
Costanza, il cast della serie tv dai romanzi di Alessia Gazzola. FOTO
Domenica 30 marzo in prima serata su Rai 1 andrà in onda la fiction in otto puntate tratta dai romanzi di Alessia Gazzola sulle avventure di Costanza Macallè, una giovane laureata in Paleontologia e mamma single tra misteri del passato e nuovi amori. Protagonisti due volti noti della tv, gli attori Miriam Dalmazio e Marco Rossetti, affiancati anche da Kaspar Capparoni

Domenica 30 marzo in prima serata su Rai 1 andrà in onda Costanza, la fiction in otto puntate tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, già autrice dei libri che hanno ispirato L’allieva con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale
Costanza, presentata la nuova serie Rai dal romanzo di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola ha dedicato i tre libri Questione di Costanza (2019), Costanza e buoni propositi (2020) e La Costanza è un’eccezione (2022) alla protagonista Costanza Macallè, una giovane paleopatologa e mamma single della piccola Flora che vive a Messina, dove non riesce a trovare lavoro e si mantiene con l'impiego di rider. Quando vince un assegno di ricerca all’Università di Verona, si trasferisce nella città veneta. La fiction Costanza si basa sul primo volume di Gazzola

La protagonista ha il volto di Miriam Dalmazio, attrice palermitana nata nel 1987 e conosciuta per il ruolo della dottoressa Margherita Morbidelli nella serie tv Che Dio ci aiuti e per le interpretazioni in Rocco Schiavone e Studio Battaglia

A Verona vive anche la sorella minore Antonietta, detta Toni, interpretata da un’altra attrice palermitana, Eleonora De Luca. Psicologa che lavora nello studio casalingo, Toni apre le porte del suo appartamento a Costanza e a Flora, e il loro arrivo sconvolge tutti i suoi equilibri personali e professionali

Il pasticciere Stefano, interpretato da Stefano Calistri, suscita un interesse in Toni, ma c'è un problema: la sua ex moglie

Costanza indaga sulla storia di Selvaggia di Staufen (Bianca Panconi), figlia illegittima di Federico II di Svevia. “Le eroine sono due”, ha spiegato il regista Fabrizio Costa. "Costanza, che vive oggi, paleopatologa, ragazza madre per scelta, incerta se rivelare la figlia all’uomo con cui l’ha concepita, e Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia, che vive otto secoli prima di lei, ma vibra con le stesse corde del cuore nei confronti dell’amato e della figlia che muovono i sentimenti di Costanza”

Kaspar Capparoni interpreta Federico II di Svevia. Dopo gli esordi in teatro negli anni Ottanta, ha recitato in film di registi celebri, da Phenomena di Dario Argento a Il commissario Lo Gatto di Dino Risi, in numerose fiction, da Incantesimo a Elisa di Rivombrosa, e in reality come Ballando con le Stelle e L’isola dei famosi. Nel 2003 era stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti e di sequestro di persona nei confronti dell’allora moglie Ashraf Ganouchi, ma era stato poi assolto

Costanza inizia a frequentare il collega e Professore del Dipartimento di Paleopatologia di Verona Ludovico, interpretato da Lorenzo Cervasio, già nel cast della serie tv Citadel: Diana. Fin dal loro primo incontro, la connessione con Costanza è immediata

A guidare il dipartimento di Paleontologia è il Professor Melchiorre, interpretato da Franco Castellano, già apparso in serie tv come Perlasca – Un eroe italiano e Lo smemorato di Collegno. Inizialmente scettico nei confronti di Costanza, apprezza infine la dedizione che rivolge al lavoro

Carola Stagnaro interpreta Celestina, la segretaria del Professor Melchiorre. Precisa e affidabile, supporta il suo capo nel lavoro e nella vita privata

I colleghi di Costanza nel dipartimento di Paleontologia sono invece Diana e Anselmo, rispettivamente interpretati da Caterina Shulha e Davide Iacopini. La prima, da tempo in lizza per un incarico più stabile nel Dipartimento, vede il suo obiettivo in bilico a causa dell'arrivo di Costanza. Il secondo, che è anche suo marito, sogna di costruire con lei una famiglia e di diventare papà

Costanza si imbatte inoltre in un ex amore con il quale ha avuto una breve ma intensa relazione sette anni prima: Marco, un architetto di successo che lavora nello studio del futuro suocero Arturo, padre di Federica, sua futura moglie. Costanza gli ha sempre nascosto un grande segreto: la paternità della figlia Flora

Marco ha il volto di Marco Rossetti, celebre interprete del piccolo schermo, dove ha recitato tra le altre nelle serie Un passo dal cielo, Blackout e Doc – Nelle tue mani

Marco, però, si sta per sposare con Federica, interpretata da Giulia Arena. L'irruzione di Costanza e di Flora nelle loro vite rischia di mettere a dura prova l'equilibrio della coppia. L'attrice, ex Miss Italia, ha recitato nella serie Il paradiso delle signore

Arturo, interpretato da Luigi Di Fiore, è il futuro suocero di Marco. Dopo gli esordi nel teatro, ha raggiunto la celebrità grazie alla soap opera Un posto al sole, dove è tornato dopo più 20 anni nel 2023. Ha recitato anche in varie serie tv, compresa I Cesaroni