Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica Approfondimenti
  • News
  • Festival Sanremo

Stevie Wonder compie 75 anni, la sua carriera dagli esordi a oggi. FOTO

Approfondimenti fotogallery
13 mag 2025 - 08:00 15 foto
Ipa/Getty

La leggenda della musica ha riscritto la storia del soul e dell’R’n'B. Nato il 13 maggio 1950, è considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti degli ultimi decenni. Ha rinnovato profondamente i linguaggi del sound afroamericano e regalato al pubblico brani senza tempo. Ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo e ha vinto 25 Grammy (più uno alla carriera) e un Oscar

1/15 ©IPA/Fotogramma

Stevie Wonder compie 75 anni. Uno dei musicisti più innovativi e influenti degli ultimi decenni, con i suoi brani ha dato un contributo fondamentale all’evoluzione del soul e dell'R&B e al rinnovo del linguaggio della musica afroamericana. Nato il 13 maggio 1950 a Saginaw, il suo vero nome è Stevland Hardaway Morris, nato Stevland Hardaway Judkins

We are the world, il documentario che racconta la notte che cambiò il mondo
2/15 ©IPA/Fotogramma

Cantante, compositore, polistrumentista e produttore discografico, tra i dischi simbolo di Wonder ci sono capolavori come Music of My Mind, Talking Book, Innervisions, Fulfillingness’ First Finale e Songs in the Key of Life, quasi tutti interamente scritti, composti e arrangiati in totale autonomia. L’artista vanta 10 singoli al numero uno nella Billboard Hot 100 e 25 Grammy Award (più uno alla carriera), un premio Oscar e 11 American Music Award

Rolling Stones, il nuovo singolo con Lady Gaga e Stevie Wonder
3/15 ©IPA/Fotogramma

Nel corso della carriera è diventato uno degli artisti solisti maschili più premiati e più di successo di tutti i tempi e ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo

Ecco i 200 cantanti migliori di sempre secondo Rolling Stone
4/15 ©IPA/Fotogramma

Pochi sanno che Stevie Wonder è figlio d’arte dell’autrice e cantante soul Lula Mae Hardaway e di Calvin Judkins. Cieco dalla nascita, prese il nome di Stevland Morris quando la madre si separò dal marito. A quattro anni il bambino prodigio suonava già il piano e a 13 anni ha fatto la storia della classifica Billboard come l'artista solista più giovane che abbia mai raggiunto la vetta della classifica. Il brano era Fingertips, un'improvvisazione di armonica

5/15 ©IPA/Fotogramma

Nel 1968 realizzò un album solo strumentale sotto lo pseudonimo di Eivets Rednow, un progetto sperimentale soul, jazz, caratterizzato da assoli dell’armonica. Nel 1969 il giovane artista cantò in italiano insieme a Gabriella Ferri al Festival di Sanremo nel brano Se tu ragazzo mio

6/15 ©IPA/Fotogramma

Gli anni probabilmente più floridi della carriera di Stevie Wonder sono quelli chiamati "periodo classico", tra il 1970 e il 1976, costituito da cinque album: Music of My Mind, Talking Book, Innervisions, Fulfillingness First Finale e Songs in the Key of Life. In queste produzioni, il genio del soul esprime la sua visione dell'amore, della vita, dell'umanità e di Dio, trattando nel contempo anche temi sociali

7/15 ©Getty

Nel 1973 Superstition, il primo singolo tratto dall’album Talking Book, raggiunse la prima posizione nella Billboard Hot 100, vincendo il Grammy Award alla miglior canzone R&B e quello per la migliore Performance vocale maschine R&B

8/15 ©Getty

Altra data da ricordare è il 1974 quando il singolo You Haven't Done Nothin’, realizzato con The Jackson 5 arrivò primo nella Billboard Hot 100 e in Canada (in foto Wonder e Michael Jackson insieme anni dopo)

9/15 ©IPA/Fotogramma

Gli anni Ottanta della carriera di Stevie Wonder sono chiamati “periodo commerciale”, l’artista lasciò un po’ da parte le sperimentazioni per produrre musica più diretta a conquistare posti alti nelle classifiche con un sound più pop che R&B o funk 

10/15 ©Getty

Nel 1989 Stevie Wonder è entrato nella Rock and Roll Hall of Fame. Gli anni ’90 furono invece caratterizzati da pochi successi dell’artista che trovò il riscatto a livello internazionale solo nel 2005 con l'album A Time to Love, arrivato quinto nella classifica statunitense e ventiquattresimo in quella inglese

11/15 ©Getty

Tra il 2009 e il 2010 lavorò a tre album contemporaneamente: The Gospel Inspired by Lula, dedicato alla madre e che tratta delle varie crisi che affliggono il mondo; Through the Eyes of Wonder, che parla delle sue esperienze da cieco; un album jazz con Tony Bennett, con il quale vinse un Grammy nel 2006 per la cover di For Once in My Life

12/15 ©Getty

Una curiosità su Stevie Wonder è relativa ai numerosi premi vinti durante la carriera tra cui un premio Oscar nel 1985 per la miglior canzone con I Just Called to Say I Love You inserita nel film La signora in rosso

13/15 ©IPA/Fotogramma

Il successo di Stevie Wonder è il risultato della sua capacità di innovare i generi musicali attraverso la contaminazione e l’introduzione dell’elettronica per la creazione di sound unici. All’artista si deve l’evoluzione del soul e dell'R’n’B attraverso il loro mix con funk, pop, jazz e raggae

14/15 ©IPA/Fotogramma

Attivista e leader dei diritti civili, Wonder è diventato un’icona della lotta per i diritti degli afroamericani negli Usa, della Pace e della solidarietà per l’Africa. Giocò un ruolo fondamentale nel rendere festa nazionale il compleanno di Martin Luther King e nel 2009 è stato nominato “messaggero di pace” dalle Nazioni Unite

Stevie Wonder, un video contro il razzismo
15/15 ©IPA/Fotogramma

Sono state tantissime le star della musica che hanno citato Stevie Wonder come loro fonte d’ispirazione tra i quali Michael Jackson, Whitney Houston, Beyoncé, Prince, Mariah Carey, Red Hot Chili Peppers e Lady Gaga 

Grammy Award, i cantanti che hanno vinto di più

TAG:

  • fotogallery
  • stevie wonder
  • cantanti
  • compleanni

Spettacolo: Ultime gallery

La Prima Estate, Giorno 1 con Mogwai, Spiritualized, Yard Act e Tare

Musica

La Prima Estate 2025, si inizia! La prima serata del Weekend 1 del Festival è tutta delle band:...

21 giu - 07:30 25 foto

Matrimoni, idee per l'abito della mamma della sposa dalle sfilate 2025

Spettacolo

Dalle sfilate internazionali le proposte adatte a ogni tipo di cerimonia: da quelle diurne, a...

21 giu - 07:00 15 foto

Tim Summer Hits, i cantanti in scaletta nella 2a serata. FOTO

Musica

Va in onda su Rai 1, venerdì 20 giugno, la seconda tappa (in differita) del festival condotto da...

20 giu - 15:46 21 foto

Superman, David Corenswet e Rachel Brosnahan a Manila. FOTO

Cinema

Il "Superman World Tour" è ufficialmente partito da Manila con una serata evento per i fan...

20 giu - 12:00 12 foto

Estate 2025, 20 tormentoni che ci accompagneranno in vacanza

Musica

Da Anna con "Desolée" a Giorgia con "L’unica" passando per Sarah Toscano e Carl Brave con...

20 giu - 11:17 20 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Toni Servillo premiato con la Colonna d'oro alla carriera

    Cinema

    L'attore, tra i più apprezzati del cinema e del teatro italiano, riceverà la Colonna d'oro alla...

    21 giu - 16:30

    I Bts finiscono leva. Sugar ai fan: "Grazie per avermi aspettato"

    Musica

    Alla mezzanotte di oggi ora di Seul, tutti e sette i componenti della band K-pop Bts avranno...

    21 giu - 09:30

    I Duran Duran a Milano. I Wild Boys della musica fanno sognare

    Matteo Rossini

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi