
Giornata Mondiale del Sonno, 15 mete per una perfetta "sleepcation"
Si celebra oggi il World Sleep Day, appuntamento annuale che, dal 2008, cade il venerdì prima dell'equinozio di primavera. Abbiamo chiesto al portale PiratinViaggio.it di suggerirci alcune mete per una vacanza all’insegna del "buon dormire" e del relax. Ecco i nostri consigli: da una notte tra le nevi dell’hotel più alto d’Europa, in Val Senales, a un sonno al profumo di cioccolato in un glamping in Slovenia, fino ancora a un soggiorno tra i cuscini di una Spleeping Suite a Los Angeles
a cura di Costanza Ruggeri

Una vacanza all’insegna del "buon dormire" e del benessere. Gli inglesi la chiamano "sleepcation". Per noi è quella pausa durante la quale non esistono orari o impegni prorogabili e il lavoro viene lasciato fuori dalla porta. In occasione della Giornata mondiale del sonno abbiamo chiesto a PiratinViaggio.it di segnalarci alcune mete per una perfetta pausa relax
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Dormire nell'albergo più in alto d'Europa - Trascorrere una notte al GLACIER HOTEL GRAWAND, la struttura alberghiera più alta d'Europa. Con vista mozzafiato su 126 vette, l'hotel è situato a 3.212 metri di altitudine e affaccia direttamente sulle piste da sci della Val Senales, in Alto Adige. La struttura mette a disposizione un centro benessere e piatti della cucina tirolese
Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma
Dormire su un letto di neve - Passare una notte in uno chalet completamente innevato, a 1.800 metri, tra le montagne dell'Alta Valtellina? A offrire ai suoi ospiti la possibilità di una autentica Snow Dream Experience è l'HOTEL LAC SALIN SPA & MOUNTAIN RESORT di Livigno che propone una suite di neve creata dall'artista livignasca Vania Cusini
10 idee per una vacanza sulla neve con le amiche
La Snow Dream Experience prevede una cena a lume di candela presso il vicino ristorante Stua da Legn, seguita da una visita all’Apotheke dell’hotel dove un’erborista preparerà una tisana rilassante. Ci si addormenta poi a una bassa temperatura in un’atmosfera davvero particolare e ci si risveglia con un caffè bollente servito direttamente a letto
Veneto “on the road”, viaggio tra i rifugi e le baite gourmet del Bellunese
Dormire in una stanza di vetro tra le Dolomiti - Ammirare il cielo d'alta quota in prima fila, dall'interno di una stanza mobile dalle pareti di vetro. Sulle montagne di Cortina, troviamo la STARLIGHT ROOM DOLOMITES, studiata dal team del rifugio Col Gallina. Una suite a 2.055 metri di altitudine con vista sulle cime del Lagazuoi e del Sass de Stria
Genova “on the road”, passeggiata in 15 tappe alla scoperta della Superba
Inclusa tra i dieci hotel più spettacolari del mondo, la Starlight Room Dolomites è realizzata in legno di abete e vetro con un sistema mobile alimentato a pannelli fotovoltaici che consente alla camera di girare su sé stessa, di 360 gradi, e cambiare panorama. Gli interni ammiccano a quelli tipici delle baite di montagna
Ciaspolare sulle Dolomiti, 10 itinerari per passeggiare sulla neve
Dormire in una grotta patrimonio Unesco - Lasciamo l'Alta Valtellina per trasferirci in Basilicata. A Matera, la LOCANDA DI SAN MARTINO HOTEL & THERMAE ROMANAE, situato nella zona dei Sassi, propone camere scolpite nella roccia con soffitto a volta e affaccio sul centro storico della città, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dal 1993
20 mete per un weekend romantico con Spa e idromassaggio privati
Ricca di storia e cultura millenaria, la struttura è dotata di 33 camere situate su quattro livelli, ristrutturate nel rispetto delle forme originarie di singole abitazioni. Gli ospiti possono assaporare l’esperienza di dormire nelle case-grotta che hanno mantenuto la stessa tipologia di migliaia di anni fa, adattate però ai comfort della vita moderna
Infinity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
Dormire in un castello in Toscana - Per trascorrere una notta degna di un re e una regina, è possibile soggiornare al CASTELLO DI VICARELLO, immerso nel verde delle colline della Maremma. Oggi riconvertita in una struttura di lusso dotata di ogni confort, la tenuta è circondata da 40 ettari di vigneti, oliveti e terreni agricoli biologici
Tra le strade di Roma, passeggiata enogastronomica nel centro della Capitale
Il pezzo forte del Castello Di Vicarello è l'infinity pool con vista panoramica sulle colline toscane. Merita una menzione speciale la Suite Spa, in legno e vetro, con bagno turco, sauna e vasca idromassaggio all’aperto creata da una botte di vino in rovere. Un idilliaco rifugio privato con una terrazza di 70 metri quadri di fronte alla costa mediterranea
"La Grande Bellezza", i ristoranti e i Rooftop bar più panoramici di Roma
Dormire tra i profumi del cioccolato - Lasciamo il Bel Paese per trasferirci in Slovenia dove, a Limbuš, troviamo il CHOCOLATE VILLAGE BY THE RIVER, un luxury glamping che rappresenta un vero e proprio paradiso per gli amanti del cioccolato. Il complesso è immerso in una riserva naturale lungo il fiume e offre una piscina all'aperto e una sauna finlandese
Hôtellerie e design, i 10 alberghi più stilosi e originali del mondo
La peculiarità del Chocolate Village by the River risiede nella posizione: situato vicino ad una piccola fabbrica di cioccolato, dispone di un bar dove poterne gustare innumerevoli varietà e offre l’opzione di rilassarsi con un dolce massaggio al cioccolato. C'è anche la possibilità di soggiornare in una delle case sull'albero disponibili
Alto Adige ‘on the road’, alla scoperta dei 20 Wellness hotel più scenografici
Dormire in una palafitta sul lago - Per chi vuole concedersi una vacanza all'insegna del silenzio e della tranquillità, PiratinViaggio consiglia un soggiorno sul lago di Neuchâtel, il più grande della Svizzera. All'HOTEL PALAFITTE è infatti possibile dormire in camere costruite su piattaforme con terrazzo private e accesso diretto al lago
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
Costruito nel 2002, l'Hotel Palaffite è il risultato di una collaborazione tra l'architetto Kurt Hofmann e gli studenti della scuola di gestione alberghiera l'Ecole Hôtelière de Lausanne con l'obiettivo di creare una stupefacente “opera d'arte” per l'Expo.02. Ventiquattro delle 40 camere si trovano direttamente sull'acqua
Alto Adige “on the road”, i mercatini originali di Natale tra tradizione e design
Dormire in una Sleep Spa in Portogallo - Il colosso dei materassi Hästens che ha conquistato anche la Casa Reale svedese, ha lanciato una nuova hôtellerie experience interamente progettata intorno al mondo del sonno. A Coimbra, sulle sponde del fiume Mondego, ha inaugurato la HASTENS SLEEP SPA
Italia “coast to coast”, 50 giorni in un van e 9.585 chilometri lungo lo Stivale
Al momento del check-in, gli ospiti della Hästens Sleep Spa prendono parte a una conversazione con una esperta del sonno, che spiega come deve essere posizionato il collo, la scelta del cuscino e come deve essere sostenuta la colonna lombare per la migliore esperienza di sonno possibile
Venezia "on the road", alla scoperta dei cocktail bar più esclusivi della città
Dormire all'interno di un Boeing 747 - Alloggiare nelle immediate vicinanze dell'Aeroporto di Stoccolma-Arlanda, in Svezia, per passare una notte all'interno di un vecchio aereo di linea. È possibile al STF JUMBO STAY STOCKHOLM, costruito nel 1976 per la Sigapore Airlines. L'ostello è aperto al pubblico dal gennaio del 2009
Glamping sulla neve, 15 indirizzi per una vacanza invernale fuori dall’ordinario
Il Jumbo Stay ha 27 camere con due o tre letti ognuna. Ogni camera ha a disposizione circa 6 metri quadrati di superficie e un'altezza di 3 metri. Anche la cabina di pilotaggio è stata convertita in alloggio ed è oggi una suite con letto matrimoniale e bagno privato. Tutte le stanze hanno televisori dove consultare gli orari delle partenze dei voli del vicino scalo
Milano "on the road", viaggio tra le trattorie storiche meneghine
Dormire in una bolla sentendosi su Marte - Lasciamo l'Europa per spostarci in Giordania, nel deserto del Wadi Rum, uno dei posti più simili al Pianeta Rosso che si possono trovare sulla Terra. Soggiornare al MEMORIES AICHA LUXURY CAMP è vivere un'esperienza immersiva in cupole geotermiche e in tende panoramiche di lusso
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
Situato a una decina di minuti d'auto dalla città e dal centro visitatori di Wadi Rum e a cinque dal Canyon di Khazali, il Memories Aicha Luxury Camp si estende su 4 chilometri quadrati nel deserto del Wadi Rum, uno dei posti più suggestivi di tutto il Medio Oriente, da dove godere di uno dei cieli stellati più spettacolari del mondo
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
Dormire nel primo hotel del sonno di New York - Ci trasferiamo negli Stati Uniti per abbandonarci tra le braccia di Morfeo nella "città che non dorme mai". Nel cuore di Hudson Yards, sorge l'EQUINOX HOTEL, una struttura ricettiva dove tutto è pensato per garantire il migliore riposo. Il motto: “Assicurati che ogni notte di sonno sia un sogno che si avvera”
Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei 10 bacari più caratteristici della città
L'Equinox Hotel è un’oasi di pace e rigenerazione fisica e mentale dallo stress della quotidianità newyorkese e incarna la filosofia olistica degli Equinox Fitness Clubs: chi entra ha letteralmente l’obbligo di riposare. "La nostra struttura è una sorta di slow food dell’hôtellerie" commenta Richard Tayar, amministratore delegato di Columbus International

Pernottare in una "Suite del riposo" a Los Angeles - Lasciamo la East per trasferirci sulla West Coast degli Stati Uniti, più precisamente in California. Nel centro di Los Angeles l'HOTEL FIGUEROA ha inaugurato la Rest & Recovery Suite per chi è alla ricerca di benessere e relax assoluti
Piemonte ‘on the road’, tra i Relais e gli agriturismi più scenografici delle Langhe
Le caratteristiche della Rest & Recovery Suite vanno dal materasso Eight Sleep a temperatura controllata alla selezione personalizzata di cuscini. Il soggiorno è completato dall'uso delle altre strutture dell'hotel, che includono una piscina all'aperto, una terrazza per lezioni di pilates e yoga e punti ristoro tra cui un ristorante "salutista"
A spasso per Torino, alla scoperta delle 15 cioccolaterie storiche della città
Dormire in un "Capsule hotel" vicino al mare - A pochi passi dalla spiaggia di Pattaya Central, in Thailandia, il NONZE HOSTEL è caratterizzato da camere-capsule dal design moderno. A disposizione degli ospiti un salotto in comune e un ristorante panoramico con vista mare dove viene servita la prima colazione
Viaggio nella Land art, i 15 parchi artistici più originali del Bel Paese
Tutto decorato in diverse tonalità di giallo, il Nonze Hostel offre il WiFi gratis in tutte le aree, una reception aperta 24 ore su 24 e capsule singole e doppie
Toscana ‘on the road’, dormire tra i vigneti del Chianti. I wine resort più esclusivi
Dormire come in una navicella spaziale - Economico, strategico e, vista la sua posizione, anche estremamente confortevole. L'hotel URBANPOD di Mumbai mette a disposizione camere che sono un piccolo lavoro di ingegneria: 140 "capsule" che includono suite dedicate alle persone che viaggiano in coppia e un'area dedicata alle sole donne
Tra le strade di Milano, alla ricerca dei 10 ristoranti più glamour della città
Situato strategicamente al primo piano del Mumbai Central Railway Station Building, l’Urbanpod Hotel è il perfetto punto di partenza per visitare la città. Le capsule della struttura, prenotabili a 2.000 INR a notte (circa 23 euro), sono dotate di ogni comfort: dalla connessione wifi gratuita al televisore, passando per la climatizzazione fino alla cassetta di sicurezza
Street Art a Ragusa, l’ex fabbrica di bitume trasformata in museo open air
Dormire in un Airstream tra i grattacieli di Melbourne - Ci spostiamo in Australia, nella capitale del Victoria dove, sul tetto del NOTEL, troviamo sei caravan di lusso rinnovati e completi di ogni comfort, che diventano super camere con vista. Si tratta di Airstream americani posizionati su Flinders Lane, nel distretto finanziario della città
Puglia ‘on the road’, alla scoperta dei 20 trulli più suggestivi della Valle d’Itria
Originali degli anni Sessanta, gli Airstream sono stati ristrutturati con uno stile moderno. I bagni hanno termostati telecomandati, il letto matrimoniale è extra-large rivestito con lenzuola di bambù e un crash pad ecologico. Come bonus aggiuntivo si può usufruire della Saphire Spa all'aria aperta
Paesi dipinti d’Italia, in viaggio tra 20 dei borghi più colorati lungo lo Stivale