
Eurovision 2025, i look e i momenti più belli della finale. FOTO
Alla St. Jakobshalle di Basilea i ventisei artisti in gara si giocano tutto nell'ultima esplosiva esibizione sul palco dove ripropongono i look svelati al pubblico durante le semifinali. Michelle Hunziker, che si unisce per la finale a Hazel Brugger e Sandra Studer, sfoggia lo stile italiano di Giorgio Armani aggiungendo bagliori preziosi e luce a una notte piena di colore, emozione, energia e stravaganza. Ecco la carrellata dei look di tutti i partecipanti
A cura di Vittoria Romagnuolo

Hazel Brugger e Sandra Studer, le conduttrici delle due semifinali dell'Eurovision Song Contest 2025, accolgono sul palco Michelle Hunziker, per dare inzio alla finale della manifestazione alla St. Jakobshalle di Basilea. La showgirl svizzera, nota internazionalmente e amatissima in Italia arriva con l'abito di cristalli di Armani Privé, sposando lo stile ricco e luminoso delle sue compagne d'avventura. Brugger col tailleur col blazer decorato in stile mosaico e Studer col completo rosa shocking effetto glitter
La classifica finale dell'Eurovision 2025. Lucio Corsi quinto
Michelle Hunziker, che indossa gioielli di Crivelli, ha scelto di raccogliere i capelli in uno chignon composto (make-up & hair di Laura Barenghi). Il suo guardaroba è curato dalla stylist Susanna Ausoni
Eurovision Song Contest 2025, i momenti clou della finale: GUARDA IL VIDEO
Kyle Alessandro, rappresentante della Norvegia, il più giovane artista in gara all'Eurovision Song Contest 2025, è il primo performer della serata. L'artista norvegese classe 2006 ha impreziosito la sua esibizione per il brano Lighter con un look futuristico che ha profondi richiami all'estetica medievale (nella parte superiore, una elaborata armatura, i riferimenti sono più evidenti)
Chi sono i conduttori della finale dell'Eurovision 2025, da Michelle Hunziker a Topo Gigio
Laura Thorn, che canta La poupée monte le son per il Lussemburgo, arriva col look da bambola - un elaborato abito tutto stringhe e corsetti con la gonna corta col tulle - per rendere omaggio alla sua canzone, e conclude con un minidress scintillante di cristalli argento. Una metamorfosi efficace con due scelte azzeccate e d'impatto
Eurovision Song Contest 2025, vince JJ. Le pagelle della finale
Tommy Cash, artista estone diventato virale anche nel nostro Paese col brano Espresso macchiato, canta e balla circondato da finti bodyguard col completo con la cravatta dalla lunghezza esagerata. Un progetto, il suo, che fonde musica e satira. Con tanti stereotipi sul Belpaese. Uno dei performer più riconoscibili di questa edizione
Tommy Cash all'Eurovision Song Contest con Espresso Macchiato: testo e significato
Yuval Raphael, canta per Israele New day will rise. Il suo messaggio di speranza passa attraverso un look tutto nero con una mantella di rouches, una scelta efficace e scenografica e che ci ricorda che siamo ancora nell'oscurità

In foto, Lukas Radzevicius dei Katarsis, in gara per la Lituania. La rock band sfoggia uno stile compatto e riconoscibile. Per tutti i componenti l'outfit è una specie di divisa in denim, uno stile che in questa edizione di Eurovision li rende abbastanza unici

Melody, cantante spagnola, si è esibita per la prima volta durante la prima serata, pur avendo già un posto per la finale, riservato ai "Big Five". La cantante, chitarrista e danzatrice ruba la scena con un momento musicale coinvolgente caratterizzato da un travolgente cambio look. La prima parte del suo mini show è in nero, con un abito con la coda tutto balze e il cappello cordovano che è un richiamo allo stile del suo Paese
Eurovision 2025, l’UER minaccia sanzioni alla Spagna per aver citato Gaza
Melody termina la performance con un body argento tutto paillettes, e frange di perline, calze a rete e stivali alti stringati, uno stile da regina del palcoscenico che non teme rivali. Per il brano Diva, il look è su misura ed è firmato da Gustavo Adolfo Tarí (che ha realizzato costumi anche per Shakira)

Danylo Leshchynskyi, voce degli Ziferblat, il gruppo ucraino in gara con Bird of Pray, ha dato corpo all'estetica della band (un po' futuristica, un po' Seventies ma sicuramente molto glam) con gli abiti realizzati dal designer ucraino Ivan Frolov. Sui completi di tutti ci sono tralci di malva in cristalli Swarovski, simbolo di speranza per il Paese martoriato dalla guerra

Il trio Remember Monday porta sul palco colori pastello e atmosfere pop e confettate. Tanta energia femminile e girly vibes per una parentesi tutta corsetti, volant e glitter. La canzone è What the Hell Just Happened?

Esibizione intensa e look drammatico per JJ in gara per l'Austria con Wasted Love. Con l'outfit nero, col cappotto lungo tutto decorato con file di borchie metalliche non si sbaglia mai. Lo stile punk-chic è ormai un classico per chi non vuole esagerare e togliere attenzione alla parte vocale del mini show

La gara inizia con i VÆB, rappresentanti dell'Islanda col brano Róa. Il Paese, che non ha mai trionfato al contest, ci prova con sonorità dance e una performance coreografata dove i ballerini indossano salopette futuristiche e maglie a collo alto con divertenti stampe che richiamano la cultura nordica. I fratelli Matthíasson aggiungono occhiali a mascherina e una manciata di strass

Le Tautumeitas, gruppo femminile in gara per la Finlandia, si distinguono per la una certa peculiarità vocale, la coreografia e uno stile incredibile che richiama atmosfere fiabesche del Paese che rappresentano. Sono creature dei boschi o di pianeti lontani? Il mix funziona in ogni caso e c'è tanto da apprezzare: dagli accessori sul capo, al trucco grafico sugli occhi, alle tute aderenti decorate con ciocche di capelli

Claude, il cantante in gara per in gara per l'Olanda, punta a distinguersi dal gruppo di artisti per l'intensità della canzone C’est La Vie e per lo stile. Come per la sfilata sul Turquoise Carpet, sfoggia un completo monocolore satinato, in tonalità burgundy, dallo stile ricercato. Il bavero è impreziosito da un motivo di perle
Eurovision 2025, i look dei cantanti sul turquoise carpet. FOTO
Erika Vikman, artista in gara per la Finlandia, scuote il pubblico con la sua energia vocale, la chioma bionda e l'outfit in pelle super seducente. I suoi fan sanno che questo look non è inusuale per la cantante che adotta spesso uno stile femminile e trasgressivo. Il brano è Ich komme

Lucio Corsi, che si fa accompagnare per la sua esibizione dal produttore e musicista Tommaso Ottomano, emoziona il pubblico di Basilea e quello collegato dall'Italia. Corsi indossa uno dei suoi look iconici che gli hanno portato fortuna anche a Sanremo: pantaloni attillati, top velato e bolero giallo con le spalle scultura. La performance si conclude col suono dell'armonica, il cui uso è stato ammesso dal regolamento, che impreziosisce il tutto
Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi: "Racconto la mia sincerità"
Uno scatto della scenografica esibizione di Justyna Steczkowska che si è circondata di ballerini per portare in gara il suo brano, Gaja. L'artista polacca si è fatta confezionare un costume su misura da Katarzyna Konieczka, fashion designer che vanta collaborazioni con artisti internazionali di peso, da Madonna a Marilyn Manson

I fratelli austriaci Abor & Tynna, artisti in gara per la Germania, nazione nel gruppo delle "Big Five", scelgono per il brano Baller due look total black. Lei si fa notare sicuramente di più col top, hotpants e anfibi alti e stringati

Klavdia, artista in gara per la Grecia, si esibisce con la canzone Asteromata, un brano che trasporta in un altrove remoto interpretato in maniera intensa. Lo stile dark ed elegante della cantante, che sfoggia l'abito lungo con la gonna plissé punteggiato di luce, è un invito a perdersi nel profondo delle sonorità della canzone, un vero viaggio emotivo

C'è fatica, fango e sudore nella performance di Parg, in cantante in gara per l'Armenia. I pantaloni elaborati in pelle, non impediscono all'artista di correre su e giù per il palco illuminato dalle fiamme. Tutto in tema con il contenuto della sua canzone: Survivor

La Svizzera, padrona di casa, schiera Zoë Më, artista classe 2000, che si distingue per un brano melodico e una esibizione sognante sulle note del brano Voyage. Trucco leggero sul viso e abito scuro con una delicata stampa a fiori, una creazione di Rowanne Studio vista sui social prima delle fasi finali del Contest

Si fa notare per il talento vocale e per lo stile esplosivo Miriana Conte, in gara per Malta col brano Serving. La talentuosa ventiquattrenne è una delle molte performer che opta per un cambio d'abito sul palco, una trovata non nuova ma che funziona sempre in questo contesto. Esordio con abito voluminoso e finale graffiante, con la tuta aderente dello stesso colore dei capelli

I Napa, che rappresentano il Portogallo, portano sul palco sonorità indie rock fuse con quelle più tradizionali dell'isola di Madeira da cui provengono. I look del trio sono Made in Portugal, firmati da Constança Entrudo, portoghese, il cui lavoro è animato da una importante ricerca su motivi e stampe. L'impronta della giovane designer dona freschezza all'immagine del gruppo

Sissal, cantante danese in gara con Hallucination, offre al pubblico di Basilea un mini show impreziosito dalla sua presenza scenica che cattura l'attenzione. La trentenne faroese punta sul blu Klein e ne fa il suo colore simbolo scegliendolo per il suo outfit - bodysuit con stivali alti -per quello dei ballerini e per le luci sul palco

I KAJ, tra i favoriti all'Eurovision 2025, gareggiano per la Svezia, nazione che conta già sette trionfi nella storia della manifestazione. La divertente Bara Bada Bastu cattura l'attenzione. I tre preferiscono non aggiungere altro allo show optando per il completo con la cravatta a fantasia, una divisa uguale per tutti

Louane, cantante francese classe 1996, porta in gara l'emozionante Maman, un brano che esegue sotto una pioggia di sabbia che scivola via come in una clessidra che segna il tempo che ci resta da trascorrere con le persone che amiamo. L'artista punta su un abito di merletto nero con lo spacco. Romantico, sofisticato, perfetto per il suo momento

Gabry Ponte, Andrea Bonomo e Edwyn Roberts tornano sul palco coi loro look sportivi - il primo in argento, gli altri due in nero - infiammando il pubblico della St. Jakobshalle Arena con la hit Tutta l'Italia. Energia e ritmi dance mentre sui ledwall scorrono le immagini del Belpaese rivisto in chiave pop
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale "Non era scontato, Carlo Conti mi ha scritto"
Shkodra Elektronike, che rappresenta l'Albania, sceglie il rosso acceso per il suo abito, una tonalità fa riferimento alla passione delle donne cantate nel brano ma è anche una buona scelta in termini di visibilità e stile: il new gothic va adesso molto di moda

In foto, Red Sebastian, cantante in gara per il Belgio col brano Strobe Lights. L'artista, che non si è qualificato per la finale, ha eseguito una performance intensa e carica di un solo colore, il rosso, che domina le scenografie e il suo look, tutto di vinile. I riferimenti all'immaginario pop sono molti. L'ultima super famosa, in ordine di tempo, ad aver sfoggiato il total red per un live è stata Lady Gaga

Neppure Klemen, artista sloveno, ha passato il turno per la finale. L'artista ha emozionato il pubblico dell'Eurovision con un brano dedicato a sua moglie che ha affrontato con forza una malattia da cui è guarita. La performance, che ha visto anche il cantante a tesa in giù, si è conclusa con un bacio a scena aperta tra migliaia di lucciole sui ledwall

Hanno scelto outfit diversi ma coordinati, tutti in pelle nera con decorazioni applicate, i Mamagama, band che ha rappresentato l'Azerbaijan. Performance a tutto ritmo che piace al pubblico ma che non è abbastanza per un posto in finale

Theo Evan, che rappresenta Cipro a Eurovision 2025, con l'outfit nero con la maglia smanicata, non aggiunge nulla con lo stile a una performance già parecchio elaborata, una danza acrobatica tra le impalcature metalliche per un brano che parla di metamorfosi. Anche lui si è fermato in semifinale.

Marko Bošniak, in gara per la Croazia, ha scelto un outfit eleborato, completo di mantello con la pelliccia, che ricorda scenari fiabeschi e stregati. Sotto, una blusa con i ricami (nello stile dei costumi delle danzatrici sul fondo) che spunta quando il cantante si libera dal pesante drappo. Per lui la gara finisce alle semifinali

Non è arrivato in finale Go-Jo con l'outfit in tema con la canzone Milkshake Man. Il cantante non resiste all'idea della tuta aderente anni Settanta tutta cristalli, una soluzione oggi apprezzatissima da molti performer. E, al pari di altri colleghi, fa volare via la parte superiore a fine show offrendosi al pubblico a petto nudo

L'outfit ultra scenografico di Nina Zizic, la cantante in gara per il Montenegro, ci riporta alle atmosfere del sogno. L'artista esordisce con un maxi soprabito e la mascherina sugli occhi. Al risveglio, il soprabito vola via lasciando la cantante con un abito lungo bianco e il look da diva con l'eyeliner e le labbra dipinte di rosso. Zizic non è arrivata in finale

Finale mancata anche Emmy, in gara per l'Irlanda, che costruisce coi suoi accompagnatori sul palco uno scenario siderale. Il look è femminile e tutto argento. Un viaggio nel cosmo molto glam

Mariam Shengelia, in gara per la Georgia, ci offre un cambio look. L'inizio dell'esibizione sulle note di Freedom è con un coat dress couture bianco e strutturato, che riflette le luci del palco di Basilea. Sotto al capo, c'è un outfit rosso coi pantaloni di paillettes. Un cuore pulsante. Non basta per un posto in finale

ADONXS si è esibito in semifinale sulle note di Kiss Kiss Goodbye per la Repubblica Ceca scegliendo il bianco e un soprabito lavorato con una cascata di paillettes a contrasto sulle spalle che è il pezzo forte del suo outfit. Anche lui se lo sfila per il gran finale cantando in canotta e guanti

Total red per Princ, in gara fino alla semifinale per la Serbia con la canzone Mila. Pantaloni sartoriali e blusa con i capelli lunghi raccolti per metà sul capo. La canzone parla d'amore e l'outfit è stato scelto per rafforzare i messaggi che contiene

Uno scatto di Hazel Brugger e Sandra Studer nel corso della prima semifinale della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest. La prima ha sfoggiato un completo riccamente lavorato in stile mosaico; la seconda, un tailleur verde acido con un top di cristalli. Due outfit vistosi, in linea con lo spirito della serata e della manifestazione

In questa foto, invece, i look di Hazel Brugger e Sandra Studer per la seconda semifinale di giovedì 15 maggio. Gli outfit puntano sul luccichio e l'effetto wow. Studer stupisce con le maxi paillettes effetto squame dell'abito futuristico nei toni del verde acqua. Brugger ripropone la giacca cou pantaloni aderenti, un tripudio di perle e strass
Eurovision Song Contest 2025, cos'è successo nella seconda serata