
"Singolarmente", i 20 singoli usciti a ottobre e da non perdere
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO
Ottobre è il mese del ritorno di Ditonellapiaga con Fossi Come Te, un brano che racconta la bellezza della fragilità e il coraggio di mostrarsi disarmati con estrema delicatezza. Meritano un ascolto speciale Start a Riot, Ett, Marta Tenaglia, Asteria, ormai una fedelissima di questa rubrica, Velia e Clio M.
Tolta la mia canzone preferita del mese, tutti gli altri brani, scelti tra circa 300 ascolti, sono al secondo posto a pari merito

Dèlè in Lettera d’Amore racconta di una relazione che finisce sottolineando che tutto ciò che passa dal cuore non finisce mai, tutto cambia, tutto resta, tutto torna... una canzone che dà speranza a tutte le storie d'amore
"Singolarmente", i 23 singoli usciti a settembre e da non perdere
Amore/Squallore di Adelasia mostra un lato diverso della sua personalità artistica che mischia un’intenzione vocale dolcissima a una produzione cruda e aspra, su cui si posa il racconto di una serata vissuta senza inibizioni di alcun tipo
"Singolarmente", gli 11 singoli usciti a settembre e da non perdere
Artikè pubblica Senza Pensare Troppo, una traccia che filosofeggia sulla leggerezza, sul non farsi sopraffare dai pensieri. Leggerezza è farsi cullare dalle onde di ciò che ci accade, è lo stupore e la meraviglia per le piccole grandi cose di ogni giorno
"Singolarmente", i 17 singoli usciti a settembre e da non perdere
Asteria torna con Petardi: i suoi versi, perfettamente adagiati sul beat di Alex Sander, rappresentano la voce di una generazione, cantano le emozioni che solo l'amore a vent'anni sa dare
"Singolarmente", i 21 singoli usciti a settembre e da non perdere
Blumosso in Chi l'ha Detto? è un brano essenziale, dal ritmo incalzante, che “sa di colore bordeaux” e attraverso cui il cantautore salentino sente l’esigenza di rinunciare a piacere agli altri a ogni costo e concentrarsi sul vivere la propria arte
"Singolarmente", i 16 singoli usciti a settembre e da non perdere
Claudia Sacco mette in Sola con me il racconto di come nell'arco della nostra vita incontriamo tantissime persone diverse che scegliamo di tenerci accanto per colorare le nostre giornate. Ma l'unica, che non scegliamo e con cui conviviamo per tutto il percorso, siamo proprio noi stessi, con le nostre luci e ombre
"Singolarmente", i 19 singoli usciti a settembre e da non perdere
Fight di Clio M è un brano oscuro in cui convivono influenze stratificate e diverse di respiro internazionale, è un focus generazionale che è sia politico sia esistenziale
"Singolarmente", i 19 singoli usciti a settembre e da non perdere
Le radici del tempo di Edea è un messaggio di accoglienza, pace e amore, è la vita di oggi che crea distrazione e ci fa dimenticare la bellezza di essere fratelli e sorelle di tutto il mondo mentre intorno a noi si costruiscono muri
"Singolarmente", i 12 singoli usciti a settembre e da non perdere
Il Tempo non Passava mai di Ett è un inno all’infanzia scritto provando a rimmedesimarsi nelle sensazioni del passato. L'artista parla della percezione del tempo che si ha da bambini, quando i mesi sembravano non passare mai e le giornate sembravano eterne
"Singolarmente", i 14 singoli usciti a settembre e da non perdere
Waves di Jenime evoca onde sonore di profonda emozione, è un'opera dalle atmosfere dolci ma decise. È un momento di ritorno alle origini, un ritorno a casa, dove la voce potente e coinvolgente cattura l'attenzione e tocca l'anima
"Singolarmente", gli 11 singoli usciti a settembre e da non perdere
Kuni in My Best riflette su quella sensazione di vuoto incolmabile che spesso alberga nell’animo degli indecisi e dei malinconici. Una sensazione che il più delle volte si manifesta attraverso momenti di sconforto pieni di dubbi e domande a cui difficilmente si riesce a dare una risposta
"Singolarmente", i 14 singoli usciti a settembre e da non perdere
Back home di Lemò è un brano che parla di un amore tergiversato, poi perso per sempre, inaspettatamente; quindi l’ennesimo ritorno, melodrammatico e insincero; ma soprattutto inutile di fronte alla sacrosanta fermezza di lei, non più disposta a temporanei aggiustamenti
"Singolarmente", i 18 singoli usciti a settembre e da non perdere
Only Fans di Leone11 affronta in modo comico un problema sociale contemporaneo esplorando come i nuovi social media, più audaci, possano influenzare le dinamiche nelle relazioni. Non c'è una presa di posizione specifica riguardo Only Fans ma vengono messi in luce gli aspetti comici della situazione
"Singolarmente", i 15 singoli usciti a settembre e da non perdere
Saudade di Malakiia è un brano che nasce da un’esperienza personale emotivamente provante e racconta l’esperienza della perdita, il dolore e la nostalgia che si riassumono nel termine portoghese “saudade”, ma anche la nascita di un nuovo sentimento e la riscoperta di sé e della speranza, in sé stessi e nella vita, dopo e grazie a un vissuto doloroso
"Singolarmente", i 12 singoli usciti a settembre e da non perdere
Allodole di Marta Tenaglia è liberarsi dei sensi di colpa per volare liberi sopra le macerie di un passato rovinoso e rovinante, ritrovando la rotta di casa. Comunque vada
"Singolarmente", i 17 singoli usciti a settembre e da non perdere
On My Own dei Start a Riot è una canzone che canzone parla di vita: due persone, non per forza amanti, si conoscono, si piacciono, in preda all’entusiasmo provano un enorme e intenso attimo di condivisione, per poi tornare a ignorarsi esattamente come se non si conoscessero affatto
"Singolarmente", i 13 singoli usciti a settembre e da non perdere
Tra Le Braccia di Veddasca è una fotografia di una notte insonne, una di quelle che passiamo a girarci e rigirarci tra le coperte senza riuscire a prendere sonno, agitati dai troppi pensieri che si fanno largo nella nostra testa. E' un invito a lasciar perdere gli schermi dei telefoni e a iniziare a parlarsi per risolvere le tensioni
"Singolarmente", i 13 singoli usciti a settembre e da non perdere
Scogli dei Velia (ovvero da Irene Cavallo e Matteo Giannaccini Gravante) racconta la fine di un’estate i cui segreti sono custoditi dal mare e i ricordi di un tempo passato sono cullati dalle sue onde
"Singolarmente", i 12 singoli usciti a settembre e da non perdere
Elettricità di Gloria Abbondi, in arte Zelda Mab, mescola suoni elettronici e basi ritmiche coinvolgenti con una voce magnetica e un testo che descrive in maniera poetica la chimica dell'attrazione, creando un mix esplosivo di emozioni
"Singolarmente", i 23 singoli usciti a settembre e da non perdere