50 luoghi più colorati del mondo
Arriviamo in Svezia. A Stoccolma troviamo l'ANDERS FRANZENS PARK, un parco giochi ispirato a un villaggio di pescatori. Le casette sono ricostruite con minuzia di particolari sia esternamente che internamente. I bambini possono giocare-scoprire gli oggetti della navigazione e della pesca, una piccola barca a remi appoggiata nella sabbia ed un battello rosso su cui avventurarsi
Dalla Sicilia alle Maldive, le 10 mete dove sognano di andare gli italiani nel 2021
Non mancano all'Anders Franzens Park una struttura di corda dove potersi arrampicare, altalene fatte con copertoni delle auto e scivoli. Il parco giochi si trova in quartiere residenziale, raggiungibile con una bella passeggiata lungofiume
Ferrovie e architettura, le 40 stazioni più fascinose del mondo
Restiamo in Svezia ma ci trasferiamo a Helsingborg, nel sud del Paese, per visitare il SURFLEKAN. Il parco giochi è costituito da una medusa gigante, uno squalo con le fauci spalancate, tavole da surf su molle, una casa sulla spiaggia, una pista a forma di onda e un furgone da surfista
Dezeen Awards 2020, i 10 hotel di design più stilosi del mondo
Costruito nel 2020, il Surflekan offre la possibilità di allenare il proprio equilibrio su tavole da surf e camminare su corde. Ci sono altalene, un trampolino e una giostra rotante. La nuova area giochi è stata delimitata da una panchina a forma di onda di 70 metri che si affaccia sul lungomare
Europa ‘on the road’, viaggio tra i 20 castelli più belli del Vecchio Continente
A Londra, in Inghilterra, è possibile arrampicarsi sul galeone dei pirati del DIANA, PRINCESS OF WALES MEMORIAL PLAYGROUND. Situato nei giardini di Kensington, nel quartiere reale di Kensington e Chelsea, il parco è dedicato alla scomparsa Principessa del Galles
Calcio e architettura, i 30 stadi più belli d’Europa
Oltre un milione di persone, ogni anno, visitano il Diana Memorial Playground. Ispirato alle storie di Peter Pan, il parco giochi incoraggia i bambini a esplorare e seguire la loro immaginazione, imparando mentre giocano. Accanto alla nave pirata c'è un persorso sensoriale, alcune tepee e diverse sculture ludiche
Dimore storiche, le 20 residenze d'epoca più esclusive dove dormire in Italia
Restiamo a Londra ma ci spostiamo nella zona nord-ovest della città dove troviamo il KILBURN GRANGE ADVENTURE PLAYGROUND, uno spazio di oltre 3 ettari adiacente Kilburn High Road. L'area è amministrata dal London Borough of Camden e comprende un parco giochi per bambini, un campo da basket, attrezzature da palestra all'aperto e campi da tennis
Vino e design, viaggio tra le 30 cantine più belle del mondo
Il progetto del Kilburn Grange Adventure Playground ha lo scopo di promuovere il gioco naturale e d'avventura e incoraggiare l'interazione sociale tra i bambini, compresi quelli con bisogni speciali. Il parco giochi comprende diverse strutture per l'arrampicata, capanne sull'albero, scivole e altalene con corda

Arriviamo in Spagna. Tra le attrazioni di Valencia c'è il PARCO GULLIVER, situato nell’antico letto del fiume Turia nelle vicinanze della Città delle Arti e della Scienza. L’enorme attrazione, lunga 70 metri, rappresenta il protagonista del libro I viaggi Gulliver, celebre opera dello scrittore irlandese Jonathan Swift, al suo arrivo nella città di Liliput
Italia dimenticata, 20 luoghi abbandonati tra i più fascinosi del Bel Paese
Al Parco Gulliver troviamo una rappresentazione su larga scala del gigante, disteso a terra e immobilizzato con delle corde; i suoi vestiti e i suoi capelli formano rampe, scivoli e scale dai quali i bambini possono lanciarsi e giocare, avendo così l’occasione di divertirsi all’aria aperta in una delle zone più verdi della città di Valencia
Dormire da re, 20 castelli in Italia per un soggiorno da favola
Arriviamo in Francia, a Parigi, dove all'interno del Parc del la Villette troviamo il JARDIN DU DRAGON. Il Parc de la Villette è uno dei più grandi parchi della città che si estende per 55 ettari tra la Porte de la Villette e la Porte de Pantin. Situato in posizione periferica, nella zona orientale di Parigi, fu progettato dall'architetto svizzero Bernard Tschumi e inaugurato nel 1991
Dall'Olanda al Galles, le 20 librerie più affascinanti d’Europa
Tra i giardini tematici del Parc de la Villette, ideali per chi vuole trascorrere qualche ora all’insegna del relax e del gioco, c'è il Jardin du Dragon, molto amato dai più piccoli, con un grande drago d'acciaio che dispone di uno scivolo di 80 metri. Il parco è situato nel diciannovesimo arrondissement di Parigi
Dormire tra i vigneti, i 30 wine resort più suggestivi d'Italia
Ci spostiamo al Bettencourt Park di Bezons, a una decina di chilometri da Parigi. Qui i progettisti di Monstrum hanno dato vita a BUTTERFLY KISS, letteralmente il "bacio della farfalla"
Dormire tra i vigneti, i 30 wine resort più suggestivi d'Italia
Quella di Butterfly Kiss nel Bettencourt Park è un'area giochi con una grande farfalla blu e una cavalletta verde. Tante le possibilità di gioco: dagli scivoli all'arrampicata passando per le amache, i giochi con le corde e i tronchi
Basilicata ‘on the road’, dalle Dolomiti lucane alle spiagge della costa jonica
Restiamo in Francia ma ci spostiamo a Nizza dove, sul lungomare della città, troviamo il parco giochi lungo la PROMENADE DU PALLION. Delfini e tartarughe in legno da cavalcare, un vascello per piccoli pirati e, attrazione principale, lo scheletro di una balena in cui è possibile entrare, arrampicarsi e nascondersi
La Street art in Italia, 20 località da non perdere lungo lo Stivale
La Promenade du Paillon è un corridoio verde situato a Nizza e progettato dal paesaggista Michel Péna. Collega la Promenade des Anglais al Teatro Nazionale lungo un lato di Avenue des Phocéens seguito da Boulevard Jean-Jaurès e dall’altro lato Avenue of Verdun seguito da Avenue Félix-Faure per una lunghezza di 1,2 chilometri
“ITⱯLIA”, il viaggio fotografico di Irene Ferri alla ricerca dell’italianità
Lasciamo la Francia e ci spostiamo in Austria per la 18esima tappa del nostro viaggio in Europa alla scoperta dei suoi parchi giochi più divertenti e originali. In Tirolo, sul ghiacciaio dello Stubai, troviamo il PARCO GIOCHI DEL MAMMUT. Alla stazione a monte Eisgrat della funivia Stubaier Gletscherbahn c'è un animale preistorico in legno alto sei metri che adorna il piazzale
I 30 posti più incredibili per guardare le stelle cadenti
Per raggiungere l'interno del mammut, ci si arrampica semplicemente dentro le gambe. All'interno ci sono tavoli per giocare e numerosi spioncini per ammirare il mondo glaciale circostante. Particolarmente cool il tubo per scaricare il materiale e il montacarichi per la sabbia! E chi ne ha avuto abbastanza, scivola semplicemente giù per la proboscide
Vespa, Lambretta, Spider o 500? I 20 vintage tour più suggestivi d'Italia
Restiamo in Austria ma ci spostiamo nella valle Zillertal dove, nei pressi della malga Rosenalm (a 1.744 metri di altezza), troviamo il CASTELLO FICHTENSCHLOSS. Quattro torri collegate da ponti in un grande parco avventure con un percorso tra le cime degli alberi e un'area di giochi acquatici
Distanziamento sociale, le idee più originali di bar e ristoranti nel mondo
Il castello Fichtenschloss troneggia in mezzo ad un'area di 5.000 metri quadrati sopra Zell am Ziller. Leggenda vuole che a costruirlo per una coppia di nobili siano stati dei laboriosi folletti. Resta la certezza che sulle torri dello scivolo, della gru d'arrampicata e sulla torre panoramica di 18 metri d'altezza, grandi e piccoli si divertono davvero tanto
I consigli di 20 travel blogger italiani per una vacanza nel Bel Paese
Arriviamo in Svizzera per la 20esima e ultima tappa del nostro viaggio in Europa alla ricerca dei suoi parchi giochi più originali. Sull'Alpe Allmendhubel (al di sopra di Mürren) troviamo il FLOWER PARK. In questa area giochi immersa nel verde, i bambini possono volare con le farfalle, esplorare la tana di una marmotta o mungere una mucca e preparare il formaggio
Il design ad alta quota, le 20 strutture più futuristiche delle Alpi italiane
Un parco giochi che trascina bambini e adulti in un mondo fantastico fatto di fiori alpini, erbe e insetti giganteschi
I 30 posti più originali dove dormire in Italia