
Luxury hostel, alla scoperta dei 20 ostelli di design più chic d’Europa
Coniugano comfort e design senza trascurare il risparmio economico. Sono gli ostelli di ultima generazione, spesso nati da interventi di riqualificazione edilizia: ad Amsterdam il GENERATOR è situato nel palazzo che ospitava un museo zoologico, ad Amburgo il SUPERBUDE occupa gli spazi di una vecchia tipografia e a Reykjavik il KEX HOSTEL quelli di un ex-biscottificio. Abbiamo attraversato il Vecchio Continente alla ricerca di quelli più cool e all’avanguardia
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio attraverso l'Europa alla scoperta degli ostelli di design più lussuosi parte dalla Germania, patria del primo ostello moderno. Ad Altena infatti, nel 1909, un maestro trasformò in camerate le aule scolastiche non utilizzate durante le vacanze estive. A Berlino troviamo il WALLYARD CONCEPT HOSTEL, nel quartiere Moabit, a due passi dalla stazione di Turmstrasse
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Arredo ricercato, lineare e minimal per il Wallyard Concept Hostel dove il design industriale incontra le vibrazioni hipster berlinesi. Stile accattivante, la struttura è stata ricavata da una vecchia officina della quale sono stati mantenuti alcuni spazi, in particolar modo la sala comune in cui si trovano reception e bar
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia
Restiamo in Germania ma ci spostiamo ad Amburgo per visitare il SUPERBUDE, ottenuto dalla ristrutturazione di una vecchia tipografia. Curati dallo studio di design Dreimeta, gli arredi sono all’insegna del riciclo. Una parete multifunzionale lunga quasi 50 metri, fatta di gialli pannelli per casseforme di cemento caratterizza l'area al piano terra
Relax con vista, alla scoperta dei 10 agriturismi con piscina più panoramici d’Italia
In 5 piani sono state ricavate 61 doppie, 24 quadruple, 3 stanze con 6 letti e 1 suite: la Rockstarsuite. Alle pareti del Superbude non ci sono costosi rivestimenti ma una carta da parati stampata fatta di quotidiani come il Morgenpost Hamburger, la Welt e la Zeit. Le testate dei letti sono state realizzate da una rete di sicurezza recuperata nei cantieri edili
Cene ‘en plein air’ e pic-nic in vigna, alla scoperta della Toscana più bucolica
Lasciamo la Germania per spostarci nella vicina Francia. LES PIAULES si trova nel cuore di Belleville, quartiere artistico e cosmopolita situato nel vivace e centrale XI arrondissement di Parigi. Gli ambienti di questo ostello di lusso sono informali ma curati nei minimi dettagli, con stanze confortevoli e una grande lounge dallo stile eclettico
Glamping mon amour, viaggio tra i 20 campeggi “glamour” più originali d’Italia
Collocato in un edificio art déco a Belleville e gestito da un gruppo di amici, Les Piaules ha un grande salone in comune e una libreria a disposizione degli ospiti. Posizionato a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Couronnes, Les Piaules Belleville dispone anche di un nightclub e di una terrazza panoramica
Weekend sul Garda, viaggio tra i luxury resort e i wellness hotel del lago
Restiamo in Francia ma ci spostiamo ad Hossegor, sulla costa atlantica, una delle capitali del surf in Europa. Qui visitiamo il JOE&JOE Hossegor, una grande casa vacanze con giardino e grandi tavolate. A disposizione degli ospiti camerate fino a 14 persone, camere private e stanze "OOO"- effetto sorpesa ideali per gruppi di 6 amici
Dormire nei Sassi di Matera, alla scoperta dei 15 hotel più esclusivi
I 145 posti letto del JOE&JOE Hossegor si dividono nelle zone Together (condivisa per gruppi da 7 a 12 persone), Out of the Ordinary (sistemazioni originali sorprendenti che accolgono fino a 10 persone) e Yours (stanze private da 2 a 5 persone). Le aree comuni includono la Happy House e il Playground con bar e ristorante
Musei insoliti d’Italia, viaggio tra gli spazi espositivi più curiosi lungo lo Stivale
Arriviamo in Spagna per la quinta tappa del nostro viaggio in Europa alla scoperta degli ostelli di design più belli. Nel centro storico di Valencia sorge il VALENCIA LOUNGE HOSTEL, 11 camere distribuite su 240 metri quadrati. L'agenzia di design spagnola Masquespacio ha saputo coniugare la storicità del luogo con un design fresco
Cascine "gourmet", 10 indirizzi del gusto per una pausa bucolico-chic in Lombardia
Il Valencia Lounge Hostel si trova in un edificio storico, completamente rinnovato, nel quartiere di El Carmen. Ogni stanza è stata progettata con delle caratteristiche differenti per accogliere le più disparate tipologie di ospiti, dagli appassionati di surf a quelli di musica. L'ostello dispone di 4 bagni/WC, un soggiorno e una cucina comune
Estate 2022, i 20 libri di viaggio da mettere in valigia e leggere in vacanza
Situato in un palazzo di sei piani di Madrid, al civico 11 di Calle de la Cabeza (a un chilometro dal Mercado San Miguel e a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Tirso de Molina), il 2060 THE NEWTON HOSTEL dispone di Wi-Fi, reception 24 ore e servizio di lavanderia. Questa struttura ha 27 camere per una capacità ricettiva di 200 persone
Milano "on the road", alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
2060 è la data in cui Newton prevedeva che sarebbe arrivata la fine del mondo. E "Benvenuti alla fine del mondo" si legge sulla porta d'ingresso del 2060 The Newton hostel dove, alla reception, un contatore indica i giorni che mancano a questa data. La filosofia degli ideatori del progetto è "Goditi la vita che il mondo sta finendo”
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart
Lasciamo la Spagna per trasferirci nel vicino Portogallo. A Porto, in un edificio del XVIII secolo di Largo Miguel Bombarda (a Vila Nova da Gaia, la zona delle cantine della città), THE HOUSE OF SANDEMAN HOSTEL AND SUITES si trova sulla sponda sinistra del fiume Duero, dove si produce il vino con denominazione d'origine di Porto
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
Dodici le camere a disposizione degli ospiti di The House of Sandeman Hostel and Suites per un totale di 43 posti. I letti dei dormitori sono montati all’interno di cornici cilindriche che richiamano il vino. L'ostello è provvisto di un bar-lounge posizionato nella vecchia sala di degustazione della cantina
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Restiamo a Porto ma ci spostiamo al civico 222 di Rua de Miguel Bombarda per visitare GALLERY HOSTEL, una struttura di 10 camere situata nel quartiere União de Freguesias do Centro, in una zona circondata da gallerie d'arte e a breve distanza a piedi dalla stazione ferroviaria Sao Bento
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
Gallery Hostel offre 10 camere non fumatori, alcune con bagno privato. Le camerate miste sono dotate di WiFi gratuito, armadietti, letti a castello. Le camere private sono caratterizzate da un'atmosfera ispirata al giardino, mentre le suite a tema artistico offrono in più un angolo relax con patio
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
Vista mozzafiato sul fiume Tago e terrazza sul tetto con piscina circondata da girasoli per il SUNSET DESTINATION HOSTEL di Lisbona. L’ostello de luxe con i suoi letti che si ispirano alle grotte della Cappadocia, è situato in un edificio considerato patrimonio architettonico del Cais do Sodré, il vecchio quartiere portuale

Diciannove le camere a disposizione degli ospiti del Sunset Destination Hostel: dormitori condivisi misti, per sole donne e stanze matrimoniali con bagno privato. Situato a 10 minuti a piedi dall'Elevador de Santa Justa e a 15 dal Castello di São Jorge, l'ostello offre anche lezioni di yoga
Earth Day, 20 hotel ecosostenibili per una vacanza green
Arriviamo in Grecia per la decima tappa del nostro viaggio in Europa alla scoperta degli ostelli di design più belli. A Mykonos c'è il MYCOCOON HOSTEL, nel cuore della città. Progettata da Dimitris Tsigos dello studio greco Omniview e inaugurata nel maggio del 2017, la struttura fonde la tipologia del capsule hotel con l’estetica tradizionale delle Cicladi
Dal Veneto alla Sicilia tra agriturismi e B&B per una vacanza di charme
Il MyCocoon Hostel si trova in una posizione privilegiata, centrale ma abbastanza lontano dalla folla frenetica della città. L'ostello offre cinque dormitori futuristici privati e in comune, dotati di bagni e, in alcuni casi, di terrazza o balcone. A disposizione degli ospiti una terrazza panoramica, un bar, una piscina a sfioro e il servizio lavanderia
Viaggio tra i Secret bar d'Italia, alla scoperta degli Speakeasy da Milano a Napoli
Stile industrial-chic per GENERATOR, il lussuoso ostello nel cuore del West End di Londra. A ridosso di Russell Square (vicino a Covent Garden e al British Museum), la struttura si trova in una vecchia stazione di polizia e ha conservato i mattoni a vista e il legno e acciaio locali arricchendoli con installazioni e opere d'arte
"Milano da bere", viaggio tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
Le camere sono arredate in stile moderno e con colori fluo. Al Generator London si mescolano grafiche provocatorie e icone culturali britanniche per ricreare lo spirito cosmopolita della città. Nel bar si può bere un cocktail circondati da illuminazioni moderne, banconi di legno e un autentico autobus Routemaster
Giornata Mondiale del Sonno, 15 mete per una perfetta "sleepcation"
Lasciamo la Gran Bretagna per spostarci in Danimarca. Lo STEEL HOUSE COPENAGHEN, situato di fronte al lago di Sankt Jørgens nel quartiere hippie di Vesterbro, è un ostello contemporaneo dall'atmosfera industriale che dista un minuto a piedi dalla stazione ferroviaria di Vesterport St. e 10 minuti dai Giardini di Tivoli
Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma
Lo Steel House Copenaghen dispone di 253 camere (64 a due letti, 54 a quattro letti e 135 a sei letti) per un totale di 1.154 posti. Situato nel palazzo che un tempo ospitava la sede dell'Unione danese dei metalmeccanici, l'ostello si ispira alle atmosfere newyorkesi ed è fornito di sala giochi, piscina, sala cinema e palestra
Veneto “on the road”, viaggio tra i rifugi e le baite gourmet del Bellunese
Restiamo in Danimarca ma ci spostiamo sulla costa orientale della penisola dello Jutland per visitare il BOOK1 DESIGN HOSTEL di Aarhus (seconda città più grande del Paese). Costruito all'interno di quella che era la biblioteca della città (in uso dal 1934), l'ostello ha mantenuto l’architettura originale sostituendo agli scaffali una serie di letti a castello
Genova “on the road”, passeggiata in 15 tappe alla scoperta della Superba
Primo ostello della catena danese di boutique hotel Brøchner Hotels, il BOOK1 Design Hostel dispone di 444 posti letto distribuiti in 7 tipi di camere che variano per dimensioni, livello di privacy e costo: dai dormitori Bunk Dorms con letto privato e bagno in condivisione ai Pod Dorms con letti alla francese fino alle 24 stanze doppie e alle quattro suites
Ciaspolare sulle Dolomiti, 10 itinerari per passeggiare sulla neve
Arriviamo a Utrecht, nei Paesi Bassi, per la 14esima tappa del nostro viaggio in Europa alla scoperta degli ostelli di design più chic. Ospitato in una chiesa ristrutturata risalente al 1893, il BUNK HOTEL UTRECHT si trova nel centro della città e dista 3 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria Centraal e 12 minuti dalla torre Dom, risalente al XVII secolo
20 mete per un weekend romantico con Spa e idromassaggio privati
Al Bunk Hotel Utrecht il ristorante si trova in quella che era la navata centrale della chiesa, ai piedi di un imponente organo Quellhorst del 1813. 45 le camere a disposizione degli ospiti e 60 posti letto in “capsule” che coniugano design, funzionalità e risparmio. Alcune sistemazioni sono caratterizzate da soffitto inclinato mentre una ha una vasca freestanding
Infinity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
Al civico 57 di Mauritskade, all’interno dell'edificio che ospitava il Dipartimento di Scienze e Zoologia dell’Università, troviamo GENERATOR Amsterdam. Gli studi di design che hanno curato gli interni hanno voluto conservare l’estetica universitaria: l’antica biblioteca è diventata un’area per eventi privati e il vecchio locale caldaia è un bar
Tra le strade di Roma, passeggiata enogastronomica nel centro della Capitale
Situato a due passi da Oosterpark, Generator Amsterdam è caratterizzato dalle grafiche di Studio Job, da murales di artisti locali e dalle ceramiche di Delft. 168 le camere a disposizione degli ospiti, doppie o quadruple (più un lussuoso appartamento per sei persone). Sulle pareti grafiche realizzate da autori locali che citano in maniera ironica la cultura olandese
"La Grande Bellezza", i ristoranti e i Rooftop bar più panoramici di Roma
Situato a 600 metri dalla stazione centrale di Rotterdam, l’ostello ANI & HAAKIEN si trova a pochi passi dalle più famose attrazioni della città, come il Markthal e le celebri case cubo. Il progetto dell’ostello (rigorosamente eco-friendly) nasce dalle menti di due giovani interior designer che hanno potuto realizzare il loro sogno grazie a una operazione di crowdfunding
Hôtellerie e design, i 10 alberghi più stilosi e originali del mondo
Colori naturali, dettagli eccentrici e atmosfera vintage, l’ambiente dell'ostello Ani&Haakin vuole esprimere un senso di comunità e comunicare l’idea di trovarsi a "casa lontano da casa". Le camerate possono ospitare fino a 12 persone e sono dotate di letti a castello, bagno in comune, WiFi gratuito e armadietti. Sono disponibili anche camere private
Alto Adige ‘on the road’, alla scoperta dei 20 Wellness hotel più scenografici
Lasciamo i Paesi Bassi per spostarci a Olomouc, nella Repubblica Ceca. Qui troviamo il LONG STORY SHORT, ostello situato in un edificio a forma di ferro di cavallo che ospita 56 posti letto suddivisi in stanze private e dormitori. L'interior design è di Denisa Strmisková, che ha vestito gli spazi con un mix di vintage e fornito le camere di letti personalizzati su misura
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
Sobrio e lineare, il Long Story Short (situato al numero 945 di Koželužská), oltre al bar/caffetteria, dispone di diversi comfort tra i quali servizi di tintoria/lavaggio a secco e una biblioteca. Per gli ospiti anche un giardino estivo, una caffetteria e uno spazio dove assistere a concerti di musica al vivo
Italia “coast to coast”, 50 giorni in un van e 9.585 chilometri lungo lo Stivale
Arriviamo in Ungheria per visitare il MAVERICK HOSTEL, nel cuore di Budapest. Situato all'interno di in un palazzo reale costruito dalla dinastia degli Asburgo e riportato alla luce grazie ad un attento restauro conservativo, l'ostello si trova nello storico quartiere ebraico, uno dei luoghi più importanti della città
Venezia "on the road", alla scoperta dei cocktail bar più esclusivi della città
Le camere del Maverick Hostel combinano design moderno e storia: stile classico, gotico, romano e Art Nouveau, testimonianze dell'alto status che Budapest ha ricoperto sotto diverse occupazioni e imperi. L'ostello si trova a soli 500 metri dalla Cittadella. Il centro città è raggiungibile in 15 minuti a piedi
Glamping sulla neve, 15 indirizzi per una vacanza invernale fuori dall’ordinario
Arriviamo a Spalato, in Croazia, per la 19esima e penultima tappa del nostro viaggio alla scoperta degli ostelli di design più belli del Vecchio Continente. In Morpurgova poljana 2 troviamo GOLI+BOSI, struttura ricavata da un deposito commerciale del XIX secolo, diventato in seguito un grande magazzino ed infine convertito in ostello
Milano "on the road", viaggio tra le trattorie storiche meneghine
La ristrutturazione dell'edificio ha preservato la struttura interna, fatta di spazi ampi e luminosi, e sviluppato un sistema di pareti funzionali in cui sono inseriti letti, docce e servizi. Sono state create allegre stanze-dormitorio che evocano le cabine di una nave dove possono dormire fino a otto persone. Divertente l'uso della segnaletica che indica il bagno e i cassetti
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
Terminiamo il nostro viaggio in Europa alla ricerca degli ostelli di design più chic in Islanda. A Reykjavik, la capitale più a nord del globo, troviamo il KEX HOSTEL, una ex fabbrica di biscotti tramutata in ostello, ristorante e luogo dove ascoltare musica jazz situato al civico 28 di Skúlagata, nei pressi del Sun Voyager (la scultura-ode al sole di Jón Gunnar Árnason)
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
Con una capacità ricettiva di 214 posti letto, il Kex Hostel si trova a 250 metri da Laugarvegur, una delle strade più lunghe e antiche di Reykjavík, oggi via pedonale pullulante di negozi, ristoranti e pub. Tutte le sistemazioni dell'ostello includono un'area salotto e un armadio, mentre alcune dispongono di bagno privato con doccia
Piemonte ‘on the road’, tra i Relais e gli agriturismi più scenografici delle Langhe