
Look Sanremo 2024, le pagelle agli abiti della prima serata, da Annalisa ad Angelina Mango
Si alza il sipario sulla storica kermesse ligure, da anni oggetto di interesse da parte degli appassionati di moda pronti a individuare le nuove icone fashion del panorama musicale. Il clima è lo stesso che si respira alle sfilate, il pubblico è attento a tutto: al trucco ai gioielli, ai dettagli che rivelano il senso delle canzoni. Chi sarà il più chiacchierato? Ecco i voti agli outfit dei cantanti in gara, degli ospiti e dell'attesissimo co-conduttore, Marco Mengoni
A cura di Vittoria Romagnuolo

Un Marco Mengoni in blu dà il benvenuto al pubblico globale di Sanremo confermando le aspettative altissime dei suoi fan (e non solo) sullo stile, elegante e contemporaneo scelto per il Festival 2024, un appuntamento che intende rendere memorabile anche attraverso un guardaroba studiatissimo. Il suo completo con la giacca decorata di Emporio Armani, senza revers e i pantaloni ampi gli fa ottenere il primo voto alto in pagella. Un esordio da 8
Sanremo 2024, le pagelle ai look della terza serata
Amadeus, il padrone di casa, dà inizio alla kermesse col classico bianco e nero. Il suo smoking è una creazione di Gai Mattiolo, il brand che indossa da sempre e che non ha alcuna intenzione di tradire neppure quest'anno. Voto: 6.5
Sanremo 2024, le pagelle ai look della seconda serata
Clara, la cantante di Diamanti grezzi ha esibito il primo look d'effetto della serata, un long dress con un design spaziale, strutturato sui fianchi, che rivela un dettaglio lucente. Lo styling di Francesco Vavallo, che ha scelto una spettacolare creazione di Armani Privé, è più che convincente. Voto: 8.5
Sanremo 2024, i momenti più belli della prima serata del Festival
Sangiovanni con la collaborazione delle stylist Valentina Motta e Federica Olmi offrirà a questo Festival un'immagine rivoluzionata e abbraccerà un'estetica più matura. Anche il guardaroba del cantante sarà espressione della crescita personale ed artistica. Dopo intere stagioni di look a tonalità vivaci e dalla palette pastello, è l'ora dei colori essenziali. Per il debutto sceglie il total white e il brand è GCDS di Giuliano Calza. Voto: 7.5
Sanremo 2024, i look di Marco Mengoni
Anche Fiorella Mannoia ha deciso di sfruttare il palco sanremese, che conosce benissimo, per regalare ai suoi fan una rinnovata versione di sé studiata con la complicità di un brand Made in Italy che è garanzia di stile, Luisa Spagnoli, e della sua stylist Valentina Davoli. La cantante ha pensato a una versione ultra femminile ed elegante per un esordio in merletto. Sotto all'abito a sirena non ci sono le scarpe, come d'abitudine ai suoi concerti. Qui la scelta fa punteggio al Fantasanremo. Voto: 7.5

Zlatan Ibrahimovic appare a sorpresa sul palco di Sanremo che lo ha ospitato tre anni fa, nelle vesti di co-conduttore. Un vero salto indietro nel tempo anche sotto il profilo dello stile. Il campione aveva affrontato la sfida con eleganza, la stessa di questa sera. Voto: 8
Sanremo 2024, la classifica parziale dopo la prima serata: Bertè prima
Il trio milanese La Sad ha promesso di sfoggiare al Festival look che rendono omaggio alla storia del punk. Il percorso estetico che assume carattere narrativo è seguito dallo stylist Pablo Patané che ha scelto per i tre artisti completi con giacca indossati con un top scultura (che è un po' un gioiello) dal design anatomico. Un'estetica perfetta. Voto: 7.5

Arriva il momento più atteso per Marco Mengoni, quello in cui si esibisce con Due Vite, il brano che ha avviato per lui una stagione di successi incredibile. Per questa esibizione carica di emozione, il cantautore ha scelto di brillare con un top dalla manifattura raffinatissima, una rete realizzata con micro cristalli e perline firmato Atelier Versace. Il match è con un paio di pantaloni scuri che completano il tutto senza togliere attenzione al pezzo chiave. I gioielli sono Tiffany & Co. Voto: 7.5

Irama, che Sanremo si è imposto oltre che per il suo talento anche come icona di stile trasgressivo e griffatissimo, ha deciso di portare in scena una versione sempre cool ma no brand. Se al carpet di apertura è arrivato con la pelliccia, alla sua prima uscita decide di fare a meno di giacche e soprabiti. Solo una maglietta scura e i pantaloni di pelle. Niente deve togliere l'attenzione alla canzone. Voto (al look e alla strategia): 7

Ghali è amatissimo per il suo stile personale e anche a questo Festival di Sanremo finirà per imporsi tra i meglio vestiti, come prova la sua scelta per la prima serata. Per lui, che in questa stagione si ispira alle atmosfere stellari, la sua celebrity stylist Ramona Tabita ha selezionato un incredibile look tutto cristalli di Loewe, un completo coi pantaloni dalla vita altissima e il cardigan crop firmato da Jonathan Anderson. Perfetto per dare attenzione al brano ritmato. Voto: 8

Per i Negramaro la serata di debutto è il primo capitolo di un percorso di stile che racconta il loro brano in gara, Ricominciamo tutto. Con Rebecca Baglini, la stylist che ha ideato un'immagine coordinata per i membri della band, ciascuno col suo look personale, si comincia col total black di Paul & Shark. Per Sangiorgi top con collo a sciarpa e trasparenze, come impongono le ultime tendenze maschili. Voto (alla band): 7.5

Tanta l'attesa per il look di Annalisa, un'artista che con la moda ha un rapporto strettissimo. L'immagine fatale e glamour della cantante delle ultime stagioni viene confermata dalla scelta di questo primo outfit, selezionato con la complicità di Susanna Ausoni, la sua stylist.
Blazer coi revers lucidi, hotpants, collant e guêpière e gli immancabili tacchi alti. Il brand è di per sé sinonimo di seduzione: Dolce & Gabbana. Voto: 7

Il ritorno di Marco Mengoni sul palco corrisponde a un terzo look in rosso borgogna, giacca e pantaloni in pelle con una spilla con diamanti e maxi gemma in tinta Tiffany & Co. È una delle tonalità dell'anno, non poteva essere assente sul palco più caldo del momento. Il brand? Versace. Voto: 7

Marco Mengoni e Amadeus accolgono sul palco Federica Brignone, la campionessa olimpica coinvolta all'ultimo minuto come ospite. Il suo stile è scuro, senza spalline e senza fronzoli. Il dress è Emporio Armani. Voto: 6.5

Mahmood ha la stoffa dell'icona fashion e ogni sua apparizione è una lezione di stile contemporaneo. Il look di questa sera (di Prada) con gilet, è un'ode all'utility wear. Le tasche sono tante, tantissime, forse troppe. Gioielli Cartier. Voto: 6.5

Diodato ha messo a frutto la sua partecipazione alla settimana della moda maschile di Milano esibendo uno stile sartoriale soft, rilassato, contemporaneo e impeccabile. La sua stylist è Carlotta Borgogna, il brand è Zegna, disegnato da Alessandro Sartori. Il total white (il secondo visto nella serata) si aggiudica un 7

Lazza saluta il pubblico dell'Ariston, dove è stato protagonista lo scorso anno, per esibirsi, come da programma, fuori, in Piazza Colombo. Rilassatissimo, interpreta la sua apparizione sanremese in tuta griffata; il brand è Fendi. Voto: 6

Loredana Berté, che ha fatto la storia della moda sanremese e ha contribuito a costruire l'idea della kermesse come evento a cui partecipare con look incredibili, ha portato Sanremo tutta sé stessa, le sue sonorità e il suo stile. Questa sera con la iconica gonna cortissima, ha mescolato la cravatta con le rouches (due motivi delle ultime collezioni di Maison Valentino) per un risultato sbarazzino che la conferma l'eterna ragazza ribelle della musica di casa nostra. Voto: 7

È un Geolier inedito quello che arriva a Sanremo. L'idolo dei giovanissimi supera la prova col palco più elegante della musica con un completo scuro, contemporaneo, a cui non manca certo la luce (di Dsquared2). È un momento speciale e lui non se lo fa ripetere due volte. Lo styling è di Andrea Amara e Raffaele Morlando. Voto: 7.5

Elegantissima Alessandra Amoroso il cui progetto di stile studiato insieme allo stylist Marco de Lucia, ci ha incuriositi fin dalla vigilia. Il nuovo inizio passa per un total black minimalista, con lo scollo dritto e i guanti lunghi, tocco di classe che conquista sempre. Il brand dell'abito è Monot, le calzature sono di Le Silla. Voto: 8

Lo stile dei The Kolors per questo Festival di Sanremo spinge sull'idea degli anni Ottanta e si isipira al guardaroba degli idoli della canzone globale del tempo, da Nick Kamen ai mitici Spandau Ballet. Giuseppe Magistro ha selezionato abiti firmati Armani, con l'etichetta della linea più fresca e giovanile, Emporio. Stash, l'unico in nero con la giacca gessata. Voto (per tutti): 7.5

Angelina Mango ha sposato completamente lo stile Etro, più precisamente, la visione dello storico brand italiano dell'acclamato designer Marco De Vincenzo. Il risultato, studiato con Nick Cerioni, uno dei top stylist della storia recente di Sanremo, è travolgente. Come la sua performance. Voto: 8.5

Il total red di Marco Mengoni, invece, è un elogio allo stile di Maison Valentino e alla creatività di Pierpaolo Piccioli. Il cantante esordisce nel suo medley con una cappa, un capo davvero rappresentativo dello stile della Maison romana, e poi resta col top intagliato, una creazione haute couture raffinatissima caratterizzata dalla lavorazione a sbalzo che è stata presentata a Parigi per la Spring/Summer 2024. Un incanto. Voto: 9

Il Volo, trio acclamatissimo a livello globale, ha già conquistato tutti con l'estetica riscritta da Nick Cerioni che sta guidando i tre artisti su una strada sartoriale di linee ultra contemporanee e un design riconoscibile, quello di Emporio Armani. Classicità e modernità, un mix convincente per il total black della prima serata. Voto: 7.5

Marco Mengoni torna sul palco con la gonna (indossata con le calze lunghe), il blazer e la shirt col colletto che offre trasparenze delicate. Il look dal mix di tessuti raffinatissimo e dal design sofisticato, è firmato Fendi. Voto: 7.5

Big Mama ha portato il suo stile trasgressivo, audace, dark e camp all'Ariston lo scorso anno e quest'anno ha promesso, con lo stylist Azazel, di sfoggiare creazioni dallo stile unico. Promesse mantenute col dress bustier con gonna con rouches di tulle di Lorenzo Seghezzi, una creazione custom made impreziosita da gioielli Rue De Mille. Iconica. Voto: 7.5

I Ricchi e Poveri hanno deciso di prendersi tutta la scena e per questo Sanremo hanno chiarito fin dalle prime apparizioni che il loro guardaroba sarà esplosivo. Le indicazioni di stile sono di Rebecca Baglini che per il debutto li ha “infioccati” per bene vestendo loro e il corpo di ballo dello stile Vivetta. Incredibili. Voto: 8

La nuova Emma, più sexy, più audace, riparte da Sanremo dove, assistita da Lorenzo Posocco, stylist internazionale che ha tra le sue clienti Dua Lipa Elodie, Vittoria Ceretti e il co-conduttore Marco Mengoni. Delizioso e ultra femminile l'abito corto con lo scollo a cuore di Marc Jacobs, completato da calzature Jimmy Choo e gioielli Tiffany & Co. Voto: 8

Per Francesco Renga e Nek il percorso è sartoriale e reca la firma di Maurizio Miri, il brand bresciano che li ha seguiti anche in tournée. I look sono frutto di ricerca di tessuti e lavorazioni. Ricercata la nuance di Renga. I due artisti si fanno esponenti di un'eleganza che esula dai circuiti più battuti. Lo styling è di Nadia Baiardi. Voto: 7

Mr. Rain, con lo styling di Daniela Mimina Cornacchia, indossa un look sartoriale, over, pulito personalizzato da Fendi by Silvia Venturini Fendi. Già lo scorso anno si era imposto col suo stile personale ultra contemporaneo e desiderabilissimo. Voto: 7.5

I Bnkr44, indirizzati nelle scelte di guardaroba da Francesco Mautone (che lo scorso anno ha guidato Sethu) hanno optato per uno stile eclettico, con ogni membro della band vestito con la propria individualità. Voto: 6.5

Gazzelle, super osservato, mantiene sul palco più importante d'Italia il suo stile ben definito. La stylist Arianna Beachi ha pensato per lui a un guardaroba sartoriale la cui ispirazione affonda le radici negli anni Novanta e debutta con la felpa col cappuccio, capo ormai entrato nelle grazie dei brand del lusso. Voto: 7

Dargen D'Amico ha sposato lo stile colorato e irriverente di Moschino con abiti selezionati da Rebecca Baglini (che lo segue dal 2022), tutti realizzati su misura, solo per lui. I look, che racconteranno il concept del brano, sono pensati per essere pop e iconici, tutti in linea con lo spirito della casa di moda italiana e col gusto del suo fondatore, il leggendario Franco Moschino. Riempito di orsetti di peluche, il cantante risveglia il pubblico dell'Ariston e va dritto nella storia dei look più originali e creativi del Festival. Voto: 9.5

Gli abiti di Rose Villain per il Festival sono stati pensati dalla sua stylist, Rujana Cantoni, per rappresentare le tante sfaccettature della personalità dell'artista. I look sono comunque una parte della performance. Notevole il dress corto con motivo coloratissimo 3D di Marni che caratterizza il debutto della cantante che calza anche degli stivali metallizzati, divertenti e futuristici. Voto: 9

Le aspettative sullo stile dei Santi Francesi, il duo musicale italiano composto da Alessandro De Santis e Mario Francese, non sono state deluse. Il duo, che ha anticipato look in palette, ha scelto un'eleganza non priva di dettagli da ricordare (vedi i guanti in pelle di Alessandro De Santis). Entrambi hanno indossato Dolce & Gabbana e gioielli Bulgari (De Santis la collana Serpenti Viper, Francese orecchini in diamanti e smeraldi). Coerenti con l'immagine data al pubblico fino a questo momento. Voto: 7.5

Fred De Palma è stato indirizzato dalla stylist Floriana Serani a scegliere look dallo stile molto personale e sartoriale nel quale non mancano dettagli workwear (vedi le tasche sui pantaloni). Prova superata. Voto: 7

In nero, con dettagli luminosi e blusa con l'annodatura Maninni, che si avvale dello styling di Michela Isola. Per lui un look custom made di Antonio Riva dal design attualissimo e sofisticato. Voto:7

Super easy, invece, Alfa, con la t-shirt col suo caratteristico cuore giallo. Il cantante non distrae il pubblico col look ma lo coinvolge col suo brano e la sua esibizione. Voto: 6.5

Il Tre, ultimo ad esibirsi quando ormai è notte fonda, si fa comunque notare anche per l'outfit e lo stile ideato da Silvia Ortombina di Tiny Idols - che ha curato il favoloso guardaroba di Blanco a Sanremo e non solo. Per il rapper il look richiama i temi del brano. Per il suo esordio sanremese il brand è Diesel. Voto: 7

Marco Mengoni conclude la sua serata speciale a Sanremo ancora con un look Maison Valentino. Il cantautore sfoggia ancora una volta capi couture lavorati a mano nell'atelier di Piazza Mignanelli. I pantaloni, che sembrano jeans, non sono in denim ma sono in gazar e interamente ricamati con perle di vetro per un effetto trompe-l’oeil. Fresco e prezioso, il look gioiello è assolutamente indicato per la star della canzone italiana. Voto: 9
La scaletta della seconda serata di Sanremo 2024