
Joire di Samuela è il mio miglior singolo di dicembre 2022. Il brano narra l'attimo di massimo piacere che si raggiunge facendo l'amore, come spiega il titolo che richiama il verbo francese che lo definisce. Quel momento è vissuto come il massimo della complicità tra due persone ed è frutto di un percorso di intimità progressiva che è, in primis, mentale.
Le altre canzoni, scelte tra oltre 250 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Mammamà di Dada è un elegante sfottò, tanto malizioso quanto spensierato, che invita a cogliere il ritmo travolgente della leggerezza. Traducibile come un super mammamia è un brano carnale e giocoso, che somiglia un po’ alla tipica risposta pronta napoletana, in bilico tra saggezza malinconica e allegria dirompente
"Singolarmente", i 14 singoli usciti a novembre e da non perdere
Con Farmaci e Bustine, Giuze descrive lo stato psicologico della Generazione Z. Anestetizza le emozioni pensando che sia il modo migliore per andare avanti, quando in realtà basterebbe inquadrare le cose in un contesto diverso e considerare anche i lati positivi. L’amore non va più di moda, è una cosa vecchia ormai. Non è in grado di prendersi cura delle cose fino in fondo e col passare del tempo si diventa indifferenti di fronte a qualunque cosa
"Singolarmente", i 18 singoli usciti a ottobre e da non perdere
Pagine di Davide Diva racconta che le pagine si voltano, si riempiono, si guardano, a volte con trasporto altre senza capirci nulla. Alcune sbiadiscono al sole, altre resistono inspiegabilmente persino alla pioggia. Poi ci sono quelle importanti, quelle con un'orecchia in alto, perché quelle sono pagine da non confondere in mezzo a tutte le altre. Le vite si riempiono, si guardano, a volte con trasporto, a volte senza capirci nulla. E a volte si voltano anche e si strappano. Però,mettere quelle orecchie non è forse il senso più profondo delle nostre esistenze?
"Singolarmente", i 15 singoli usciti a settembre e da non perdere
Serena debutta con Diluvio e racconta il processo che le ha consentito di ribellarsi a un legame dove più che amata si è sentita imprigionata e manipolata, dove senza accorgersene è entrata in un vortice di svalutazione personale. Questo testo è una testimonianza di un momento doloroso per l'artista ma anche di grande crescita e consapevolezza
"Singolarmente", i 12 singoli usciti ad agosto e da non perdere
LJB racconta una generazione allo sbando in Jenny, brano che tratteggia la storia di una hostess costretta dal suo lavoro a viaggiare costantemente e quello che inizialmente rappresenta il bisogno di evadere dalla sua realtà quotidiana, poi si trasforma in un peso e in un importante ostacolo che ha come conseguenza l'impossibilità di creare rapporti stabili nella sua vita
"Singolarmente", i 17 singoli usciti a luglio e da non perdere
Tutto un fake di Samia è un flusso di coscienza colorato, con un mood up and down. Apparentemente superficiale, fa in realtà emerge la totale sincerità su quello che sente una persona, del mondo in cui vive e l'effetto e le emozioni che prova. È come stare davanti a uno schermo che proietta tutti i frames della vita quotidiana, intima e della società che prova a inglobarci. Cos'è vero? Cos'è quello che ti sto dicendo? Sembra tutto un fake!
"Singolarmente", i 13 singoli usciti a giugno e da non perdere
In Sbronzi la giovane Alessandra Latino racconta la vita che fluisce fra noi, impetuosa e coinvolgente: quanto basta per vivere una persona? Per connettersi all'altro, per conoscere i suoi istinti e le sue passioni? Cosa serve per lasciarsi andare? Talvolta non è sufficiente una vita, talvolta può esserlo una notte. Com'è vivere minuto per minuto? Senza pensare troppo, ma solo soffermandosi a percepire l'altro e noi stessi? Qualche risposta possiamo trovarla nella canzone
"Singolarmente", i 13 singoli usciti a maggio e da non perdere
Lo scienziato pazzo di Lisa Gioré parla del dolore di un uomo di scienza che, diviso tra genialità, follia, razionalità e speranza, cerca di sopravvivere alla perdita, di affrontare il lutto e immaginare un modo per riprendersi l’amore della sua vita
"Singolarmente", i 12 singoli usciti a aprile e da non perdere
Quanno Tu Rire di Francesco Forni è una canzone che ferma il momento in cui si riconoscono i segni dell’amore: nelle espressioni, negli sguardi e nella grazia della persona amata.
"Singolarmente", i 10 singoli di marzo usciti e da non perdere
1410 di Saphe esprime la confusione di un'identità frammentata, di ricordi sbiaditi e momenti di buio, attraverso un arrangiamento pop-rock-punk. Un'apparenza colorata e infantile tenta di contrastare la presenza di un'oscurità che contamina i porti sicuri dell'artista
"Singolarmente", i 10 singoli di febbraio usciti e da non perdere