Introduzione
Martedì 13, giovedì 15 e sabato 17 maggio si svolgerà la 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest, alla conduzione Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker. Lucio Corsi rappresenterà l’Italia con Volevo essere un duro, mentre Gabry Ponte salirà sul palco di Basilea con Tutta l’Italia per San Marino. Ecco quello che c'è da sapere. SEGUI QUI LA DIRETTA DELLA SERATA FINALE
Quello che devi sapere
Cos’è l'Eurovision Song Contest
L’Eurovision Song Contest è l’evento musicale in cui varie nazioni competono per la vittoria finale. Coreografie spettacolari e fuochi d’artificio fanno da cornice a esibizioni scenografiche.
Che edizione è
Quest’anno si svolge la sessantanovesima edizione del contest musicale nato nel 1956.
Quando inizia
Il sipario sull’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest si alzerà martedì 13 maggio quando andrà in scena la prima semifinale.
Quando finisce
Sabato 17 maggio andrà in onda l’attesa serata conclusiva della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest.
Quando si svolge
L’Eurovision Song Contest sarà suddiviso in tre appuntamenti: la prima semifinale del 13 maggio, la seconda semifinale del 15 maggio e la finale del 17 maggio.
Quante nazioni partecipano
La 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest vedrà in gara ben trentasette nazioni, tra queste anche l’Italia.
Quando si esibisce l’Italia
Dopo la presentazione del brano nell’appuntamento del 13 maggio, Lucio Corsi sarà in gara direttamente nella finale del 17 maggio.
Perché l’Italia è già in finale
L’Italia ha già conquistato la finale poiché membro dei Big 5, ovvero le cinque nazioni che contribuiscono maggiormente all'evento.
Chi sono i Big 5
I Big Five sono:
- Italia
- Francia
- Germania
- Regno Unito
- Spagna
Quali nazioni sono già in finale
Sei nazioni sono già qualificate all’appuntamento conclusivo, ovvero i Big 5 e il Paese ospitante, cioè la Svizzera.
Perché si svolge in Svizzera
La competizione viene ospitata dal Paese vincitore dell’edizione precedente. Nel 2024 la manifestazione ha visto la vittoria del cantante svizzero Nemo con la canzone The Code.
Dove si svolge
La 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest avrà luogo in Svizzera. La manifestazione si svolgerà sul palco della St. Jakobshalle di Basilea.
Chi rappresenta l’Italia
L’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi, in gara con il brano Volevo essere un duro. Il cantante ha ottenuto la possibilità di fare da portabandiera al nostro Paese dopo la rinuncia di Olly, vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo.
Chi rappresenta San Marino
Il Monte Titano sarà rappresentato da Gabry Ponte. Il DJ sarà in gara con la canzone Tutta l’Italia.
Quando si esibisce Gabry Ponte
Il DJ e produttore sarà in gara nella semifinale di martedì 13 maggio. Gabry Ponte cercherà di conquistare uno dei dieci posti in palio per la finale del sabato.
Chi sono i cantanti in gara
Ecco la lista completa di tutti i trentasette artisti in gara con le rispettive canzoni:
- Albania: Shkodra Elektronike - Zjerm
- Armenia: Parg - Survivor
- Australia: Go-Jo - Milkshake Man
- Austria: JJ. - Wasted Love
- Azerbaigian: Mamagama - Run With U
- Belgio: Red Sebastian - Strobe Lights
- Cipro: Theo Evan - Shh
- Croazia: Marko Bošnjak - Poison Cake
- Danimarca: Sissal - Hallucination
- Estonia: Tommy Cash - Espresso Macchiato
- Finlandia: Erika Vikman - Ich Komme
- Francia: Louane - Maman
- Georgia: Mariam Shengelia - Freedom
- Germania: Abor & Tynna - Baller
- Grecia: Klavdia - Asteromata
- Irlanda: Emmy - Laika Party
- Islanda: VÆB - Róa
- Israele: Yuval Raphael - New Day Will Rise
- Italia: Lucio Corsi - Volevo essere un duro
- Lettonia: Tautumeitas - Bur man laimi
- Lituania: Katarsis - Tavo Akys
- Lussemburgo: Laura Thorn - La Poupée Monte Le Son
- Malta: Miriana Conte - Serving
- Montenegro: Nina Žižić - Dobrodošli
- Norvegia: Kyle Alessandro - Lighter
- Paesi Bassi: Claude - C'est La Viè
- Polonia: Justyna Steczkowska - Gaja
- Portogallo: Napa - Deslocado
- Regno Unito: Remember Monday - What The Hell Just Happened?
- Repubblica Ceca: Adonxs - Kiss Kiss Goodbye
- San Marino: Gabry Ponte - Tutta l'Italia
- Serbia: Princ - Mila
- Slovenia: Klemen - How Much Time Do We Have Left?
- Spagna: Melody - Esa Diva
- Svezia: Kaj - Bara Bada Bastu
- Svizzera: Zoë Më - Voyage
- Ucraina: Ziferblat - Bird of Pray
La scaletta della prima semifinale
La prima semifinale vedrà in gara quindici nazioni. Ecco la scaletta della serata:
1. Islanda
2. Polonia
3. Slovenia
4. Estonia
Spagna (già qualificata alla finale)
5. Ucraina
6. Svezia
7. Portogallo
8. Norvegia
9. Belgio
Italia (già qualificata alla finale)
10. Azerbaigian
11. San Marino
12. Albania
13. Paesi Bassi
14. Croazia
Svizzera (già qualificata alla finale)
15. Cipro
La scaletta della seconda semifinale
La seconda semifinale vedrà in gara sedici nazioni. Ecco la scaletta della serata:
1. Australia
2. Montenegro
3. Irlanda
4. Lettonia
5. Armenia
6. Austria
Regno Unito (già qualificata alla finale)
7. Grecia
8. Lituania
9. Malta
10. Georgia
Francia (già qualificata alla finale)
11. Danimarca
12. Cechia
13. Lussemburgo
14. Israele
Germania (già qualificata alla finale)
15. Serbia
16. Finlandia
Chi sono gli ospiti
Al momento l’organizzazione del contest ha svelato i nomi dei primi due ospiti di questa edizione: Baby Lasagna e Käärijä.
Quante volta ha vinto l’Italia
L’Italia ha trionfato in tre occasioni: nel 1964 con Non ho l’età (per amarti) di Gigliola Cinquetti, nel 1990 con Insieme: 1992 di Toto Cutugno e nel 2021 con Zitti e buoni dei Måneskin.
Chi conduce
Le semifinali saranno condotte da Hazel Brugger e Sandra Studer, alle quali si aggiungerà Michelle Hunziker per la finale.
Chi conduce l’edizione italiana
Gabriele Corsi e BigMama condurranno l’edizione italiana del contest.
Chi ha vinto più edizioni
La Svezia e l’Irlanda si contendo il gradino più alto del podio nella classifica dei vincitori del contest con sette trionfi a testa.
Chi ha vinto nel 2024
Nel 2024 Nemo ha trionfato con The Code.
Chi ha vinto nel 2023
Nel 2023 la vittoria è stata conquistata da Loreen con Tattoo.
Qual è lo slogan
Dal 2023 lo slogan ufficiale della manifestazione è ‘United by Music’.
FantaEurovision
Il FantaEurovision è la competizione online basata sulla 69esima edizione del contest musicale. I giocatori si sfidano creando squadre con alcuni degli artisti in gara sul palco di Basilea.
Leggi anche
Serie TV
Olympo, cosa sapere sul teen drama spagnolo in streaming su Netflix
Cinema
Poveri noi, il film con Paolo Ruffini, Ricky Memphis e Ilaria Spada
Cinema
28 anni dopo, cosa sapere sul film di Danny Boyle al cinema
Cinema
Incanto, tutto sul film con Vittoria Puccini e Giorgio Panariello
Cinema
Il Maestro e Margherita, tutto sul nuovo film tratto da Bulgakov
- Cos’è l'Eurovision Song Contest
- Che edizione è
- Quando inizia
- Quando finisce
- Quando si svolge
- Quante nazioni partecipano
- Quando si esibisce l’Italia
- Perché l’Italia è già in finale
- Chi sono i Big 5
- Quali nazioni sono già in finale
- Perché si svolge in Svizzera
- Dove si svolge
- Chi rappresenta l’Italia
- Chi rappresenta San Marino
- Quando si esibisce Gabry Ponte
- Chi sono i cantanti in gara
- La scaletta della prima semifinale
- La scaletta della seconda semifinale
- Chi sono gli ospiti
- Quante volta ha vinto l’Italia
- Chi conduce
- Chi conduce l’edizione italiana
- Chi ha vinto più edizioni
- Chi ha vinto nel 2024
- Chi ha vinto nel 2023
- Qual è lo slogan
- FantaEurovision
- Leggi anche