Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Insediamento di Leone XIV, tanti i leader presenti: da JD Vance a Zelensky. FOTO

Mondo fotogallery
18 mag 2025 - 13:00 34 foto
© Ansa, Getty

Circa 200mila i fedeli presenti all'intronizzazione di Robert Francis Prevost. Il leader ucraino e il vicepresidente americano, sul sagrato della Basilica, si sono stretti la mano. Tanti i cori ("Viva il Papa") scanditi più volte dalla folla, che ha urlato di gioia quando il Pontefice ha fatto un giro in papamobile prima della funzione religiosa. Per lui un momento di commozione durante la ricezione dell'anello del pescatore

1/34 © Ansa, Getty

UNA CERIMONIA STORICA

  • Circa 200mila i fedeli presenti alla cerimonia per l'insediamento di papa Leone XIV, cominciata alle ore 10 di stamattina, 18 maggio. Prima della funzione, giro in papamobile per Prevost. I riti sono poi cominciati ufficialmente con la "visita" alla tomba di San Pietro e la seguente processione verso Piazza San Pietro, dove si è tenuta la messa. Tanti applausi per l'omelia e il Regina Caeli. E, in occasione della consegna dell'anello del pescatore, un momento di commozione per il Pontefice. Ripercorriamo la giornata in più di 30 foto

Cerimonia di insediamento di papa Leone XIV: la giornata minuto per minuto
2/34 ©Getty

L'ARRIVO DI ZELENSKY

  • Tanti i leader mondiali presenti alla cerimonia di insediamento. Tra questi Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina. Giorni fa, papa Prevost aveva affermato di portare "nel cuore le sofferenze dell'amato popolo ucraino"

Lo speciale sull'insediamento di papa Leone XIV
3/34 ©Getty

LA STRETTA DI MANO CON JD VANCE /1

  • Oltre a Zelensky, alla cerimonia c'era anche JD Vance, vicepresidente americano. I due leader, protagonisti dello scontro allo Studio Ovale, si sono stretti la mano prima della messa

Messa d'insediamento del Papa, San Pietro dall'alto
4/34 ©Getty

LA STRETTA DI MANO CON JD VANCE /2

  • Si tratta di una foto significativa, considerando i rapporti inizialmente tesi tra la nuova amministrazione statunitense e il presidente ucraino, culminati - appunto - nella storica "lite" nello Studio Ovale

Roma blindata per l’insediamento del Pontefice: le misure di sicurezza
5/34 ©Getty

L'INCONTRO CON MATTARELLA

  • Zelensky ha anche incontrato, sul sagrato di Piazza San Pietro, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Quella della Russia all'Ucraina", ha detto giorni fa il capo dello Stato, "è stata un'aggressione in violazione delle regole del diritto internazionale, della carta dell'Onu, di ogni regola di convivenza tra i Paesi"

Leone XIV, 156 delegazioni a Roma per l’insediamento
6/34 ©Getty

L'ABBRACCIO CON MELONI

  • Zelensky ha poi incontrato e abbracciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "L'Italia ribadisce il sostegno agli sforzi per una pace giusta e duratura, che non può precedere da garanzie di situazioni efficaci per Kiev", ha detto tempo fa la premier

Leone XIV, dalla messa al dress code: nuove regole per l'insediamento
7/34 ©Ansa

ZELENSKY VICINO A VON DER LEYEN

  • Durante la messa d'insediamento, Zelensky era seduto vicino a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. "Intensificheremo la pressione su Vladimir Putin finché non sarà pronto alla pace", ha detto qualche giorno fa la politica tedesca. Presente alla cerimonia anche Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo

Leone XIV commosso alla consegna dell'Anello del Pescatore. VIDEO
8/34 ©Getty

GLI ALTRI LEADER MONDIALI

  • Oltre a Zelensky e JD Vance, alla messa di insediamento erano presenti anche il segretario di Stato americano Marco Rubio, il presidente uscente della Polonia Andrzej Duda, re Filippo VI di Spagna, lo sceicco Saud bin Saqr al Qasimi degli Emirati. Per la Russia, la ministra della cultura Olga Liubimova, già a Roma per i funerali di Francesco

Leone XIV, il personal trainer: "In gran forma, lo seguo da 2 anni"
9/34 ©Getty

L'INIZIO DELLA CERIMONIA: LA TOMBA DI PIETRO

  • I riti sono cominciati alle 10 di stamattina, 18 maggio, con papa Leone XIV nella basilica di San Pietro, davanti alla tomba del primo Papa della storia della Chiesa

Leone XIV ai giornalisti: "Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra"
10/34 ©Getty

LA PROCESSIONE

  • Dopo la "visita" alla tomba di San Pietro, è seguita la processione verso la piazza, dove si è tenuta la messa

Leone XIV: "Basta produrre armi, seguire la via del dialogo"
11/34 ©Getty

L'ICONA MARIANA

  • La Madonna del Buon Consiglio è l'icona mariana sull'altare a Piazza San Pietro. Si tratta di un'icona molto cara a Prevost: il nuovo Papa, infatti, si era reccato nei giorni scorsi a Genazzano (Roma) proprio per una preghiera alla Madonna del Buon Consiglio. Sul portale della basilica, invece, c'era un arazzo che rappresenta l'episodio del Vangelo della pesca miracolosa. Simboleggia l'invito di Cristo a Pietro e agli altri apostoli a diventare "pescatori di uomini"

Messa di insediamento di Leone XIV, i simboli della cerimonia
12/34 ©Getty

OLTRE QUATTROMILA CONCELEBRANTI

  • Oltre 4mila i concelebranti alla messa di insediamento. Vediamo nel dettaglio i numeri: sul sagrato, presenti 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti; altri 3mila preti concelebranti, invece, nel primo settore della piazza sulla sinistra guardando la basilica; 400 tra diaconi e sacerdoti concelebranti che hanno distribuito la comunione

Meloni sente Leone XIV: "Sosteniamo sforzi della Santa Sede per la pace"
13/34 ©Getty

DAL LATINO AL GRECO, DALL'ARABO AL CINESE

  • La liturgia della Parola, nella messa di insediamento del Papa, ha visto le letture in spagnolo e in inglese, le lingue più parlate al mondo ma anche le due lingue di papa Prevost. Il Vangelo è stato invece cantato sia in latino che greco. Diverse anche le lingue delle preghiere dei fedeli: portoghese, francese, arabo, polacco, cinese

Sinner ricevuto da Leone XIV in Vaticano. VIDEO
14/34 ©Getty

L'IMPOSIZIONE DEL PALLIO

  • Tra i riti più simbolici della cerimonia, l'imposizione del pallio. La folla ha applaudito il gesto cui era deputato il cardinale Mario Zenari. L'orazione è toccata invece al cardinale Fridolin Ambongo

L'udienza di Leone XIV con i pellegrini delle Chiese Orientali
15/34 ©Getty

L'ANELLO DEL PESCATORE: IL PAPA SI COMMUOVE

  • Il cardinale Luis Antonio Tagle (tra i papabili prima del Conclave che ha eletto Prevost) ha messo l'anello del pescatore al dito del Pontefice. Ed è stato un momento toccante, con la commozione di Prevost che ha più volte guardato l'anello ricacciando indietro le lacrime e rivolgendo lo sguardo al cielo

Leone XIV, ecco i leader mondiali alla messa di inizio pontificato
16/34 ©Ansa

"SCELTO SENZA ALCUN MERITO"

  • "Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia", ha detto Leone XIV nell'omelia. "Amore e unità: queste sono le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù", ha sottolineato

Papa Leone XIV sui social: attivi i profili su X e Instagram
17/34 ©Getty

"NO ALLA SOPRAFFAZIONE, SÌ ALL'AMORE"

  • "A Pietro è affidato il compito di 'amare di più' e di donare la sua vita per il gregge", ha detto Leone XIV. "Il ministero di Pietro è contrassegnato proprio da questo amore oblativo, perché la Chiesa di Roma presiede nella carità e la sua vera autorità è la carità di Cristo", ha aggiunto. "Non si tratta mai di catturare gli altri con la sopraffazione, con la propaganda religiosa o con i mezzi del potere, ma si tratta sempre e solo di amare come ha fatto Gesù", ha detto

Chi è Edgar Rimaycuna, segretario personale di papa Leone XIV
18/34 ©Ansa

"NON SONO UN CONDOTTIERO SOLITARIO"

  • "Se la pietra è Cristo, Pietro deve pascere il gregge senza cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario o un capo posto al di sopra degli altri, facendosi padrone delle persone a lui affidate", ha ricordato Prevost. "Al contrario, a lui è richiesto di servire la fede dei fratelli, camminando insieme a loro: tutti infatti siamo costituiti 'pietre vive', chiamati col nostro Battesimo a costruire l'edificio di Dio nella comunione fraterna, nell'armonia dello Spirito, nella convivenza delle diversità"

La reazione di Sinner alla battuta di Leone XIV: "Mi mettete in difficoltà"
19/34 ©Ansa

"SERVE UNA CHIESA UNITA"

  • "Questo, fratelli e sorelle, vorrei che fosse il nostro primo grande desiderio: una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato", ha detto il Papa nell'omelia. "In questo nostro tempo vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall'odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri. E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, di comunione, di fraternità"

Leone XIV, in un documento le origini sanremesi del nuovo Pontefice
20/34 ©Ansa

"QUESTA È L'ORA DELL'AMORE"

  • "Fratelli, sorelle, questa è l'ora dell'amore!", ha esclamato Leone XIV in chiusura della sua omelia. "Con la luce e la forza dello Spirito Santo, costruiamo una Chiesa fondata sull'amore di Dio e segno di unità, una Chiesa missionaria, che apre le braccia al mondo, che annuncia la Parola, che si lascia inquietare dalla storia, e che diventa lievito di concordia per l'umanità", ha sollecitato. "Insieme, come unico popolo, come fratelli tutti, camminiamo incontro a Dio e amiamoci a vicenda tra di noi", ha concluso

Leone XIV prepara i viaggi pastorali: ecco quali potrebbero essere
21/34 ©Ansa

CIRCA 200MILA FEDELI IN PIAZZA SAN PIETRO

  • Circa 200mila i fedeli presenti in Piazza San Pietro e dintorni per la messa di insediamento di papa Leone XIV. A riferirlo, fonti vaticane citando informazioni delle autorità competenti. Il dato è stato poi confermato dalla Questura

Papa in Turchia per i 1.700 anni del concilio di Nicea
22/34 ©Ansa

"UCRAINA MARTORIATA, A GAZA RIDOTTI ALLA FAME"

  • "La martoriata Ucraina attende finalmente negoziati per una pace giusta e duratura", ha detto il Papa al Regina Caeli usando lo stesso aggettivo, "martoriata", utilizzato da Francesco quando parlava del conflitto in questo Paese. "A Gaza, bambini famiglie e anziani sono ridotti alla fame", ha detto ancora Prevost

Leone XIV, il discorso integrale ai giornalisti: "Disarmiamo le parole"
23/34 ©Getty

 "SENTO LA PRESENZA DI FRANCESCO"

  • "Ho sentito forte la presenza spirituale di papa Francesco che dal Cielo ci accompagna", ha sottolineato Prevost nel Regina Caeli

Vaticano, la foto ufficiale di Papa Leone XIV
24/34 ©Getty

LA FINE DELLA CELEBRAZIONE

  • "Al termine di questa celebrazione saluto e ringrazio tutti voi, romani e fedeli di tante parti del mondo, che avete voluto partecipare. Esprimo in particolare la mia gratitudine alle delegazioni ufficiali di numerosi Paesi, come pure ai rappresentanti delle Chiese e comunità ecclesiali e di altre religioni", ha detto il Papa al Regina Caeli, al termine della messa in Piazza San Pietro per l'inizio del pontificato

Leone XIV e l'appartamento papale: ecco dov'è e com'è fatto
25/34 ©Getty

IL GIRO IN PAPAMOBILE

  • Prima della messa di insediamento - che è cominciata alle ore 10 di stamattina, 18 maggio - Leone XIV ha salutato i fedeli passando tra i vari settori di Piazza San Pietro con la papamobile elettrica. "Un'emozione fortissima", "una bellissima sensazione", sono le espressioni utilizzate dai fedeli per raccontare ciò che hanno provato nel vedere il Pontefice a pochi metri davanti a loro

Roma, giro d'affari da 600 milioni di euro per il cambio di Papa
Pope Leo XIV arrives in the popemobile in St. Peter's Square, Vatican City, May 18, 2025.
ANSA/FABIO FRUSTACI
26/34 ©Ansa

CORI E URLA DI GIOIA

  • I cori "Viva il Papa!" scanditi più volte, le urla di gioia e gli applausi della folla hanno accolto Leone XIV al suo ingresso in piazza sulla papamobile, attirando l'attenzione dei più distratti ancora seduti sui sampietrini. I fedeli hanno cercato il posto migliore per vedere Prevost il più vicino possibile, e al suo passaggio lo hanno salutato stringendo lo smartphone per immortalarlo

Leone XIV, il primo Regina Coeli a San Pietro: "Mai più la guerra"
27/34 ©Getty

LE BENEDIZIONI DEI NEONATI

  • Il Pontefice ha attraversato tutta la piazza accolto dagli applausi dei fedeli. In un paio di occasioni si è anche fermato brevemente per benedire alcuni neonati. Successivamente la papamobile ha fatto il suo ingresso in via della Conciliazione, tra le ali di folla delle migliaia di persone presenti nell'area attorno al Vaticano. Leone è arrivato fino alla fine della strada per poi tornare indietro e dirigersi verso la basilica di San Pietro

Papa Leone XVI celebra messa sulla tomba di San Pietro. FOTO
28/34 ©Ansa

SEGUITO FINO ALL'ULTIMO

  • I fedeli hanno anche corso da un lato all'altro del colonnato, dove si poteva, per seguire Leone XIV nel giro in piazza. "Papa dove sei ora?", ha chiesto una ragazza americana dopo averlo perso di vista

Il Regina Caeli del Papa in occasione dell'insediamento. VIDEO
29/34 ©Ansa

UNA PAPAMOBILE ELETTRICA

  • Come detto, è una papamobile elettrica quella utilizzata da papa Leone XI nel suo primo giro in piazza San Pietro. L'auto era stata donata al suo predecessore, Francesco, dalla Mercedes prima dell'avvio del Giubileo. Si tratta di una Classe G elettrica costruita artigianalmente in un unico esemplare con quattro motori elettrici, uno per ruota. E anche per gli spostamenti fuori da San Pietro, sin da quando è stato eletto, Prevost ha utilizzato un multivan elettrico

Leone XIV, i fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli. FOTO
30/34 ©Getty

UN PUBBLICO COMPOSITO

  • A occupare i posti a sedere nei primi due settori vicini al sagrato, un pubblico composito: tante le confraternite - con i loro abiti e mantelli variopinti, muniti di stendardi - provenienti da tutti i Paesi del mondo, arrivate a Roma nei giorni scorsi per il Giubileo a loro dedicato. In piazza anche molti gruppi di italiani arrivati da diverse Regioni. Con loro asiatici, europei e americani

Papa Leone XIV, dalla visita al santuario all'omaggio alla tomba di Francesco
31/34 ©Ansa

VARCHI APERTI PRIMA DELLE 6

  • Poco prima delle 6 di stamattina, 18 maggio, sono stati aperti tutti i varchi di prefiltraggio per consentire ai fedeli, già arrivati nelle prime ore della mattina, di fare ingresso nell'area riservata allestita intorno a Piazza San Pietro

Leone XIV: "La Chiesa risponda alla nuova rivoluzione industriale e all'Ia"
32/34 ©Ansa

ROSARI, SGABELLI E BANDIERE

  • Con i rosari tra le mani, seduti sui sampietrini o su sgabelli da campeggio, insieme all'inseparabile smartphone per scattare l'ormai tradizionale selfie con lo sfondo della basilica di San Pietro: così la folla, che vede tante famiglie, ha ingannato l'attesa prima della messa di insediamento

Leone XIV a Santa Maria Maggiore prega sulla tomba di Francesco
33/34 ©Getty

SCOUT, SUORE, CONFRATERNITE

  • Tanti i gruppi di scout, suore da ogni parte del mondo, missionarie della carità di Madre Teresa di Calcutta presenti in Piazza San Pietro. Cappellini di tutte le fogge sono stati indossati o anche agitati per farsi riconoscere da amici e componenti delle confraternite: c'erano quelli con la visiera, da pescatore con il laccetto intorno al mento, di paglia, a quadri o con le scritte che identificano i gruppi. C'è chi invece ha scelto un foulard per proteggersi dal sole che batte sulla piazza o una bandana

Leone XIV, visita a sorpresa del Papa al santuario di Genazzano. FOTO
34/34 ©Ansa

IL DISPOSITIVO DI SICUREZZA

  • Enorme il lavoro della Questura di Roma. Per la cerimonia di insediamento, anche il ministero della Difesa ha contribuito alla sicurezza dell'evento con un dispositivo interforze composto da personale, mezzi terrestri e aerei. Il sistema di protezione ha assicurato il controllo dello spazio aereo, la prevenzione di minacce convenzionali e ibride, la tutela dell'ordine pubblico e la protezione degli spazi fisici e digitali

Papa Leone XIV, Parolin: "Capisco il tifo per me ma serve una logica di Chiesa"

TAG:

  • fotogallery
  • papa leone xiv
  • vaticano
  • papa
  • piazza san pietro
  • basilica san pietro

ULTIME FOTOGALLERY

Israele attacca l’Iran, i siti colpiti nel raid. Cosa sappiamo. FOTO

Mondo

I raid nella notte tra il 12 e il 13 giugno hanno colpito impianti nucleari e militari, fabbriche...

13 giu - 17:55 12 foto
attacco israele contro iran

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Bambini in viaggio, 7 cose da fare a Lignano Sabbiadoro

Lifestyle

I casoni, i due fiumi, il mare Bandiera Blu, gli 8 km di spiaggia... Lignano Sabbiadoro è una...

13 giu - 08:50 7 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

13 giu - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Decreto fisco, ok Cdm: proroga pagamento imposte 2025 per forfettari

    Economia

    Giovedì 12 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto fisco. Il...

    14 giu - 06:30

    Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 20:50

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 20:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi