Sanremo 2024, Geolier in testa alla top five parziale. Allevi torna sul palco e commuove
Seconda serata con 15 cantanti che si sono esibiti presentati dagli altri 15 in gara. Giorgia, co-conduttrice della serata, ha emozionato con "E poi" che compie 30 anni e con un medley. Applausi e lacrime per Giovanni Allevi che ha raccontato la sua malattia. John Travolta ha ballato con Amadeus e Fiorello. Gli attori del cast di Mare Fuori protagonisti di un monologo a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne. Omaggio di Leo Gassmann a Califano
in evidenza
La Top 5 della seconda serata, stilata con i voti del pubblico a casa e delle radio, vede al primo posto Geolier, seguono Irama, Annalisa, Loredana Bertè e Mahmood.
Ruggiero Del Vecchio ha aperto la seconda serata (TUTTI I LOOK) accennando Italodisco dei The Kolors sul palco del Teatro Ariston (LA SCALETTA). Amadeus è stato affiancato da Giorgia che si è esibita con E poi per festeggiare i 30 anni della canzone. Standing ovation da parte del pubblico e saluti a Pippo Baudo. La cantautrice ha poi regalato un medley dei suoi grandi successi.
Sul palco si sono esibiti 15 cantanti (LE NOSTRE PAGELLE), presentati dagli altri 15 (I PUNTI DEL FANTASANREMO). Un saluto da parte del Presidente del Coni Giovanni Malagò e presentazione di Tina e Milo, le mascotte ufficiali di Milano-Cortina 2026.
Giovanni Allevi ha comosso il pubblico con il racconto della sua battaglia contro la malattia: "Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare". Il pianista e compositore di fama internazionale ha regalato un momento di magia immensa suonando al pianoforte Tomorrow: "Perché domani per tutti noi ci sia sempre ad attenderci un giorno più bello".
John Travolta, accolto da un caloroso applauso del pubblico, ha ballato con Amadeus sulle note di alcune delle canzoni più famose dei suoi film: (Stayin’ alive) da La Febbre del sabato sera, Greased lightnin’ da Grease e You never can tell da Pulp Fiction. L’attore ha poi danzato sulle note de Il ballo del qua qua con il conduttore e Rosario Fiorello.
Dalla nave Costa Smeralda Bob Sinclar ha regalato un momento di grande musica con un medley dei suoi brani più amati e popolari, tra i quali World, Hold On (Children of the Sky). Il Teatro Ariston si è trasformato nella balera più scatenata d'Italia per festeggiare i 70 anni di Romagnia Mia, sul palco l’Orchestra Casadei e la Nuova Orchestra Santa Balera. Rosa Chemical ha cantato Made in Italy dal Suzuki Stage di Piazza Colombo.
Gli attori del cast di Mare Fuori sono stati protagonisti di un monologo a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne: "Amore non c'entra con il possesso". Gli attori hanno cantato ‘O Mar For. Leo Gassman ha omaggiato Franco Califano esibendosi sulle note di Tutto il resto è noia. L’architetto e scenografo Gaetano Castelli ha ricevuto il Premio alla carriera città di Sanremo dalla figlia Chiara.
La terza serata del Festival di Sanremo
Il conduttore Amadeus sarà affiancato dalla comica siciliana Teresa Mannino. Sul palco si esibiranno 15 cantanti presentati dagli altri 15. Tra gli ospiti, l'attore Russell Crowe con la sua band, gli attori Sabrina Ferilli e i cantanti Gianni Morandi ed Eros Ramazzotti, che festeggerà il 40º anniversario del debutto al Festival con Terra promessa. Stefano Massini e Paolo Jannacci dedicheranno una canzone ai morti sul lavoro. In Piazza Colombo l'esibizione di Paola & Chiara, sulla nave quella di Bresh. SEGUI LA DIRETTA
Sanremo 2024, da Allevi a Giorgia: i momenti più belli della seconda serata del Festival
L'Ariston si è commosso per il ritorno sulle scene del pianista marchigiano, da due anni lontano dal palco a causa di un mieloma multiplo. Standing ovation anche per le esibizioni della co-conduttrice, che ha celebrato il 30esimo anniversario del suo debutto nella competizione. John Travolta ha ballato con Amadeus sulle note delle colonne sonore dei suoi film più famosi, poi ha improvvisato Il Ballo del Qua Qua insieme a Fiorello. RIVIVI TUTTI I MOMENTI
Sanremo 2024, la classifica parziale dopo la seconda serata: Geolier in testa
Il televoto e la Giuria delle radio hanno eletto I p'me, tu p'te come la migliore canzone della seconda sera del Festival. Completano la cinquina i brani di Irama, Annalisa, Loredana Bertè e Mahmood. LEGGI L'ARTICOLO
Sanremo, la Top 5 della seconda serata
Amadeus e Giorgia svelano le cinque canzoni preferite dal pubblico a casa e dalle radio:
1° Geolier con I p' me, tu p' te
2° Irama con Tu no
3° Annalisa con Sinceramente
4° Loredana Bertè con Pazza
5° Mahmood con Tuta gold
Sanremo, Amadeus chiude il televoto
Il conduttore chiude ufficialmente il televoto della seconda serata della 74esima edizione del Festival di Sanremo
Leo Gassmann omaggia Franco Califano
L'attore e cantante Leo Gassmann, interprete di Franco Califano nel film televisivo dedicato al cantautore romano, si esibisce con Tutto il resto è noia. LA FOTOSTORIA DEL CANTANTE
Clara canta Diamanti grezzi
Ultima esibizione della gara di questa seconda serata. Clara, presentata dai Negramaro, canta Diamanti grezzi. L’artista ha conquistato posto alla 74esima edizione del Festival di Sanremo trionfando a Sanremo Giovani. IL TESTO DELLA CANZONE
La musica continua con Irama
Irama, introdotto dai Ricchi e Poveri, si esibisce con Tu no. L’ultima partecipazione del cantante risale al 2022 quando conquistò il quarto posto con Ovunque sarai. IL TESTO DELLA CANZONE
Annalisa canta Sinceramente
Terzultima esibizione della gara di questa seconda serata. Maninni introduce Annalisa che canta Sinceramente. L’artista è reduce da un anno di grandi successo, tra i quali Mon Amour e Bellissima. IL TESTO DELLA CANZONE
Il cast di Mare Fuori a Sanremo 2024 recita le nuove parole dell'amore
Otto attori interpretano il monologo contro la violenza di genere scritto da Matteo Bussola. E poi cantano insieme la sigla della popolare serie tv che li vede protagonisti. LEGGI L'ARTICOLO
Sanremo, Amadeus ringrazia Gaetano Castelli
Amadeus consegna il Premio alla carriera città di Sanremo all'architetto e scenografo Gaetano Castelli che ha firmato oltre venti scenografie della kermesse. A consegnare il premio la figlia Chiara Castelli
Sul palco Loredana Bertè
Loredana Bertè, al primo posto della classifica della prima serata della Sala Stampa, torna sul palco del Teatro Ariston per cantare Pazza. La regina del rock italiano è introdotta da Sangiovanni. LA FOTOSTORIA DELLA CANTANTE
Sanremo, ospite il cast di Mare Fuori
"Con grande sentimento e grande sensibilità", dice Amadeus, i ragazze e le ragazze di Mare Fuori portano il tema della violenza di genere sul palco dell' Ariston. Lo fanno spiegando le parole chiave in una relazione basata sul rispetto delll'altro ma anche di se stessi: "Accetta, ascolta, accogli, impara, verità, accanto e no". Quest'ultima "necessaria per stabilire il perimetro della nostra volontà e rendere chiaro che l'amore non deve mai centrare col possesso e per questo a volte è la più alta dichiarazione d'amore che si possa fare insieme"
Geolier propone I p' me, tu p' te
Fiorella Mannoia introduce Geolier che canta I p' me, tu p' te, un brano che parla del momento in cui due persone comprendono sia giunto il tempo di prendersi i propri spazi. IL TESTO DELLA CANZONE
Sanremo, Stash: "Grazie al maestro Allevi per sua lezione"
"Da essere umano mi sento di ringraziare il maestro Giovanni Allevi per l'ennesima lezione che ci ha dato". Dopo aver cantato Un ragazzo, una ragazza, Stash, cantante dei The Kolors, rivolge un pensiero al pianista che ha raccontato la sua malattia e la sua speranza
Sanremo, Giorgia si esibisce con un medley
La cantautrice regala un’emozionante medley di alcuni dei suoi successi più amati di sempre scelti da Amadeus. Tra le canzoni ascoltate Oro nero e Gocce di memoria
Sanremo 2024, John Travolta balla con Amadeus e Fiorello
L'attore è salito sul palco dell'Ariston e si è lanciato in qualche passo di danza sulle note delle colonne sonore di alcuni dei suoi film più famosi: Grease, Pulp Fiction e La febbre del sabato sera. Poi Fiorello prova gli ha insegnato Il Ballo del Qua Qua. LEGGI L'ARTICOLO
I The Kolors cantano Un ragazzo una ragazza
Il trio, presentato da Angelina Mango, canta Un ragazzo una ragazza. La formazione è reduce dal successo di Italodisco, tormentone estivo che ha dominato le classifiche per tanti mesi del 2023. IL TESTO DELLA CANZONE
Sanremo, si balla con Bob Sinclar
Il DJ e produttore francese regala un momento di grande musica con un medley dei suoi brani più amati e popolari, tra i quali World, Hold On (Children of the Sky)
Sanremo, John Travolta danza sulle note de Il ballo del qua qua
Amadeus e John Travolta raggiungono Fiorello all'Aristonello. L'attore americano balla sulle note de Il ballo del qua qua
Sanremo, il messaggio di BigMama: "Amate liberamente"
"Dedico questa canzone a tutta la comunità queer. Amate liberamente". Dopo aver riproposto La rabbia non mi basta, in cui racconta anche del duro bullismo che ha subito, la giovane cantante saluta così il pubblico dell'Ariston e a casa
Sanremo, John Travolta balla con Amadeus
Giorgia introduce l'iconico attore, accolto da un lungo e caloroso applauso da parte del pubblico in sala. Amadeus raggiunge John Travolta per poi ballare insieme sulle note di alcune delle canzoni più famose dei suoi film: (Stayin’ alive) da La Febbre del sabato sera, Greased lightnin’ da Grease e You never can tell da Pulp Fiction. LA FOTOSTORIA DEL CANTANTE
Rosa Chemical torna a provocare il festival con simboli fallici
L'anno scorso aveva 'scandalizzato' con il bacio sulla bocca a Fedez, quest'anno Rosa Chemical (ospite del palco Suzuki in piazza Colombo) torna sul luogo del delitto e lo fa con il suo stile. Quando parte Made in Italy, il brano che ha portato in gara l'anno scorso, sullo schermo alle sue spalle scorreva un visual con simboli fallici volanti alternati a cuori, sagome dell'Italia, numeri. La grafica digitale non è sfuggita all'occhio attento dei social
La musica continua con BigMama
Nona esibizione della serata, è il momento di BigMama. La giovanissima rapper, classe 2000, porta tutta la sua energia sul palco del Teatro Ariston. Il brano in gara si intitola La rabbia non ti basta. A presentare l’artista Il Tre. IL TESTO DELLA CANZONE
Fantasanremo 2024, i punti della seconda serata in diretta
Dopo un avvio un po' in sordina, bonus e malus sono scesi in campo nella seconda serata del Festival. Si sono visti fiori, tanti, ma anche scope, dichiarazioni e tocchi da maestro. SCOPRI TUTTO
Mahmood canta Tuta gold
Mahmood, presentato da Alessandra Amoroso, canta Tuta gold. L’artista ha trionfato alla kermesse in ben due occasioni: nel 2019 con Soldi e tre anni dopo con Brividi in coppia con Blanco. Il suo ultimo singolo è Cocktail d’amore. IL TESTO DELLA CANZONE
Rosa Chemical canta dal Suzuki Stage di Piazza Colombo
Rosa Chemical, in gara alla 73sima edizione del Festival di Sanremo, si esibisce con Made in Italy dal Suzuki Stage di Piazza Colombo.
Emma canta Apnea
Siamo quasi arrivati al giro di boa, la settima artista sul palco è Emma. La cantante salentina si esibisce con Apnea dopo aver fatto ballare il pubblico nel corso della prima serata. I Santi Francesi hanno presentato l’artista. IL TESTO DELLA CANZONE
Sanremo, omaggio a Romagna Mia
Il Teatro Ariston si trasforma nella balera più scatenata d'Italia per festeggiare i 70 anni di Romagnia Mia, sul palco l’Orchestra Casadei e la Nuova Orchestra Santa Balera che suonano la canzone
Sanremo 2024, Giovanni Allevi: "Ho perso tutto ma non la speranza". E torna a suonare
Il musicista non saliva su un palco da due anni, nel mezzo della sua battaglia contro il mieloma multiplo. All'Ariston racconta: "All’improvviso mi è crollato tutto, ma era come se il dolore mi porgesse anche degli inaspettati doni". LEGGI L'ARTICOLO
Sanremo, Giovanni Allevi suona Tomorrow
Dopo due anni dall’ultimo concerto a Vienna, il pianista regala un momento di magia immensa suonando al pianoforte Tomorrow: "Perché domani per tutti noi ci sia sempre ad attenderci un giorno più bello"
Giovanni Allevi: "Non ho perso la speranza"
Giovanni Allevi ripercorre la sua dura battaglia contro la malattia e le difficoltà incontrate negli ultimi anni: "Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare, era come se il dolore mi porgesse anche degli inaspettati doni". Un ringraziamento ai medici, al personale ospedaliero e alla ricerca scientifica. Il pianista ringrazia la famiglia e gli altri pazienti per la forza ricevuta
Sanremo, Giovanni Allevi sul palco del Teatro Ariston
Il pianista e compositore di fama internazionale conquista il centro del palco del Teatro Ariston. Un'emozionante standing ovation da parte del pubblico presente in sala. LA FOTOSTORIA DI GIOVANNI ALLEVI
La gara prosegue con Gazzelle
I Bnkr44 presentano il cantautore romano in gara con Tutto qui. Il cantautore, al secolo Flavio Pardini, è tra i più apprezzati e popolari esponenti della scena indie italiana. Tra i suoi successi troviamo Martelli, NMRPM, Destri. IL TESTO DELLA CANZONE
Dargen D'Amico: "Non volevo essere politico io guidato da amore"
"Volevo tornare su quello che ho detto ieri sera. Quando sono tornato a casa ho cominciato a leggere qualcosa e mi sono preoccupato quando ho visto che il mio era un messaggio politico. Io non volevo essere politico: in vita mia ho fatto tante cazzate, peccati anche gravi, ma non ho mia pensato di avvicinarmi alla politica". Così Dargen D'Amico dopo aver cantato la sua Onda Alta, torna sul messaggio lanciato ieri sera per un cessate il fuoco in Medioriente. "Ero guidato dall'amore e dalla sensazione che sono sempre più le cose che abbiamo in comune e su quello mi vorrei concentrare", ha concluso
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, sul palco di Sanremo presentate le mascotte ufficiali
"Il disegno della scuola di Federico è quello che è piaciuto di più e si è trasformato nelle mascotte che da oggi sono ufficiali". Così Amadeus ha introdotto sul palco dell'Ariston due ermellini, Tina e Milo, che in forma di grandi pupazzi sono stati presentati al pubblico per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali in programma tra due anni. SCOPRI TUTTO
Il Volo canta Capolavoro
Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto si esibiscono nuovamente sulle note di Capolavoro. Il trio ha conquistato il gradino più alto del podio della kermesse nel 2015 con Grande amore. Questa sera il gruppo è stato presentato da Rose Villain. IL TESTO DELLA CANZONE
Sanremo, Diodato a Dargen: "Condivido richiesta 'cessate fuoco'"
Diodato presenta Dargen D'Amico con Onda alta. "Sono molto contento di farlo, ancor di più dopo le parole che ha detto ieri sera e che condivido pienamente". Il riferimento è alla richiesta di 'cessate il fuoco' nel Mediterraneo e in particolare a fermare la strage di bambini.
Sanremo 2024, le pagelle agli abiti e ai look della seconda serata
La gara canora entra nel vivo e con essa quella dello stile con i cantanti chiamati a confermare le impressioni di una prima serata che ha regalato momenti moda importanti e sorprendenti. Attesa per le scelte di Giorgia, co-conduttrice dallo stile elegante, spontaneo e chic e per le donne del Festival che ieri si sono messe in evidenza coi loro look, da Emma a Big Mama, Berté, Annalisa e Clara. Ecco i nostri voti
È il momento di Dargen D’Amico
Dargen D’Amico, presentato da Diodato, canta Onda alta. Al termine dell’esibizione di ieri sera, Dargen D’Amico ha fatto un appello per il cessate il fuoco. Nel 2022 l’artista ha preso parte alla kermesse canora con Dove si balla, divenuta poi una grande hit. LA FOTOSTORIA DEL CANTANTE
Alfa canta Vai!
Dopo l’esibizione di ieri sera, il giovanissima artista autore del tormentone Belissimissima torna al centro del palco del Teatro Ariston per cantare Vai! A presentarlo Mr. Rain. IL TESTO DELLA CANZONE
Sanremo, Giorgia canta E poi
Giorgia arriva sul palco di Sanremo e canta subito E poi, la canzone che portò al Festival nel 1994, ben 30 anni fa. La cantante elegantissima in smoking nero ma con shorts e stivali alti, capelli raccolti, rossetto rosso. Per lei alla fine dell'esibizione standing ovation del pubblico e dell'orchestra
Sanremo: l'abito elegante dei La Sad con sorpresa sul retro
La Sad si presentano in abito elegante...con sorpresa. Dietro la giacca spunta il volto di Amadeus con la cresta che richiama i capelli ribelli dei ragazzi. I giovani artisti presentano due mostri sacri della musica italiana, Nek e Francesco Renga con Pazzo di te
Sanremo, Tina e Milo sono le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026
Sul palco di Sanremo 2024 salgono anche le mascottes di Milano-Cortina. Amadeus saluta il Presidente del Coni Giovanni Malagò e lo raggiunge in prima fila in platea. Poi Ama chiede a Federico Barra, il ragazzo seduto vicino a Malagò di salire con lui sul palco. "Il disegno della scuola di Federico è quello che è piaciuto di più e si è trasformato nelle mascottes che da oggi sono ufficiali", dice Amadeus mostrando il filmato animato delle due mascotte. Due ermellini, Tina e Milo, che poi entrano in forma di grandi pupazzi sul palco, sulle note dell’inno ufficiale di Milano Cortina 2026
La gara prosegue con Renga e Nek
Francesco Renga e Nek, presentati dai ragazzi de La Sad che sfoggiano una giacca con una versione punk di Amadeus, tornano a calcare il palco del Teatro Ariston. La coppia propone Pazzo di te. Questa è la decima volta in gara per Francesco Renga e la quinta per Nek. IL TESTO DELLA CANZONE
Fred De Palma apre la seconda serata
L’artista, presentato da Ghali, inaugura la seconda serata della 74esima edizione del Festival di Sanremo. Il cantante si esibisce con Il cielo non ci vuole, un brano che racconta una storia d’amore travagliata tra le montagne russe della vita. IL TESTO DELLA CANZONE
Sanremo, i codici del televoto
Amadeus legge i codici del televoto. Il pubblico può esprime le proprie preferenze dalla seconda alla quinta serata del Festival, attraverso due canali: mandando un sms al numero 475.475.1 o chiamando il numero fisso 894.001. Ecco tutte le regole
Sanremo, Ruggiero Del Vecchio apre la seconda serata
Ruggiero Del Vecchio, presenza fissa del programma televisivo di Rosario Fiorello, apre ufficialmente la seconda serata facendo il suo ingrsso sul palco del Teatro Ariston. Un lungo applauso da parte del pubblico. Ruggiero Del Vecchio ha poi intonato Italodisco dei The Kolors
Sanremo, è iniziata la seconda serata
Si è alzato il sipario sulla seconda serata della 74esima edizione della kermesse canora. Amadeus e Rosario Fiorello accolgono il pubblico dall'esterno del Teatro Ariston. Lo showman si complimenta con l'amico e collega per la prima puntata della kermesse canora
Sanremo, Ghali sfida le polemiche: "Basta silenzio su Gaza"
È polemica a Sanremo per "Casa mia casa tua" di Ghali, canzone dedicata agli abitanti di Gaza in cui c'è un passaggio che ha suscitato l'ira della comunità ebraica: "Ma, come fate a dire che qui è tutto normale, per tracciare un confine con linee immaginarie, bombardate un ospedale", ha cantato il 30enne rapper milanese che è stato cresciuto dalla madre tunisina. In "uno spettacolo che dovrebbe unire gli italiani, è andata in scena un'esibizione che ha ferito molti spettatori", ha lamentato il presidente della comunita' ebraica di Milano, Walker Meghnagi, chiedendo un intervento dei vertici Rai. "A differenza di Ghali non possiamo dimenticare che questa terribile guerra è il prodotto di quanto successo il 7 ottobre", ha aggiunto, "sappiamo sulla nostra pelle che la propaganda finisce per armare le mani dei violenti".
Ghali ha fatto sapere che la canzone è stata scritta prima degli attacchi di Hamas e che poi lui si è "chiuso in una bolla per fuggire dai pensieri". Ma in serata ha diffuso un appello all'Italia perche' prenda posizione sulle vittime civili a Gaza: "Sono venuto a Sanremo per portare un messaggio di pace, non ho né il ruolo né l'ambizione di risolvere una questione internazionale", ha affermato il rapper milanese, "ma se la mia esibizione porta a ragionare sull'irragionabile, se la mia canzone porta luce su quello che si finge di non vedere, allora ben venga. Non si può fare finta di nulla: è necessario prendere una posizione perché il silenzio non suoni come un assenso. Il mio Paese è l'Italia, e voglio essere fiero del mio Paese"
Sanremo, la scaletta della seconda serata
Amadeus, conduttore della 74ª edizione della kermesse, sarà affiancato da Giorgia, che all'Ariston festeggerà anche i 30 anni del brano E poi. Sul palco si esibiranno 15 cantanti, che saranno presentati dagli altri 15. Tra gli ospiti della serata, il pianista Giovanni Allevi, il cantante e attore Leo Gassmann, il cast di Mare Fuori 4 e la star John Travolta. In Piazza Colombo ci sarà Rosa Chemical, mentre la nave Costa Smeralda ballerà sulle note della musica di Bob Sinclar. LEGGI LA SCALETTA
Sanremo, le anticipazioni della seconda serata
Quindici cantanti in gara presentati dai loro colleghi (che si esibiranno domani sera). Ospite attesissimo Giovanni Allevi, poi ci saranno i Santa Balera e l'Orchestra Casadei, Leo Gassmann; si parlerà di violenza di genere con Matteo Bussola e il cast di Mare Fuori e verranno presentate le due mascotte di Milano-Cortina. Infine verrà consegnato il Premio alla Carriera Città di Sanremo allo scenografo Gaetano Castelli. LEGGI L’ARTICOLO
John Travolta a Sanremo 2024, l'attore di Grease e Pulp Fiction ieri e oggI
Nato il 18 febbraio del 1954, l'attore americano ha attraversato i generi cinematografici più diversi. Ed è famoso in tutto il mondo. Mercoledì 7 febbraio, salirà sul palco dell'Ariston. LA FOTOSTORIA DELL’ATTORE
Marco Mengoni, i look sfoggiati nella prima serata del Festival
Brillante, coinvolgente, preparato ma, soprattutto, elegantissimo. Il vincitore di Sanremo 2022 ha trionfato anche quest'anno prendendosi il centro della scena con la sua bravura, la sua personalità spontanea e il suo stile da capogiro. Ecco i sei look scelti per il Teatro Ariston, una selezione di creazioni personalizzate che, messe insieme, offrono un quadro ineccepibile della moda di oggi, non solo maschile. SFOGLIA LA GALLERY
Giovani Allevi, la fotostoria dell’ospite di questa sera
Nella seconda serata del Festival, l'Ariston si prepara a riabbracciare l’amato pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano. Dopo due anni di assenza e di cure per un mieloma multiplo, Allevi salirà sul palco per tornare a esibirsi al pianoforte. "Sarà testimonial della sua battaglia, portavoce di coloro che si trovano nella sua situazione", ha spiegato Amadeus parlando della sua attesissima ospitata di stasera. Ripercorriamo assieme tutta l’incredibile carriera di questo mostro sacro delle sette note. SFOGLIA LA GALLERY
Sanremo 2024, i meme più divertenti sulla prima serata del Festival
Dal Ghali paragonato alla Fata Turchina (per via del suo look celeste, con tanto di brillantini) fino al parallelo tra Amadeus e Cillian Murphy nel film "Oppenheimer", ecco i commenti ironici relativi alle esibizioni e agli ospiti della serata inaugurale della 74esima edizione della kermesse canora italiana. SCOPRILI TUTTI
Body shaming verso BigMama, Rai apre procedura disciplinare
L'Amministratore Delegato della Rai Roberto Sergio "appena appresa la notizia del tweet denigratorio nel confronti di una artista in gara, ha chiesto alla Direzione Organizzazione Risorse Umane della Rai di aprire un provvedimento disciplinare nei confronti di un giornalista per body shaming". A quanto si apprende, il messaggio si riferiva a BigMama. "Stesso provvedimento - annuncia una nota di Viale Mazzini - anche nei confronti di una giornalista di Intrattenimento Day Time che ha criticato le istituzioni trentine dopo la soppressione dell'orsa M90".
Sanremo, concerto a sorpresa dei Negramaro a Pian di Nave
I Negramaro, in gara al 74/o Festival di Sanremo, si è sono esibiti poco prima delle 18 in un concerto a sorpresa che si è tenuto sul piazzale di Pian di Nave, a Sanremo. La band salentina ha mandato in visibilio alcune centinaia di fan, che hanno saputo dell'esibizione tramite manifesti e il classico tam tam sui social. Guliano Sangiorgi è riuscito grazie alla propria empatia a rendere partecipe il pubblico con alcuni grandi successi. Partiti con la cover di Lucio Battisti "O mare nero", i Negramaro hanno poi cantato "Mentre tutto scorre" (presentato a Sanremo nel 2005) e "Meraviglioso".
Sanremo 2024, Rosa Chemical ospite del palco in Piazza Colombo: canta Made in Italy
Piemontese, classe 1998, il trapper ha fatto scalpore nel 2023 baciando Fedez in diretta TV. Al Festival di Sanremo 2024, torna come ospite IL PROFILO
Schlein, a Meloni dedico "La rabbia non ti basta"
"Io dal 2009 faccio 'cronache sanremesi' ed è una tradizione alla quale non posso rinunciare per coerenza, perché la coerenza è importante soprattutto in politica. Quindi al festival sono molto affezionata, compatibilmente con gli impegni di lavoro lo seguirò. Ieri ho finito a mezzanotte a Strasburgo e non ho visto tutte le canzoni, ma a Meloni dedicherei, almeno per il titolo 'La rabbia non ti basta', perché non si governa solo con la rabbia". Lo dice Elly Schlein a margine del presidio davanti alla Rai.
Morandi, qui a salutare ultimo festival di Amadeus
"Siamo venuti a salutare l'ultimo festival di Amadeus": lo dice all'ANSA Gianni Morandi, coconduttore della kermesse lo scorso anno, arrivato a Sanremo insieme alla moglie Anna Dan. "Anche lui era sorpresissimo degli ascolti, dopo quelli da record dello scorso anno... E' un maestro, sa costruire il cast e i meccanismi dello spettacolo in modo abbastanza unico. E' bravissimo", dice dell'amico presentatore e direttore artistico del Festival. La presenza all'Ariston anche quest'anno sarebbe stata concordata last minute. "Mi ha chiamato Amadeus - racconta Morandi - e mi ha detto 'dai vieni, ci sarà anche Ibra'. Gli ho chiesto 'Ma si ferma?'. 'No riparte...' mi ha risposto". Gianni è comunque arrivato per partecipare alla festa. Ha ascoltato le canzoni. 'Pazza' di Loredana Bertè lo ha colpito: "Ha un testo molto forte, che fa la differenza. La sua - conclude - sarebbe una bella vittoria".
Sanremo guida ascolti tra 'PrimaFestival' e 'Sanremo Start'
Ascolti record per la Prima Serata del 74 Festival della Canzone Italiana, in onda ieri - dalle 21.25 alle 1.59 - su Rai1: 10 milioni 561 mila spettatori con il 65,1 per cento di share. Su Rai2 il film "Man on fire" ha avuto 402 mila con l'1,8 di share. Su Rai 3 la commedia italiana "Smetto quando voglio" è stato visto da 257 mila (1,1) di share. Sempre per il Festival di Sanremo, "PrimaFestival" registra il 39,1% di share con 8 milioni 986 mila spettatori. "Sanremo
Start" - dalle 20.44 alle 21.19 - segna il 51,1% con 12 milioni 967 mila spettatori. Nel preserale di Rai 1 "L'Eredita'" ottiene 4 milioni 425 mila spettatori pari al 26,8 per cento. Su Rai 3, "Blob" ha ottenuto il 6,3% con 1 milione 286 mila spettatori, "Caro Marziano", con Pif, il 5,9% e 1 milione 292 mila spettatori, "Il cavallo e la torre" 1 milione 244 mila con il 5,2 per cento. A seguire "Un posto al sole" registra 1 milione 453 mila, pari al 5,7 di share.
Allevi: "Senza certezze sul futuro vivo il presente"
"Quando non c'è più certezza del futuro, bisogna vivere più intensamente il presente. È come se avessi strappato alla mia fine una manciata di anni e voglio viverli più intensamente possibile". Giovanni Allevi arriva a Sanremo con la sua testimonianza di dolore e malattia, ospite questa sera sul palco. "Non sono qui per festeggiare nulla - dice con voce pacata ma non rassegnata -. Purtroppo il mieloma è una neoplasia cronica, quindi è una battaglia che non si vince mai. La mia presenza qui vuole significare la gioia immensa di vivere il presente. E poi, se posso, per dare un po' di forza e speranza agli altri pazienti".
Rai smentisce agricoltori: nessun contatto
Fonti della Rai smentiscono "categoricamente" che ci siano stati contatti con esponenti di associazioni degli agricoltori in vista di una loro presenza domani sera sul palco dell'Ariston.
Trattori: Filippo Goglio (Riscatto), 'domani sul palco di Sanremo, lo abbiamo concordato'
"A noi hanno detto che domani saremo sul palco dell'Ariston. Lo abbiamo concordato con l'ufficio stampa del Festival di Sanremo". A confermarlo all'Adnkronos è Filippo Goglio, uno dei portavoce del movimento Riscatto Agricolo e padre di Giulia Goglio, giovane agricoltrice di Lodi, tra i quattro giovani rappresentanti del movimento, invitati da Amadeus, che dovrebbero dar voce alla protesta, in diretta tv. Filippo Goglio, agricoltore anche lui, fa parte della delegazione che con 15 trattori si muoverà stasera dal presidio di Melegnano (Milano) alla volta della città del Festival.
Avs, su accordo Rai-Trenitalia da Salvini atto di censura
"Il ministro Salvini non si occupa di sicurezza stradale e di trasporti ma pensa di poter intervenire sull'accordo RAI pubblicità - Trenitalia per l'evento di Sanremo. Ritiene di avere competenze per stabilire come promuovere il festival o il servizio Frecciarossa? Questo governo è al delirio assoluto: visto che si tratta di un intervento completamente estraneo alle competenze del suo ministero l'atto si può definire anche con il suo nome: censura ". Così la capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra nella commissione Trasporti della Camera Francesca Ghirra.
Ghali, testo parla anche di guerra, scritto prima del 7 ottobre
Ghali, in gara a Sanremo con Casa Mia Casa tua affronta anche il tema della guerra, ma - sottolinea - che non è conseguenza degli attacchi del 7 ottobre in Israele. "È stata scritta prima, ed io mi sono chiuso in una bolla per fuggire dai pensieri". Ma per Ghali casa quale è ? "Casa è dove ci sono le persone che ti vogliono bene".
Sanremo 2024, La Sad in gara con "Autodistruttivo"
Emma canta per i fan in accappatoio dal balcone dell’hotel
Sorpresa ai fan di Emma Marrone, che stamattina si è affacciata dal balcone dell'albergo in accappatoio e ha intonato la sua canzone Apnea con un gruppo di fan. LEGGI
La protesta degli agricoltori sbarca anche a Sanremo: 15 trattori attesi nella notte
"Accettiamo la proposta del direttore artistico del Festival Amadeus di accoglierci sul palco dell'Ariston", recita una nota del coordinamento nazionale di Riscatto agricolo, annunciando che "una delegazione partirà dal presidio di Melegnano questa sera verso le ore 20 e raggiungerà in nottata Sanremo" LEGGI
Assomusica, Alfa miglior artista emergente live di Sanremo
Alfa è stato premiato da Assomusica come miglior artista emergente di Sanremo sul fronte della musica dal vivo. Il cantautore in gara con il brano Vai! ha ricevuto il riconoscimento nella sala stampa dell'Ariston.
Il Coro Fondazione Arena di Verona domani al festival di Sanremo
Domani il Coro della Fondazione Arena di Verona aprirà laterza serata del 74/o Festival di Sanremo. Direttamente sul palcoscenico dell'Ariston, in mondovisione su Rai1, prima della tradizionale gara canora, il Coro al completo, preparato dal Maestro Roberto Gabbiani, eseguirà il Va' pensiero di Giuseppe Verdi. Per l'occasione, a dirigere l'Orchestra del Festival della Canzone italiana sarà il Maestro Francesco Ommassini, segretario artistico di Fondazione Arena. Un omaggio alla Pratica del Canto lirico in Italia, patrimonio immateriale dell'Umanità.
Giovanni Allevi, dal pianoforte alla malattia: chi è l'ospite della 2° serata di Sanremo
Nella seconda serata del Festival, l'Ariston si prepara a riabbracciare l’amato pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano. Dopo due anni di assenza e di cure per un mieloma multiplo, Allevi salirà sul palco per tornare a esibirsi al pianoforte. "Sarà testimonial della sua battaglia, portavoce di coloro che si trovano nella sua situazione", ha spiegato Amadeus parlando della sua attesissima ospitata di stasera. LA CARRIERA
Riscatto agricolo, 'ok ad Amadeus, 15 trattori a Sanremo'
"Accettiamo la proposta del direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus il quale ha proposto di accogliere una delegazione di agricoltori sul palco dell'Ariston". Lo comunica, in una nota, il coordinamento nazionale di Riscatto agricolo annunciando che "una delegazione di circa 15 trattori partirà dal presidio di Melegnano questa sera verso le ore 20 e raggiungerà in nottata Sanremo".
Niente scale per Annalisa, ma lei smentisce: non sono incinta
Fan del Fantasanremo in fibrillazione ieri sera: Annalisa è stata l'unica artista al festival a non aver sceso le scale dell'Ariston al momento della sua esibizione. Un malus per gli appassionati del gioco che hanno iniziato a fare le prime supposizioni: niente scale perché è incinta. In mattinata, però, Annalisa ha smentito in un'intervista al Corriere della Sera, e ha risolto l'arcano: "No, non sono incinta. Quando sarò incinta, sarò io a dirlo". Il motivo dell'entrata laterale è stato dettato da altro: "Un anno fa sono caduta dalle scale: ho preso una testata contro un muro e sono finita al pronto soccorso. Non è stata un'esperienza bellissima... neanche bruttissima, perché poteva anche andare peggio, però mi è venuta un po' di paura. Mi sono fatta male e ho avuto per un bel po' di tempo la frangia sulla fronte per coprire una bella cicatrice", ha rivelato la cantante.
Sanremo 2024, i meme più divertenti sulla 1° serata del Festival puntano su Ghali e La Sad
Dal Ghali paragonato alla Fata Turchina (per via del suo look celeste, con tanto di brillantini) fino al parallelo tra Amadeus e Cillian Murphy nel film "Oppenheimer", ecco i commenti ironici relativi alle esibizioni e agli ospiti della serata inaugurale della 74esima edizione della kermesse canora italiana I MEME
Sanremo vola, la total audience sfiora gli 11 milioni
Alla quinta edizione consecutiva, Amadeus riesce non solo a battere se stesso, ma anche a catturare un pubblico sempre più giovane, che guarda la tv anche su smartphone, tablet, pc. I dati parlano chiaro. Intanto la media Auditel: la prima serata del festival 2024 incolla a Rai1 una media 10 milioni 561mila telespettatori con il 65.1%, quasi tre punti in più dello scorso anno: è lo share più alto dal 1995, quando il festival di Pippo Baudo esordì con il 65.15%. Il picco in valori assoluti premia il toccante intervento di Daniela Di Maggio, la mamma di Giogiò, Giovanbattista Cutolo, il musicista di 24 anni dell'Orchestra Scarlatti Young ucciso ad agosto a Napoli: alle 22.09 davanti a Rai1 ci sono 16 milioni 786mila persone. Alle 00.15, mentre sul palco c'è Big Mama, lo share tocca il 70.1%.
La campionessa Colanero a Emma: "L'apnea mi ha cambiato la vita"
"Cara Emma ti scrivo… "Ilenia Colanero, abruzzese, pluricampionessa mondiale in apnea per disabili, ha scritto a Emma dopo l'esibizione sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo. "Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro, Apnea…", racconta il sito di Rainews. La lettera della campionessa parte dal testo del brano Apnea. E prosegue: "La tua canzone parla di molte cose, va interpretata e se ci si riesce allora fa anche al caso mio come a quello di tante altri sportivi 'speciali'. Ho vinto otto campionati del mondo proprio in apnea e ho fatto anche un incidente in motocicletta che mi ha radicalmente cambiato la vita". Prosegue poi con un'altra citazione: "Ricordati di come ero che tanto è tutto vero, non mi piace niente ma tu mi togli il respiro. Dimmi dimmi dimmi se ti va di fare tutto con me". E allora a me va di sentirmi vivissima, vincente con l'ansia scappata via e attaccata a questa nuova vita in... apnea. Faccio il tifo per te. Non sapevo nuotare ora sono campionessa del mondo, magari anche te non sai pinneggiare, ma puoi vincere a Sanremo. Te lo auguro davvero", conclude la campionessa.
Look Sanremo 2024, le pagelle agli abiti della prima serata, da Annalisa ad Angelina Mango
Si alza il sipario sulla storica kermesse ligure, da anni oggetto di interesse da parte degli appassionati di moda pronti a individuare le nuove icone fashion del panorama musicale. Il clima è lo stesso che si respira alle sfilate, il pubblico è attento a tutto: al trucco ai gioielli, ai dettagli che rivelano il senso delle canzoni. Chi sarà il più chiacchierato? Ecco i voti agli outfit dei cantanti in gara, degli ospiti e dell'attesissimo co-conduttore, Marco Mengoni LE PAGELLE
Agricoltori Alessandria-Asti, chiesto a Festival di esserci
"Abbiamo inoltrato agli organizzatori del Festival della canzone italiana una richiesta di disponibilità a un incontro per valutare la fattibilità di una presenza televisiva. O comunque per essere ascoltati al fine di trovare una formula adeguata per comunicare le nostre istanze". Così, in una breve nota, il Collettivo Agricoltori autonomi Alessandria-Asti, aggiornando sul presidio a Sanremo venerdì 9 febbraio. "Presidio già autorizzato ieri in corso Trento Trieste all'altezza di corso Salvo d'Acquisto, dalle 13 circa alle 17 - ricordano - per continuare a sensibilizzare sulla situazione insostenibile dei settori agricolo e zootecnico".
Rai, Unirai: stasera a sit in attesi molti colleghi, suoneremo inno nazionale’
Per il sit-in di stasera “è tutto pronto, sono attesi molto colleghi. Ci saranno bandiere, striscioni, cartelli e non mancherà naturalmente l’inno nazionale, che è di tutti“. A dirlo all’Adnkronos è Francesco Palese, leader del sindacato Unirai, anticipando quanto accadrà stasera al sit-in per la libertà di stampa in programma alle ore 17 davanti alla sede Rai di Viale Mazzini. La protesta del sindacato dei giornalisti Rai nasce come risposta al sit-in annunciato settimane fa a Cassino dal segretario del Pd Elly Schlein, durante la prima tappa del tour del PD per le europee. “Visto l’enorme successo di Sanremo - aggiunge ancora Palese - senza quelle che a molti sono sembrate volgarità e gli inutili monologhi spesso a senso unico del passato, creeremo un ponte ideale e musicale con l’Ariston sulle note dell’inno nazionale”.
Chi è Giorgia, co-conduttrice a Sanremo 2024. 16 curiosità sulla cantante
La musicista (che nel 2023 ha esordito anche come attrice nel film diretto da Rocco Papaleo) affianca Amadeus nella conduzione della seconda serata, che va in onda stasera. All'Ariston festeggerà anche i 30 anni del brano "E poi" FOTO
Bonaccini, grazie Sanremo per tenere alta attenzione su alluvione
L'alluvione che ha colpito la Romagna lo scorso maggio e il Liscio - candidato a entrare nel Patrimonio immateriale dell'Unesco - saranno al centro, questa sera, del Festival di Sanremo pronto a celebrare i 70 anni di 'Romagna mia', il brano di Secondo Casadei divenuto ormai l''inno nazionale' di quella terra, cantato a squarciagola anche dagli 'angeli del fango' nei giorni difficili della scorsa primavera. E dall'Emilia-Romagna arriva il plauso agli organizzatori della kermesse che, con la loro scelta, terranno alta l'attenzione sui fatti di maggio. "Stasera - osservano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini e l'assessore alla Cultura, Mauro Felicori - sul palco dell'Ariston ci sarà l'Emilia-Romagna solidale e unita. Sarà anche l'occasione per mantenere accesi i riflettori sulla Romagna - proseguono - una terra colpita dalla drammatica alluvione del maggio scorso e i suoi cittadini che da subito si sono rimboccati le maniche e ancora stanno lavorando per superare tante difficoltà. Ringraziamo Amadeus e gli organizzatori del Festival - concludono Bonaccini e Felicori - per questa opportunità, ma anche per volere dare una vetrina nazionale e prestigiosa al Liscio, musica popolare che rappresenta un nostro tesoro culturale tradizionale".
Padre Fortunato, grazie a D'Amico per il suo messaggio
"Il grido di pace, l'attenzione verso i bambini e le bambine che soffrono in ogni parte del mondo, e penso soprattutto ai 500 milioni di bambini che vivono senza cibo né acqua, mi fa dire grazie a Dargen D'Amico per averlo posto al centro della sua performance musicale. Quando una vetrina così importante come Sanremo pone temi di cocente attualità ci aiuta a diventare più uomini. Desidero vedere questo momento come aiuto per quella che sarà la Giornata Mondiale dei Bambini del 25 e 26 maggio, quando migliaia di ragazzi si ritroveranno insieme a Papa Francesco". Lo dice padre Enzo Fortunato, coordinatore della prima Gmb e direttore della comunicazione della basilica papale di San Pietro.
Sanremo 2024 su TikTok, oltre 21mila video dopo la prima serata
#Sanremo2024 si racconta su TikTok. Sono oltre 21mila i video creati dopo la prima serata del Festival che ha preso il via ieri sera, 6 febbraio. Inoltre, nella giornata di apertura della kermesse, i 41 video pubblicati dal profilo TikTok @sanremorai - inaugurato lo scorso anno dallo stesso Amadeus - hanno raggiunto complessivamente 5,8 milioni visualizzazioni. (dato aggiornato alle 07.00 del 7.02.2024) Per rimanere aggiornati sui contenuti dedicati alla kermesse, TikTok ha creato in app una pagina di ricerca dedicata. Basta cercare "Sanremo 2024" per immergersi nel mondo del festival interagendo con i contenuti di artisti in gara, conduttori e co-conduttori, ospiti e, ovviamente, degli stessi creator di TikTok. A disposizione della community anche lo speciale Effetto Sanremo per sfidarsi a ipotizzare la classifica finale e la possibilità di localizzare i propri contenuti presso un punto di interesse, il Teatro Ariston, e sono già 5600 i post che lo usano come luogo.
Stasera al Festival la generazione Z del liscio
Si celebrano a Sanremo i 70 anni di Romagna mia, e il palco del festival si apre stasera ad un tributo del liscio, nella sua nuova veste. Quella della Nuova Orchestra Santa Balera, che rappresenta la generazione Z del Liscio ed è un'orchestra composta da tutti ragazzi. Il più giovane ha soli 12 anni: sono 15 musicisti e 10 ballerini, tutti artisti che hanno progetti paralleli nel rock, nell'indie, nel pop, nella musica d'autore, nel folk e nel jazz. Provengono dal cartellone di Vai Liscio della Regione Emilia Romagna che ha riunito insieme per la prima volta i giovani musicisti con i big del liscio e le scuole di ballo nelle balere più storiche della Regione Emilia Romagna, dando vita ad nuovo movimento musicale giovanile alternativo al mainstream commerciale del circuito liscio in Romagna. La presenza al Festival di Sanremo vuole anche essere un omaggio alla ripresa della Romagna e agli "Angeli Del Fango" che si sono stretti attorno a questo inno nei momenti tragici dell'alluvione, come ha ricordato il Presidente Mattarella nel discorso di fine anno, ma anche al maestro Secondo Casadei, che ha scritto Romagna mia, dice Giordano Sangiorgi patron del Mei e produttore dei Santi Balera.
Seconda serata, si parlerà anche di violenza di genere
Seconda serata del festival con metà dei cantanti in gara introdotti attraverso un inedito 'gioco delle coppie'. Ciascuno di loro sarà introdotto da un collega in gara, si comincia con Fred De Palma presentato da Ghali, ultima Clara chiamata sul palco dai Negramaro. La classifica sarà stilata in base al televoto e al giudizio delle radio. Ci sarà anche un momento sulla violenza di genere raccontato attraverso le parole dello scrittore Matteo Bussola assieme al cast di 'Mare fuori'.
Giorgia: "A Sanremo manca la melodia? Oggi la musica è questa"
L'Ariston come una discoteca, con la classica melodia festivaliera messa un po' in soffitta, secondo qualcuno, come ad esempio Angelo dei Ricchi e Poveri. "Ho sentito diverse cose, ma adesso questa è la melodia, bisogna anche accettare i cambiamenti", risponde Giorgia all'ANSA. In conferenza stampa la cantante, che stasera sarà coconduttrice della seconda serata del Festival al fianco di Amadeus, aveva raccontato la nascita di 'E poi', la canzone con cui debuttò a Sanremo nel 1994, sottolineando proprio come Pippo Baudo fosse intervenuto chiedendo di far 'aprire', ad un certo punto, il pezzo riscrivendone l'inciso. Una scelta vincente per una delle canzoni più amate del festival e più longeve, di cui sarà celebrato stasera il trentennale.
Amadeus, dedico Sanremo ai giovani, mi danno felicità
"Dedico ai giovani il mio festival di Sanremo. Vedere una città così piena di giovani e i dati di ascolto sui giovani mi mette tanta felicità perché io amo i giovani". Lo ha detto Amadeus alla domanda a chi dedichi la sua esperienza sanremese.
Amadeus: "Non ritratto, porte aperte ai trattori"
"No, non ritratto", risponde sorridendo Amadeus a una domanda di Enrico Lucci, inviato di Striscia la notizia, che ironizza su una presunta irritazione del ministro Lollobrigida nei confronti del festival per l'invito ai trattori. "Ho saputo che è arrivata la Mucca Ercolina. Ho sempre detto che le porte sono aperte, se qualcuno vuol salire lo può fare".
Protesta trattori, sardi a Pescara per decidere presenza Sanremo
Una delegazione del presidio di pastori e agricoltori sardi a Pescara per un incontro con gli altri rappresentanti del movimento dei trattori che da due settimane sta protestando contro le politiche agricole dell'Unione europea. Un confronto per stabilire le prossime strategie. Tra queste anche un blitz a Sanremo con un piccolo gruppo nazionale: si deciderà in queste ore se tra i partecipanti ci sarà qualche rappresentante sardo. Le mosse sembrano già stabilite: il presidio del porto di Cagliari rimane, ma tra oggi e domani molti lasceranno il quartier generale della protesta davanti al varco Dogana per partecipare venerdì alla manifestazione nazionale a Roma. Intanto pastori e agricoltori hanno trascorso davanti al mare l'ottava notte di occupazione. Ormai il rituale è sempre lo stesso: pasti consumati tutti insieme attorno al falò e poi a dormire sotto il gazebo o nelle cabine dei trattori.
Rai, Ciannamea: Tele-Meloni non esiste
"Tele-Meloni non esiste". Lo dice in conferenza stampa a Sanremo Marcello Ciannamea, direttore Prime Time dell'Intrattanimento Rai, interpelllato da un giornalista sul sit-in organizzato dal Pd nella città dei fiori sulla libertà di stampa oggi pomeriggio. "Questa cosa di Tele-Meloni non esiste - afferma -. Rai è inclusiva e aperta a tutti, nei programmi di approfondimento dà voce a tutti".
Sanremo 2024, conferenza stampa della seconda serata con Amadeus e Giorgia
Quindici cantanti in gara presentati dai loro colleghi (che si esibiranno domani sera). Ospite attesissimo Giovanni Allevi, poi ci saranno i Santa Balera e l'Orchestra Casadei, Leo Gassmann; si parlerà di violenza di genere con Matteo Bussola e il cast di Mare Fuori e verranno presentate le due mascotte di Milano-Cortina. Infine verrà consegnato il Premio alla Carriera Città di Sanremo allo scenografo Gaetano Castelli. LE ANTICIPAZIONI
A Sanremo giovedì arriva anche Gianni Morandi
All'Ariston giovedì sera tornerà anche Gianni Morandi, che l'anno scorso fu co-conduttore. La conferma arriva da Amadeus: "Ho sentito Gianni e gli ho detto: 'se non hai impegni, fallo un salto". E il Gianni nazionale ha detto sì.
Amadeus, ho condiviso appello contro guerra di Dargen
"Non sapevo che Dargen D'Amico avrebbe fatto un appello contro la guerra ma ha detto una cosa bellissima che ho condiviso totalmente". Lo afferma Amadeus in relazione alla richiesta di 'cessate il fuoco' arrivata da Dargen D'Amico sul palco dell'Ariston. "I bambini sono sacri - prosegue - ci sono bambini fortunati e altri che sono sotto la minaccia dell'onda alta".
Giorgia, per parità di genere non serve sottolineare differenze
Il festival non celebra la vittoria di una donna da 10 anni, quando Arisa primeggiò con Controvento. Ma Giorgia non ne fa una questione di genere. "Dovremmo smettere di sottolineare il femminile e il maschile, solo allora ci sarà una vera differenza. Si parla di musica, di interpreti. E comunque - avverte l'artista romana - arriviamo a sabato: ci sono tante donne candidate alla vittoria".
Amadeus, sento il bisogno di fermarmi per trovare idee nuove
Dopo i risultati record della prima serata di Sanremo 2024, Amadeus lascia aperto uno spiraglio per proseguire la sua esperienza al festival? "L'ho detto. e lo sapete - risponde il direttore artistico - decisamente prima di questa giornata, che poteva andare così bene, o meno bene, che lo avrei detto definitivamente domenica. Per me è una grandissima gioia, un onore essere qui per il quinto anno, ma sento il bisogno di fermarmi anche per poter pensare ad altro o in qualche maniera, qualora un giorno si ripresentasse la possibilità, di trovare idee nuove. La Rai sarà in grado di trovare un allenatore bravissimo che possa proseguire, perché Sanremo, a prescindere da Amadeus, si ama". Il direttore artistico ribadisce di avere "un rapporto bellissimo con tutti i vertici Rai: mi hanno messo in condizione di lavorare in maniera fantastica, perché puoi avere una visione, ma se non hai un gruppo che si fida di te sarebbe difficile realizzarla. Sono stato messo in condizioni perfette per lavorare dal direttore generale, dall'amministratore delegato, dal direttore dell'intrattenimento di prime time, dalla vicedirettrice Lentini".
Giorgia, ho ansia da prestazione per co-conduzione
"Ho l'ansia da prestazione, raggiungo il panico a momenti, e un forte senso di responsabilità". Giorgia racconta in sala stampa la sua emozione prima della co-conduzione con Amadeus questa sera. "Sono molta incuriosita dal fare questta esperienza con Amadeus che sa creare un'atmosfera in cui si lavora bene". E rivolta al conduttore: "Io ho ricordo di un Sanremo concitato mentre tu sai creare un'atmosfera in cui ci si può concentrare con pace e serenità".
Amadeus, un grande applauso alla musica
"Farei un grande applauso alla musica e grazie ai cantanti". Amadeus ha esordito con queste parole alla conferenza stampa che segue il successo con record della prima serata. "Grazie anche a Mengoni che è stato bravissimo e a mio fratello Ciuri, sempre geniale e fantastico".
Il programma della seconda serata
Giorgia festeggerà anche i 30 anni del brano E poi. Sul palco si esibiranno 15 cantanti, che saranno presentati dagli altri 15. Tra gli ospiti della serata, il pianista Giovanni Allevi, il cantante e attore Leo Gassmann e la star John Travolta. All'Ariston arriverà anche il tema della violenza di genere, "attraverso le parole nuove dell'amore dello scrittore Matteo Bussola con il cast di Mare Fuori" ha detto la vicedirettrice di Rai1, Federica Lentini. Spazio anche alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina con la presentazione delle due mascotte e al Premio alla Carriera Città di Sanremo allo scenografo Gaetano Castelli. In Piazza Colombo ci sarà Rosa Chemical, mntre la nave Costa Smeralda ballerà sulle note della musica di Bob Sinclar
L'ordine di uscita dei 15 cantanti
Questo l'ordine di uscita e gli accoppiamenti dei cantanti in gara stasera al festival di Sanremo: Fred De Palma presentato da Ghali, Renga Nek presentati da La Sad, Alfa presentato da Mr. Rain, Dargen D'Amico presentato da Diodato, Il Volo presentati da Rose Villain, Gazzelle presentato dai BNKR44, Emma presentata da Santi Francesi, Mahmood presentato da Alessandra Amoroso, BigMama presentata da Il Tre, The Kolors presentati da Angelina Mango, Geolier presentato da Fiorella Mannoia, Loredana Bertè presentata da Sangiovanni, Annalisa presentata da Maninni, Irama presentato dai Ricchi e Poveri, Clara presentata da Negramaro.
Giorgia in conferenza stampa: "Tornare su questo palco è una grande emozione"
"Sento una certa responsabilità. Su questo palco non importa quante volte torni, l'età o l 'esperienza che hai, è sempre una magia. La mia storia è iniziata su questo palco, perciò c'è una grande emozione e un senso profondo rispetto al tempo che ho collezionato di musica nella mia storia personale. Tornare qui è come rendere conto al pubblico. E poi vorrei far fare bella figura ad Ama" ha esordito la co-conduttrice Giorgia. "Io farei un applauso alla musica, perchè i risultati sono grazie alla musica e ai cantanti. Vorrei ringraziare tutti i cantanti in gara e Marco Mengoni, che ieri è stato bravissimo" ha detto Amadeus, che ha ringraziato anche Fiorello, "mio fratello Ciuri".
Look Marco Mengoni, tutti i vestiti indossati alla prima serata di Sanremo 2024
Brillante, coinvolgente, preparato ma, soprattutto, elegantissimo. Il vincitore di Sanremo 2022 ha trionfato anche quest'anno prendendosi il centro della scena con la sua bravura, la sua personalità spontanea e il suo stile da capogiro. LA FOTOGALLERY

©Getty
Sanremo 2024, Prima serata Festival, Ad e Dg Rai: “Spettacolo straordinario” “Amadeus grandissimo interprete dello spirito del Servizio Pubblico”
“Quello andato in scena ieri sera sul palco del Teatro Ariston è stato uno spettacolo straordinario che non è semplice "intrattenimento" o una rassegna di canzoni: intorno alla musica, Amadeus - insieme a Marco Mengoni e con la complicità di Fiorello – ha costruito uno spettacolo fatto di leggerezza, ma capace anche di offrire spunti di riflessione sul tempo nel quale viviamo, sulle sue luci e sulle sue ombre” hanno detto l'Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio e il Direttore Generale Giampaolo Rossi dopo la prima serata del 74ª Festival della Canzone Italiana. “Ad Amadeus, insieme a un grande "in bocca al lupo" per il prosieguo del Festival" hanno aggiunto "va il nostro ringraziamento per essere, come Direttore artistico e padrone di casa, un grandissimo interprete dello spirito del Servizio Pubblico, capace di includere, di divertire, di parlare un linguaggio veramente universale e di liberare tutta l’energia della musica"
Le dolci metà dei cantanti
Dal neo-marito di Annalisa a quello di Rose Villain, dalla storica moglie di Nek alla compagna di Fred De Palma, ecco chi sono i partner degli artisti e delle artiste in gara all'Ariston. LA FOTOGALLERY
Unicef, grazie a Dargen D'Amico per ricordare i bimbi in guerra
"Dopo la prima serata della 74ª edizione del Festival di Sanremo andata in scena ieri, voglio ringraziare di cuore l'artista Dargen D'Amico per aver ricordato da un palco così prestigioso la drammatica situazione dei bambini e delle bambine che vivono in zone di conflitto" ha detto Andrea Iacomini, portavoce dell'Unicef per l'Italia. "È di fondamentale importanza ricordare che più di 500 milioni di bambini, dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan al Myanmar, dalla Siria allo Yemen, in questo preciso istante si trovano ad affrontare la dura realtà della guerra, senza cibo né acqua, al freddo e senza un riparo. Grazie di cuore a Dargen per questo importante messaggio e al conduttore Amadeus per aver dato prezioso spazio a parole così significative in questo tragico momento storico per i più piccoli come non si vedeva dal 1946" ha concluso
Il ritorno dei Ricchi e Poveri
Per dodici volte in gara sul palco del Teatro Ariston, con il trionfo del brano Se mi innamoro nel 1985, i Ricchi e Poveri hanno portato alla 74ª edizione della kermesse musicale la canzone Ma non tutta la vita
Fantasanremo 2024, i punti della prima serata: la classifica
La 74ª edizione del Festival di Sanremo, che ha avuto inizio il 6 febbraio al Teatro Ariston, ha aperto la sfida tra i cantanti non solo sul palco, ma anche nell’arena del Fantasanremo. Nell'attuale edizione del fantasy game, Dargen D'Amico ha finora conquistato 110 punti, ma tra outfit total black, esibizioni dopo la mezzanotte e altri bonus e malus, la sfida resta aperta. SCOPRI I PUNTEGGI
La Sad, dal dolore la nostra opportunità di crescita
"Sad vuol dire triste, ma da quella tristezza é nata una famiglia: all'inizio eravamo solo in tre, oggi siamo molti, molti di più. Noi ci siamo incontrati nel dolore, ma è stata la nostra opportunità di crescita e di condivisione: per uscirne, abbiamo dovuto parlarne. Lo abbiamo raccontato nelle nostre canzoni. Lo abbiamo raccontato a tutti voi e ne abbiamo parlato anche con il @telefonoamicoit. Abbiamo portato sul palco un argomento tabú che ci tocca da vicino. Non parlarne, sarebbe stato un suicidio" ha scritto su Instagram Matteo Botticini (Theo), componente dei La Sad - insieme con Francesco Emanuele Clemente (Plant) ed Enrico Fonte (Fiks) - che sono in gara a Sanremo con il brano Autodistruttivo. "Parlane, trova la tua famiglia, quale che sia, sempre", ha aggiunto rilanciando nel post i contatti con Telefono Amico. Il gruppo ha acceso i riflettori su temi come la salute mentale e i suicidi, accompagnati a fine esibizione da tre persone con cartelli con le scritte "Non siete voi, sono io", "Non so perché lo faccio", "Io so solo che non voglio più soffrire". Poi i cartelli sono stati girati, su tutti la stessa frase: "Non parlarne è 1 suicidio"
Big Mama a Sanremo 2024 con La rabbia non ti basta
La giovane rapper ha calcato per la prima volta il palco dell'Ariston come concorrente con il brano La Rabbia non ti basta. Alla fine dell'esibizione non ha trattenuto lacrime di commozione
Manfredi, mamma Giogiò ha rappresentato l'anima di Napoli
"È stato un messaggio molto bello e molto potente. È stata molto brava, ha dato un messaggio emotivamente molto forte. Credo che abbia rappresentato molto bene l'anima della nostra città" ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulla presenza ieri sera sul palco dell'Ariston di Daniela Di Maggio, la mamma di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso lo scorso agosto in piazza Municipio a Napoli per mano di un altro giovane, dopo una lite per un parcheggio
Manfredi, Geolier ha dato immagine positiva della città
"Geolier mi è piaciuto molto, è stato veramente molto bravo. Devo dire che ha dato un'immagine anche molto positiva della città. È un altro caso in cui si unisce la tradizione a un'offerta musicale molto all'avanguardia" ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, che ha commentato l'esibizione del rapper partenopeo che il 6 febbraio ha debuttato sul palco dell'Ariston nella prima serata del Festival di Sanremo
Sanremo, il picco di 16,8 milioni per la mamma di Giogiò
Il picco di ascolto di 16 milioni 786mila spettatori, durante la prima serata del festival di Sanremo, è stato raggiunto alle 22.09 durante il toccante intervento di Daniela Di Maggio, la mamma di Giogiò, Giovanbattista Cutolo, il musicista di 24 anni dell'Orchestra Scarlatti Young ucciso lo scorso agosto a Napoli. Alle 00.15, mentre sul palco si esibiva Big Mama, lo share ha raggiunto il punto più alto, il 70.1%
I meme più divertenti sulla prima serata del Festival puntano su Ghali e La Sad
Da Ghali, paragonato alla Fata Turchina per il look celeste cosparso, al parallelo tra Amadeus e Cillian Murphy nel film Oppenheimer, ecco i commenti ironici sulle esibizioni e sugli ospiti della serata inaugurale della 74ª edizione della kermesse canora italiana. LA FOTOGALLERY
Fiorello ironizza: "Troppa politica nei testi delle canzoni"
"Dicono che la politica non dovrebbe entrare a Sanremo, ma in realtà è entrata nei testi di molte canzoni. Un ragazzo una ragazza parla chiaramente di Conte e la Schlein. La rabbia non ti basta di Big Mama sicuramente parla di Sgarbi, e Ricominciamo tutto dei Negramaro parla di Renzi e Calenda!". Fiorello con tutta la squadra di VivaRai2!... VivaSanremo! accende la notte che fa seguito alla prima serata del Festival. Si parte dalla serata appena terminata: ha sorpreso l'apparizione in apertura di Zlatan Ibrahimovic, che ha poi assistito al resto della puntata in prima fila. "Salutiamo la signora che ha pagato 1000 euro per sedersi in seconda fila e che si è trovata davanti tutta la serata Ibrahimovic" scherza Fiorello. "L'ho vista che si spostava a destra, a manca... non ha visto il Festival, ma sa tutto delle spalle di Ibra". Un passo indietro infine sui temi che hanno caratterizzato la giornata: "Pubblicità occulta? In Rai si può dire solo "Televideo" ironizza Fiorello. "l Codacons non ci sta: vuole denunciare molti cantanti per questo motivo. Il Tre per pubblicità a una compagnia telefonica, Il Volo a una compagnia aerea e Angelina Mango a un'azienda ortofrutticola!"
Look Sanremo 2024, le pagelle agli abiti della prima serata
Si è alzato il sipario sulla storica kermesse ligure, così come sulle nuove icone fashion del panorama musicale. Gli outfit, il make-up e i gioielli dei cantanti, degli ospiti e dei conduttori non hanno lasciato indifferente il pubblico. LA FOTOGALLERY
Federica Brignone, all'Ariston tutto molto emozionante e veloce
"È stato tutto molto emozionante e veloce proprio come avviene in gara per rispettare i tempi televisivi di Sanremo. È stata comunque un'ottima occasione e una grande visibilità per me e per lo sci. Mi sono divertita ad annunciare Loredana Bertè un mito e una donna fantastica!" ha detto Federica Brignone all'indomani dell'esperienza sul palco del Festival di Sanremo. "Ringrazio Amadeus per l'invito e per avermi fatto vivere questa nuova esperienza, ora torno nel mio mondo a fare quello che amo, le gare" ha aggiunto la sciatrice, che all'alba è partita alla volta dell'aeroporto di Nizza per le prossima gara di Coppa del Mondo che si terrà sabato in Andorra. Sul finale del suo intervento era previsto un saluto per Sofia Goggia, la cui stagione è stata fermata da un grave infortunio nei giorni scorsi: una questione - ha spiegato la manager dell'atleta, Giulia Mancini - legata soltanto ai tempi di scaletta. Brignone aveva comunque mandato il suo messaggio di solidarietà alla collega il giorno prima.
Loredana Bertè, grazie a tutta la stampa, vi amo
"Grazie a tutta la stampa che mi ha regalato questo sogno! So che la classifica è parziale, ma ancora non ci credo. Vi amo" ha scritto su X Loredana Berté, che guida la prima classifica ufficiale del Festival di Sanremo, stilata durante la prima serata in base al voto della Sala Stampa
Amadeus batte se stesso, la media di share è la più alta dal 1995
Con il 65.1% di share di media raccolto ieri dalla prima serata di Sanremo 2023, Amadeus batte ancora se stesso e centra il risultato più alto dal 1995, quando il festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, esordì con il 65.15% di share. Nel 2023 il festival, sempre guidato da Amadeus, aveva ottenuto nella prima serata una media del 62.5%, nel 2022 del 54.7%, nel 2021 del 46.6%, nel 2020 del 52.2%
Sanremo, polizia denuncia un 52enne per allarme bomba a Ariston
Un uomo di 52 anni, con interessi nel campo musicale, è stato denunciato con l'accusa di procurato allarme perchè nella mattina del 6 febbraio ha indicato con una telefonata anonima la presenza di un ordigno esplosivo all'interno del Teatro Ariston di Sanremo, dov'è in corso la 74ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Lo ha reso noto la questura di Imperia in una nota. Non è stato disposto lo sgombero del teatro e al termine di una veloce indagine, la polizia ha rintracciato l'uomo al proprio domicilio che "messo alle strette ha confessato i propri addebiti, spiegando che l'incauto gesto era riconducibile a motivi di acredine con l'organizzazione della manifestazione canora". Lunedì sera, intorno alle 23, c'era stato un primo allarme bomba durante una festa collegata al Festival a Villa Nobel e gli ospiti era stati fatti uscire dalla struttura per i controlli.
La prima giornata del Festival, Loredana Bertè guida la classifica parziale
Alla conclusione della prima serata della 74ª edizione del Festival di Sanremo è stata svelata la cinquina degli artisti votati dalla Sala Stampa. Dopo le lacrime per le parole della mamma di Giovan Battista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli dopo una lite, l'omaggio a Toto Cutugno con l'orchestra, che ha suonato Gli amori. È salita sul palco anche la sciatrice Federica Brignone: "Sciare è musica". RIVIVI LA DIRETTA
I momenti più belli della prima serata del Festival
L'appello per la pace a Gaza di Dargen D'Amico, gli omaggi a Toto Cutugno e Giovanbattista Cutolo. Poi i baci di Mengoni alla moglie di Amadeus, Mannoia scalza sul palco e Ibrahimovic ospite a sorpresa: ecco alcuni dei passaggi salienti dell'apertura della 74esima edizione della kermesse. LA FOTOGALLERY
I cantanti in gara
Nella seconda serata si esibiranno solo 15 cantanti in gara, che saranno presentati dai restanti 15 artisti che non canteranno nel corso della serata. Gli abbinamenti tra gli interpreti e i presentatori avverranno mediante un'estrazione a sorte che avrà luogo durante la conferenza stampa della mattina. Esprimeranno invece il voto per i Big sia il pubblico da casa, tramite televoto, sia la Giuria delle Radio. Alla fine della serata saranno comunicati i primi 5 classificati. LA SCALETTA

©Getty
LA SECONDA SERATA DELLA 74ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO
La prima serata (RIVIVI I MOMENTI PIÙ BELLI) della 74ª edizione del Festival di Sanremo (LO SPECIALE) ha visto trionfare nella classifica parziale Loredanza Bertè (RIVIVI LA DIRETTA).
Alla conduzione della seconda serata, in diretta mercoledì 7 febbraio dal Teatro Ariston, Amadeus sarà affiancato da Giorgia, che festeggerà anche i 30 anni del brano E poi.
Sul palco si esibiranno 15 cantanti (SCOPRI TUTTI I CANTANTI), che saranno presentati dagli altri 15.
Tra gli ospiti della serata (SCOPRI TUTTI GLI OSPITI), il pianista Giovanni Allevi, il cantante e attore Leo Gassmann, il cast di Mare Fuori 4 e la star internazionale John Travolta. In Piazza Colombo ci sarà Rosa Chemical, mentre la nave Costa Smeralda ballerà sulle note della musica di Bob Sinclar