
Estate 2022, i 20 libri di viaggio da mettere in valigia e leggere in vacanza
Un viaggio in camper tra le vette dei Pirenei e una passeggiata alla ricerca della Milano più nascosta. Ma anche la traversata dell’America lungo la Lincoln Highway e la scoperta dell’Islanda seguendo le dritte di un italiano che da anni vive nella capitale più a nord del pianeta. Con l'aiuto di Daniela Celli, autrice di 'Le meraviglie del mondo' e fondatrice del Book Club dei viaggiatori, abbiamo selezionato i 20 libri che non possono mancare nella valigia di un appassionato di viaggi
a cura di Costanza Ruggeri

"IL SENTIERO DEL SALE" di Raynor Winn, ed. Feltrinelli - Il racconto di una rinascita. La storia vera di una coppia di cinquantenni del Galles che nell’agosto del 2013, nonostante la diagnosi di una malattia grave, decide di partire a piedi per percorrere il leggendario South West Coast Path, 1.013 chilometri dal Somerset al Dorset attraverso il Devon e la Cornovaglia. Da leggere perché quando tutto sembra perduto, il coraggio apre le porte a strade inaspettate
La pagina Instagram del Bookclub dei viaggiatori
"TUTTO IL BLU DEL CIELO" di Melissa Da Costa, Rizzoli - “Cercasi compagno/a di viaggio per un’ultima avventura”: comincia così il libro. Un annuncio su un sito in cui Emile, ventiseienne affetto da Alzheimer precoce, cerca un 'compagnon de route' per un viaggio che ha sempre rimandato. A rispondere è Joanne che lo accompagnerà in camper tra le vette dei Pirenei e i borghi dell’Occitania. Da leggere per riscoprire la meraviglia delle piccole cose
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
"OH WILLIAM!" di Elizabeth Strout, Einaudi - Lucy Barton, già protagonista di un altro romanzo della Strout, torna per raccontarci del viaggio in Maine insieme al primo marito. A 64 anni, con le figlie grandi, un lavoro di successo e vedova del secondo amatissimo compagno, parte per accompagnare William alla scoperta delle proprie origini e delle verità mai conosciute. Da leggere per riflettere su quanto conosciamo davvero gli altri e noi stessi
Global Wellness Day, i 10 resort più rilassanti al mondo
"I RACCONTI DELLE PIANTE" di Fabio Marzano, EDT Edizioni - Il mondo vegetale racconta storie straordinarie. Storie che parlano di cacciatori di piante, spedizioni in luoghi remoti, itinerari segreti che alcune specie hanno percorso per arrivare in Italia. In questo libro Marzano guida il lettore curioso in un viaggio sorprendente alla scoperta delle piante che possiamo trovare nelle nostre città o nei nostri giardini. Da leggere per scoprire un mondo inaspettato
Milano Design Week, alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
"IN VIAGGIO CON I NUMERI - DIECI PASSEGGIATE PER METATURISTI CURIOSI" di Silvia Benvenuti, EDT Editore - Cosa c’entrano i conigli con la Torre di Pisa? E un trapano con la facciata del Duomo di Milano? La risposta è negli infiniti segreti fatti di numeri e superfici, curve e poliedri che si nascondono dietro a paesaggi e opere d’arte. In altre parole: nella matematica. Da leggere per scoprire la scienza dietro la bellezza e le bellezza della scienza
15 ristoranti etnici da provare durante la Milano Design Week
"LINCOLN HIGHWAY" di Amor Towles, edizioni Neri Pozza - È il 1954 ed Emmett sta tornando a casa dopo un anno trascorso in un centro correzionale. Il padre è morto, la madre se n'è andata e lui non vede l’ora di partire per il Texas insieme a Billy. Il fratellino però ha altri piani: vuole imboccare la leggendaria Lincoln Highway e attraversare l’America fino a San Francisco dove è sicuro di trovare la mamma. Da leggere per assaporare la strada e gustare gli imprevisti
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart
“LA VIAGGIATRICE LEGGERA” di Katharina Von Arx, L’orma edizioni- Nell'agosto del 1953 la studentessa svizzera Katharina Von Arx decide di tornare a Zurigo da Vienna facendo “il giro largo”, ovvero passando da Egitto, India, Cina, Giappone e Stati Uniti. Nella sacca pochi vestiti, un casco tropicale, colori, pennelli e un ukulele. Questo libro è il suo diario di viaggio. Da leggere per partire per luoghi lontani insieme ad una viaggiatrice irresistibile
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
"FLǍNERIES. PASSEGGIATE PARIGINE" di Maurizio Vanelli, Edizioni Mattioli 1885 - Un libro scritto "liberando" anni di appunti raccolti aspettando un metrò, visitando musei o vagando senza meta per gli arrondissements parigini. Vanelli li ha trasformati in una guida ad una Parigi inedita e lontana dagli itinerari più turistici: una città in cui storie, personaggi, atmosfere, si mescolano ai profumi di pâtisseries e bistrots. Da leggere per imparare l’arte di flâner
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
"VIAGGIO A NORD" di Karel Čapek, edizioni Iperborea - Nel 1936, mentre sull'Europa incombeva lo spettro della guerra, lo scrittore e drammaturgo ceco intraprese con la moglie il suo ultimo grande viaggio, attraversando la Danimarca e la Svezia con la ferrovia per proseguire in battello lungo le coste norvegesi fino a Capo Nord. Da leggere per lasciarsi incantare dalla magia della luce del Nord, al di là del settantesimo parallelo
Torino "on the road", passeggiata in 15 tappe alla scoperta della città piemontese
“OASI PROIBITE. IL VIAGGIO IMPOSSIBILE DA PECHINO AL KASHMIR” di Ella Maillart, EDT edizioni - La più celebre scrittrice/viaggiatrice del Novecento ci racconta l'avventura vissuta insieme a Peter Flaming, l’uomo che ispirò al fratello Ian il personaggio di James Bond, che li portò ad attraversare la Cina da Est a Ovest, visitare le oasi “proibite” dello Xinjiang e attraversare il deserto fino al Kashmir. Da leggere per conoscere una donna straordinaria
Earth Day, 20 hotel ecosostenibili per una vacanza green
"IN VIAGGIO CON LA ZIA" di Graham Greene, edizioni Sellerio - Dopo anni da impiegato bancario, con un giardino come unica preoccupazione, Henry vede la propria vita travolta da un uragano nelle vesti della settantacinquenne Zia Augusta che, anticonformista e passionale, lo trascina in giro per il mondo incontro a strampalate avventure. Da leggere per ritrovare un po’ di quell’insensatezza che si fa beffa delle regole
Dal Veneto alla Sicilia tra agriturismi e B&B per una vacanza di charme
"ATLANTE DEI PAESI FANTASMA" di Riccardo Finelli, edizioni Sonzogno - Un viaggio affascinante alla scoperta dei borghi abbandonati lungo tutta la nostra penisola. Da Celleno ad Apice Vecchio e Roscigno, passando per la suggestiva Santa Chiara del Tirso e per la visionaria Consonno, l’autore racconta cosa significa, oggi, abitare e riqualificare questi luoghi. Da leggere per fare un viaggio in un'Italia che c’era e non c’è più
Doha “on the road”, viaggio in 20 tappe alla scoperta della capitale del Qatar
"UN ITALIANO IN ISLANDA. Storia e storie della Terra del Ghiaccio" di Roberto Luigi Pagani, Sperling & Kupfer - Una guida in cui si fondono mito, magia, storia, costume e geologia. Una guida emozionale per chi ama viaggiare scritta da un italiano che da anni vive e lavora nella capitale più a Nord del mondo. Da leggere per scoprire il Paese delle aurore boreali, delle pulcinelle di mare, degli iceberg e dei geyser
Il giro del mondo in un piatto, viaggio tra i ristoranti etnici di Roma
"LA NOSTRA VITA NELLA SAVANA" di Gaia Dominici Siankiki, De Agostini - Nata in Colombia, cresciuta in Italia, l'autrice oggi vive in Kenya, ai piedi del Kilimanjaro, con il marito Ntoyiai, la figlia Naresiai e una numerosa famiglia allargata. Questo libro è la sua storia ma è anche un inno alla libertà. Da leggere per fare propria quella capacità di andare oltre le apparenze e vedere l'essenziale
Star Wars Day, 15 luoghi nel mondo abitati dalla Forza
"MILANO MON AMOUR, 25 itinerari nella città dalle bellezze nascoste" di Lorenzo Bises, ed. Vallardi - Una guida per turisti e residenti alla ricerca degli angoli segreti della capitale economica d'Italia. Perdersi nelle Cinque Vie, affittare un abito da «Madame Pauline», pedalare lungo il Naviglio Pavese o osservare l’arrivo della primavera in Piazza Leonardo da Vinci. Da leggere per scoprire una Milano aldilà delle mete da cartolina
Viaggio tra i Secret bar d'Italia, alla scoperta degli Speakeasy da Milano a Napoli
“PICCOLI ESPLORATORI ALLA SCOPERTA DI PARIGI/LONDRA” di Daniela Celli, illustrazioni di Laura Re, White Star ed. per National Geographic kids - Viaggiare con i bambini può essere faticoso ma anche divertente. Questi libri sono un contenitore di storie e curiosità per giocare a viaggiare o per partire davvero, accompagnati da due guide di eccezione: Le chat noir e… Lord Raven! Da leggere per mostrare ai bambini che il mondo è pieno di meraviglia
"Milano da bere", viaggio tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
"CANTALAMAPPA, Atlante bizzarro di luoghi e storie curiose" di Wu Ming, Mondadori Electa - Adele e Guido Cantalamappa sono due eccentrici attempati signori che hanno girato il mondo raccogliendo nel loro album dei viaggi le mappe, le foto, i ricordi, le tracce delle loro avventure. Quindici racconti per scoprire storie affascinanti e fantasiose, capaci di incantare bambini e adulti. Da leggere per educare i bambini al viaggio
Giornata Mondiale del Sonno, 15 mete per una perfetta "sleepcation"
"LA BOQUERIA E I MERCATI DI BARCELLONA" di Maria Teresa Di Marco, Guido Tommasi Editore - Poche città come la capitale catalana hanno fatto del proprio mercato e della sua cultura un simbolo. La Boqueria è un universo in cui immergersi e perdersi, un luogo privilegiato in cui è possibile trovare ogni cosa. Da leggere per fare un viaggio dentro la pancia e la gastronomia di Barcellona
Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma
"IL SAPORE DI ROMA, Gusti nuovi e ricette dimenticate di un'antica città" di Katie Parla, Guido Tommasi Editore - Un viaggio nel patrimonio culturale della Capitale d'Italia. Un libro che racconta l’amore di due americane per la loro città adottiva. I piatti della tradizione romana e le loro innovazioni contemporanee si fondono con gli scatti che ritraggono la città eterna in tutta la sua bellezza. Da leggere per ammirare Roma anche dal piatto
Veneto “on the road”, viaggio tra i rifugi e le baite gourmet del Bellunese
"VIAGGIARE IN ITALIA. 365 esperienze da vivere nella natura", Lonely Planet Italia - L'ultima nata in casa Lonely Planet Italia è una guida alle aree protette e ai paradisi naturali lungo lo Stivale. 75 zone sparse in tutto il Bel Paese, da nord a sud, isole comprese per vivere una vacanza all'aria aperta. Da leggere per prepararsi a un viaggio nel verde italico
Genova “on the road”, passeggiata in 15 tappe alla scoperta della Superba