
"La Grande Bellezza", viaggio tra i ristoranti e i rooftop bar più panoramici di Roma
Sorseggiare un Bellini con affaccio su Piazza Navona. Assaggiare un risotto al castelmagno e radicchio con vista sulla scalinata di Trinità dei Monti o, ancora, degustare una Pavlova alla camomilla "abbracciati" dalle cupole del Tridente e dal verde del Pincio. In occasione della Festa del Cinema di Roma, in programma nella Capitale fino al prossimo 27 ottobre, vi portiamo questa settimana sui tetti della Città Eterna per andare alla scoperta delle sue terrazze più esclusive
a cura di Costanza Ruggeri

La nostra passeggiata alla scoperta dei rooftop più panoramici di Roma comincia da LA TERRAZZA BORROMINI "LA GRANDE BELLEZZA", al quinto piano di Palazzo Pamphilj, progettato dal Borromini nel XVII secolo e oggi occupato dalla residenza storica Eitch Borromini. Incastonata tra il campanile e la cupola di Sant'Agnese in Agone, la terrazza si affaccia su Piazza Navona, a picco sulla fontana dei Quattro Fiumi del Bernini
Scopri tutti gli episodi della rubrica VIAGGI ON THE ROAD di Sky TG24
Vista sul Pincio e sui tetti di Roma per IL GIARDINO RISTORANTE dell'Hotel Eden, albergo romano cinque stelle lusso di Dorchester Collection a poche centinaia di metri da via Veneto. Aperta dalle 12 alle 24 con una proposta versatile, la terrazza offre un panorama sul centro storico della Capitale che si allarga sul verde di Villa Borghese. La cucina è affidata al nuovo Executive Chef Salvatore Bianco
Foliage in Italia, dove ammirare lo spettacolo della natura
Al settimo piano dell’Hotel Splendide Royal (antico monastero trasformato nel 2001 in hotel di lusso), in via di Porta Pinciana, troviamo ADÈLE MIXOLOGY LOUNGE, una delle terrazze gourmet più incantevoli di Roma con una visuale su Villa Medici, Trinità dei Monti, San Pietro e il Gianicolo. Adéle Mixology Lounge propone la Cocktail Signature List dell'head bartender Giovanni Faedda, affiancata da alcune proposte dello chef Stefano Marzetti
Finlandia “on the road”, viaggio nella regione del lago Saimaa
A poche decine di metri da via Veneto, il Sofitel Roma Villa Borghese, storico hotel 5 stelle della Capitale, ci accoglie al settimo piano con il ristorante SETTIMO Roman Cuisine & Terrace, rooftop panoramico con affaccio sui giardini di Villa Borghese. Nel menu le proposte dello Chef Giuseppe D’Alessio, che strizzano l’occhio alla tradizione con originalità in una combinazione di sapori tra Italia e Francia
Autunno a Vienna, “on the road” nella capitale austriaca tra arte e cultura
Ci spostiamo in via del Tritone per visitare il MAIO RESTAURANT & ROOFTOP, una terrazza su due piani, tra le più belle di Roma, e una cucina sempre attiva guidata dallo chef Luca Seveso. Incastonato in uno spot scenografico della Città Eterna, con un affaccio privilegiato sull’iconico skyline della Capitale, Maio Restaurant è la punta di diamante della Food Hall all’ultimo piano della Rinascente
Dormire nella storia, viaggio tra gli hotel più esclusivi nei Sassi di Matera
Un luogo di condivisione dove trovare cocktail dal twist asiatico e una selezione di distillati e sakè del Sol Levante da gustare con bao, gyoza, nigiri e uramaki. Ci troviamo al MOON ASIAN BAR, izakaya contemporaneo dell’Hotel Valadier. È un rooftop dove bartender e sushi maker lavorano allo stesso banco per creare insieme piatti e drink originali e innovativi. La direzione è affidata all'executive chef Paola Guarino
Dormire tra i vigneti, viaggio tra i wine resort più esclusivi d'Italia
Frutto di un recente lavoro di ristrutturazione, la TERRAZZA al settimo piano dell'Hotel Hassler (cinque stelle lusso nel cuore di Roma) offre agli ospiti interni ed esterni una vista spettacolare sulle bellezze di Roma, da San Pietro all'Altare della Patria passando per il Pantheon. Autore della proposta gastronomica della terrazza è Marcello Romano, Executive Chef campano, da oltre 20 anni alla guida della cucina di tutti i servizi legati allaristorazione dell’albergo
Dormire da re, 20 castelli in Italia dove alloggiare per una vacanza da favola
LES ETOILES è la terrazza con vista Cupolone situata tra Prati e Borgo Pio. Un rooftop dedicato al cocktail bar, con vista a 360 gradi sulla città eterna, location d'eccezione all'ultimo piano dell'Atlante Star Hotel. Il panorama è mozzafiato e spazia dalla Basilica di San Pietro a Castel Sant'Angelo fino al quartiere di Monte Mario. Il menu Terra si declina, assecondando lo skyline della Terrazza, nelle proposte “San Pietro”, “Sant’Angelo” e “Gianicolo”
Venezia da bere, tra i ristoranti panoramici e i rooftop bar della Serenissima
In Via dei Cerchi, nei pressi della Bocca della Verità, troviamo il RHINOCEROS ENTR'ACTE, proposta ristorativa sul tetto della Rhinoceros Gallery (ispirata ai Passages di Parigi di Walter Benjamin), con vista sulle ville romane del Palatino, dei Fori Imperiali, del foro Boario, dell'Arco di Giano con lo sfondo della cupola di San Pietro. La cornice è quella del palazzo della Fondazione Alda Fendi
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
Nella splendida cornice di Via Veneto, nella struttura che un tempo era la casina di caccia della famiglia Ludovisi, il FLORA ROOF RESTAURANT & COCKTAIL BAR è la terrazza panoramica del Rome Merriott Grand Hotel Flora. Da qui si ammirano il verde di Villa Borghese, le vicine Mura Aureliane con la celebre Porta Pinciana. Non manca l’incredibile vista sulla Roma antica, che sconfina raggiungendo i cavalli alati dell’Altare della Patria, il Vaticano, il Colosseo
Andalusia “on the road”, viaggio alla scoperta dell’Arabia di Spagna
Situato nel quartiere Prati, a pochi passi da Piazza San Pietro e da Piazza di Spagna, Le Méridien Visconti Rome festeggia quest’anno il suo cinquantesimo anniversario e, per l’occasione, ha inaugurato il PAPARAZZO BAR & ROOFTOP, un salotto incastonato sotto il cielo romano che rende omaggio alla “Dolce Vita”. I drinks sono ispirati alle pellicole più famose degli anni ‘60, all’alta moda Italiana e alla vita notturna dei Vip resi celebri dai Paparazzi
Bibliosmia, viaggio tra biblioteche e caffè letterari
VISTA TRASTEVERE ROOF BAR & RESTAURANT by “UNA cucina” è la terrazza dell'UnaHotels Trastevere Roma, struttura 4 stelle di Gruppo UNA situato nel cuore di uno dei quartieri simbolo di Roma, dove godere dalla colazione all’after dinner di momenti di relax “con vista”. Gli arredi in rattan, corda e cotone si ispirano alla Dolce Vita. L’arte della mixology è in primo piano con cocktail classici e rivisitati, infusi e distillati artigianali
Dalla Riviera ligure alla Costa Smeralda, tra i Beach club più esclusivi d'Italia
Nell’ex palazzo headquarter delle macchine da cucire Singer, in una traversa di via del Corso, troviamo il Singer Palace Hotel che si caratterizza per un'architettura Art Decò. Punto di forza della struttura sono le due terrazze panoramiche, dove si trovano i servizi food&beverage: il JIM'S BAR, capitanato dalla Bar Manager Federica Geirola e il RISTORANTE LE TERRAZZE guidato dallo Chef Alessandro Fiacco
Notte di San Lorenzo, i posti più incredibili per ammirare le stelle cadenti
Tra la maestosità della cupola del Pantheon e l’eleganza di Sant’Ivo alla Sapienza, Roma si mostra in tutto il suo splendore dal sesto piano di The Pantheon Iconic Rome Hotel. Si chiama DIVINITY lo spazio sul rooftop da vivere dalla prima colazione fino all’after theatre per godere, oltre che del panorama, di un’esperienza gastronomica che comprende pizze d'autore e piatti mediterranei passando per drink ispirati alla mappa storica urbana
Forest Sleeping, 15 mete per una vacanza d'inizio autunno nella natura
In uno degli angoli più belli di Roma, tra via del Corso e piazza Venezia, l’architetta e designer spagnola Patricia Urquiola ha realizzato il Six Senses Rome (primo hotel italiano del marchio Six Senses) all’interno dello storico Palazzo Salviati Cesi Mellini, in piazza di San Marcello. Un gioiello che inizia nella hall e culmina in NOTOS, la terrazza con vista a 360 gradi sui tetti della Capitale. I signature cocktail portano i nomi dei parchi e delle ville romane
Viaggio in Giappone, itinerario per "cat lovers" nel Paese del Sol Levante
Mix di contemporaneità glamour e stile industriale per il DoubleTree Hilton Rome Monti con affaccio su Piazza dell’Esquilino. All’ottavo piano troviamo il MUN ROOFTOP COCKTAIL BAR (con vista sul rione Monti e sulla cupola della Basilica di Santa Maria Maggiore) dove viene proposto un menù tapas per accompagnare la selezione di cocktail e long drink. Da assaggiare il VECCHIA ROMA con liquore al carciofo, Vermouth rosso, Campari bitter e Soda alla mentuccia Romana
Milano "on the road", tra le trattorie storiche meneghine: da Giacomo al Garghet
A due passi da piazza Barberini e da via Veneto troviamo l'ORGANICS SKYGARDEN ROMA, al sesto piano dello storico 5 stelle Aleph Rome Hotel. Location contemporanea, piscina a sfioro e tramonto sullo sfondo, fanno dell’Organics uno dei posti più "gettonati" per l'aperitivo a Roma. Ampia l’offerta dei signature cocktail ad opera di Lorenzo Politano accompagnati dai bites dell’Executive Chef Carmine Buonanno
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Venezia, troviamo l'OTIVM ROOF BAR situato all'ultimo piano dell'Otivm Hotel, raffinato ed elegante palazzo storico a brevissima distanza dal Campidoglio. La drinklist è curata dal barman Enrico Lagomarsino: da assaggiare THE SECRET GARDEN, London Dry Gin infuso ai frutti rossi, liquore Teapiù al tè nero, sciroppo di rose e succo di limone
Svizzera “on the road”, tra i luoghi più sorprendenti del Paese elvetico
All’ultimo piano dell’Hotel Major, quattro stelle in via di S. Maria Maggiore, ha aperto nell'estate del 2023 MASA, un rooftop che unisce tradizione mediterranea e mediorientale. Una terrazza che affaccia sulla basilica di Santa Maria Maggiore, all’interno di un edificio storico che fu il luogo dove Gian Lorenzo Bernini diede inizio alle sue opere maggiori come il Ratto di Proserpina e Apollo e Dafne. Buona parte della cocktail list è basata sui fermentati
Polonia “on the road”, viaggio tra i luoghi più insoliti e curiosi del Paese
Posizionato tra i World’s 50 Best Bars, THE COURT all’ultimo piano di Palazzo Manfredi offre una vista piuttosto unica sul Colosseo e sulla Ludus Magnus, l’antica palestra dei gladiatori romani. Nella cocktail list firmata da Matteo Zed troviamo i grandi classici, i seasonal, i mocktail, e i drink realizzati con vermouth e bitter. Da assaggiare il ROMAN MARTINI e l'AVOCADO DAIQUIRI
Dormire su un albero, le 20 tree-house più suggestive d'ItaliaLA TERRAZZA è lo spettacolare rooftop del Bulgari Hotel con una vista che domina tutto il centro monumentale di Roma, da Villa Medici e Trinità dei Monti al Tevere e al Colle del Gianicolo. Il progetto paesaggistico è stato concepito come una tipica terrazza della Città Eterna, con oltre 200 vasi smaltati che richiamano i giardini delle ville dell’Antica Roma. La Terrazza dispone di 76 posti a sedere e 11 pergolati
Trekanten “on the road”, viaggio nel cuore dello Jutland danese
La TERRAZZA LOCARNO dell’Hotel Locarno offre un panorama spettacolare sulle cupole di Piazza del Popolo e su Trinità dei Monti. Il menu gourmet è firmato dallo Chef Domenico Smargiassi mentre l'offerta del Drink-menu nasce dalla visione dell'acclamato mixologist Nicholas Pinna. A disposizione degli ospiti dell'albergo, invece, la TERRAZZA CANOSSA che può anche essere riservata ad uso privato (fino a un massimo di 6 persone)
Da Messina a Sciacca, tra gli agriturismi vista mare della Sicilia
Al settimo piano di The Rome EDITION, primo hotel italiano del marchio EDITION, si trova THE ROOF, terrazza che offre una vista panoramica sul Pantheon, la Fontana dell’Acqua Paola e la Basilica di Sant’Andrea della Valle. Uno spazio appartato che presenta un’ampia area bar, una piscina in travertino contornata da lettini in teak massiccio e vasi in bronzo lungo il perimetro esterno della terrazza
“On the road” tra Svezia e Finlandia, viaggio lungo la costa artica di Botnia
Di fronte a Piazza della Bocca della Verità e a due passi dal Circo Massimo, troviamo 47 CIRCUS ROOF GARDEN, ristorante con terrazza panoramica ideale per vivere un’esperienza en plain air tutto l’anno. Il rooftop si trova all’ultimo piano del 47 Boutique Hotel di via Petroselli, che ha fatto una scelta precisa e consapevole: essere sostenibile a 360°, cibo incluso. Immancabile la mixology d’autore con un focus sul gin (con più di 50 etichette provenienti da tutto il mondo)
Parigi, tra i bar e i ristoranti più insoliti della Ville Lumière
MODIUS - TERRAZZA è il cocktail bar all’ultimo piano del Radisson Collection Hotel Roma Antica, in via delle Botteghe Oscure. E' possibile ordinare alcuni signature cocktail come il POLLICE VERSUM, con Pisco Barsol, Maraschino Luxardo, Chartreuse e succo di lime, e il COPPA DI BACCO, con Red Vermouth, soda al miele e alloro. La proposta gastronomica è curata dal giovane chef Simone Frezzotti, classe 1990
Siviglia, passeggiata in 20 tappe nella capitale andalusa
Con affaccio sulla fontana del Tritone, a piazza Barberini, troviamo IL VIZIO situato sul suggestivo rooftop del Sina Benini Bristol. Vista spettacolare, eleganza e un tocco di glamour per una versione “smart e dinamica” della proposta culinaria. Nella sua nuova immagine, il ristorante resta ben ancorato alla proposta sushi e alla cucina di Nagano Tetsuo ma si evolve con la contaminazione dello chef Igles Corelli, uno dei maestri della cucina italiana
Brunch “con vista”, viaggio culinario sui tetti di Roma
Ci spostiamo in via dell'Umiltà dove, al civico 36, troviamo TERRAZZA FLORES situata al sesto piano del palazzo che accoglie il luxury hotel Umiltà36 e il ristorante El Porteño Gourmet, regno dell’enogastronomia d’eccellenza argentina. Una proposta culinaria che strizza l’occhio ai piatti iconici di Buenos Aires, ripensati con un tocco fusion, ha e il cocktail bar come grande protagonista
Torino, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
Situati al sesto e settimo piano dell’Hotel de la Ville, troviamo CIELO BAR e CIELO RISTORANTE. A firmare la proposta gastronimica è Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels. Da assaggiare il Crudo di orata, cachi, melograno e rucola, i Rigatoni con ragù di coda e il Polpo, fagioli e passion fruit. Dal 27 ottobre al via il Pranzo della Domenica con le attività Lunch & Lab e Lunch & Spa
Dal Portogallo al Galles, viaggio tra le librerie più belle d’Europa
Immerso tra il Foro di Traiano e l’Altare della Patria, nel cuore della Città Eterna, visitiamo il SECRET VIEW - Rooftop Cocktail Bar che regala un’esperienza all’insegna della moderna mixology e del buon cibo sulla terrazza panoramica (aperta tutto l'anno) dell’hotel 5 stelle NH Collection Fori Imperiali. La proposta culinaria è curata dal siciliano Natale Giunta, uno degli chef più noti e rinomati della cucina italiana
Philadelphia "on the road", dalla Street art ai parchi:cosa fare gratis in città
Terminiamo la nostra passeggiata romana alla scoperta delle terrazze e dei rooftop bar più scenografici della Capitale in Largo Febo dove visitiamo MATER TERRAE del Relais&Chateaux Biohotel Raphael. A detta di molti è il più autentico e raffinato ristorante con roof garden vegetariano, vegano e biodinamico di Roma. la terrazza regala una visione della Capitale a 360°, dalla Cupola di San Pietro a Piazza Venezia e Castel Sant'Agelo
Malesia "on the road", tra le novità e le curiosità del Paese del sud-est asiatico