
"Schiena" di Sibilla è il miglior singolo di febbraio 2023. Una ballata delicata con la quale prosegue il racconto di una storia conclusa con Roma a fare da sfondo. L'Urbe è protagonista delle sensazioni post rottura cantate dall'artista pugliese, che associa il posto dove ha conosciuto e consumato il proprio amore alla ragazza che adesso non fa più parte della sua vita.
Le altre canzoni, scelte tra oltre 250 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Portami a ballare di Carolina Bubbico è la voce di un'amante che desidera essere scelta dall’uomo di cui è innamorata. Un amore giovane e nascosto che non vede l’ora di essere vissuto alla luce del mondo. Come fosse una danza sotto la pioggia che tutto lava e tutto rivela, la verità di questo amore chiede di venir fuori. In fin dei conti quando una relazione ha motivo di essere, nella borsa e nelle tasche piove di già. Non resta che prenderne atto e ballare
"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
Durerebbe un'ora di Colombre è una canzone in cui tutto può accadere, ma in cui non tutto quello che accade è davvero come sembra. E, soprattutto, non tutto quello che accade durerà più di un’ora
"Singolarmente", i 11 singoli usciti e da non perdere
Lo deciderà l’amore di Darma, all'anagrafe Silvia Vasini, riporta alla mente l’intuizione junghiana del filo d’oro: la vita e le sue peripezie, la paura e gli errori, spesso possono portare a separarsi, allontanarsi, scegliere strade diverse; resta che se c’è quel filo a unire due anime, quelle si ritroveranno
"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
Centrale Nucleare di Davide Diva racconta che le nostre sono piccole guerre tascabili, sono centrali nucleari da asporto; i nostri temporali sono più asciutti di quello che crediamo e spesso scatenano alluvioni immaginarie. Ogni tanto è importante fermarsi e rendersene conto
"Singolarmente", i 18 singoli usciti e da non perdere
La Niña con Mysie pubblica Blu, un viaggio ultraterreno, un’ascesa verso l’irraggiungibile, un cambio di prospettiva sulle cose che da nere diventano blu. Ma anche un viaggio fisico alla ricerca della bellezza e dell’amore. Un brano intimo e avvolgente costruito su sample vocali e loop corali che si ramificano dal basso verso l’alto, su un beat dilatato fatto di percussioni organiche, texture lo-fi e le note di un pianoforte
"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
Lüzai torna con un nuovo singolo, Casa, per raccontarsi senza filtri: il brano è una confessione a cuore aperto, una pagina di diario tramite cui la giovane artista analizza la sua difficile relazione con il padre, sottolineando il desiderio di ricucire i rapporti con lui
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
Nel mio bosco di Maura è un brano che è come un sentiero in mezzo agli alberi in un bosco misterioso, lieto e cupo lungo il quale avventurarsi a piedi scalzi. È una canzone che parla di sessualità solo se è vero che parla di appartenenza: solo se è vero che parla di esistenza
"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
E me lo dici te di Naya è una canzone dedicata a quelle persone che hanno un sogno più grande e vogliono raggiungerlo. È una canzone scritta proprio per loro, perché io capisco cosa sentono. Il brano è stato scritto in un momento particolare della vita di Naya, durante una pausa da lavoro. Si era resa conto che voleva essere di più di quello che già era e questo desiderio ha ispirato questa canzone venuta fuori tutta d’un fiato
"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
Le tue parole è il nuovo lavoro di Shasa, un’artista che fa della sensibilità la propria cifra stilistica
"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
Fuego non capisco perchè è il nuovo singolo di Verena Sambo, è un pezzo pop a tratti latineggiante, che descrive il rapporto tra uomo e donna, nel bene e nel male. Una storia d’amore passionale che sta finendo ma il Fuego che c’è in lei, le dà ancora speranza cercando di capire il perché si è arrivati a questo punto. Solo il tempo può cambiare le cose
"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
Questa non Sono Io di Viola Violi è un brano dalla forte spinta liberatoria in cui l’autrice, con i suoi versi ispirati, racconta il rapporto con i suoi demoni interiori rivelando la chiave per affrontarli e mandando un messaggio di sostegno a tutti coloro che sono vittime di questo genere di spettri che infestano la nostra psiche. L’artista spinge l’ascoltatore a uno spunto di riflessione riguardo il superamento di una condizione di paura grazie alla consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie armi
"Singolarmente", i 10 singoli usciti e da non perdere