
Glamping mon amour, viaggio tra i 20 campeggi “glamour” più originali d’Italia
Tree-house vista Dolomiti e Bubble room trasparenti sotto il cielo della Lucania. Ma anche tende di lusso nell’entroterra veneziano e StarsBOX tra gli ulivi della Valle d’Itria e i prati della Maremma toscana. Ad accompagnarci nel nostro viaggio lungo lo Stivale tra carrozze gipsy, yurte mongole, tipi tent, cupole geodetiche e vecchi autobus riadattati è Francesco Salvaggio, alias Franckreporter, travel writer e autore di “Glamping Porn – guida alle migliori location glamping in Italia”
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Italia alla scoperta dei suoi glamping più originali parte dal Trentino Alto Adige e, più precisamente, dalla Val Pusteria dove, nei pressi di Sesto, troviamo il CARAVAN PARK SEXTEN. Camping a cinque stelle, tra i più conosciuti ed apprezzati d'Europa, si trova a pochi chilometri dal confine con l'Austria
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Fiore all'occhiello del Caravan Park Sexten sono le sue case sull'albero. Posizionate a 3,5 metri dal suolo, queste costruzioni in legno di larice locale sono state realizzate secondo i moderni concetti della bioarchitettura e sono caratterizzate da un soggiorno di 35 metri quadrati e una lussuosa zona bagno con vasca idromassaggio e doccia sensoriale
Il sito di Franckreporter
Un Fokke 27, aereo postale francese del 1968, trasformato in una suite esclusiva. Si tratta del NATUR AIR SUITE di Brembate di Sopra, in Lombardia. Inaugurato nel marzo di quest'anno è, di fatto, il primo “aereo glamping di lusso d'Italia” ed è stato riprogettato per ospitare fino a quattro persone
Weekend sul Garda, viaggio tra i luxury resort e i wellness hotel del lago
L'area notte del Natur Air Suite include un letto matrimoniale e due letti singoli, oltre a tv e bagno con vasca. All'esterno è presente un'area giochi per bambini, ma la vera chicca è la spa ad uso privato che i clienti hanno a disposizione, con sauna a infrarossi e vasca idromassaggio esterna riscaldata
Dormire nei Sassi di Matera, alla scoperta dei 15 hotel più esclusivi
Lasciamo la Lombardia per spostarci in Piemonte dove, a Sulpiano (in provincia di Torino), troviamo l'ANTICO PALTER - Sotto un cielo di stelle. Situato a due passi dalla valle del Po e dal Monferrato, è un bubble glamping nato nel 2021 accanto all'omonimo ristorante all'interno di un parco con laghetto e pontile
Musei insoliti d’Italia, viaggio tra gli spazi espositivi più curiosi lungo lo Stivale
Nella parte centrale della bubble room dell'Antico Palter, arredata in romantico stile shabby, è presente un letto a baldacchino, e a fianco una hot tube e una sauna finlandese. A dispozione degli ospiti anche un ristorantino in cui poter gustare una cena a lume di candela con servizio dedicato alla sola coppia
Cascine "gourmet", 10 indirizzi del gusto per una pausa bucolico-chic in Lombardia
Ci trasferiamo nel Cuneese, a Borgo San Dalmazzo, dove è possibile pernottare in un carro gipsy. Si chiama MADAME DU BOIS ed è stato la dimora itinerante della più famosa addestratrice di cavalli del secolo scorso. Ripudiata dalla famiglia, la ragazza viaggiava proprio su questa carrozza, completamente restaurata da Daniele Balangero, artista del legno
Estate 2022, i 20 libri di viaggio da mettere in valigia e leggere in vacanza
Gran parte dell’arredamento di Madame du Bois è stato realizzato con oggetti di recupero. Finizioni e parti aggiunte sono state realizzate in larice e castagno in perfetto stile liberty. Lenzuola e biancheria provengono dal corredo di famiglia, sapientemente recuperato dalle mani della sorella e della mamma del proprietario
Milano "on the road", alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
Nell'alta Val Tanaro, quasi al confine tra Piemonte e Liguria e molto vicina al confine con la Francia, troviamo la GLAMBox Selucente, casetta in legno ispirata all'architettura rurale delle Alpi liguri. La peculiarità di questo chalet è di avre un letto matrimoniale estraibile per un pernottamento (letteralmente) sotto le stelle
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart
A disposizione degli ospiti di GLAMBox Selucente anche due letti singoli (posizionati in un soppalco accessibile con scala esterna). Tra i servizi aggiuntivi, la possibilità di prenotare un aperitivo con bagno in una tinozza riscaldata a legna e di farsi recapitare un cesto pic-nic anche con proposta vegana
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
Lasciamo il Piemonte per arrivare in Veneto. A Mirano, nell'entroterra di Venezia, troviamo il CANONICI SAN MARCO. Costruito nel 2009 è il primo luxury glamping italiano e unisce il fascino rurale delle tenute venete con l’esotismo degli accampamenti di epoca coloniale proponendo 6 lodge tent immerse nella quiete della campagna fra la Laguna Veneta e il Brenta
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Gli interni del glamping Canonici San Marco sono caratterizzati da manufatti di recupero provenienti da Bali, brocante dai mercatini del sud della Francia e pezzi d’antiquariato scovati a Piazzola sul Brenta. Ogni luxury tent ha un allestimento diverso dalle altre. A disposizione degli ospiti una piscina incastonata nella Corte seicentesca
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
Ci spostiamo in Toscana per la settima tappa del nostro viaggio in Italia alla scoperta dei suoi glamping più originali. Immerse nella campagna della Maremma toscala, le cinque StarsBOX della Fattoria la Maliosa sono tra le prime casette di legno con tetto apribile comparse in Italia e sono discolate nei 160 ettari di terreno dell'azienda agricola
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
Dislocate in alcuni dei punti più strategici della fattoria, le StarsBOX della Maliosa vogliono riprodurre l'idea di un nido, un giaciglio, una sorta di "scatola dei sogni" che consente di entrare a stretto contatto con la natura circostante dienticandosi della modernità e della domotica della vita quotidiana
Torino "on the road", passeggiata in 15 tappe alla scoperta della città piemontese
Ci trasferiamo a Cavriglia, nel cuore del Chianti. All'ORLANDO IN CHIANTI GLAMPING RESORT, consigliato dal "papà del glamping" in Italia Loek Van De Loo, è possibile soggiornare anche in uno school bus americano, in un caravan Airstream e in una roulotte vintage. I mezzi, sapientemente ristrutturati, sono posizionati in spazi studiati per ricreare un’atmosfera retrò
Earth Day, 20 hotel ecosostenibili per una vacanza green
Le tre nuove proposte dell'Orlando in Chianti Glamping Resort si trovano all’interno di un'area di proprietà del Gruppo Vacanze col Cuore e realizzata con la collaborazione di OFFICINE VIVALDI. Completano l'offerta una piscina riscaldata e un ristorante dove assaporare i piatti tipici toscani
Dal Veneto alla Sicilia tra agriturismi e B&B per una vacanza di charme
Lasciamo la Toscana per spostarci in Umbria dove, tra le colline di Monteleone di Spoleto, troviamo THE BUBBLE RETREAT, un Glamping Dome in cui è possibile provare un’esperienza immersiva nella natura della Valnerina. A mille metri di altezza due cupole geodetiche semitrasparenti, pensate per preservare la privacy totale dell’individuo
Viaggio tra i Secret bar d'Italia, alla scoperta degli Speakeasy da Milano a Napoli
Nelle cupole del The Bubble Retrat non c’è corrente elettrica, ma ogni dome è provvisto di bagno privato e doccia con acqua calda, letto king size, power bank per ricaricare i devices e torce a led per illuminare le cupole di notte. Alla realizzazione della struttura ha collaborato l'architetto Giacomo Sanna, gia collaboratore dello Studio Zaha-Hadid Architects di Londra
"Milano da bere", viaggio tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
Arriviamo in Lazio per la decima tappa del nostro viaggio lungo lo Stivale alla ricerca dei glamping italiani più caratteristici. A Canino, immerso nella bellezza selvaggia della Maremma, c'è il TERME DI VULCI GLAMPING, un complesso di dieci tende suddivise in tre diverse categorie: la Tenda Superior Aminta, la Junior Suite Isveita e la Superior Suite Lautnita
Giornata Mondiale del Sonno, 15 mete per una perfetta "sleepcation"
La Superior Suite Lautnita del Terme di Vulci Glamping prende in prestito il suo nome dal vocabolo etrusco la cui traduzione è "libertà". E' adatta a chi vuole condividere con famiglia o amici un’esperienza di immersione nella natura. La Suite più grande, con veranda e vasca termale privata, può ospitare fino a 4 persone
Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma
Undicesima fermata nelle campagne delle Marche, a Roccafluvione, alle porte dei Monti Sibillini. Qui troviamo IL RIFUGIO DEI MARSI che dal 2014 consente di dormire in una botte di legno. Tutti gli arredi sono stati realizzati con materiali in legno e oggetti di recupero e vengono utilizzati solo saponi e detergenti che rispettano la natura
Veneto “on the road”, viaggio tra i rifugi e le baite gourmet del Bellunese
Il Rifugio dei Marsi garantisce ai suoi ospiti un'esperienza di campeggio di lusso eco-friendly nel cuore e nel rispetto della natura. Una botte è predisposta come camera da letto con rete a doghe e materasso in futon mentre nella seconda si trova il bagno e un'area ristoro per la colazione che comprende proposte dolci e salate con prodotti di produzione propria
Genova “on the road”, passeggiata in 15 tappe alla scoperta della Superba
Lasciamo le Marche e ci trasferiamo nel cuore dell'Abruzzo dove, a pochi chilometri dalle città di Pianella e Loreto Aprutino, sorge il CERCHIO DEL DESIDERIO GLAMPING RETREAT, il primo glamping geodomo italiano. Con le sue sistemazioni uniche a cupola propone ritiri benessere nella natura con vista sul Gran Sasso
Ciaspolare sulle Dolomiti, 10 itinerari per passeggiare sulla neve
Gli interni delle cupole del Cerchio del Desiderio Glamping Retreat sono curati nei minimi particolari: letto king size, tappeti, lampade e un salotto di fronte alla vetrata con vista sulle colline e sui pendii del Gran Sasso. La parte esterna è composta da una grande terrazza con poltrone e vasca da bagno vintage

Arriviamo in Campania dove è possibile alloggiare in tende e lodge luxory che galleggiano letteralmente sulle acque dell'Oasi Naturale Laghi Nabi. NABI è il glamping più grande del Sud Italia. Estesa su più aree dell’oasi, la struttura dispone di suite con jacuzzi privata, tende bordo lago, tende galleggianti e lodge galleggianti
Viaggio nella Land art, i 15 parchi artistici più originali del Bel Paese
A pochi minuti dal Litorale Domizio, in provincia di Caserta, Nabi Resort & Glamping promette tutta la libertà della vita del campeggio con i servizi e gli agi del grande albergo. I laghi sono artificiali, creati grazie alla rigenerazione di ex-cave di sabbia abbandonate: un progetto che ha rinaturalizzato un’area di 150 ettari e l’ha trasformata in un’oasi, recuperandola ad uso turistico
Infinity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
Restiamo in Campania ma ci trasferiamo a Procida dove, nel cuore dell'isola nominata Capitale italiana della Cultura 2022, troviamo il PROCIDA CAMP & RESORT. Tra safari Lodge, Garden Suite e Tende open space in cotone, troviamo anche Airstream, caravan di lusso in alluminio dallo stile vintage
Tra le strade di Roma, passeggiata enogastronomica nel centro della Capitale
Perfetti per coppie o famiglie di 4 persone, i caravan Airstream del Procida Camp & Resort sono una vera icona di stile e design. L’arredamento è curato al minimo dettaglio con un letto matrimoniale, bagno con doccia, cucina moderna ed accessoriata di tutto, salottino con divano, aria condizionata e un altro bagno privato all’esterno
"La Grande Bellezza", i ristoranti e i Rooftop bar più panoramici di Roma
A Ceglie Messapica, in Puglia, nel cuore della Valle d'Itria, ci sono i TRULLI DI ALICE, un complesso di trulli e lamie dove è possibile soggiornare a pochi chilometri dalle spiagge di Torre Canne e della Specchiolla. Chicca della struttura la StarsBOX immersa tra i covoni di paglia e gli uliveti della tenuta
Hôtellerie e design, i 10 alberghi più stilosi e originali del mondo
Posizionata su una pedana di legno immersa tra gli alberi della tenuta, la StarsBOX dei Trulli di Alice ha un'area salotto a disposizione dei suoi ospiti. Si tratta di un servizio aggiuntivo per chi già soggiorna in uno dei trulli o delle lamie della struttura e vuole regalarsi un aperitivo e una notte romantica sotto il cielo della Puglia
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
In Basilicata, a Satriano di Lucania (in provincia di Potenza), c'è l'ATMOSFERA BUBBLE GLAMPING che offre l’incredibile esperienza di dormire dentro una bolla sotto le stelle. Ciascuna delle tre bolle (Folium, Lapis, Lignum) è abbinata ad un bagno privato. Tra le varie sorprese troviamo anche una vasca idromassaggio riscaldata all’aperto
Venezia "on the road", alla scoperta dei cocktail bar più esclusivi della città
Atmosfera Bubble Glamping è un progetto nato dalla voglia e dalla volontà del proprietario di rinnovare un terreno di famiglia collocato in contrada Le Piane, a Satriano di Lucania. All’interno gli arredi di design contemporaneo si mescolano perfettamente a elementi di recupero provenienti dalla vecchia masseria della famiglia Di Bello
Milano "on the road", viaggio tra le trattorie storiche meneghine
Restiamo in Basilicata per la 17esima tappa del nostro viaggio in Italia alla scoperta dei suoi glamping più originali. Nel comune di Sasso di Castalda, in provincia di Potenza, sorge GUARDA CHE LUNA. Si tratta di una casa sull'albero dove è possibile vivere un'esperienza a 360°: trekking lungo il sentiero Frassati, escursioni a cavallo o in bici e arrampicata
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
Singolare la scelta dei proprietari di Guarda che Luna di posizionare un letto matrimoniale in ferro battuto non lontano dalla casa sull'albero così che gli ospiti si possano rilassare e prendere il sole a diretto contatto con la natura. Il glamping si trova a pochissima distanza dal Ponte alla luna, inaugurato nel 2017 e costituito da due ponti tibetani tra i più lunghi al mondo
Doha “on the road”, viaggio in 20 tappe alla scoperta della capitale del Qatar
Arriviamo in Calabria dove, poco distante dal centro urbano di Rogliano (in provincia di Cosenza), troviamo la casa sull'albero della TENUTA BOCCHINERI che può ospitare due adulti e fino a due bambini. La casa è costruita appoggiandosi su una quercia che attraversa la struttura e sbuca dal soffitto
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
La superficie totale della casa sull'albero è di 24 metri quadrati. La Tenuta Bocchineri è costituita da circa 3 ettari tra orto biologico, boschi, sentieri e un piccolo Museo della civiltà contadina, all’interno del quale è possibile ammirare utensili e attrezzi provenienti dal mondo rurale
Puglia ‘on the road’, alla scoperta dei 20 trulli più suggestivi della Valle d’Itria
Attraversiamo lo Stretto e arriviamo in Sicilia dove, tra distese di ulivi, mandorli e aranci (tra Noto e Avola), c'è lo IUTA GLAMPING & FARM. A pensarlo una coppia del “nord” ma con radici e dna siciliano. Iuta è un grande spazio collinare, protetto da alberi da frutto, dove sorgono delle tende-lodge dall’appeal chic e minimale
Piemonte ‘on the road’, tra i Relais e gli agriturismi più scenografici delle Langhe
I cinque lodge dello Iuta Glamping & Farm godono di un’apertura a 360° sull’uliveto nella parte più protetta e riservata di questo agriturismo biologico. Sono tutti accessoriati con le caratteristiche di una camera d’albergo: letto king size, aria condizionata, bagno con doppio lavabo e doccia interna, Smart TV 43” schermo piatto
Street Art a Ragusa, l’ex fabbrica di bitume trasformata in museo open air
Il nostro viaggio lungo l'Italia alla scoperta dei glamping più originali termina in Sardegna, a Santa Lucia di Siniscola, nel Nuorese. Qui è possibile dormire negli antichi ‘pinnatu’, le abitazioni di pietra e legno dei pastori sardi. SARDINNA ANTIGA è un villaggio eco-sostenibile in cui vengono serviti esclusivamente cibi biologici, vegetariani e vegani
Paesi dipinti d’Italia, in viaggio tra 20 dei borghi più colorati lungo lo Stivale
Circondata da sette ettari di macchia mediterranea, un laghetto e coltivazioni biologiche, Sardinna Antiga si rifà alle antiche capanne nuragiche con grande attenzione all'ambiente. L'acqua di fonte montana viene servita in anfore di terracotta e la biancheria è realizzata dalle tessitrici di Mogoro che utilizzano filati naturali colorati con le erbe
Sicilia ‘on the road’, in viaggio tra i bagli e le masserie del Val di Noto