
Il brano di giugno è Jealousy dei Cut Cut ed è estratto dall'Ep di debutto X. La band modenese è composta dalla carismatica Scilla Bordini, Luca Vittorio Fava e dai fratelli Manuel e Daniele Brancolini. Tutto il disco racconta le sfaccettature di un amore tossico. Qui il tema è la gelosia, di quando diventa preponderante e può creare dubbi sulla natura del rapporto.
Le altre canzoni, scelte tra oltre 200 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Easy di Anna Carol ricorda la fine di una giornata, un problema risolto semplicemente dandogli il peso giusto. È un cuore che si fa leggero e un pensiero scomodo che evapora. Un brano da cantare in macchina con i finestrini abbassati, da ballare sotto le file colorate di ombrelloni a riva, da ascoltare sui terrazzi che illuminano le notti di città
"Singolarmente", i 13 singoli di maggio da non perdere
Chiara Cami ne La coinquilina racconta la storia di una ragazza che conosce un ragazzo, c’è sintonia, pensa che forse è quello giusto, finalmente si va al sodo e poi scopre che lui convive. Da anni.
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere
Cuore di Lego è il titolo del nuovo singolo dei Galassie che vede la collaborazione di Margherita Grechi. Il brano racconta la fragilità che si nasconde tra le pieghe dell’apparenza, come nel volto di chi, con lo sguardo infuocato e i capelli color fiamma, può in un istante far finire l’inverno
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo da non perdere
Kandinskij è il nuovo brano di Hera e racconta di un viaggio nel proprio inconscio, probabilmente un sogno e la sua conseguente analisi. È un po’ come quando apri gli occhi al mattino e non comprendi bene se ciò che hai appena vissuto è reale o solamente il frutto acerbo della tua immaginazione.
"Singolarmente", i 10 singoli di gennaio da non perdere
Irida presenta Nemico Mio: quante volte ci è capitato di sentirci ostacolati da noi stessi, di sentirci il nostro nemico più infido? Probabilmente fin troppe ed è proprio per questo che nasce il singolo della cantante marchigiana
Irida lancia il singolo Nemico Mio: "Non temete i vostri sogni e sconfiggete le paranoie"
Con Sì Signorina Mille canta la malinconia che emerge anche dal video per il quale l'artista, spinta da una forte un’attitude cinematografica, ha scelto la Liguria e gli amori estivi che germogliano nel lido in una caletta.
"Singolarmente", i 10 singoli di gennaio da non perdere
Fimmana de mare, che fa parte dell'album Leuca, racconta una parte di mondo da cui scaturiscono le musiche della cantante multistrumentista salentina Rachele Andrioli. E’ un brano che dal titolo mette in evidenza il concetto di genere e la relazione con il mare, un mare che simboleggia lo scambio di culture che si veicolano attraverso la musica.
"Singolarmente", i 13 singoli di maggio da non perdere
Hot racconta le vicissitudini sentimentali di Renè che, ripensando agli incontri avuti con l’altro sesso, seppur in chiave ironica, affronta una tematica complessa. Traccia questa che diventerà il fil rouge in un percorso di canzoni che trattano aspetti di vita vissuta dove ognuno potrà rispecchiarsi.
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere
La Pocahontas di Federica Marinari è una canzone libera che racconta la storia personale dell’artista, la quale crede di essere molto simile a Pocahontas: coraggiosa, guerriera, sensibile, empatica con la natura, fedele all’amore ricevuto, diffidente nei confronti dei suoi simili a causa del passato ma sempre pronta a rischiare per i sentimenti
"Singolarmente", i 10 singoli di gennaio da non perdere
La spiaggia, il mare, la cachaça brasiliana e le granite, nonché il perfetto equilibrio tra pop, reggaetón e rap. Questi sono gli ingredienti di Dinamite, la prima collaborazione tra la cantautrice italo-brasiliana Belita e il rapper Laïoung. Un brano perfetto per essere ascoltato in riva al mare, in viaggio, in compagnia, ovunque siate, ma soprattutto con chi vogliate; ricalcando l’amore per la condivisione, i momenti di collettività e spensieratezza che ci sono mancati in questi due anni
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo da non perdere
Punto d'incontro tra la musica pop e il soul, Buffet è il singolo d’esordio di Orsola, una critica contro le più volgari e tossiche forme di maschilismo viste con gli occhi di una donna e raccontate in maniera diretta e senza peli sulla lingua: la cantante romana si paragona infatti ad un buffet, vittima degli sguardi golosi degli uomini che le passano accanto, caoticamente immersa nelle brame altrui.
"Singolarmente", i 10 singoli di febbraio da non perdere
Niente da capire è il nuovo singolo di Giosef. Oggi tendiamo a sentirci sicuri, capire ogni cosa, insegnare ogni cosa, cercando di avere il controllo su tutto, ma a volte perdiamo di vista la vera essenza della vita, cioè vivere, che comincia dalla cosa più apparentemente semplice in assoluto: respirare.
"Singolarmente", i 10 singoli di febbraio da non perdere