Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Genova “on the road”, una passeggiata in 15 tappe alla scoperta della “Signora del mare”

Lifestyle fotogallery
19 feb 2022 - 07:00 30 foto

Quarantotto ore tra le piazze, i vicoli e i caruggi della "Superba" in occasione della mostra appena inaugurata su Claude Monet. Una due giorni nella città che ha dato i natali a Cristoforo Colombo, Eugenio Montale e Fabrizio De Andrè, alla scoperta dei suoi angoli più caratteristici e delle sue botteghe storiche. Un percorso tra antichi sapori e cucina d’avanguardia seguendo i consigli di Carolina Salini, genovese doc e consulente di viaggio

a cura di Costanza Ruggeri 

1/30

Cominciamo la nostra passeggiata a Genova da via XX settembre dove, negli spazi del chiostro di un convento risalente al XVII secolo, troviamo MOG – MercatOrientale Genova. Una piazza del gusto di oltre 2mila metri quadrati con bancarelle e stand gastronomici, 10 food corner, 270 posti a sedere, un ristorante affacciato sul cortile interno e un bar centrale

Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
2/30 ©Massimiliano Rella

Inaugurato nel 1899, il Mercato Orientale di Genova è il più antico tra i mercati coperti della città ed è una tappa obbligata per chi vuole vivere un'esperienza sensoriale e portarsi a casa "chicche" gastronomiche. Una piazza aperta dal mattino alla sera, sette giorni su sette, sul modello dei grandi mercati d’Europa: dalla Bouqueria di Barcellona al Covent Garden di Londra

Glamping a San Valentino, festeggiare in una Bubble room dal Piemonte alla Sicilia
3/30 ©Ansa

Ci spostiamo a Palazzo Ducale, in Piazza Giacomo Matteotti, per visitare la mostra dedicata a uno dei fondatori dell'impressionismo francese: CLAUDE MONET. Fino al prossimo 22 maggio la Sala del Munizioniere ospiterà oltre 40 capolavori che rappresentano alcune delle punte di diamante della sua produzione artistica, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi

San Valentino, 20 mete per un weekend romantico con Spa e idromassaggio privati
4/30 ©Ansa

La mostra a Palazzo Ducale è composta da sette sezioni, che guidano i visitatori alla scoperta del maestro dell'Impressionismo. Tra le opere in esposizione le celebri Ninfee, e poi Le Rose, Il ponte giapponese, il Giardino di Givérny. Un'immersione anche sensoriale, con tre sale multimediali che ricreano le atmosfere magiche che hanno ispirato la tavolozza di Monet 

Ciaspolare sulle Dolomiti, 10 itinerari per passeggiare sulla neve
5/30

Restiamo a Palazzo Ducale ma ci spostiamo nello spazio del Sottoporticato per visitare la mostra HUGO PRATT, DA GENOVA AI MARI DEL SUD, 200 pezzi originali tra disegni, acquerelli e rarissime tavole che ripercorrono il lavoro di uno dei più amati fumettisti e disegnatori italiani e hanno reso Corto Maltese un'icona del viaggio

Infinity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
6/30

Inaugurata lo scorso ottobre, la mostra Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud è un viaggio per immagini in cui sarà possibile avventurarsi fino al prossimo 20 marzo. Proprio a Genova il celebre fumettista fece nascere, nel 1967, il suo Corto Maltese. Molti gli inediti e le rarità, come la copertina di Il ragazzo rapito del Corriere dei Piccoli, esposta per la prima volta

Tra le strade di Roma, passeggiata enogastronomica nel centro della Capitale
7/30 ©Tormena Editore

Bancone liberty di legno laccato bianco e oltre 250 tipi di infusi, the e spezie provenienti dai cinque continenti. Ci spostiamo al civico 32 di via di San Bernardo, per curiosare tra gli scaffali della DROGHERIA TORIELLI, una delle botteghe storiche di Genova. Da oltre un secolo il negozio è uno dei più suggestivi dei vicoli e rifornisce le dispense e le cucine della città

"La Grande Bellezza", i ristoranti e i Rooftop bar più panoramici di Roma
8/30

L’arredamento è quello originale dei primi del ‘900. Centinaia di barattoli ricoprono le pareti della Drogheria Torielli, dal bancone al soffitto. Curry, cardamomo, pepe nero, vaniglia, cumino, origano: ogni spezia è gelosamente conservata in appositi contenitori che riportano ancora le etichette scritte a mano a inizio secolo

Hôtellerie e design, i 10 alberghi più stilosi e originali del mondo
9/30 ©Getty

Per la quinta tappa della nostra passeggiata nel centro di Genova arriviamo all'ANTICA SCIAMADDA. In questo locale, uno dei più antichi della città, tra pareti con piastrelle maiolicate e seduti sui pochi sgabelli a disposizione, è possibile gustare farinata, torte di verdure, focacce, verdure ripiene e fritti di pesce

Alto Adige ‘on the road’, alla scoperta dei 20 Wellness hotel più scenografici
10/30 ©Getty

Le Sciamadde sono i luoghi dove si degusta il menù tradizionale dello street food genovese e prendono il nome dall’antico forno a legna che le caratterizza, con un fuoco sempre acceso. Specialità del locale in via San Giorgio, nella zona Caricamento – Acquario, è la torta con bietola e prescinsêua, un formaggio tipico con una consistenza a metà tra lo yogurt e la ricotta

Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
11/30

Tra le tappe da non perdere durante una passeggiata a Genova c'è senza dubbio l'antica BARBERIA GIACALONE, situata in vico dei Caprettari, tipico caruggio del centro storico della città. Su una superficie di soli 10 metri quadrati, la bottega fu aperta dal signor Giacalone nel 1882, rinnovata in stile Art Déco nel 1922 dal figlio Italo e acquistata dal FAI nel 1992

Alto Adige “on the road”, i mercatini originali di Natale tra tradizione e design
12/30

Con il suo gioco di specchi e i vetri a cattedrale multicolore, è meta obbligatoria per una rasatura tradizionale a regola d'arte, oltre che un piccolo angolo da scoprire, testimonianza del passato della città. Nel 1949 la barberia venne immortalata nel film "Le mura di Malapaga", di cui fu protagonista l’indimenticabile Jean Gabin

Italia “coast to coast”, 50 giorni in un van e 9.585 chilometri lungo lo Stivale
13/30

A poche decine di metri di distanza, al civico 11 di Piazza de Marini, troviamo la LIBRERIA ANTIQUARIA DALLAI. Situata nel cuore del centro storico genovese, è stata fondata nel 1939 da Amedeo Dallai per essere poi rilevata, nel 1951, dalle figlie Norma e Giovanna. Oggi si è aggiunta anche la terza generazione con la nipote Marta

Venezia "on the road", alla scoperta dei cocktail bar più esclusivi della città
14/30

Situata all'interno di palazzo De Marini - Croce, uno dei 42 Rolli riconosciuti patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, la Libreria Antiquaria Dallai è un ambiente magico che racconta secoli di storia, tra libri antichi e stampe appese agli scaffali. Particolarmente ricca la scelta di opere legate alla storia locale di Genova e del suo mare

Glamping sulla neve, 15 indirizzi per una vacanza di Natale fuori dall’ordinario
15/30 ©Paolo Picciotto

All'interno di Palazzo Branca Doria, in Vico Falamonica, troviamo THE COOK, ristorante dello chef Ivano Ricchebono. La cucina, premiata con Stella Michelin, offre sia raffinati piatti gourmet che una proposta volta alla semplicità del territorio con piatti della tradizione. La sala da pranzo è posta in un salone affrescato nel 1618 da Bernardo Strozzi

Milano "on the road", viaggio tra le trattorie storiche meneghine
16/30 ©Paolo Picciotto

Ravioli del plin ripieni di petto d'anatra con crema di pinoli (in foto). Scaloppa di foie gras in riduzione di vermentino, lime e moscato e pan brioches. Fettuccine di borraggine, mazzancolla, Stilton, soia e lime.  La proposte culinarie dello chef Ivano Ricchebono nascono dalla rivisitazione di ricette tipiche liguri con uno sguardo attento all'innovazione

Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
17/30

In Piazza delle Vigne, in uno dei più affascinanti palazzi dei Rolli genovesi, HOTEL PALAZZO GRILLO è un albergo di design situato all'interno di uno degli edifici simbolo dell'aristocrazia genovese del Cinquecento. 25 camere personalizzate con salone affrescato, libreria e area espositiva con mostre fotografiche  

Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
18/30

La Reception, la Hall e le sale di PRIMO PIANO, l'area espositiva di Palazzo Grillo al primo piano, sono riccamente decorate con interi cicli di affreschi a lavorazione grottesca realizzati dal Bergamasco dal 1560. Nelle camere soffitti a volta e in legno, portali storici in ardesia, piccole nicchie, resti di altare, pavimenti originali di cotto del XVI secolo

Bookcity Milano 2021, in viaggio tra i caffè letterari del capoluogo lombardo
19/30

Arriviamo al MUSEO D'ARTE ORIENTALE EDOARDO CHIOSSONE per la decima tappa della nostra passeggiata nel cuore di Genova. Affacciato su Piazza Corvetto, il parco Villetta Di Negro è una panoramica e scenografica oasi verde, di circa due ettari, in pieno centro città. Al suo interno troviamo il primo museo d'arte giapponese fondato in Europa

Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei 10 bacari più caratteristici della città
20/30

Situato in un edificio razionalista di cemento armato, il museo ospita opere giapponesi di varie epoche: pittura (dal XI al XIX sec.), armature, smalti, ceramiche, lacche, stampe policrome, strumenti musicali, maschere, bronzistica e una ricca collezione di grandi sculture del Giappone, della Cina e del Siam. In esposizione qui  “La Grande Onda” di Hokusai (in foto)

Bologna “on the road”, 10 tappe per un weekend alternativo tra i vicoli della città
21/30 ©Getty

Lasciamo il Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone per visitare i ROLLI, un gruppo di palazzi nobiliari che, al tempo dell'antica Repubblica di Genova, erano obbligati (sulla base di un sorteggio pubblico dalle liste degli alloggiamenti pubblici - dette "rolli"), ad ospitare le alte personalità che si trovavano in città in visita di Stato  

Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
22/30 ©Getty

I Rolli costituiscono il meglio dei palazzi più prestigiosi del centro storico genovese, specialmente lungo via Garibaldi, dove ha sede il Comune, Palazzo Tursi e via Balbi. Si tratta di 42 edifici Cinque-Seicenteschi dichiarati patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO nel 2006: un museo a cielo aperto, contenente collezioni d’arte, ricche quadrerie e sontuosi arredi

Palermo a colori, viaggio nella Street art da Ballarò a Borgo Vecchio
23/30 ©Getty

Pausa rifoccillante in Via di Sottoripa per assaggiare uno dei cartocci di pesce in vendita nelle friggitorie genovesi. Tra le più famose l'ANTICA FRIGGITORIA CAREGA, incastonata tra i Palazzi della Ripa, proprio di fronte all’Acquario. Con le sue mattonelle bianche e i sapori forti, Carega esiste dal 1942: celebre la foto di Fabrizio De Andrè con il figlio Cristiano nel locale

Dal Veneto alla Sicilia, le 20 strutture più suggestive per il Bonus Terme
24/30

Così come altre città portuali lungo lo Stivale, anche Genova dunque si distingue per il suo fritto da asporto. Se a Napoli va per la maggiore la frittatina di spaghetti, a Palermo le panelle a base di farina di ceci e a Catania le crispelle con ricotta o acciughe, nel capoluogo ligure a farla da padrone è il cartoccio di pesce 

Halloween 2021, alla scoperta dei 20 luoghi più spettrali d'Italia
25/30

Dallo street food alla cucina ligure d'avanguardia. Restiamo in zona Porto ma cambiamo decisamente ambientazione per la 13esima tappa della nostra passeggiata a Genova. In Calata Cattaneo troviamo IL MARIN, ristorante gourmet completamente dedicato al mare, dove lo chef Marco Visciola firma un menu che celebra la Liguria

Piemonte ‘on the road’, tra i Relais e gli agriturismi più scenografici delle Langhe
26/30 ©Francesco Zoppi

Tra le proposte più innovative de Il Marin c'è senza dubbio il Crudo centenario, pesce crudo frollato per 10 giorni con salsa ottenuta dalle lische, mela verde, pera nashi, finocchio e cipolla fatta cuocere per 10 ore secondo una antica tecnica di cottura coreana e lenticchie nere beluga. A guidare il team in cucina è un approccio a scarto zero 

A spasso per Torino, alla scoperta delle 15 cioccolaterie storiche della città
27/30

Per il nostro secondo pernottamento in città ci spostiamo al B&B Valéry Guest House, in Salita di San Francesco. Situata in un convento del 1400, convertito nel 1800 in abitazione civile, la struttura deve il suo nome al celeberrimo poeta francese Paul Valéry che qui ha vissuto e scritto La Nuit de Genes nell'ottobre del 1892  

Toscana ‘on the road’, dormire tra i vigneti del Chianti. I wine resort più esclusivi
28/30

Con vista sul centro storico e il mare di Genova, il B&B Valéry Guest House si trova tra il belvedere di Spianata Castelletto e Via Garibaldi. La zona del Porto Antico, l'Acquario, il Teatro Carlo Felice e i traghetti per Portofino sono facilmente raggiungibili a piedi in meno di 10 minuti. Due le camere a disposizione degli ospiti   

Tra le strade di Milano, alla ricerca dei 10 ristoranti più glamour della città
29/30 ©Getty

Quindicesima e ultima tappa della nostra 48 ore a Genova è VILLA DURAZZO PALLAVICINI, eccellenza nell'ambito del giardino storico-romantico europeo. Situata a Pegli, quartiere residenziale del ponente cittadino, la villa è raggiungibile anche a bordo di un battello in partenza dall’area del Porto Antico

La “strada del Prosecco”, viaggio tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene
30/30 ©Getty

Realizzato fra il 1837 e il 1846 su commissione del Marchese Ignazio Pallavicini e secondo il progetto dell’architetto Michele Canzio (all’epoca scenografo del Teatro Carlo Felice), il parco di Villa Durazzo Pallavicini è stato pensato come una vera e propria rappresentazione teatrale e vanta caratteristiche architettoniche, artistiche, paesaggistiche e botaniche uniche

Viaggio nella Land art, i 15 parchi artistici più originali del Bel Paese

TAG:

  • fotogallery
  • percorsi insoliti
  • genova
  • viaggio in italia
  • claude monet
  • mostra
  • ristoranti
  • alberghi

Lifestyle: Ultime gallery

Libri per bambini e ragazzi, 8 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 8 foto

Estate a Bibione, una meta per adulti e bambini tra mare e natura

Lifestyle

Situata nella parte più orientale della provincia di Venezia, Bibione è tra le prime spiagge...

12 lug - 08:00 11 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Giornata mondiale del cioccolato, dal bean to bar al cioccolato crudo

Lifestyle

Il 7 luglio si commemora l'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550, proveniente dal Sud...

07 lug - 08:00 9 foto

Bambini in viaggio, 12 avventure imperdibili in California

Lifestyle

L'estate è il periodo dei viaggi in famiglia, anche lontano. In California l’adrenalina è di...

06 lug - 11:13 12 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi Usa, presidenza Ue: “Intesa equa o pronti a reagire”

    Mondo

    "Vogliamo un accordo, ma deve essere un accordo equo", ha spiegato il ministro degli Esteri della...

    14 lug - 11:35

    Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue”. LIVE

    live Mondo

    Trump ribadisce che invierà altri Patriot all'Ucraina, ma che a pagarli sarà l'Ue. Il presidente...

    14 lug - 11:15

    Netanyahu: "Dopo tregua torneremo ad assediare Gaza". LIVE

    live Mondo

    "Dopo la pausa, trasferiremo la popolazione della Striscia verso sud e imporremo un assedio al...

    14 lug - 11:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi