
The Decameron, cast e personaggi della serie Netflix ispirata al capolavoro di Boccaccio
Lo scatenato festino a base di vino, sesso e sopravvivenza raccontato dal serial disponibile sulla piattaforma di streaming (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) riscrive l’omonimo capolavoro della letteratura medievale. Scopriamo tutti gli interpreti e i rispettivi ruoli

È uscita ieri, giovedì 25 luglio 2024, The Decameron, la nuova serie televisiva di Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) che riscrive il capolavoro della letteratura medievale di Giovanni Boccaccio. Da Zosia Mamet nel ruolo di Pampinea a Saoirse-Monica Jackson nei panni di Misia, scopriamo tutti gli interpreti e i rispettivi ruoli

Zosia Mamet interpreta il ruolo dell’ingenua padrona di casa Pampinea. Mamet in questa foto è quella di sinistra, affiancata dalla collega di set Saoirse-Monica Jackson, che interpreta Misia. L’adattamento serial dell'immortale capolavoro della letteratura medievale è una commedia dark in stile pop

Saoirse-Monica Jackson recita nella parte della dipendente e devota serva Misia. A firmare la serie televisiva è Kathleen Jordan, già dietro a serie TV teen come Teenage Bounty Hunters e American Princess. A fare da produttrice esecutiva c'è Jenji Kohan (GLOW, Orange Is the New Black)

Tanya Reynolds è qui l’obbediente ma imprevedibile serva Licisca. L’attrice nella foto è all’evento The Decameron Clips & Conversation tenutosi presso The Angel Orensanz Foundation a New York il 24 luglio 2024. Michael Uppendahl, regista di American Crime Story e Fargo, ha diretto i primi quattro episodi dello show, che è composto da otto episodi in totale

Amar Chadha-Patel interpreta il ruolo di Dioneo, un medico sicuro di sé. Il team creativo ha aumentato la presenza di elementi lussuriosi e festaioli rispetto al capolavoro boccaccesco a cui si ispira questa serie. Lo show si propone come uno scatenato festino a base di vino, sesso e sopravvivenza

Leila Farzad recita nella parte della saggia e riservata Stratilia. In questa foto l’attrice presenziava all’evento di presentazione di How To Have Sex presso l’Ham Yard Hotel nel novembre 2023 a Londra. Già nel trailer, sulle note di Blue Monday dei New Order si vedono i protagonisti lasciarsi andare a una festa sfrenata

Lou Gala è qui la libidinosa e contraddittoria Neifile. The Decameron è stata girata in Italia tra Roma e Viterbo. La storia si svolge a Firenze nel 1348, mentre infuria la peste. Alcuni nobili, accompagnati dalla servitù, si rifugiano a Villa Santa nella campagna toscana in attesa che l’epidemia si risolva

Karan Gill interpreta il carismatico e astuto Panfilo. Quello che nasce come un piacevole diversivo si trasformerà in una vera e propria lotta per la sopravvivenza, in un contesto in cui le vecchie convenzioni sociali valgono ben poco

Tony Hale è qui nel ruolo dell’affabile ma imbranato maggiordomo Sirisco. Traendo spunto dalla pestilenza del 1348, The Decameron analizza il tema dei conflitti di classe in tempo di pandemia. Una tematica che, dopo l’emergenza del Covid, è assai attuale

Douggie McMeekin interpreta il ruolo del nobile Tindaro. La Firenze del 1348 è una città tormentata dalla peste nera quando alcuni nobili con servitù al seguito decidono di prendersi una vacanza e rifugiarsi in una villa maestosa fino alla fine della pestilenza.

Jessica Plummer interpreta la bizzarra Filomena. Ciò che rende The Decameron particolarmente rilevante è la sua capacità di riflettere sulle disuguaglianze sociali emerse in modo evidente durante la pandemia del Covid. La creatrice Kathleen Jordan: “Quando arriva una crisi come una pandemia, il divario tra ricchi e poveri si allarga sempre di più”.