
Romantica dei Nakhash è il mio miglior singolo di gennaio 2023. Ma in questo caso andiamo oltre il brano perché la band della frontwoman Elisabetta Rosso è una delle più originali e interessanti realtà degli ultimi anni. Consideriamo che esistono dal 2014. Il loro album più recente è Cosa Resta. Menzione speciale per Sofia Janis e la sua Soqquadro.
Le altre canzoni, scelte tra oltre 250 ascolti, sono al secondo posto a pari merito.
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Soqquadro di Sofia Janis nasce in una giornata di pioggia, una giornata un po' triste in cui l'emotività dell'artista ha preso il sopravvento, dandole modo di poter tradurre in parole le sue emozioni e i suoi pensieri. E' stata scritta di getto, senza cambiare troppe parole.
"Singolarmente", gli 11 singoli usciti e da non perdere
Con Wicked Time Antea porta in vita un vero e proprio dialogo fra i valori e l’imponenza della civiltà antica e il decadimento e la rabbia della società moderna, che sembra allontanarsi sempre di più dai principi fondamentali dell’esistenza, in cui il tempo e lo spazio osservano attenti ogni momento storico guidandoci verso la rinascita.
"Singolarmente", gli 11 singoli usciti e da non perdere
Testa Bassa è il nuovo singolo di Claudia Sacco, classe 2006. Il brano parte dalla difficoltà di dire a qualcuno che prova attrazione nei propri confronti i motivi per cui si è sicuri che non potrebbe mai funzionare. Nella visione dell’autrice è molto meglio essere chiari fin dall’inizio, per non correre il rischio che l’altra persona ci rimanga male e finisca per tornare alla sua vita normale sentendosi ferita, a testa bassa, per colpa di una storia da sempre destinata a finire
"Singolarmente", gli 14 singoli usciti e da non perdere
Donatello Ciullo pubblica Giullare. Nel brano il cantautore si veste letteralmente da giullare e, assumendone lo spirito, lancia un messaggio contro ogni discriminazione, cercando di mettere ordine nella confusione che domina i nostri tempi. La canzone è per la difesa di tutti i diritti, partendo dai fondamentali quali il diritto alla casa, al reddito e alla dignità.
"Singolarmente", gli 18 singoli usciti e da non perdere
In Vegan Food, Floridi affronta il passato amoroso che è sempre un processo complesso e tormentato, soprattutto se ci si trova in uno stato di solitudine e sofferenza. Nel brano, il freddo del cuore incontra quello meteorologico, provocando il ritorno del ricordo della relazione conclusa e la manifestazione di veri e propri déjà vu.
"Singolarmente", gli 15 singoli usciti e da non perdere
Noi di IoSonoAlba è un brano indie-pop che invita a riflettere su se stessi e su chi ci circonda: troppo distratti dalla superficialità e dall’apparenza, non facciamo più caso alle cose autentiche della vita, che scaldano davvero il cuore.
"Singolarmente", gli 12 singoli usciti e da non perdere
Come Loro di Luna Ash è un viaggio introspettivo, nel quale l'arstista racconta i problemi dei suoi coetanei e la superficialità dei rapporti odierni: l’attaccamento ai beni materiali, l’uso eccessivo di droghe o la differenza tra chi è nato fortunato e chi meno. Tutto a discapito dei valori che dovrebbero contraddistinguere le generazioni che potrebbe cambiare il mondo.
"Singolarmente", gli 17 singoli usciti e da non perdere
Domani che dici di Maelys nasce tra i tasti di un pianoforte, in una ballad che riprende l'incedere malinconico dell'universo musicale di questa artista che qui poetizza, a suo modo, una relazione a distanza: non sai cosa ti aspetta e non sai dove mettere i piedi. E invece a volte basterebbe partire col prendere il cellulare e chiedere “Come stai? Che dici? Che hai fatto oggi?”.
"Singolarmente", gli 13 singoli usciti e da non perdere
In Cara Milano, Marco Massa racconta attraverso gli occhi e la voce dell’autore una vecchia Milano ormai dimenticata, con l’obiettivo di risvegliare un’umanità sacrificata a favore del forsennato progresso degli ultimi anni. Tra ricordi, emozioni e rimpianti, la canzone parla di un amore in continua evoluzione, che segna una vita.
"Singolarmente", gli 13 singoli usciti e da non perdere
Non è niente, nuovo singolo della giovane Naeli, è un intenso invito alla speranza nell’affrontare le difficoltà del quotidiano che scivola su una dolce e articolata produzione elettronica. È la storia di chi almeno una volta confondendo la luce con le lacrime non è riuscito a vedere bene, all’orizzonte, quello che stava accadendo. Tutto è niente.
"Singolarmente", gli 12 singoli usciti e da non perdere
Birkenau - Unter dem blau di Sergio Borsato racconta quello che accadeva al binario 21 della Stazione Centrale di Milano; racconta umiliazioni, sofferenze, botte e la prigionia che prima deperisce i corpi e poi uccide. Il pigiama a righe e gli zoccoli, il lavoro in condizioni disumane per far funzionare la Fabbrica della morte.
"Singolarmente", gli 10 singoli usciti e da non perdere
Elegante di Simonetta Spiri è un invito a voltare le spalle con “eleganza” e lasciar perdere ogni tipo di discussione tossica. Non siamo al mondo per giudicare o condannare le azioni e la vita degli altri, ma per guardarci dentro, e migliorare noi stessi.

Finù di Stephanie è un brano che nasce dall'esigenza di raccontare la fragilità dei soggetti che soffrono di depressione. L'artista lo fa attraverso la figura di Finù, una persona che aveva dei sogni ma che è stata uccisa dalla solitudine e dall'indifferenza del mondo.
"Singolarmente", gli 10 singoli usciti e da non perdere