
Eurovision 2025, tutti i 26 finalisti: da Lucio Corsi a Gabry Ponte e Tommy Cash. FOTO
Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina sono le dieci nazioni qualificatesi nel primo appuntamento. Lituania, Israele, Armenia, Danimarca, Austria, Lussemburgo, Finlandia, Lettonia, Malta e Grecia hanno conquistato il pass per l'ultimo appuntamento nella serata di giovedì 15 maggio. Già in finale Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania e Svizzera

Hazel Brugger e Sandra Studer hanno condotto le due semifinali della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest. Ventisei artisti, rappresentanti di altrettante nazioni, si sfideranno sul palco di Basilea nell’appuntamento finale. Qualificato Gabry Ponte, in gara con Tutta l’Italia per San Marino
Eurovision Song Contest 2025, la scaletta della finale di stasera
L’appuntamento di sabato 17 maggio vedrà in gara anche il giovanissimo Kyle Alessandro con Lighter. Il cantante ha entusiasmato il pubblico con un’esibizione coreografica e piena di fiamme. L’ultima vittoria della Norvegia al contest risale al 2009
SEGUI LA DIRETTA DELLA FINALE DELL'EUROVISION SONG CONTEST 2025
In finale anche Tommy Cash, in gara con la canzone Espresso Macchiato per l’Estonia. Il rapper ha divertito il pubblico sulle note del brano divenuto ormai un vero e proprio tormentone. Tommy Cash ha appena rilasciato una versione remix del singolo in collaborazione con Tony Effe
Tommy Cash all'Eurovision Song Contest con Espresso Macchiato: testo e significato
Proseguiamo con i Kaj. Il gruppo svedese, vincitore dell’edizione 2025 del Melodifestivalen, si esibirà nuovamente con Bara Bada Bastu. Il Paese scandinavo ha all’attivo ben sette vittorie all’Eurovision Song Contest
Eurovision, Lucio Corsi e Gabry Ponte in finale: cos'è successo nella prima serata
In finale anche l’Islanda, prima nazione esibitasi nell’appuntamento di martedì 13 maggio. Il duo VÆB, formato dai fratelli Hálfdán Helgi Matthíasson e Matthías Davíð Matthíasson, ha proposto Róa
Eurovision Song Contest 2025, tutto quello che c'è da sapere
Sabato 17 maggio il palco di Basilea, Svizzera, ospiterà nuovamente la Polonia, rappresentata da Justyna Steczkowska, tornata in gara al contest dopo ben trent’anni. L’artista proporrà Gaja
Eurovision Song Contest 2025, tutti i cantanti in gara. FOTO
L'attesissima finale della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest vedrà in gara anche l’Albania. La nazione sarà rappresentata dal duo Shkodra Elektronike con la loro canzone Zjerm
Eurovision, la classifica dei paesi che hanno vinto più edizioni
Proseguiamo con i Paesi Bassi. Claude ha staccato un biglietto per l'appuntamento conclusivo grazie alla canzone C'est la vie. La nazione vanta ben cinque vittorie nella storia dell’Eurovision Song Contest
Eurovision 2025, Gabry Ponte sul palco per le prime prove: le foto
Accesso alla finale anche per il Portogallo grazie all’esibizione dei Napa con la canzone Deslocado. L’ultima vittoria della nazione risale al 2017 con Salvador Sobral
Televoto Eurovision 2025, come votare il tuo concorrente preferito (ma non Lucio Corsi)
Proseguiamo con l’Ucraina, rappresentata da Bird of Pray del trio Ziferblat. Eliminate definitivamente Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro
Gabry Ponte all'Eurovision Song Contest con la canzone Tutta l'Italia: testo e significato
Già in finale i cinque Paesi appartenenti al gruppo dei Big 5, tra questi anche l'Italia. Lucio Corsi, affiancato da Tommaso Ottomanno, gareggerà con Volevo essere un duro, medaglia d'argento al Festival di Sanremo 2025
Eurovision 2025, Lucio Corsi alle prove. VIDEO
Melody, rappresentante della Spagna, farà ballare il pubblico con il brano Esa Diva. Negli ultimi dieci anni la Spagna ha conquistato il podio soltanto nel 2022 con la canzone SloMo dell'esplosiva Chanel
Eurovision Song Contest 2025, annunciati i primi due ospiti: Käärijä e Baby Lasagna
Proseguiamo con il Regno Unito, rappresentato da Sam Ryder nel 2022, Mae Muller nel 2023 e Olly Alexander nel 2024. Quest’anno sul palco il trio Remember Monday con la canzone What the Hell Just Happened?
Eurovision Song Contest 2025, tutte le 37 canzoni in gara
Il duo Abor & Tynna sarà in gara con il brano Baller per la Germania, nazione vincitrice in due occasioni: nel 1982 con Nicole e nel 2010 con Lena, quest’ultima tornata in gara anche nel 2011
Eurovision Song Contest 2025, presentata la mascotte Lumo
Sabato 17 maggio la finale della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest vedrà in gara Louane con Maman per la Francia, nazione vincitrice di cinque edizioni: nel 1958, nel 1960, nel 1962, nel 1969 e nel 1977
Lucio Corsi all'Eurovision, il sostegno di Damiano e degli altri colleghi
Zoë Me, rappresentante svizzera in gara con Voyage. La nazione è già qualificata alla finale poichè organizzatrice del contest
Eurovision 2025, la scaletta delle semifinali: Lucio Corsi sul palco il 13 maggio
Dopo aver centrato la qualificazione in finale in tutte le ultime tre edizioni, l’Armenia ha conquistato un posto nell’appuntamento più atteso dell’evento anche in questo 2025. Parg con Survivor sul palco di Basilea
Eurovision Song Contest 2025, le pagelle della seconda semifinale
Le Tautumeitas, per la Lettonia, si esibiranno con il brano Bur man laimi. La nazione ha vinto il contest soltanto nel 2022 con Marie N in gara con I Wanna

Miriana Conte si esibirà con Serving. Ad oggi Malta non ha mai trionfato all’Eurovision Song Contest

A vent’anni di distanza dalla vittoria di Helena Paparizou con My Number One, la Grecia cerca un nuovo trionfo. Klavdia con la canzone Asteromata nella finale di sabato 17 maggio

Proseguiamo con la nazione scandinava rappresentata da Sissal con Hallucination. L’ultima qualificazione alla finale della Danimarca risale al 2019

JJ con Wasted Love per l’Austria. Ad oggi la vittoria più recente dell’Austria risale al 2014 con la celebre Rise like a Phoenix di Conchita Wurst

Erika Vikman in gara con Ich komme. La Finlandia conta un unico vincitore al momento: i Lordi con Hard Rock Hallelujah alla 51esima edizione della manifestazione canora

Dopo il tredicesimo posto nel 2024, il Lussemburgo è tornato sul palco dell’Eurovision Song Contest. Laura Thorn canterà La poupée monte le son. Il Lussemburgo vanta cinque vittorie

La seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest ha visto la qualificazione di Yuval Raphael, rappresentante di Israele. L’artista proporà il brano New Day Will Rise

Infine, la finale della 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest vedrà in gara anche i Katarsis con la canzone Tavo akys per la Lituania