
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
Amore Mio di Giovanni Toscano è il singolo di agosto. L'artista, curato da Latarma Records, ha rilasciato una ballata nata dall’urgenza di raccontare un due di picche, un amore che non è mai nato. Una storia e una magia che si scatenano quando i pensieri e i dispiaceri convergono in un giro di chitarra acustica.
Le altre canzoni, scelte tra oltre 150 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Vivendo di Myriam Somma è un brano che racconta un viaggio dentro sé stessi, un viaggio in cui riaffiorano ricordi, scelte e persone messe da parte ma mai completamente dimenticate. Il testo ritrae una condizione ricorrente, comune a tante persone, che spesso ci porta a vivere in bilico, sospesi tra i nostri sogni e una realtà che spesso ci richiama brutalmente a sé
"Singolarmente", i 10 singoli di febbraio da non perdere
Trentagiga è il singolo di debutto del progetto IononsonoEriKa, atipica e magnetica cantautrice classe 1999: è un pezzo spensierato e giocoso, esattamente come questa prima estate che potremmo definire finalmente normale, un brano che parla delle relazioni che vanno e vengono, parla della vita e del suo cambiare multiforme, parla di amore, di quell’amore al di là di tutto, parla di gratitudine e c'è anche un pizzico di mal de vivre perché senza quello non esisterebbe niente di bello
"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
Misty Soul dei Freak Show è un brano che descrive il desiderio di vivere il momento senza troppi pensieri. Godersi l’attimo, magari con la persona che più ti interessa, e divertirsi in un mix di attrazione e chimica. Una sorta di sogno che si vuol far diventare realtà, sempre di più
"Singolarmente", i 13 singoli di giugno da non perdere
Con Fandango, Cordio ci porta nelle strade dell'Andalusia, per raccontarci la storia di un “lui” e una “lei”: due personaggi solitari e indefiniti, che si incontrano per caso o per destino e si riconoscono sulle note di un fandango. Per l’occasione sono state coinvolte le Las Migas, camaleontico quartetto spagnolo di sole donne: Marta Robles e Alicia Grillo alla chitarra, Carolina "La Chispa" alla voce e Roser Loscos al violino
"Singolarmente", i 13 singoli di maggio da non perdere
Symo rivendica la determinazione di sé nel singolo La ragazza del weekend, un vero e proprio storytelling che racconta di una ragazza che decide di anteporre se stessa alla richiesta del suo ex di passare l’ennesima notte insieme, cercando così di non ricadere in quello che è decisamente uno sbaglio
"Singolarmente", i 13 singoli di maggio da non perdere
Alaska è il primo singolo di Costì, artista fiorentino già bassista e voce degli Street Clerks, e lo vede in veste di musicista, cantautore e produttore. Una ballata dal sapore 70s/80s che racconta di una relazione profonda, ma che non ha il coraggio di impegnarsi
Costì debutta con Alaska, un brano tra superficialità e coerenza
Chiamo gli Amici è il singolo del cantautore milanese Andreadieci; Il brano è una ballad sentimentale che prende ispirazione dalla grande scuola cantautoriale pop-rock italian, è un grido d’amore in cui il protagonista esorcizza la sua delusione rifugiandosi nell’affetto degli amici. Il pezzo è volutamente registrato in presa diretta e non masterizzato per rendere crudo e realistico il sentimento e la narrazione
"Singolarmente", i 13 singoli di giugno da non perdere
Agosto è il singolo degli Aftersalsa, uscito per Futura Dischi. Il brano segna la colonna sonora dell'estate della band, tra code in autostrada e flussi di coscienza che durano notti intere
"Singolarmente", i 17 singoli di luglio da non perdere
Policlinico è il titolo del nuovo singolo dell’artista romano IN6N, il quale torna dopo la pubblicazione dell’album Il Male Moderno. Il brano segna il compimento di un passo in avanti nel percorso dell’artista: distribuito da ADA Music Italy, Policlinico ha sonorità Indie Punk ma non rinuncia a influenze garage shoegaze; musicalmente alternativo, energicamente triste
"Singolarmente", i 12 singoli di aprile da non perdere
Quando il caldo sembra non dare scampo, e le notti d’estate danno la parvenza di essere soltanto viaggi nel più profondo e bollente inferno, arriva un drink che come un booster d’energia riaccende la mente, il cuore, il desiderio. C’è questo e non solo in Tonica, il singolo di Lacasta. Traccia prodotta da ArreyBlack
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo da non perdere
Ragazzi Marsigliesi di Raesta è contraddistinto dal rumore di tamburi, quasi una marcia, che conduce verso uno squarcio luminoso e inatteso in cui la voce inneggia a una riconciliazione con le nostre radici
"Singolarmente", i 10 singoli di gennaio da non perdere