
Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città
Nel giorno in cui Carlo di Windsor viene incoronato re Carlo III e la monarchia inglese fa bella mostra della sua storia e delle sue tradizioni, vi proponiamo un itinerario alla scoperta dei luoghi meno turistici e più alternativi della capitale britannica: dal museo delle insegne al neon nella zona industriale di Walthamstow ai bagni-capsula di un ristorante a Mayfair passando ancora per la focacceria più piccola del mondo in una cabina del telefono ad Hampstead Heath
a cura di Costanza Ruggeri

La nostra passeggiata a Londra, alla scoperta dei suoi luoghi più insoliti, parte da Lancaster Rd, a Notting Hill, dove visitiamo il MUSEUM OF BRANDS, PACKAGING & ADVERTISING per intraprendere un viaggio tra i marchi e la pubblicità degli ultimi 150 anni. Nato dalla passione dello storico e collezionista Robert Opie, ospita oltre 12mila oggetti
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Si passa dai materiali riciclati e poco colorati del dopoguerra alle confezioni degli anni del boom economico fino ancora al minimal-optical degli anni ’70. Tra gli oggetti esposti al Museum of Brands, Packaging & Advertising è possibile vedere i gadget originali del primo matrimonio regale mai sponsorizzato, quello del 1840 tra la regina Vittoria e il principe Alberto
Singapore “on the road", tour gastronomico alla scoperta della Città del Leone
Restiamo a Notting Hill ma ci spostiamo al 194 di Kensington Park Rd per visitare BISCUITEERS, piccola pasticceria (inaugurata nel 2010) che sembra uscita dalla fantasia di un disegnatore di cartoni animati. Pareti bianchissime, decori retrò e tavolini in ferro battuto, ne fanno uno dei locali più fotografati di Londra
Giornata della Terra, tra gli hotel ecosostenibili d’Italia per una vacanza green
Per l'incoronazione di re Carlo III, Biscuiteers propone un'edizione limitata di biscotti al limone "commemorativi". I disegni, di ispirazione reale, includono la corona, l'ermellino reale, il Golden Orb, lo scettro del Sovrano e l'Abbazia di Westminster. Immancabili la carrozza trainata da cavalli bianchi e la Union Jack, la bandiera britannica
Milano Design Week, alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
Per la terza tappa della nostra passeggiata a Londra ci fermiamo al 310 di Earls Court dove troviamo l'EVANS & PEEL DETECTIVE AGENCY, un pub investigativo dove, per prenotare, devi proporre un finto caso e per entrare devi accedere da una porta che si nasconde dietro una libreria. Tra i signature drink The Firts Date, un daiquiri con datteri e sciroppo al peperoncino
Modena “on the road”, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
E' stata inaugurata nel 2021 la SKY POOL, una struttura galleggiante che dall'alto dei suoi 35 metri si tuffa sul quartiere di Nine Elms. I residenti dell'Embassy Gardens, quartiere luxury costruito lungo il Tamigi, possono tuffarsi nella prima piscina al mondo sospesa tra due palazzi: una vasca che sfida il vuoto con un corridoio contenente 375 tonnellate d'acqua
Dimore di design, 10 case d’autore per un soggiorno da archistar
La Sky Pool è opera degli architetti di Arup Associates, che hanno firmato anche la Sydney Opera House. Lunga 25 metri (di cui 14 nel vuoto) e profonda 3, la piscina è stata prodotta in Colorado e realizzata in acrilico autoportante. Con il fondale completamente trasparente, restituisce ai nuotatori la sensazione di fluttuare nel cielo di Londra
"Milano da bere", viaggio tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
La quinta tappa del nostro tour a Londra è nel quartiere di Belgravia, al civico 116 di Ebury Street, dove troviamo PEGGY PORSCHEN CAKE, ribatezzato “Il regno del cake design”. Aperto nel 2003 e gestito dalla stessa Peggy Porschen e dal marito, il locale è caratterizzato da una facciata rosa adornata ogni periodo dell’anno con composizioni floreali differenti
Tra gli agriturismi con piscina e spa per una vacanza di primavera in ToscanaTappa obbligata per gli appassionati di pasticceria, Peggy Porschen cake realizza i cupcakes più "scenografici" della città. Red velvet, Carrot cake, Hazelnut: alcuni dei dolci anglosassoni più conosciuti al mondo fanno bella mostra nelle vetrine del negozio. Da provare la combinazione fragola-champagne e quella banana-caramello
Glamping di primavera, 10 mete in Europa per una vacanza eco-chic
Al civico 1 di Mount Street rivive il concetto di banchetto condiviso degli antichi romani. Si chiama BACCHANALIA il ristorante con gli interni mozzafiato firmati da Martin Brudnizki Design Studio e le opere d'arte di Damien Hirst. La parete dello spazio principale è ricoperta da un dipinto di Gary Myatt che riproduce figure classiche che utilizzano la tecnologia moderna
Dieci libri di viaggio per un giro del mondo “on the road”
Inaugurato nel novembre del 2022, Bacchanalia si affida alla cucina dello chef Athinagoras Kostakos. Ad attendere i commensali è un'esperienza coinvolgente in cui i piatti vengono serviti con teatralià. Tra i must del locale l'insalata di granchio, il carpaccio di orata e il risotto nero al rombo. Oltre oltre 650 le etichette di vino provenienti da Grecia, Italia e Francia
Torino “on the road”, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
Nel cuore di Mayfair, al numero 9 di Conduit Street, SKETCH è stato definito dal Telegraph "il locale più controverso mai aperto nella capitale britannica". Ristorante, galleria d’arte e club, il locale si trova in un palazzo del 1779 sede in precedenza del Royal Institute of British Architects e più tardi quartier generale di Christian Dior
Viareggio “on the road”, passeggiata alla scoperta della città del CarnevaleAtmosfera giocosa e divertente per i bagni di Sketch. Capsule che sembrano uscite da un catalogo di arredo del futuro in un ambiente in cui il colore e la luce la fanno da padroni. I wc sono situati all'interno di "gusci" dai quali fuoriesce una musica, in filodiffusione, con i suoni della natura
Venezia "on the road", alla scoperta dei 20 ristoranti più romantici della città
Per l'ottava tappa della nostra passeggiata a Londra alla scoperta dei suoi luoghi più insoliti e stravaganti, ci fermiamo al 63 Wells Street, nelle vicinanze del British Museum, per visitare la prima istituzione dedicata all'arte del fumetto in tutto il Regno Unito. Si chiama THE CARTOON MUSEUM e possiede oltre 6mila opere originali e una biblioteca con più di 8mila titoli
Urban Spa, viaggio tra le oasi di benessere più prestigiose d'ItaliaNel centralissimo quartiere di Soho, tra il West End e Piccadilly Circus, sorge PARK ROW, la prima esperienza gastronomica immersiva firmata DC Comics. Ispirato alle storie e ai personaggi iconici dei fumetti (tra cui Batman, The Joker, Harley Quinn, Wonder Woman, Superman e il Pinguino), Park Row riproduce lo stile di Gotham City con piatti contemporanei e teatrali
Europa “on the snow”, alla scoperta degli hotel di ghiaccio del Vecchio Continente
Nascosto dietro una libreria nel negozio di whisky più antico della città, THE VAULT è un cocktail-bar situato in un seminterrato in cui i drink vengono serviti a lume di candela. Tra i signature del bartender Chris Tanner troviamo il Free Fall, insolito mix di sherry, frutta tropicale e spezie dal sapore affumicato
Viaggio tra i Secret bar d'Italia, alla scoperta degli Speakeasy da Milano a Napoli
Al civico 53 di New Oxford Street, troviamo JAMES SMITH & SONS, dal 1830 il "tempio degli ombrelli e dei bastoni da passeggio", tutto rigorosamente fatto a mano da artigiani britannici. Si tratta della sola filiale rimasta in città, dopo che un bombardamento ha distrutto il negozio nella Burlington Arcade
Art hotel, alla scoperta degli alberghi più "preziosi" d'Italia
Entrare da James Smith & Sons regala la parvenza di fare un viaggio tra le pagine di un romanzo di Dickens tra arredi originali del 1865 e vetrine dal carattere vittoriano. E' il negozio di ombrelli più antico d'Europa e conserva il ritratto di Jonas Hanway, ritenuto il primo londinese a possedere un ombrello
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend
In un palazzo vittoriano nel cuore di Covent Garden, tra Drury Lane e Kemble Street, ci fermiamo da SARASTRO, ristorante turco il cui nome è ispirato al personaggio dell'opera di Mozart “Il flauto magico”. Tendaggi in velluto rosso, affreschi e pannelli di scenografie teatrali, fanno da contorno alle proposte culinarie mediorientali

A due passi da Trafalgar Square, al 47 di Villiers Street, troviamo GORDON'S WINE BAR che, con i suoi 133 anni di storia, è probabilmente la più antica enoteca di Londra. Il locale mantiene inalterata l'atmosfera di inizio Novecento. Abbondante la scelta scelta di vini e champagne, ma anche di porto, sherry e madeira che sono serviti direttamente dal barile
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
Dall'atmosfera buia del Gordon's Wine Bar a quella luminosa dello SKY GARDEN che occupa gli ultimi tre piani di "The Walkie Talkie" (per la sua forma simile al radiotrasmettitore elettronico), il grattacielo al numero 20 di Fenchurch Street, centro del quartiere finanziario di Londra, sulla riva nord del Tamigi. Pareti in vetro e vista panoramica, è tra i belvedere più d'impatto della città
Qatar “on the road”, alla scoperta degli 8 stadi che hanno ospitato i Mondiali 2022
Situato tra i piani 34 e 37 del grattacielo, lo Sky Garden è il giardino pubblico più alto di Londra. Da qui è possibile vedere la maggior parte dei principali punti di riferimento della città: dallo Shard alla Cattedrale di St Paul, dal Tower Bridge alla London Eye fino ancora alla BT Tower. Sebbene sia totalmente gratuito è consigliabile prenotare l'accesso
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
Al piano terra un tipico pub inglese, al primo un ristorante, al secondo un bed&breakfast con cinque camere e, sul tetto, una serra per eventi privati: il tutto legato da un'estetica industriale. THE CULPEPER al numero 40 di Commercial Street, si trova a metà strada tra lo Spitalfields Market e il mercato etnico di Petticoat Lane
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
Situato nell’East End, tra Shoreditch e Aldgate, The Culpeper è una struttura che offre pub accomodation: sopra il pub ci sono 5 stanze dove è possibile pernottare a prezzi più che convenienti per lo standard di Londra. Un tipo di sistemazione più economica, meno formale e che permette di provare piatti e birre locali semplicemente facendo una rampa di scale
Fiandre “on the road”, art tour in 20 tappe alla scoperta di Anversa, Bruges e Gent
Ci spostiamo in Goldsmiths Row per visitare la HACKNEY CITY FARM, fattoria urbana fondata nel 1984 che, da quasi 40 anni, dà alla comunità locale e ai turisti la possibilità di vivere l'agricoltura nel cuore della città. Qui bambini e adulti imparano a vivere in modo più sano e sostenibile, seguendo gli animali e annusando piante alimentari e verdure
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
Nella zona industriale di Walthamstow, a nord-est di Londra, visitiamo il GOD'S OWN JUNKYARD ("deposito di rottami di Dio"), una insolita galleria d'arte che è il paradiso per gli amanti del neon. Opera del collezionista Chris Bracery, che in 40 anni ha raccolto centinaia di insegne luminose, è un magazzino dove perdersi tra luci, scenografie di film e memorabilia
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
Attraccata sul Regent's Canal, vicino Granary Square (in zona King's Cross), una chiatta olandese degli anni Venti è WORD ON THE WATER, piccola libreria indipendente galleggiante che accoglie chi sale a bordo per acquistare un romanzo, ascoltare un po’ di musica o gustare una tazza di caffè. Tra gli scaffali colorati si possono trovare libri di ogni genere, nuovi e usati
Europa "on the road", tra i 10 festival di luci più spettacolari
Tra i più eccentrici e iconici negozi di Londra c'è sicuramente CYBERDOG, situato in un edificio di Camden Market utilizzato prima come stalla e poi come sala prove dei The Clash. Specializzato nella vendita di abbigliamento rave e clubbing fluorescente, lo store ha anche un reparto dedicato alla vendita di accessori e oggetti a raggi ultravioletti
Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo
Abiti in latex e PVC, accessori, scarpe e gadget: tutto quello che è in vendita da Cyberdog ha un tocco futuristico e high-tech. Fondato nel 2003, il negozio si è presto imposto come una delle tappe imperdibili per gli appassionati di musica tecno e di abbigliamento futuristico e trasgressivo
Luxury hostel, alla scoperta dei 20 ostelli di design più chic d’Europa
La ventesima e ultima tappa della nostra passeggiata "alternativa" a Londra è a Rosslyn Hill, nel quartiere di Hampstead Head. Qui, da poco più di un anno, il romano Gabriele Contenta prepara focacce con la mortadella all'interno di una delle celeberrime cabine telefoniche rosse. Il singolare punto vendita si chiama PINKADELLA
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia