
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO
Agosto rallenta ma non ferma la musica. Ho scelto, come miglior singolo, "Mon Coeur" di Kaze, un brano pop-soul che parla del momento in cui si inizia ad assaporare la vita lasciandosi alle spalle il dolore: parole che rigenerano, le sue. Meritano un applauso speciale Ett e Mare che con i loro pezzi confermano che, nonostante tutto, si può essere originali.
Le altre canzoni, scelte tra oltre 150 ascolti, sono al secondo posto a pari merito

"Se Mi Tocchi I Pensieri" di Ambra di Marte è una canzone fresca ed energica nella quale si parla di attrazione fisica e mentale attraverso un brano dal sapore estivo e spensierato che si prende gioco degli stereotipi di corteggiamento nei rapporti sentimentali e che farà ballare con il suo groove acceso e sensuale
"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
“Buttati in mare” del duo Anice sta Scrivendo è anche rinominato “il problema dell'accento” e ha in sé due anime. La protagonista riempie una borsa e parte, perché partire è anche dimenticare, lasciare indietro e allontanarsi. Il racconto inizia sempre da un punto di vista particolare, per poi allargarsi come i cerchi nel mare, quel mare che è lo stesso ma che viene vissuto in maniera diametralmente opposta da chi ci si butta e da chi ci viene buttato.
"Singolarmente", i 21 singoli usciti e da non perdere
“Baby Doll” di Anyma è un brano dalle melodie semplici e immediate che racconta una storia d’amore tumultuosa e, allo stesso tempo, piena di passione. L'artista riminese sottolinea che nonostante le difficoltà nel mantenere saldo questo rapporto, senta la necessità di avere affianco a sé la persona amata.
"Singolarmente", i 16 singoli usciti e da non perdere
"Nu film francese" è un brano indie pop napoletano dove Dario Cuomo si allontana dai suoni classici partenopei senza tradirli e strizza l’occhio alla nuova onda R&B
"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
"Pugni nello Stomaco" è il nuovo singolo di ETT: è un brano dream pop con influenze hyper pop nato in modo spontaneo, uno sfogo incentrato sulla rivalsa in una relazione che metaforicamente porta a provare dolore paragonabile a quello fisico.
"Singolarmente", i 19 singoli usciti e da non perdere
“Kings of the Sea” degli Eveline è un brano che interpreta ogni nota come un ruggito oceanico: il mix trasporta l’ascoltatore nel cuore della tempesta, dove i Re del mare e la loro ciurma affrontano con coraggio l’ignoto.

"Dope" di Lupofiumeleggenda è vagamente ispirato ai mafia movies di serie B e narra un innamoramento un po’ malandrino e furfantesco declinato senza prendersi in alcun modo sul serio.
"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
Energicamente in bilico fra l'indie pop e il cantautorato elettronico, "Ansia, Pt. I" è il singolo in cui Mare affronta le proprie paure e insicurezze
"Singolarmente", i 11 singoli usciti e da non perdere
Edoardo Tincani e i LOOKin4 ricordano "Bisagno", medaglia d'oro al Valor Militare e primo partigiano d'Italia, morto il 21 maggio 1945 all'età di 23 anni in circostanze mai del tutto acclarate. Un'armonica apre il brano che si configura come un country piacevole ci fa immaginare il comandante che corre fiero per servire la sua patria e proteggere i suoi compagni. In un'Europa ancora devastata dai conflitti, il brano ricorda la pazzia di ogni guerra e la forza della logica non violenta.

"Piovono Rose" di Zelena ha un sound fresco e giovanile che racconta un’estate afosa, a tratti un po’ annoiata, ma piena di incontri e flash di poesia!
"Singolarmente", i 18 singoli usciti e da non perdere