Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Madeira “on the road”, da Funchal a Santana: viaggio nella "Perla dell'Atlantico"

Lifestyle fotogallery
07 giu 2025 - 07:00 31 foto

Un piccolo pezzo di Portogallo in mezzo all’Oceano, a 600 chilometri dal Marocco. Geograficamente più vicina all’Africa che all'Europa, Madeira è stata inserita da Booking.com tra le mete più accoglienti del mondo nel 2025. Piantagioni di banane al sud e piscine vulcaniche al nord, ma anche foreste glaciali patrimonio Unesco e giardini tropicali dalle mille varietà di fiori. Il nostro viaggio comincia dalla Capitale dell'arcipelago e si conclude sulla montagna più alta dell'isola

a cura di Costanza Ruggeri

1/31

Il nostro viaggio alla scoperta di Madeira, l'isola più popolata dell'omonimo arcipelago nell'Oceano Atlantico, comincia da FUNCHAL, la sua capitale. Fondata nel 1421 ed elevata allo status di città nel 1508, è stata punto nevralgico lungo la via commerciale dell'"oro bianco" (lo zucchero). Situata sulla costa meridionale di Madeira, si sviluppa ad anfiteatro lungo la baia ed è stata protagonista, negli ultimi anni, di un importante sviluppo urbanistico

Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
2/31

Il nucleo storico della città (conosciuto come Zona Velha) è, dal 2011, teatro del Projeto Portas Pintadas: una collaborazione tra artisti ed enti locali che ha ridato vita a strade abbandonate ed edifici pericolanti. La stretta Rua de Santa Maria è diventata una vivace galleria all'aperto con opere di street art che hanno trasformato vecchie porte in tele uniche con dipinti che riflettono temi di storia, cultura e problemi sociali

Da Napoli a Pompei tra sacro, arte e sapori: long weekend in 15 tappe
3/31

La prima porta ad essere dipinta si trova al civico 77 di Rua de Santa Maria e porta la firma di Mark Milewsk. In poco meno di 15 anni, le porte del Projeto Portas Pintadas (ideato dal fotografo spagnolo José Maria Zyberchem) sono diventate 200 e, a Rua de Santa Maria, si sono aggiunte anche le arterie adiacenti come Rua dos Barreiros, Rua das Torres, Rua João Caetano, Rua Portão São Tiago e Rua de Aspirante Mota Freitas

Dal Piemonte alla Sardegna, viaggio tra le dimore storiche italiane
4/31

Restiamo nel quartiere storico di Santa Maria, a Funchal, per perderci tra i profumi e i colori del MERCADO DOS LAVRADORES (Mercato degli agricoltori), uno dei luoghi più frequentati e caratteristici della città. Inaugurato nel 1940, su progetto di Edmundo Tavares, combina art déco e modernismo e offre il meglio dei prodotti dell'isola: dai frutti esotici ai fiori, dai succhi al pesce, dalle spezie alla carne fino ancora al bolo de mel (il dolce al miele tipico di Madeira)

I giardini di Madeira, viaggio nell’isola dell’eterna primavera
5/31

L’entrata principale e anche l’interno del Mercado dos Lavradores sono rivestiti di pannelli di azulejos provenienti dalla Fábrica da Loiça di Sacavém, a Lisbona, oggi scomparsa. In vendita erbe essiccate, spezie regionali e i più disparati frutti esotici: papaia, tamarillo, frutto della passione e bizzarri innesti che danno vita a frutti singolari come la banana-ananas. Nell'area dedicata al pesce, invece, il protagonista è il peixe espada preto (pesce sciabola nero) 

Basilea, alla scoperta della città dell'Eurovision 2025
6/31

Per la terza tappa del nostro viaggio a Madeira ci spostiamo al JARDIM TROPICAL sul Monte Palace dopo aver preso la comodissima funivia che, in pochi minuti, ci porta dal lungomare di Funchal a quota 550 metri di altitudine. Il giardino occupa una superficie di oltre 70mila metri quadrati e ospita una ricca collezione di palme, cactus, ulivi millenari, piante tropicali (indigene e sudamericane) ma anche fenicotteri e cigni neri australiani  

Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei bacari più caratteristici
7/31

La proprietà sul Monte Palace fu acquistata nel XVIII secolo dal console inglese Charles Murray. Nel 1897 la tenuta fu rilevata da Alfredo Guilherme Rodrigues che costruì una residenza, poi trasformata in hotel. Nel 1987 l'area fu acquistata da José Manuel Rodrigues Bernardo (emigrante che aveva racimolato un grosso patrimonio cercando oro in Sudafrica) che la arricchì con piante esotiche di vari Paesi e piante autoctone

Da Burano al Rainbow Village, i 20 luoghi più colorati del mondo
8/31

Lasciamo il Monte Palace per spostarci al numero 27 di Travessa do Forno ed entrare nella FABRICA SANTO ANTONIO, la prima fabbrica di biscotti dell'arcipelago portoghese. Fondata nel 1983 da Francisco Roque Gomes da Silva (in un'epoca in cui nella società maderense era molto diffusa la presenza di famiglie inglesi), è oggi alla quinta generazione e continua a sfornare prelibatezze da forno come il bolo do caco (torta di cocco) 

Giornata mondiale del Libro, viaggio letterario in Irlanda: da Dublino a Sligo
9/31

Nota per la qualità e la precisione della sua fabbricazione, la Fabrica Santo Antonio produce torte della tradizione (tra le più note quella al miele con lo zucchero di canna), caramelle artigianali, marmellate e confetture di frutta regionale, mandorle ricoperte e un'ampia gamma di broas (i biscotti madeirensi), in diverse forme e gusti, sempre basati su una selezione accurata dei migliori ingredienti

Giornata della Terra, 30 hotel ecosostenibili per una vacanza green
10/31

Vista mozzafiato sul centro di Funchal e sulla sua baia dalla piscina panoramica e dal rooftop del CASTANHEIRO BOUTIQUE HOTEL, struttura alberghiera ricavata all'interno di cinque edifici storici della città: un panificio del XVIII secolo, una dimora signorile del XIX e altri tre palazzi di inizio XX secolo. Con la peculiarità di integrare materiali originali, pezzi restaurati e un design innovativo, dispone di 81 camere e suite e un piccolo centro benessere

Milano Design Week, tour "creativo" nel capoluogo lombardo
11/31

Situato nel centro storico di Funchal, a poche decine di metri dalla Cattedrale, il Castanheiro Boutique Hotel è direttamente collegato al ristorante TIPOGRAFIA. Il menù, creato dallo chef Maurício Gonçalves, si ispira alla cucina portoghese e combina l'influenza della cucina mediterranea con i sapori classici della cucina francese, l'estro della cucina italiana e le erbe aromatiche della costa nordafricana

Fiori e cucina, indirizzi per una pausa gourmet tra piante e bouquet
12/31

All'interno dell'antica Fortezza de Nossa Senhora da Conceição (un tempo casa di Gonçalves Zarco, colonizzatore dell'arcipelago di Madeira), il DESIGN CENTRE NINI ANDRADE SILVA documenta il lavoro della interior designer Nini Andrade Silva, originaria di Funchal, e si pone come un polo artistico e un centro di sviluppo e innovazione con una mostra permanente che spiega la storia e la cultura dell'isola e il suo profondo legame con il mare

Tulipani, le più belle fioriture d'Italia: dal Trentino alla Sardegna
13/31

Il DESIGN CENTRE NINI ANDRADE SILVA si presenta come un polo culturale con museo, negozio e un ristorante che unisce la creatività alla passione per le tradizioni, in una reinterpretazione creativa della cucina regionale con la cucina atlantica. Nel menu ideato dallo chef Câncio Sousa troviamo Crema di cavolfiore con croccante di arachidi, Polpo con crumble di spezie, patate e salicornia e Cervo con gelatina di pomodoro inglese, bietola e salsa al Porto  

Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma
14/31

Per la tappa numero 6 del nostro viaggio a Madeira ci spostiamo al 139 di Estrada Monumentale per visitare il REID’S PALACE - A Belmond hotel, l'indirizzo più raffinato dell'isola. Circondato da un giardino subtropicale, lo storico edificio si trova dal 1891 sulla cima di un promontorio roccioso con affaccio sul porto di Funchal e vista sull'Atlantico e occupa una superficie di 40mila metri quadrati. 163 le stanze, arredate in stile coloniale inglese 

Oscar 2025, viaggio tra i luoghi cinematografici di Los Angeles
15/31

In oltre 130 anni di storia, il leggendario hotel ha accolto teste coronate, scrittori, artisti e politici a cominciare da Winston Churchill che vi soggiornò con la moglie e, dalla suite che ancora oggi porta il suo nome, dipinse e scrisse le sue memorie. Vero e proprio rito del REID’S PALACE - A Belmond hotel è il momento del tè pomeridiano (aperto anche a chi non pernotta nella struttura) servito rigorosamente sulla balconata con vista sull'Atlantico

Torino "on the road", alla scoperta delle cioccolaterie storiche della città
16/31

Lasciamo Funchal per spostarci a una decina di chilometri a ovest della Capitale e visitare il pittoresco villaggio di CAMARA DE LOBOS, antico borgo di pescatori passato alla ribalta internazionale per avere conquistato il cuore proprio di Winston Churchill: una targa commemorativa segnala il luogo esatto in cui il politico inglese piantò il suo cavalletto per immortalare il paesaggio

Viareggio “on the road”, passeggiata alla scoperta della città del Carnevale
17/31

Al centro del villaggio si trova la Cappella di Nossa Senhora da Conceição, luogo di culto dei pescatori locali e la seconda più antica di tutta l'isola. Costruita nel corso del XV secolo, e completamente restaurata circa trecento anni dopo, ha interni decorati con dipinti raffiguranti San Nicola, protettore dei navigatori. Le mogli dei marinai del posto sono solite, tutt'oggi, riunirsi qui a pregare per i loro mariti

Weekend romantico con Spa privata, 20 destinazioni per San Valentino
18/31

A meno di 6 chilometri di distanza da Câmara de Lobos ci troviamo davanti lo spettacolo di CABO GIRAO che, con i suoi 589 metri di altezza, è la scogliera più alta d'Europa. Situata in una zona conosciuta per la sua geologia vulcanica, è costituita da una parete rocciosa che si erge verticalmente sull’Oceano Atlantico. Nel passato, i marinai utilizzavano il promontorio come punto di riferimento durante la navigazione lungo la costa dell’isola

Viaggio tra le architetture più all’avanguardia della Polonia
19/31

Con la sua famosa piattaforma sospesa in vetro (conosciuta come MADEIRA SKYWALK), il belvedere di Cabo Girão è una delle attrazioni turistiche più visitate (e certamente la più fotografata) dell'arcipelago di Madeira. Da questo punto si ammira un paesaggio urbano integrato in un anfiteatro naturale esposto a sud, circondato da montagne. Sullo sfondo anche Fajã do Rancho e Fajã do Cabo Girão con le aree coltivate ai piedi delle scogliere

Winter Glamping, 20 indirizzi per una vacanza insolita sulla neve
20/31

Un viaggio a Madeira non può prescindere dalla visita alle sue PIANTAGIONI DI BANANE concentrate nella parte meridionale dell'isola. Introdotte nell'arcipelago nel XVI secolo (con la prima menzione scritta delle piantagioni risalente al 1552), le banane sono state molto probabilmente importate dalle Isole Canarie o da Capo Verde e sono diventate una parte integrante del paesaggio locale

Tokyo “on the road”, viaggio nel futuro tra le strade della Capitale nipponica
21/31

La coltivazione delle banane è talmente parte dell'identità dell'isola che, a Lugar de Baixo (nel comune di Ponta do Sol), c’è un vero e proprio MUSEO DELLA BANANA DI MADEIRA (BAM) con installazioni immersive e artistiche, suddivise in zone tematiche, che ripercorrono la storia, i processi di trasporto, il ruolo nell'alimentazione e quello nello sviluppo economico di Madeira del celeberrimo frutto

Relax ad alta quota, le piscine panoramiche più belle delle Alpi
22/31

PONTA DO SOL è la tappa numero 10 del nostro viaggio a Madeira. Situato nella parte sud-occidentale, è un caratteristico villaggio sul mare che si pregia di godere del maggior numero di ore di sole all'anno sull'isola. Famosa per la sua spiaggia di ciottoli e per i suoi tramonti, Ponta do Sol ospita anche la Chiesa di Nossa Senhora da Luz (del XV secolo), e il Centro Culturale John dos Passos (dedicato allo scrittore modernista di origini portoghesi)

Art hotel, festeggiare Capodanno negli alberghi più preziosi d'Italia
23/31

Il molo di Ponta do Sol inaugurato nel 1849, è stato progettato dall'ingegnere Tibério Augusto Blanc ed è caratterizzato da un distintivo ampio arco rotondo realizzato in pietra locale. Un tempo era il molo più sicuro e ampio della costa sud-ovest di Madeira. Oggi offre una vista pittoresca sulla spiaggia della cittadina e ospita il ristorante SOL PONENTE. Nel menu Frittelle di merluzzo, Patelle e Zuppa di pesce

Due cuori e uno chalet, le baite più romantiche delle Alpi italiane
24/31

Una delle rarissime spiagge in sabbia di Madeira, importata dal Marocco e protetta dalle correnti fredde dell'Oceano Atlantico, si trova a CALHETA, comune di 12mila abitanti situato a una trentina di chilometri a ovest di Funchal. La cittadina ospita il Porto de Recreio da Calheta, il più grande porto turistico di Madeira (con capacità per oltre 300 yacht). E da qui partono le escursioni in barca per l'avvistamento di balene e delfini

Wellness break d'autunno, tra spa esclusive e trattamenti beauty
25/31

Lasciamo la costa meridionale di Madeira per spostarci a Nord e ammirare le piscine di roccia vulcanica di PORTO MONIZ: si tratta di antichi bacini naturali creati dalle colate di lava in prossimità del litorale settentrionale dell'isola e anticamente usati dai pescatori. Quelle gratuite (ma prive di servizi) si trovano nell'area antistante Ilheu Mole, nella parte orientale di Porto Moniz

Ungheria “on the road”, viaggio nella regione vinicola del Tokaj
26/31

Per la tappa numero 13 del nostro viaggio a Madeira arriviamo nella suggestiva FORESTA DI FANAL. Situata a 1.150 metri di altitudine, nell’entroterra di Ribeira da Janela, è un parco nazionale in cui si trova la Laurissilva, una foresta centenaria di alloro, tipica delle isole della Macaronesia. Il sito è stato sancito Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999 per la bellezza del luogo e per la sua importanza naturalistica

"La Grande Bellezza", i rooftop bar più panoramici di Roma
27/31

Habitat privilegiato per molte specie di felci e muschi, che prosperano grazie all’umidità costante derivante dalla nebbia che avvolge il paesaggio, la Foresta di Fanal rappresenta un importante polmone verde ed è caratterizzata da alberi con le forme più disparate e particolari. Nell'ecoregione, inoltre, sono state censite oltre quaranta specie di uccelli nidificanti tra cui due specie endemiche (il petrello e la colomba di Madera)

Budapest, nella capitale ungherese tra storia e contemporaneità
28/31

Per la penultima tappa del nostro viaggio alla scoperta della più grande delle isole dell'arcipelago di Madeira arriviamo sulla costa nord-orientale per visitare SANTANA e le sue tipiche casas de colmo. Si dice che queste abitazioni, caratterizzate da colori sgargianti e tetto in paglia, abbiamo origine celtica e siano arrivate a Madeira nel XVI secolo con gli immigrati provenienti dal Portogallo del nord

Finlandia “on the road”, viaggio nella regione del lago Saimaa
29/31

Tutte le case dal tetto a timpano di Santana sono poste sotto tutela storico-artistica, col vincolo di rinnovarne regolarmente il tetto di paglia. Il piano terra, noto a Madeira come loja, aveva un piccolo soggiorno e una cantina che permetteva anche la conservazione di cibo come pane e farina. Nel 2011 il comune ha ricevuto il riconoscimento di “Riserva della Biosfera” UNESCO

Locali storici d’Italia, tra i luoghi simbolo del Bel Paese
30/31

Paradiso per gli amanti del trekking, Madeira offre centinaia di chilometri di sentieri da percorrere per ammirare i più svariati panorami. Tra i più caratteristici, sicuramente quelli che affiancano le levadas, antichi canali artificiali per l'irrigazione costruiti per portare l'acqua dalle zone montane del nord alle aree più secche del sud. È possibile percorrere l'intera isola attraverso il Madeira Trail, un trekking da costa a costa di 5 giorni

Dormire tra i vigneti, viaggio tra i wine resort del Bel Paese
31/31

Uno dei sentieri escursionistici più belli (e anche più faticosi) è quello che dal Pico do Arieiro (la terza vetta più elevata dell'isola) porta alla cima di PICO RUIVO, la montagna più alta di Madeira, nel cuore dell'entroterra. Con i suoi 1.862 metri, è il punto panoramico più suggestivo dell'arcipelago, con la vista che spazia sulle catene montuose circostanti, sull’oceano e sul mare di nuvole che ricopre le altre vette

Forest Sleeping, 15 mete per una vacanza d'inizio autunno nella natura

TAG:

  • fotogallery
  • portogallo
  • idee vacanze
  • idee weekend
  • viaggi
  • percorsi insoliti
  • oceano

Lifestyle: Ultime gallery

Estate 2025, i libri per bambini perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata e l'estate può essere l'occasione per riscoprire...

17 giu - 12:00 11 foto

Estate 2025, quali sono e quanto costano le spiagge più care d’Italia

Lifestyle

I prezzi risultano abbastanza in linea con lo scorso anno, e, se sono saliti, l’aumento si...

17 giu - 06:30 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

I “Luoghi dell’anima” di Kenro Izu alla Rocca di Lonato del Garda

Lifestyle

Un viaggio nei luoghi sacri del mondo attraverso l’obiettivo del raffinato fotografo...

14 giu - 07:00 10 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

14 giu - 07:00 40 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Garlasco, incidente probatorio. Su impronte analizzate oggi no sangue

    Cronaca

    Ha preso il via a Milano, negli uffici della scientifica, la nuova fase dell’indagine...

    17 giu - 20:55

    Israele-Iran, nuove esplosioni. Trump: "Teheran si arrenda". LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa chiede la resa incondizionata dell'Iran e dice: "Sappiamo dove si trova...

    17 giu - 20:30

    Ucraina Russia, Zelensky: "Raid su Kiev, puro terrorismo". 10 i morti

    live Mondo

    Il governo ucraino ha affermato che 10 persone sono state uccise nel raid russo che ha colpito...

    17 giu - 20:29
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi