
Il singolo più intenso di marzo, il mese più ricco nella storia di questa rubrica, è H&M di Giulia Mei, una ballad che racconta la disillusione di una generazione (e non solo). Un ascolto speciale meritano Missey, Veronica Rudian, Vi-Skin, Out Offline, Ira, Gianluca De Rubertis, Start a Riot, Paola Pizzino, Sara Naldi e Chiamamifaro. Tolto quello dell'artista siciliana gli altri brani, scelti tra circa 300 ascolti, sono al secondo posto a pari merito
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Con Libera la giovane cantautrice toscana Blùnda invita a scavare nella propria interiorità, incoraggiando a trovare in noi stessi un senso conforto e liberazione che permetta di evadere dal caos del mondo esterno
"Singolarmente", i 23 singoli usciti e da non perdere
Col singolo Tutti con Tutti, chiamamifaro ci mostra il suo lato più giocoso, pur affrontando temi profondi: dalla polarizzazione dei social media all'incessante ricerca dell'identità personale in mezzo al caos sociale
Chiamamifaro presenta l'album Default: "Dobbiamo parlarci di più nelle orecchie"
Come fosse ieri è stato scritto da Federica G nell'estate 2021 quando l'artista stava concludendo il suo percorso di cura dall'anoressia iniziato nel 2019. Il brano racconta dei momenti più intensi vissuti in quel lasso di tempo e richiama alla consapevolezza che una ferita rimane parte di noi e del nostro passato, ma questo non vuol dire che debba ancora limitarci nel presente
"Singolarmente", i 24 singoli usciti e da non perdere
Notte oscura di Gianluca De Rubertis è un viaggio spaventevole e tormentato tra ricordi e coscienza, tra la paura che la notte non abbia più alcuna fine e la disperata voglia di alleviare le sofferenza che la vita comporta
"Singolarmente", i 26 singoli usciti e da non perdere
Giorgia Giacometti torna Povero Re, un inno all'empowerment femminile che sfida coraggiosamente gli stereotipi e i cliché, sovvertendo le convenzioni di un mondo dominato da limiti e aspettative e proponendo una nuova visione di forza e indipendenza per tutte le donne
"Singolarmente", i 26 singoli usciti e da non perdere
Foto Mossa è un dialogo tra due anime: Greta Giussani, la persona, e Greta Ray, l'artista, esplorano la loro dualità in un mondo in cui l'autenticità è spesso sacrificata sull'altare dell'apparenza
"Singolarmente", i 20 singoli usciti e da non perdere
Lettera di Ilaria racconta come la percezione delle cose possa cambiare in base al nostro stato d'animo e alla nostra consapevolezza. La canzone rappresenta un messaggio che l'artista ha scritto a se stessa in un momento particolare della sua vita, durante il quale affrontava momenti di inquietudine e malessere che l'hanno spinta a intraprendere un percorso terapeutico
"Singolarmente", i 23 singoli usciti e da non perdere
Interno Notte è un percorso di autocoscienza nel quale IRA tocca argomenti delicati come la depressione, i disturbi alimentari e le dipendenze poggiando la voce spezzata su una linea melodica morbida e pop
"Singolarmente", gli 11 singoli usciti e da non perdere
Kuni è il progetto artistico di Eleonora Danese, che torna con Showu, un brano delicato e introspettivo che svela un’altra sfumatura del suo carattere, un aspetto più riflessivo e analitico. Stanca di nascondersi dietro le aspettative degli altri nei suoi confronti e dei vorrei e potrei, decide di affrontare la paura di ritrovarsi da sola al buio e si ribella a questa condizione
"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
Deriva è il nuovo singolo dei Lola Pix ed è uno stato mentale, una corsa che si trascina continuamente. Quando si corre, si scappa da qualcuno o da qualcosa: forse ci si vuole allontanare proprio da se stessi. Il brano della band bresciana materializza il bisogno di fuga e di rimanere distanti. Ma c'è, però, una parola che ritorna sempre nel pezzo ed è rivoluzione: un termine che ricorda quella sensazione di sconvolgimento e insieme protesta di quando ci si vuole spingere oltre i propri limiti
"Singolarmente", i 21 singoli usciti e da non perdere
Margò nel suo nuovo singolo Aria Fresca chiude gli occhi per immaginarsi altrove, in un luogo di evasione lontano dai pensieri negativi. Sogna il mare, calmo e immenso, e il vento che le accarezza il viso
"Singolarmente", i 16 singoli usciti e da non perdere
Camera 220 di Maria Carola è autobiografica e nasce da una storia realmente vissuta è molto sofferta. Era poco compresa dal ragazzo con cui stava e questo ha provocato in lei un dolore molto forte, che l'ha spinta a scrivere questo pezzo per sfogarsi, un po’ di getto. Il pezzo comunque racchiude un messaggio assolutamente positivo
"Singolarmente", i 25 singoli usciti e da non perdere
Tu non te ne andare di Miriam racconta di una storia nata da uno sguardo, ma consumata nel pensiero di chi l’avrebbe voluta vivere davvero, in una serata con musica troppo alta, tra i profumi confusi nella massa delle persone intorno
"Singolarmente", i 19 singoli usciti e da non perdere
Lamine di Missey è uno sguardo sull’insicurezza all’interno dei rapporti: un flusso di coscienza che parte dalla richiesta e arriva alla pretesa di rassicurazioni esterne, fino a diventare motivo d’astio. La canzone riflette l’insofferenza verso chi ci è intorno, rivelando un profondo dissidio interiore, generato dalla mancanza di solidità e fiducia in se stessə. Non amarsi a volte equivale a non riuscire ad ascoltare, a vedere, a donare, quindi anche ad amare
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
Cicatrice allo specchio delle Out Offline, ovvero le sorelle Sonia e Zaira Lo Giudice, è un brano che vuole far riflettere sul delicato tema della violenza. La canzone rappresenta un grido di solidarietà, un abbraccio sonoro e un invito a condividere il peso delle lacrime, contribuendo così a spezzare la catena della violenza
"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
Zoso di Raffaella Zago è una dedica d’amore al suo ragazzo: racconta un po’ la loro storia e descrive come si sente quando sta con lui. La produzione musicale ha delle influenze afro grazie alla presenza delle percussioni ma, più in generale, suona 100 per 100 nu-soul, con un cantato molto leggero ma intenso
"Singolarmente", gli 11 singoli usciti e da non perdere
LUV U della band multi etnica Ragazze Punk è un perfetto mix di suoni urban pop che cattura l'essenza della generazione Z: combinando melodie pop e sonorità trap internazionali, si viene a creare un sound unico e coinvolgente. Dopo il successo virale a X Factor 2023, la band ha deciso di concentrarsi sulla scrittura e di conquistare un posto nel panorama musicale come una girls band europea nel più puro stile KPOP
"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
Il nuovo singolo di Reina è Chissà dove e ci trasporta in un vortice di emozioni, una storia d'amore intensa vissuta in soli tre giorni ma capace di generare un turbine di sentimenti così travolgente che ha ispirato una canzone
"Singolarmente", i 18 singoli usciti e da non perdere
Falsi Frutti di Selenio è dedicata a una donna interdimensionale, nel senso che non combacia con il modello di donna come si potrebbe intendere, ma vista in maniera più angelicata, priva di sensualità, e che però vive in carne e ossa da qualche parte nel nostro Universo (o forse in un altro)
"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
Everybody Lies è, il nuovo singolo della hyper pop-punk band Start A Riot. La canzone è un inno all’accettazione del prossimo e di se stessi. Come? Accogliendo e abbracciando le imperfezioni proprie e altrui
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
La Regina dei Rimpianti di TACØMA parla di occasioni perse, del tempo passato che non torna più. Il nuovo singolo è un invito a goderci il presente e gli sporadici momenti di vero e profondo appagamento, seppur intangibile
"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
Croce di Tuasorellaminore spiega che non sempre l'amore è una benedizione, a volte è una croce che dobbiamo portarci addosso. Questo pezzo sdrammatizza il male che può fare il peso di un amore malato con una musica divertente e leggera per chiudere un capitolo invece molto pesante. Il segreto per guarire a volte è riderci su, fregarsene, alleggerirsi
"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
Con Confusion la talentuosa pianista Veronica Rudian spalanca finalmente le porte al suo universo interiore che, tra momenti di quiete e di tempesta, tra tradizione e ribellione, insegue la creazione di nuovi sentieri sonori
Veronica Rudian ci accompagna sulla luna con l'album Il Viaggio
Con Calamita Vi-Skin, ovvero la cantautrice Sofia Pelle, non si limita a sfidare i preconcetti, ma inverte la narrativa tradizionale sull'accettazione spiegando che "non serve sentirsi vittime dei pregiudizi e non sono le persone definite diverse a dover essere accettate dagli altri, ma sono i cosiddetti altri a dover essere accettati da chi viene definito diverso”
"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
Shhh! è il nuovo progetto di Möly e Nicole Bullet. Il brano racconta la loro esperienza personale di artiste e autrici, un manifesto rosa contro il rumore e per la musica
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
I Subuteo tornano con Savoir Fare, un brano che è un nuovo step in un percorso artistico che si fa sempre più strutturato e identitario
"Singolarmente", i 24 singoli usciti e da non perdere
Difendimi di Paola Pizzino è un ipnotico flusso di coscienza, canoro e sonoro, in cui la fine di una storia è soltanto un pretesto per rivelare le proprie debolezze più intime
Singolarmente, i 23 singoli usciti e da non perdere
Sconosciuti parla della fine di una lunga storia d’amore. Biancamare racconta di come si possa passare da essere una sola entità a diventare poi degli estranei, che non si rivolgono neanche più il saluto
Singolarmente, i 26 singoli usciti e da non perdere
In Iride Sara Naldi affida a un sound urban pop la narrazione di un "tira e molla" amoroso.
Singolarmente, i 26 singoli usciti e da non perdere
Sola di Ginevra Daz è un brano che racconta un sogno ad occhi aperti, riflettendo sull'isolamento di due amanti e concependo l'amore come un dipinto raffigurante il mare
Singolarmente, i 24 singoli usciti e da non perdere
Temporale di fefe è il racconto di un caos mondiale interiore dalle implicazioni amorose: "Ci sono pensieri che ci sormontano -racconta- e quando fuori, ma soprattutto dentro, tutto urla, avere un porto in cui sai di trovare quiete è raro"
Singolarmente, i 23 singoli usciti e da non perdere