
Il brano di maggio è Dimensioni Parallele di Marianna Fasone ed è dedicato a tutti coloro che hanno sofferto per la perdita di una persona amata, che significa anche prendere strade differenti. Il brano nasce durante il periodo di lockdown in collaborazione con l’autore Valerio Romeo. Le altre canzoni, scelte tra oltre 200 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Quasi due innamorati è il nuovo singolo di Maseeni. E' una dichiarazione d’amore del terzo tipo. Un amore viscerale, lucido e incazzato. Un sentimento puro e incondizionato per le proprie radici
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere
Diamante pubblica Kafka, un brano che racconta la fine di una storia d'amore tra due donne. Quando una relazione giunge al capolinea, la delusione e il senso di inadeguatezza ci pervadono, rendendoci incapaci di agire. In alcuni casi, però, persino la semplice lettura di un libro può aiutarci a guardare avanti e a tramutare il dolore provato in qualcosa di passeggero. Come parole alla fine di una pagina che non ci resta che voltare.
"Singolarmente", i 10 singoli di gennaio da non perdere
Barbabietole da zucchero di Emanuele Presta parla di tante cose, raggruppa tanti ricordi, apparentemente sconnessi tra di loro, ma che quella notte Emanuele ha rivissuto tutti insieme. Nel ritornello ha voluto esaltare le piccole cose, citando i libri, i vinili, i bicchieri di cristallo sporchi di rossetto e le famose barbabietole da zucchero che hanno salvato tanti studenti dalle interrogazioni
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere
Come vuoi è il nuovo brano di Giane e parla della cosiddetta "CRUSH" e di quelle volte in cui abbiamo avuto a che fare con quella persona che ti piace e che però sembra proprio non filarti. Il testo è un gioco capriccioso, un prendersi poco sul serio, un frignare e lamentarsi. Groove, Synth e chitarre elettriche per un sound Indie Pop/alt-pop di ispirazione oltreoceano.
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo da non perdere
La musica non ha orientamento sessuale, non fa distinzioni. E se la musica è libera dai generi Love me like a melody di Serena Brancale è il suo manifesto. Due donne, amanti del soul si ritrovano in questo messaggio per celebrare la libertà di amare, di vivere quel sentimento sincero lontano dagli stupidi stereotipi
Serena Brancale, rivoluzionaria e identitaria canta "Je so accussì"
I Break Me Down col singolo See Me Fall segnano un cambio radicale di genere che sottolinea in primis la versatilità dei musicisti e, soprattutto, le doti canore della cantante Veronica Driven
"Singolarmente", i 10 singoli di febbraio da non perdere
Messing With My Head è il nuovo singolo della cantautrice BANii. Il brano ha mille sfaccettature: è una morbida ballata malinconica che vive i ricordi di una storia d’amore conclusa, ma descrive anche la tendenza umana a lasciare che la curiosità abbia la meglio sull’istinto. La protagonista è consapevole del pericolo al quale va incontro, eppure decide di abbandonarsi ad un amore malsano, uccidendo metaforicamente sé stessa
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo da non perdere
Ama Dee presenta Out of my Safe Zone dove una casa rappresenta il suo io interiore. E' popolata da tre personaggi, ciascuno rappresenta un lato dell'artista: in particolare quello in abito rosso svolge la funzione di spettatore, l'io superiore che veglia su di lei, una sorta di guida che osserva in silenzio le lotte che avvengono al suo interno
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere
Il singolo di Cascate è Fantasia ed è un atto rivoluzionario, una fuga legittima dall’inquietudine di questi ultimi anni. In questo senso è una canzone ribelle, libera e pura, nata senza limiti per mostrare i suoi limiti. Le parole sono solo una forma di espressione ma a volte non bastano per dire tutto, a volte, per comprendersi, bisogna lavorare di fantasia.
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo da non perdere
Ibiza è nuovo singolo della cantautrice pugliese Maky Ferrari, che dopo aver interpretato una pin-up degli anni '60 nel precedente brano "Venere", stavolta si diverte a riproporla in una chiave super moderna
"Singolarmente", i 10 singoli di gennaio da non perdere
La cantautrice lucana Tarsia propone Un Giorno al Mare, una canzone dai colori estivi. Un sound britpop contaminato da elettro-soul, dal ritmo veloce e dalla melodia romantica, che invita a goderci il viaggio, lasciandoci sorprendere dal destino
"Singolarmente", i 10 singoli di febbraio da non perdere
Vittoria Lomonaco interpreta Not My Fault, una canzone elegante, tra il pop e il jazz, ricca di sfumature vocali e di contrappunti musicali. Le parole sono state scritte di getto e hanno mantenuto la loro forma originaria di sfogo, di pianto disperato, per cui non ha una struttura che si possa considerare oggettiva e universale, anche se definita e comprensibile per chi decide di non sedersi a tavolino ad analizzarne i tecnicismi, schiavo dei limiti imposti dalle regole, ma si lascia trasportare dal flusso delle emozioni e dall'ascolto
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere