Introduzione
Doppi controlli, sistemi anti-drone, cecchini e no-fly zone. Roma si è blindata per accogliere le 156 delegazioni di ogni parte del mondo e gli oltre 250 mila fedeli attesi a piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV. Ecco cosa sapere.
Quello che devi sapere
Una domenica di massima allerta
È una domenica di massima allerta quella che sta per vedere la messa di insedimaneto del nuovo Papa Leone XIV. E non solo, visto che probabilmente Robert Francis Prevost, per la prima volta, percorrerà a bordo della papamobile via della Conciliazione per salutare i pellegrini e i rappresentanti delle confraternite che proprio oggi celebreranno il loro Giubileo
Per approfondire: Papa Leone XIV, 156 delegazioni a Roma per l’insediamento. Presenti Zelensky e Vance. FOTO
Il dispositivo di sicurezza
Imponente il dispositivo di sicurezza introdotto, con oltre 6 mila uomini e donne delle forze dell'ordine a presidiare non solo l'area del Vaticano, ma anche quella a ridosso di Santa Maria Maggiore, dove potrebbero riversarsi non solo i fedeli ma anche i membri delle delegazioni internazionali per un momento di preghiera sulla tomba di papa Francesco
Per approfondire: Leone XIV, Nyt: "I nonni di Prevost arrestati per relazione illecita"
Le operazioni di bonifica
Le operazioni di bonifica ha preso il via già da ieri, con la chiusura dello spazio aereo sopra il Cupolone e il divieto di navigazione sul tratto di Tevere a ridosso del Vaticano. Al lavoro personale specializzato per le scorte alle autorità estere, i cosiddetti bazooka anti-drone ma anche tiratori scelti, cinofili, artificieri, 300 vigili del fuoco, oltre mille volontari della Protezione civile, altrettanti steward e militari, mille uomini di Ama e agenti della polizia locale
Le aree di sicurezza e i varchi di prefiltraggio
Il dispositivo messo in piedi da Prefettura e Questura prevede tre aree di sicurezza con cinque varchi di prefiltraggio a piazza San Pietro e poi il passaggio attraverso check-point dotati di metal detector
La composizione della piazza
La messa è aperta a tutti: non c'è infatti bisogno di alcun biglietto o invito. Tuttavia, la composizione della piazza è già stata disegnata: sul sagrato, a sinistra guardando la basilica di San Pietro, ci saranno i concelebranti, gli ecclesiastici (cioè arcivescovi e vescovi) e le delegazioni delle chiese cristiane. Sulla destra, come da tradizione, prenderanno posto le delegazioni dei Paesi, con capi di Stato e di governo. Scendendo dal sagrato, a sinistra ci saranno i rappresentanti delle altre religioni, sacerdoti e seminaristi. Dall'altra parte, sulla destra, ci sarà invece il corpo diplomatico e le altre autorità. Il resto della piazza, come detto, è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare
Dove sono i maxischermi
Come avvenuto già per i funerali di Papa Francesco e per la fumata bianca che ha annunciato l'elezione di Leone XIV, la cerimonia può essere seguita anche attraverso i maxischermi allestiti nell'area, compresa piazza Risorgimento e piazza Cavour
Divieti di sosta e deviazioni dei bus
Già dalle 13 di ieri sono scattati i divieti di sosta e di fermata nell'area intorno al Vaticano, da piazza Risorgimento al Lungotevere, oltre al divieto di transito in via della Conciliazione e Borgo Sant'Angelo. Come riporta Il Messaggero, dalle 5 di oggi sono chiuse al traffico via del Crocifisso, via Innocenzo III, piazza della Stazione di San Pietro, Borgo Sant'Angelo, via Porcari, via Fosse di Castello, piazza della Rovere, via di Porta Santo Spirito, via Gregorio VII (da piazza Pio XI a piazzale Gregorio VII), ponte Vittorio Emanuele II e via delle Fornaci, da via Aurelia Antica a largo di Porta Cavalleggeri. Atac rafforzerà il servizio delle metro A e B/B1, nella fascia mattutina, e di 17 linee di autobus. Come riporta il quotidiano, sarà deviato, o comunque limitato, il percorso dei bus 23, 46, 62, 64, 98, 115, 190, 280, 870, 881, 916F e 982, e sospesa la linea 34
Il presidio di Santa Maria Maggiore
Niente è stato lasciato al caso e, proprio per questo, agenti delle forze dell'ordine presidiano la basilica di Santa Maria Maggiore dove potrebbero arrivare in visita alcune delle delegazioni presenti alla cerimonia di insediamento, compreso il vicepresidente americano JD Vance, che rappresenterà gli Usa in piazza San Pietro
Presidiati scali aeroportuali e ferroviari
Sorvegliati anche gli scali aeroportuali, ferroviari, le principali stazioni metro della città e le direttrici d'afflusso dei fedeli. "Siamo tutti quanti in campo in una logica di sistema nella gestione di questo fine settimana complicato, in cui sarà importante mantenere il massimo livello di sicurezza cercando di far impattare il meno impossibile questo sulla vita della città" ha sottolineato il questore Roberto Massucci
Gli altri eventi in programma a Roma
La prefettura ha garantito che saranno introdotte misure per "garantire la normale fruizione delle strade per i cittadini e in totale sicurezza", considerando anche che nel pomeriggio di oggi Roma ospiterà un corteo da piazza Aldo Moro a piazza Vittorio, ma anche la finale maschile degli Internazionali di tennis. In serata, invece, l'atteso big-match della penultima di campionato tra Roma e Milan
Per approfondire: Papa Leone XIV, messa inizio Pontificato a San Pietro: leader mondiali attesi a Roma
Leggi anche
Mondo
Attacco Usa all'Iran, da Guterres a Starmer: le reazioni nel mondo
Mondo
Medio Oriente, dove si trovano basi Usa, a rischio dopo attacco a Iran
Mondo
Attacco Usa a Iran, quali sono i siti nucleari colpiti e cosa sappiamo
Mondo
Israele-Iran, il ruolo delle basi Usa in Italia in caso di attacco
Mondo
Guerra nucleare, quali sono i Paesi più sicuri in caso di conflitto?
- Una domenica di massima allerta
- Il dispositivo di sicurezza
- Le operazioni di bonifica
- Le aree di sicurezza e i varchi di prefiltraggio
- La composizione della piazza
- Dove sono i maxischermi
- Divieti di sosta e deviazioni dei bus
- Il presidio di Santa Maria Maggiore
- Presidiati scali aeroportuali e ferroviari
- Gli altri eventi in programma a Roma
- Leggi anche