
Meje A Cuscì di Diora Madama è il mio miglior singolo di novembre. L'artista prende le sonorità r&b d'oltreoceano e le mescola al nuovo urban italiano e a influenze latin. Il brano è un mantra per affrontare una serie di dinamiche amplificate dalla vita digitale, per sopravvivere al narcisismo fatto di like e apparenze, di ghosting e ritorni autocelebrativi
Le altre canzoni, scelte tra oltre 250 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

In Maybe Baby la giovane Clér (classe 2000) incrocia due parti che raccontano un momento precedente e uno successivo alla fine di una relazione infelice. Una scelta fatta di dubbi dove a vincere sarà il bisogno di rivalsa che risolve ogni tormento interiore. A volte è tardi per tornare indietro e allora l’unica cosa da fare è andare avanti, cambiare, cambiarsi e trasformarsi per poi ritrovarsi
"Singolarmente", i 18 singoli usciti a ottobre e da non perdere
Braschi racconta quello che si vede Sopra Bologna. Il brano affronta il tema delicato della depressione e dell'invisibilità che spesso suscita nelle persone che ci stanno accanto. Un argomento profondo trattato con leggerezza
"Singolarmente", i 15 singoli usciti a settembre e da non perdere
Lucchetti di Ceneri è un brano delicato con echi e riverberi eterei che arricchiscono la melodia della chitarra. Irene prova a spezzare i suoi lucchetti interiori, forse ostacoli o impedimenti nella vita di tutti giorni ma che nella sua musica diventano lo strumento per far emergere una grande sincerità di scrittura
"Singolarmente", i 12 singoli usciti ad agosto e da non perdere
Si intitola Adesso ed è il nuovo singolo di Chinny. Il brano "accusa" il tempo, che scorre indisturbato attorno a noi, di cambiare tutto, anche le emozioni nei confronti della persona per cui ora, come dice la canzone “brucia il petto se ti penso”
"Singolarmente", i 17 singoli usciti a luglio e da non perdere
Delaido in Ursula descrive la transizione da uno stato di isolamento e di chiusura in sé stessi a uno finalmente liberato. È apologia del cambiamento. Andando oltre la questione della risoluzione vera e propria, focalizzandosi piuttosto sulla riscoperta di una sensazione di libertà, che emerge proprio nel finale
"Singolarmente", i 13 singoli usciti a giugno e da non perdere
Ti ho mentito per anni di Fabio Milella è un brano potente, è la storia di un amore vissuto intensamente ma finito tra urla, silenzi e fiumi di parole, e della felicità di ritrovarsi. È il racconto di un amore profondo e difficile tra due persone molto complicate che si rincontrano dopo anni, ma che non riescono più a guardarsi negli occhi, in un misto tra verità e bugie necessarie per continuare a vivere
"Singolarmente", i 13 singoli usciti a maggio e da non perdere
Coriandoli di Federica D'Andrea è un brano che fa riflettere sul fatto di quanto scorra veloce il tempo. La vita e i momenti sono come dei fogli di carta, bianchi e immacolati, su cui ogni volta scriviamo e disegniamo una parte della nostra esistenza. Ma talvolta le cose finiscono e diventano ricordi e allora decidiamo di stracciare tutto e ridurre il nostro passato in piccolissimi pezzi di carta che gettiamo al vento, per sentirci più liberi e iniziare un nuovo percorso, nuovi momenti, nuove felicità
"Singolarmente", i 12 singoli usciti ad aprile e da non perdere
Giulia Penna in Prisma canta di una finestra che si affaccia su un mondo magico, che per lei è quello della musica. Come la luna cambia a seconda delle sue fasi e questo singolo simboleggia una nuova fase personale. Per molti, questi possono essere giorni un po’ oscuri, Giulia invece li vede carichi di un mistero tutto da scoprire
"Singolarmente", i 10 singoli usciti a marzo e da non perdere
Qualunque ritorna con Namecc e pesca ancora nell'immaginario manga. Quando la mente si perde in trame pericolose e la schiena si incolla al pavimento, bloccandoci come wrestler schiacciati sul ring da una forza più grande, non basta una vacanza bisogna andare più lontano. Il brano ci culla con il suo arrangiamento acustico per poi metterci a nudo con il testo: è quasi una preghiera, una via di fuga per quelle volte in cui la vita reale è più assurda di un mondo inventato
"Singolarmente", i 10 singoli usciti a febbraio e da non perdere
La sensualità ricercata e l’avvolgente vocalità black-soul di Sara Laure tornano a corroborare di pathos ed eleganza la sua mission Women Empowerment in Voilà, un vero e proprio inno contemporaneo all’emancipazione femminile e all’equità di genere. Un impegno, quello della giovane cantautrice italo-africana, nato dall’intreccio di vocazione, inclinazione personale ed esperienze di vita vissuta, che l’ha portata a esprimere, attraverso le sue release, i gap quotidiani cui molte donne si ritrovano dover far fronte
"Singolarmente", i 10 singoli usciti a gennaio e da non perdere
Gli Skelters scrivono Maria e Menta nelle notti milanesi durante un tour e il brano parla di una storia d'amore fortissima e consumata a distanza. Parla di rientri a casa. Di ricordi. Del fisiologico soffrire in amore che poi ti fa gioire. Poetica e neo realista individua le ansie e le complicità di coppia in una realtà sempre più liquida
"Singolarmente", i 18 singoli usciti a ottobre e da non perdere
Into Magrathea di Magrathea esprime le intenzioni originarie della ricerca sperimentale a cui la band si è votata, una ricerca analoga a quella di un avventuriero galattico alla scoperta di angoli d’universo inesplorati. In fin dei conti si tratta di provare a gettare lo sguardo lontano, oltre questa nostra casa che brucia, per riscoprire nell’infinità dell’universo l’autenticità del nostro pianeta, l’unico che possa ospitarci
"Singolarmente", i 15 singoli usciti a settembre da non perdere
L'insostenibile Leggerezza di Domenica è il singolo di Giorgia Canton che ben descrive quella sensazione di malinconia della domenica pomeriggio. Unite quella sensazione a una notte di fine novembre passata in macchina, a guidare senza meta intorno a un lago di montagna. Una di quelle notti in cui i pensieri non ti lasciano dormire e nessun posto sembra darti pace, non si può stare in un bar, non si può stare a casa e allora l’unica soluzione è andare, muoversi.
Singolarmente, i 15 singoli usciti a settembre da non perdere