
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO
Una musica potente su un tappeto di paure e sentimenti. Cristalli di Namida è il miglior singolo di luglio. Punkeggiante e calamitante, narra la paura di innamorarsi e lasciarsi andare davanti a sentimenti "talmente forti da spaccarti le ossa". Menzione speciale per Asteria, Marsen, Desìo e soprattutto Donatella Gregorio e Le Primo. Meritata Wild Card per Poseïdona
Le altre canzoni, scelte tra oltre 250 ascolti, sono al secondo posto a pari merito

Volo così 2023 di Alessia Bianchini è un invito a vivere. Il volo serve per riprendersi i pezzi di sé, per dare voce a tutte quelle parole che restano dentro, soffocate in ogni parte di noi. In ogni dolore che abbiamo attraversato nell'ultimo periodo e in quelli passati. Il testo è di Paola Turci
"Singolarmente", i 21 singoli usciti e da non perdere
Con 2, Alice Caronna ci porta in un'altra dimensione, andando a esplorare l'amore e la sua natura ambivalente, le complicate sfumature che può assumere una relazione, al punto che risulta difficile capire se questa sia appena iniziata o finita
"Singolarmente", i 16 singoli usciti e da non perdere
Resto in Chill di Asteria è il racconto di un amore estivo, esotico e intenso, senza pretese. Due corpi, due anime che si intrecciano come a formare un "ikebana". L'arte giapponese di disporre i fiori simbolo di equilibrio e di armonia, restituisce un senso di ordine alla caoticità di un amore nato per caso, l'aggrovigliarsi di due corpi che creano arte in una danza dinamica. Questa è l’arte di vivere il momento senza chiedersi quando finirà
"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
Smalto Viola ci fa conoscere Barbara Luna, una voce delicata e rispettosa che cerca e trova la rinascita nelle consapevolezze delle proprie esperienze. Così la giovane artista interpreta un rapporto che, con le sue difficoltà, ha dato vita a una rivincita personale
"Singolarmente", i 19 singoli usciti e da non perdere
30 febbraio di Cecas invita a pensare a come le difficoltà nella vita siano componenti inevitabili ma fondamentali per poter apprezzare al meglio i momenti piacevoli. Nello stesso modo coesistono in noi sia difetti che pregi. Dovremmo imparare ad accettare questa ambivalenza lavorando su noi stessi, non rimandando o aspettando che qualcuno lo faccia al posto nostro
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
Notte di Desìo parla delle sere d’estate, specialmente di quelle più tristi. Parla delle incomprensioni e delle litigate fra due innamorati che, piuttosto che venirsi incontro, smettono di parlarsi. La ragione pende sempre da una parte ma, a volte, è necessario metterla da parte per trovare ciò che sta nel mezzo e farci ritrovare l’altro
"Singolarmente", i 1 singoli usciti e da non perdere
Sogno di Donatella Gregorio racconta la fine di una storia d’amore attraverso le sonorità della musica dance pop; quando l’altra persona ti lascia, si attraversano due fasi: nella prima ci si chiede perché sia finita, alla costante ricerca di lui/lei e in preda alla delusione; segue la presa di coscienza, in cui si sente che è giunto il momento di pensare a se stessi, andare avanti e perché no, lasciare che i ricordi vengano a galla solo in un sogno
"Singolarmente", i 11 singoli usciti e da non perdere
HD2 di Effe è il racconto di una notte di passione che va oltre la passione. La canzone nasce dopo una notte in un motel a ore di Torino. Lei era bellissima, biondissima e sfacciatamente libera, proprio come questa canzone: è stata una notte indimenticabile’. Nella vita di tutti i giorni ci sono situazioni e persone che lasciano un segno, in un modo o nell’altro. Questo brano è la dimostrazione di come la brevità di un attimo e il suo impatto emotivo possano cambiare gli equilibri e renderci più consapevoli della nostra libertà
"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
Bene è il nuovo singolo di Gavio che si interroga su quello che sarebbe potuto essere di una relazione a distanza che volge al termine. In musica una storia a metà tra realtà e immaginazione, tra ricordi e dubbi, tra adrenalina e sensi di colpa e lo fa con un vestito leggero come una brezza estiva
"Singolarmente", i 18 singoli usciti e da non perdere
Una eccezione. Perché L'interpretazione che Greta Ray ha fatto di Flowers di Miley Cyrus fa sembrare il brano un inedito. Il testo è un inno all’amor proprio che ha valicato i confini geografici, culturali e generazionali, abbattendo ogni barriera come solo l’Arte è in grado di fare
"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
Non si cade da qui è il primo singolo dell’artista reggina Greta che, a soli 17 anni, pubblica un brano il cui tema principale è l’amore, per la precisione un amore adolescenziale che suscita forti emozioni di gioia in un primo momento che poi si trasformeranno in odio e rabbia
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
Emilia Nascosta di Licciardi racconta un senso intimo di inquietudine e paura del futuro, in uno scenario che vede protagonista la “bassa” emiliana, che, in questo contesto, assume dei connotati di disarmante desolazione e irrequietezza
"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
Bikini Beach di Lysa è un brano dalle sonorità tipicamente estive e solari, a tratti reggaeton, particolarmente adatto per poter essere ballato in questa calda estate
"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
Yo Soy Fénix di Marsen è un inno alla forza interiore e alla capacità di superare le avversità, rappresentando una sfida personale che simboleggia la rinascita e la libertà. Il brano narra il percorso di un individuo che dopo aver affrontato una difficile situazione sentimentale, trova la forza di ricominciare e di aprirsi nuovamente all'amore
"Singolarmente", i 16 singoli usciti e da non perdere
Berlino è l'amuleto de Le Primo. È un luogo interiore sicuro in cui sai di poter tornare sempre quando senti che la luce del sole non ti riscalda più. È nostalgia ma anche rinascita e ci ricorda chi siamo davvero e che un viaggio è un viaggio e può continuare senza finire mai
"Singolarmente", i 10 singoli usciti e da non perdere
La prima wild card nella storia di Singolarmente va a Poseïdona: il suo singolo Lei è uscito a giugno ma l'ho intercettato solo a luglio grazie all'anteprima video che l'artista e il suo staff hanno scelto di affidare a Sky TG24. Ed è stata una folgorazione: originale, intrigante, musicalmente colto e con un testo avvolgente. Pongo grandi aspettative su questa artista che all'anagrafe si chiama Célia Serrao
"Singolarmente", i 10 singoli usciti e da non perdere