Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Erri De Luca compie 75 anni: vita dello scrittore e i libri imperdibili

Lifestyle fotogallery
20 mag 2025 - 09:09 9 foto
©Getty

Ripercorriamo le mille vite dello scrittore napoletano, le sue opere tra narrativa e teatro, la militanza politica, l'impegno sociale di oggi e di ieri, i viaggi e le passioni

1/9 ©Getty

SCRITTORE, TRADUTTORE, GIORNALISTA

  • Scrittore alla ricerca dell'essenzialità delle parole, personaggio pubblico impegnato politicamente, con un forte respiro sociale, ma anche traduttore per passione e giornalista con alle spalle una vasta produzione di articoli ed editoriali che racchiudono la sua visione del mondo: Erri De Luca è una delle principali voci della letteratura italiana contemporanea che ha partecipato attivamente a partire dagli anni Novanta al dibattito nazionale sulle grandi questioni del nostro tempo

2/9

NEL 1989 IL SUO PRIMO ROMANZO

  • Nasce a Napoli il 20 maggio del 1950. Il suo nome "Erri" non è altro che la trascrizioni italiana di quello dello zio chiamato all'inglese "Harry". L'interesse per la letteratura nasce dall'osservazione del padre che sfogliava i suoi libri: "Dal gesto ricalcato al gusto di conoscere una storia scritta è passata l’infanzia, che termina a dieci anni. È stata un’epoca grandiosa, diventavo quello che leggevo". Una passione che coltiva crescendo ma che resta sullo sfondo fino al 1989, quando viene pubblicato il suo primo romanzo

3/9 ©Getty

L'ESPERIENZA A LOTTA CONTINUA

  • Ma facciamo un passo indietro. A 18 anni De Luca lascia Napoli per approdare a Roma e dà avvio al suo impegno politico nella sinistra extraparlamentare, che dura fino ai trent'anni. In particolare, come dirigente della formazione Lotta Continua, fino al suo scioglimento nel 1976. Sono anni in cui il giovane Erri svolge vari lavori, dal fattorino al fotografo. Nel 1978 si trasferisce al Nord, a Torino, dove inizia a fare l'operaio alla Fiat, per poi continuare sulla stessa strada in varie città italiane

4/9 ©Getty

L'IDEA DELL'ANTI-ROMANZO

  • Sta già prendendo forma il suo "anti-romanzo" - così viene definito - di esordio, "Non ora, non qui", in cui lo scrittore racconta la sua infanzia stravolgendo i canoni classici del genere per via di una trama priva quasi del tutto di azione. Nel settembre 1989 Feltrinelli dà alle stampe il libro che diventerà un cult. La vita di Erri De Luca, tuttavia, si svolge senza grandi stravolgimenti: lavora a Roma come operaio edile, mentre continua a scrivere e pubblicare. Nel frattempo, nel 1991 arriva in libreria “Una nuvola come tappeto”

5/9 ©Getty

L'IMPEGNO DURANTE LA GUERRA NEI BALCANI

  • Gli anni Novanta sono segnati dalle guerre dei Balcani. Dal 1993 al 1997 parte alla volta della Jugoslavia in dissoluzione facendo l'autista di convogli umanitari. Inoltre, è a Belgrado nel 1999 subito dopo il bombardamento Nato. Nel corso di questi viaggi De Luca stringe amicizie come quella con il poeta Izet Sarajilic di Sarajevo. Ex Jugoslavia, ma anche in Africa, e più recentemente in Ucraina: De Luca ha girato il mondo per iniziative di volontariato. Nel 1998 torna sul racconto della sua infanzia in "Tu, mio"

6/9

IL PROCESSO PER LE PROTESTE IN VAL DI SUSA

  • Il 1999 è un punto importante nella vita pubblica di De Luca che scende in campo contro la ferrovia Torino-Lione in fase di progettazione. Viene processato a Torino per aver sostenuto gli attivisti contro l'alta velocità in Val di Susa. Incriminato nel settembre 2013 per “istigazione a commettere reati”, il processo iniziato il 28 Gennaio 2015 si è concluso pochi mesi più tardi con l’assoluzione “perché il fatto non sussiste”. A sua difesa ha scritto il libro “La parola contraria”, diventato simbolo dei NO TAV

7/9 ©Getty

LA POESIA

  • Il nuovo millennio per De Luca si apre con la pubblicazione di "Montiddio", la storia di un ragazzo napoletano che si divide tra la bottega e la scrittura. Non solo narrativa. Il teatro diventa sempre più importante con monologhi, sceneggiature, spettacoli. E poi c'è la poesia che è un'altra dimensione esplorata dall'autore. De Luca ha sempre ammesso di aver subito un'influenza poetica profonda anche nel linguaggio in prosa. Alla fine della raccolta di racconti "Il contrario di uno" del 2003 c'è un poemetto in versi

8/9

IL RAPPORTO CON LA NATURA

  • Erri De Luca vive nella campagna romana. Amante della natura, una delle sue più grandi passioni è la montagna e l'alpinismo. L'ultimo libro "Discorso per un amico" (2024)  è un omaggio alla guida alpina Diego Zanesco, che ha perso la vita precipitando dalla Tofana di Rozes. Già nel 2019 De Luca aveva scritto un romanzo su questi temi "Il peso della farfalla". Non ha mai nascosto di essere ecologista. Tra le ultime prese di posizioni quella a difesa degli attivisti di Ultima generazione che definisce "i nuovi rivoluzionari"

9/9

LA PASSIONE PER LA TRADUZIONE

  • Tra le passioni di Erri De Luca, oltre alla montagna, c'è sicuramente quella della lingue. Ha studiato da autodidatta vari idiomi: dal russo all'ebraico. La conoscenza di quest'ultima lingua lo ha portato a tradurre l'Antico Testamento con l'obiettivo di restituire al testo sacro la forza orginale. Traduttore sì, ma a sua volta scrittore tradotto in 30 lingue

TAG:

  • fotogallery

Lifestyle: Ultime gallery

Giornata mondiale del picnic: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Oggi, 18 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del picnic, un’occasione che...

18 giu - 07:00 10 foto

Estate 2025, i libri per bambini perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata e l'estate può essere l'occasione per riscoprire...

17 giu - 12:00 11 foto

Estate 2025, quali sono e quanto costano le spiagge più care d’Italia

Lifestyle

I prezzi risultano abbastanza in linea con lo scorso anno, e, se sono saliti, l’aumento si...

17 giu - 06:30 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

14 giu - 07:00 40 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Mottarone, udienza: procura riformula accuse dopo richiesta del gup

    Cronaca

    In tribunale a Verbania si è tenuta la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla...

    19 giu - 14:49
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage

    Atp Halle, Sinner-Bublik agli ottavi. Avanti Cobolli. Oggi pure Sonego

    Sport

    Il tennista azzurro, numero 1 del mondo, nel pomeriggio affronta il kazako per conquistare un...

    19 giu - 14:43
    epa12181377 Jannik Sinner of Italy celebrates after winning the singles first round match against Yannick Hanfmann of Germany at the ATP Terra Wortmann Open in Halle Westfalen, Germany, 17 June 2025.  EPA/CHRISTOPHER NEUNDORF

    Roma, studente lascia biglietto ai vigili: "Scusate ho la maturità"

    Cronaca

    Un diciottenne romano ha lasciato la propria macchina parcheggiata sulle strisce blu, senza...

    19 giu - 14:32
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi