Taylor Swift torna in possesso dei master: suoi i diritti sui primi sei album

Musica
©Getty

Dopo anni di battaglie legali e tensioni con l'industria discografica, la popstar americana Taylor Swift ha finalmente riacquistato i diritti sui master dei suoi primi sei album. Un traguardo storico che le restituisce il pieno controllo sul proprio repertorio musicale

ylor Swift ha ufficialmente riacquistato i master dei suoi primi sei album, segnando una vittoria storica per la cantautrice americana e per tutti gli artisti che lottano per la proprietà delle proprie opere. “Avevo quasi smesso di credere di riuscirci,” ha scritto Swift in una lettera aperta ai fan. “Ma ormai è tutto passato. Tutta la musica che ho fatto, ora appartiene a me.”

La vicenda affonda le radici nel 2019, quando l’etichetta Big Machine, con cui Swift aveva esordito, vendette i diritti dei suoi album a Scooter Braun, dirigente musicale noto anche per essere stato manager di Kanye West. La mossa scatenò una durissima reazione da parte della cantante, che denunciò pubblicamente la mancanza di trasparenza e rispetto nel processo di vendita.

una campagna senza precedenti

Negli anni successivi, Swift ha intrapreso una campagna senza precedenti per riappropriarsi della propria musica, arrivando a reincidere e pubblicare versioni aggiornate dei suoi album (“Taylor’s Version”). Un atto di resistenza e indipendenza artistica che ha avuto un impatto profondo nel mondo della musica.

Nel 2020, Braun rivendette i master alla società di private equity Shamrock Capital per una cifra stimata attorno ai 300 milioni di dollari. Nonostante gli ostacoli, Swift non ha mai abbandonato la lotta. Oggi, con questo storico riacquisto, può finalmente dire di possedere l’intero catalogo della sua carriera.

Oltre alla rivendicazione personale, il caso Swift rappresenta un simbolo per molti artisti emergenti e affermati, evidenziando l’importanza del controllo creativo e legale sulle proprie opere. La sua battaglia, durata anni, si chiude con una vittoria che va ben oltre il mercato discografico: è un messaggio chiaro e potente sulla libertà artistica.

Taylor Swift, oggi sotto contratto con Republic Records, mantiene i diritti sui master dei suoi lavori pubblicati dal 2019 in poi.

Approfondimento

Taylor Swift, cosa sapere sull'atteso "Reputation (Taylor's version)"

Spettacolo: Per te