
Fuga romantica a Dubai, viaggio nella metropoli futuristica degli Emirati Arabi
Eccentrica, esagerata, sfavillante. Eletta (per il terzo anno consecutivo) miglior destinazione al mondo ai Tripadvisor Travellers' Choice Awards, la città emiratina è diventata in 50 anni uno dei luoghi più tecnologici e architettonicamente scenografici del pianeta. Alla vigilia di San Valentino siamo andati alla scoperta dei suoi spazi più esclusivi e delle esperienze più suggestive per una vacanza romantica tra cene stellate, notti nel deserto e nuotate in piscine da record
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio a Dubai alla scoperta dei suoi angoli più romantici comincia nel distretto di Dubailand dove visitiamo MIRACLE GARDEN, il giardino di fiori naturali più grande del mondo. Inaugurato proprio il giorno di San Valentino del 2013, si estende su una superficie di oltre 72.000 metri quadrati e ospita 50 milioni di fiori e 250 milioni di piante
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Insignito del Moselle Award for New Garden Experiences of the Year, in occasione degli International Garden Tourism Awards del 2015, il Miracle Garden mette in mostra una grande varietà di fiori, sistemati a formare cuori, stelle, igloo. Al centro del giardino c'è una riproduzione a grandezza naturale di un Airbus A380 della Emirates interamente ricoperto di fiori e piante
Alta Badia “on the snow”, in Alto Adige tra rifugi gourmet e chalet di design
Lasciamo il distretto di Dubailand per spostarci nella mezzaluna occidentale di Palm Jumeirah e concederci una pausa da Le Mille e una Notte al JUMEIRAH ZABEEL SARAY, struttura a 5 stelle ispirata al Palazzo Dolmabahçe di Istanbul con interni caratterizzati da rivestimenti in velluto e tralicci arabi decorati. I bagni sono in stile ottomano con vasche in marmo turco
Cortina "on the road", i luoghi più trendy della Regina delle Dolomiti
Con oltre 8mila metri quadrati di superficie e 42 sale per i trattamenti distribuite su due piani, la TALISE OTTOMAN SPA del Jumeirah Zabeel Saray è uno dei templi del benessere più grandi e lussuosi del Medioriente. Da provare l'esclusivo Romance 1001 Roses, un trattamento di coppia di 120 minuti con area privata, massaggio di un'ora e coppa di fragole
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
Situata a 210 metri di altezza, al 50esimo piano di The Palm Tower, AURA SKYPOOL è la piscina a sfioro più alta del mondo e regala un panorama mozzafiato a 360 gradi su Dubai. Progettata dallo studio di architettura Kokaistudios e inaugurata a novembre del 2021, è diventata rapidamente una delle esperienze imperdibili della città
Sui tetti di New York, viaggio tra i rooftop bar della Grande Mela
L'AURA SKYPOOL è, nelle intenzioni dei suoi progettisti, "un'oasi in mezzo al cielo". Con i suoi 750 metri cubi d’acqua sospesi a 210 metri dal suolo, è tra le piscine panoramiche più suggestive del mondo. E per una pausa culinaria "ad alta quota", l'executive chef Craig Best offre piatti internazionali con un tocco pan-asiatico
Pantone Peach Fuzz, 10 mete dove "immergersi" nel colore dell'anno
Tappa numero quattro del nostro viaggio di San Valentino a Dubai, alla scoperta dei suoi luoghi più "romantici", è il celeberrimo Burj al-Arab (meglio conosciuto come la Vela), uno degli alberghi più lussuosi del mondo e simbolo della città. Al piano terra dell'edificio troviamo L'OLIVO, pop-up dell'omonimo ristorante bistellato di Capri, regno dello chef Andrea Migliaccio
Natale a New York, 20 cose gratuite (o quasi) da fare nella Grande Mela
Velluti blu e motivi dorati caratterizzano l'interior design del ristorante L'Olivo il cui punto di forza è l'acquario posto al centro della struttura cui si accede da un tunnel in metallo scintillante. Un pezzo di barriera corallina è incastonato nella enorme vasca dove vivono murene e pesci tropicali
Giro del mondo letterario, 30 libri di viaggio da regalare a Natale
Il menu degustazione proposto a L'Olivo da chef Migliaccio propone un viaggio in 5 portate tra i sapori più autentici di Capri e del Mediterraneo. Dalle Capesante grigliate con funghi, pere, asparagi di mare e salsa allo spumante ai Tagliolini al limone con gamberi rossi, burrata, foglia d'ostrica e salicornia fino ancora all'Orata con caponata di verdure
Zurigo tra mercatini di Natale, fabbriche di cioccolato e musei di design
Dal tocco campano di chef Andrea Migliaccio a quello francese di Grégoire Berger, nato a Versailles ma cresciuto in Bretagna, chef di OSSIANO, ristorante una stella Michelin situato all'interno del resort Atlantis The Palm dove vivere un'esperienza culinaria unica con vista su un acquario da 11 milioni di litri d’acqua popolato da oltre 60mila pesci, squali e razze
Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città
Quarto posto e più alta new entry nella classifica 2023 Middle East and Africa’s 50 Best Restaurants, OSSIANO è la cornice perfetta per una cena romantica. Un tributo al mare anche negli arredi quasi onirici che richiamano gli abissi con applique a conchiglia, candelabri in madreperla, colonne a spirale, banconi in onice e pareti con stucchi scuri
Infinity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
Il menu degustazione del ristorante OSSIANO si chiama Escale e, in 11 "ondate", ripercorre i viaggi e le influenze internazionali di chef Grégoire Berger: da Kissing the sea on the lips a base di salmone affumicato, caviale e plancton fino a Euphoria of a new departure (gamberetti giapponesi guarniti con fiori di shiso, daikon in salamoia e vinaigrette allo yuzu)
Italia “on the road”, 10 itinerari d’arte per una gita open air d’autunno
Per la sesta tappa della nostra passeggiata romantica a Dubai ci spostiamo nel RAS AL KHOR WILDLIFE SANCTUARY, riserva ambientale a pochi metri di distanza dal trambusto della città che, situata lungo il percorso migratorio fra l'Africa orientale e l'Asia occidentale, funge da punto di sosta per i milioni di uccelli che attraversano la penisola arabica
Relax sulla neve, viaggio tra gli chalet con Spa più belli delle Alpi
Il punto di accesso per i visitatori al Ras al Khor Wildlife Sanctuary si trova lungo la Oud Metha Road. Per favorire l'osservazione della natura il comune di Dubai ha installato dei nascondigli per il birdwatching che consentono ai visitatori di vedere le piante e gli animali nel loro habitat naturale. Spettacolare il contrasto con lo skyline della metropoli
Merano tra mercatini di Natale, bagni termali e ristoranti gourmet
Lasciamo il Ras al Khor Wildlife Sanctuary per spostarci a Downtown Dubai e salire sul BURJ KHALIFA che, con i suoi 829,80 metri, è il grattacielo più alto del mondo. Intitolato all'emiro Abu Dhabi Khalifa bin Zayed Al Nahyan (presidente degli Emirati Arabi Uniti dal 2004 al 2022), l'edificio è ispirato a un'astrazione del fiore Hymenocallis
Winter Glamping, 20 indirizzi per una vacanza sulla neve
Per vivere momenti unici e godere della vista dall'edificio più alto del mondo, i visitatori possono scegliere di fare colazione, pranzare o cenare presso AT.MOSPHERE, il ristorante-lounge al 122° piano, oppure sperimentare THE LOUNGE, a 585 metri di altezza, nei piani 152, 153 e 154 (ufficialmente considerato il lounge più in alto del pianeta)
Camera vista bosco, viaggio tra gli hotel dell'Alto Adige "a portata di alberi"
Situato a 442 metri di altezza, AT.MOSPHERE vanta una vista su tutti i luoghi più iconici di Downtown Dubai ed è la cornice ideale per un San Valentino da record. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 7 alle 16 e dalle 17.30 fino alla mezzanotte ma, comprensibilmente, l'orario del tramonto è quello più gettonato
Alto Adige ‘on the road’, alla scoperta dei 20 Wellness hotel più scenografici
Ai piedi del Burj Khalifa, imperdibile lo spettacolo di luci e suoni delle DUBAI FOUNTAIN. I giochi d'acqua si accendono, ogni giorni, a intervalli di 30 minuti a partire dalle 18. I getti illuminati danzano al ritmo di una serie di melodie: tra le più famose Thriller di Michael Jackson, Time to Say Goodbye di Andrea Bocelli e Sarah Brightman e Power della band pop coreana degli EXO
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
Per la nona tappa del nostro viaggio a Dubai ci spostiamo lungo la Sheikh Zayed Road, la principale arteria stradale della città, per visitare il MUSEO DEL FUTURO (MOFT). Fondato dalla Dubai Future Foundation e inaugurato il 22 febbraio 2022, è stato riconosciuto da National Geographic come uno dei 14 musei più belli del mondo
Drink con vista, viaggio tra i ristoranti e i rooftop bar più panoramici di Napoli
Progettato con una forma toroidale asimmetrica in acciaio e vetro, il Museo del futuro promuove l'innovazione e lo sviluppo tecnologico. Sulla superficie è presente una calligrafia araba ornamentale e il rivestimento è costituito da 1024 pannelli di acciaio inossidabile (a richiamare il numero di byte contenuti in un kilobyte)
Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
Concepito per fondere business, leisure, luxury e lifestyle, ONE ZA'ABEEL è una nuova architettura che spinge all'estremo i limiti del design e dell'ingegneria. Firmato dallo studio giapponese Nikken Sekkei, l'edificio è costituito da due grattacieli frazionati da una passerella panoramica orizzontale, lunga oltre 226 metri, e disposta a sbalzo a quasi 100 metri di altezza
L'Italia dei borghi, viaggio tra gli alberghi diffusi più suggestivi del Bel Paese
All'interno dell'edificio troviamo il One&Only One Za’abeel, hotel 5 stelle firmato negli spazi interni dal belga Jean-Michel Gathy che si è ispirato a una palette di colori neutri e rilassanti che richiamano la texture della sabbia bianca del quartiere. Le camere e le suite sono caratterizzate da opere d'arte e finestre a tutta altezza che incorniciano lo skyline di Dubai
A spasso per Torino, alla scoperta delle 15 cioccolaterie storiche della città
Per le ultime tre tappe del nostro viaggio in città, ci dirigiamo verso il cuore storico di Dubai per perderci tra i vicoli del quartiere di AL FAHIDI, un tempo via d'accesso al porto più importante del Golfo per la raccolta delle perle. Adagiata sulle rive del Dubai Creek, la zona è caratterizzata da edifici in gesso e corallo scrupolosamente restaurati e riportati al loro splendore originale
"Milano da bere", tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
Le tradizionali torri del vento, costruite con pietra, teak, gesso, legno di palma e legno di sandalo, rappresentano una piccola parte della storia di Al Fahidi. Qui si trova l'edificio più antico della città (l'Al Fahidi Fort, ufficialmente costruito nel 1781) ma anche la Dar Al Khatt (la casa della calligrafia) e la Municipality House, esempio di architettura cittadina tradizionale
Tra le strade di Milano, alla ricerca dei 10 ristoranti più glamour della città
Il modo migliore per godere appieno dell'atmosfera di Al Fahidi è quello di salire su uno dei tanti abra (termine che in arabo significa "attraversare") che percorrono il Dubai Creek. Ogni abra o "taxi d'acqua" può ospitare circa 20 passeggeri, e se ne contano 150 in funzione ogni giorno (a partire dalle 6) lungo le due linee tra Deira e Bur Dubai
Dalla Route 66 agli Appalachi, libri di viaggio per un giro del mondo “on the road”
Tra i luoghi più caratteristici della città vecchia c'è sicuramente il SOUK DELLE SPEZIE, mercato coperto con decine di piccoli negozi che vendono ogni tipo di erbe e aromi nell’area di Deira. Cannella, curcuma, cumino, curry, zenzero e peperoncini di ogni grado di piccantezza. Ma anche noci, mandorle, fichi disidratati e datteri
Sicilia ‘on the road’, in viaggio tra i bagli e le masserie del Val di Noto
Passeggiare tra i negozi del souk delle spezie equivale a fare un viaggio tra i colori e i sapori della cucina del Medio Oriente. Conosciuto anche come il "Souk antico di Deira" (è infatti il più antico di Dubai), il mercato delle spezie risale agli anni Quaranta quando i commercianti indiani e iraniani scelsero proprio questa zona per esporre la loro merce
La “strada del Prosecco”, viaggio tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene
A poche decine di metri di distanza troviamo il SOUK DELL'ORO, il mercato in cui si concentra la maggior parte delle gioiellerie di Dubai. Questo mercato tradizionale si trova nel cuore del quartiere di Deira e ospita più di 300 rivenditori di gioielli. Si calcola che la concentrazione di oro in quest’area si aggiri approssimativamente intorno alle 10 tonnellate
Dimore di design, 10 case d’autore per un soggiorno da archistar
Bracciali, collane, anelli, diamanti, smeraldi, rubini, zaffiri: i tanti gioielli esposti nelle vetrine del Souk dell'Oro rendono questo spazio una delle zone turistiche più popolari del Medio Oriente. Il prezzo di mercato dell’oro (in dirham per grammo) viene visualizzato sui numerosi display presenti all’interno del mercato, con i tagli da 24 carati, 22 carati, 21 carati e 18 carati
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Poco meno di un’ora di automobile per veder scomparire lo skyline della città con il profilo del Burj Khalifa e trovarsi immersi tra le dune della DUBAI DESERT CONSERVATION RESERVE, propaggine nord-orientale del Rub' al-Khali (il deserto sabbioso più grande del mondo). Cosa c'è di più romantico che cenere con i piedi sulla sabbia sotto un cielo pieno di stelle?
Dall’Orient Express al Rovos Rail, i 10 viaggi in treno più lussuosi del mondo
Nel cuore del deserto di Dubai ci fermiamo al SONARA CAMP, rifugio tra le dune (il primo negli Emirati Arabi Uniti a seguire una filosofia ecologica e ad essere alimentato da energia solare) che propone un menu (creato dallo chef francese Franck Sanna) da degustare mentre si assiste a uno spettacolo con danzatrici del ventre, mangiafuoco, maghi e falconieri
Paesi dipinti d’Italia, in viaggio tra 20 dei borghi più colorati lungo lo Stivale
A poche centinaia di metri dal Sonara Camp troviamo THE NEST, un campo eco-friendly composto da 14 strutture che si mimetizzano tra le dune della Dubai Desert Conservation Reserve. Progettati dall'architetto Gianni Ranaulo, i “nidi” sono dotati di camera da letto, bagno privato e patio esterno per ammirare il tramonto
Viaggio nella Land art, i 15 parchi artistici più originali del Bel Paese
Offerto da Nara Desert Escapes, il team dietro Sonara Camp, The Nest ha aperto nel settembre del 2022 dopo essere stato presentato all'Arabian Travel Market. Per una serata super romantica è possibile prenotare un cinema privato sotto le stelle. Il set per la serata "movie" comprende: proiettore, schermo, cuffie, scelta di film classici e popcorn
Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma
Concludiamo su una mongolfiera il nostro viaggio a Dubai alla scoperta delle esperienze più romantiche da fare nella metropoli degli Emirati Arabi. Ammirare il sorgere del sole da mille metri di altezza, sopra le dune del deserto del Rub' al-Khali con la vista che spazia fino alle montagne dell'Oman, è uno di quei ricordi che rimangono indelebili
Genova “on the road”, passeggiata in 15 tappe alla scoperta della Superba
Noi abbiamo provato la proposta di Sindbad Gulf Balloons. Appuntamento all'alba nella Dubai Desert Conservation Reserve, breve briefing sul funzionamento della mongolfiera e sulla sicurezza in fase di atterraggio e poi via, mossi solo dal vento, con gli occhi puntati sui branchi di orici e gazzelle selvatiche e sul sorgere del sole all'orizzonte
Roma a colori, viaggio tra la street art del Quadraro e di Torpignattara