
Il gruppo musicale synth pop britannico formato nel 1980 a Basildon e composto da Dave Gahan e Martin Gore annuncia un film dedicato ai live messicani del tour del 2023. Un intenso viaggio visivo e sonoro all’interno dei tre concerti tenuti a Città del Messico durante la lunga tournée mondiale Memento Mori. A firmare la regia di questo lungometraggio è Fernando Frias, regista messicano già affermato a livello internazionale, conosciuto per pellicole come I’m No Longer Here e Don’t Expect Anyone to Believe Me
I Depeche Mode hanno annunciato il nuovo film-concerto, che si intitolerà Depeche Mode: M.
Il gruppo musicale synth pop britannico formato nel 1980 a Basildon e composto da Dave Gahan e Martin Gore svela così l’arrivo di un film dedicato ai live messicani del tour del 2023. Un intenso viaggio visivo e sonoro all’interno dei tre concerti tenuti a Città del Messico durante la lunga tournée mondiale legata al disco Memento Mori. A firmare la regia di questo lungometraggio è Fernando Frias, regista messicano già affermato a livello internazionale, conosciuto per pellicole come I’m No Longer Here e Don’t Expect Anyone to Believe Me.
Il leggendario duo britannico Depeche Mode si prepara a tornare sul grande schermo con questo nuovo film evento, che - neanche a dirlo - è già sulla bocca di tutti i fan.
In fondo a questo articolo, potete trovare il post pubblicato nelle scorse ore sul profilo ufficiale di Instagram dei Depeche Mode con cui il duo ha annunciato l’arrivo del film evento, per la regia di Frias.
Un omaggio visivo al legame tra musica e cultura
Il progetto cinematografico non si limita a documentare le performance dal vivo, ma intende offrire un’esperienza artistica completa, capace di fondere immagini, suoni ed emozioni. Secondo le prime anticipazioni, Depeche Mode: M accompagnerà gli spettatori in un percorso narrativo profondo, che prende forma attraverso lo sguardo e l’entusiasmo delle quasi 200.000 persone che hanno riempito lo stadio Foro Sol.
Il film vuole essere anche una riflessione sulla forza della musica come collante culturale e sulla sua capacità di attraversare epoche, generazioni e confini geografici, ponendo al centro il dialogo tra la sensibilità della band e la ricchezza della tradizione messicana.

Approfondimento
Depeche Mode, cosa c'è da sapere sul nuovo album Memento Mori
I concerti di Città del Messico al centro della narrazione
Le immagini che comporranno il film sono state raccolte durante le tre serate sold out di settembre 2023, quando Dave Gahan e Martin Gore hanno portato in scena il repertorio più recente e i classici intramontabili in una delle città più appassionate del loro pubblico globale.
Un elemento narrativo fondamentale sarà il dialogo tra i testi e le atmosfere dell’album Memento Mori - espressione latina che significa “ricorda che devi morire” - e il profondo significato che il tema della morte riveste nella cultura messicana, nota per celebrare la memoria dei defunti come parte integrante della vita stessa.

Approfondimento
I Depeche Mode cantano Ghosts Again al Jimmy Kimmel Live
Numeri da record e prospettive future
Il tour di Memento Mori si è affermato come uno dei più riusciti nella carriera della band. Secondo Billboard, la tournée ha occupato il nono posto nella classifica mondiale delle tournée rock con i maggiori incassi del 2024, superando i 125 milioni di dollari di guadagni e totalizzando 63 date, con quasi un milione di biglietti venduti. Nonostante l’enorme successo, il futuro discografico del gruppo rimane momentaneamente in pausa.
In una recente intervista, Dave Gahan ha raccontato: "Io e Martin ne abbiamo parlato. Ci siamo visti di recente, ed è stato davvero bello. Abbiamo passato un po’ di tempo in Italia, vicino a Roma, dove Anton Corbijn e sua moglie hanno rinnovato i voti. È stato un momento piacevole, senza pressioni di lavoro o concerti. Gli ho anche chiesto se stava scrivendo, e lui ha detto: 'Nah!'. È normale, dopo un lavoro così intenso. Ci vuole tempo. Vedremo. Non escludo che ci ritroveremo, ma per ora non è nei piani".

Approfondimento
Depeche Mode alla finale di Sanremo 2023 con la nuova canzone
Un film attesissimo da fan e appassionati
Depeche Mode: M si preannuncia dunque come una delle uscite musicali e cinematografiche più attese dell’anno.
Oltre a celebrare un momento fondamentale nella recente attività live della band, il film rappresenta un tributo alla devozione del pubblico latinoamericano e al potere della musica come forma universale di espressione emotiva e culturale. I fan dovranno attendere ancora qualche mese per la sua distribuzione ufficiale, ma l’attesa è già carica di entusiasmo e curiosità.
Di seguito potete trovare il post pubblicato nelle scorse ore sul profilo Instagram ufficiale dei Depeche Mode con cui il duo ha annunciato l’arrivo del film evento, per la regia di Frias.