
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
Nel Monferrato o tra le colline del Prosecco ma anche nei Castelli Romani o tra i grappoli d'uva del Chianti. Con Agriturismi italiani (che da quasi 20 anni si occupa di mappare le aziende agrituristiche del Bel Paese), siamo andati alla ricerca delle strutture più spettacolari dello Stivale dove concedersi un fine settimana di inizio autunno circondati da acini e pampini. Ecco le nostre scelte dal Piemonte alla Sicilia
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggo alla scoperta degli agriturismi tra i vigneti più suggestivi d'Italia comincia in Piemonte. Nel Monferrato, ad Alfiano Natta (in provincia di Alessandria), troviamo il CASTELLO DI RAZZANO, punto di riferimento ideale per chi desidera soggiornare in tranquillità e godere di esperienze eno-gastronomiche del territorio
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Posizionato in uno degli angoli più suggestivi del Monferrato, il Castello di Razzano è suddiviso in tre tenute su 100 ettari di terreno di cui 30 coltivati a vigneto e cinque a oliveto, con una produzione di vino di 150mila bottiglie annue. A disposizione degli ospiti una piscina ricavata tra i vigneti con vista panoramica
Il sito di Agriturismi Italiani
Ci spostiamo all'AGRITURISMO LA TORRAZZETTA, la prima azienda agrituristica della Lombardia, situata sulle colline dell’Oltrepò Pavese, nel comune di Borgo Priolo. In quella che era una antica cascina finita di edificare nel 1883, la famiglia Fiori produce spumanti, vini pregiati e vini da dessert (bio dal 1984)
Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo
Affiancata alla cantina di produzione dei vini è stata realizzata “La Cantina del Pellegrino”, uno spazio creato riutilizzando le doghe delle botti ormai dismesse, dove si trova la zona bar-caffetteria, una piccola biblioteca e una sala TV comune. L'Agriturismo La Torrazzetta dispone di 34 camere, un ristorante e sale meeting per incontri privati o di lavoro immersi nella natura

La terza tappa del nostro viaggio in Italia alla scoperta dei suoi agriturismi tra le vigne più suggestivi è in Veneto, in provincia di Treviso, dove troviamo l'AGRITURISMO CAMPION, piccola azienda agricola a conduzione familiare situata nel cuore della zona di produzione del Valdobbidene Docg
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia
Dal restauro di alcuni locali sono state ricavate quattro camere (tutte con vista sulle colline di Valdobbiadene), ciascuna con il nome di un vino: Cartizze, Millesimato, 722 e Rossocampion. I locali interni dell'Agriturismo Campion sono stati realizzati utilizzando materiali come pietra, legno e ferro, nel pieno rispetto dello stile architettonico tradizionale
Relax con vista, alla scoperta dei 10 agriturismi con piscina più panoramici d’Italia
Sulle colline che, a sud di Bologna, si protendono verso l’Appennino Tosco-Emiliano lungo la direttrice della strada statale che collega Bologna con Firenze, sorge PODERE RIOSTO. Con 16 ettari vitati e una produzione che si aggira sulle 80mila bottiglie l'anno, l'azienda è gestita dalla famiglia Galletti Franceschini, dedita alla produzione del vino di qualità e all’attività agrituristica
Cene ‘en plein air’ e pic-nic in vigna, alla scoperta della Toscana più bucolica
Nata nel 1954, l’azienda agricola a conduzione familiare si estende per 70 ettari sulle colline di Riosto a Pianoro. Nei suoi 16 ettari di vigneto produce vini Doc bianchi e rossi dei Colli Bolognesi di primissima qualità. Podere Riosto offre appartamenti in stile rustico circondati dalle vigne della struttura
Glamping mon amour, viaggio tra i 20 campeggi “glamour” più originali d’Italia
In Toscana, nel cuore della Valdelsa, torviamo l'AGRITURISMO POGGIO NARDINI di Montelupo Fiorentino. Realizzato a partire da un antico borgo del Seicento, l'agriturismo con piscina regala lo spettacolo di un panorama di ulivi, boschi e vigneti. Alla tradizione olearia, l'azienda agricola affianca la coltivazione della vite e la produzione del pregiato vino Chianti Docg
Weekend sul Garda, viaggio tra i luxury resort e i wellness hotel del lago
La posizione strategica dell'Agriturismo Poggio Nardini, a metà strada tra il mare e le principali città d'arte, offre un prezioso punto di partenza per visitare Firenze, Siena, Pisa e Lucca ma anche per esplorare i borghi medievali che costellano il Chianti. A disposizione degli ospiti anche una piscina circondata dal verde
Dormire nei Sassi di Matera, alla scoperta dei 15 hotel più esclusivi
Ci trasferiamo in Umbria per la sesta tappa del nostro viaggio alla scoperta degli agriturismi tra le vigne più suggestivi d'Italia. Nel borgo di Villanova troviamo LA TENUTA DEI MORI. Immersa in 20 ettari di verde, circondata da olivi e vigneti, la struttura si trova a una quindicina di minuti dal centro storico di Perugia
Musei insoliti d’Italia, viaggio tra gli spazi espositivi più curiosi lungo lo Stivale
L'Agriturismo La Tenuta dei Mori dispone di cinque unità abitative indipendenti di varie ampiezze. A disposizione degli ospiti una piscina panoramica con idromassaggio, una terrazza panoramica con vista sulle colline circostanti, angoli relax e una palestra vetrata costruita nell'oliveto
Cascine "gourmet", 10 indirizzi del gusto per una pausa bucolico-chic in Lombardia
Nei Castelli Romani, in posizione privilegiata tra filari di viti e ulivi, con piscina, giardino e vista spettacolare su Roma, troviamo la TENUTA DI PIETRA PORZIA, agriturismo di charme che si estende su una superficie di 47 ettari (fra i quali 37 di vigneti) nel comprensorio della doc Frascati
Estate 2022, i 20 libri di viaggio da mettere in valigia e leggere in vacanza
L'Agriturismo Tenuta di Pietra Porzia si trova in una dimora storica vincolata come monumento nazionale. La foresteria ingloba una torre medievale e tutto il complesso ha un vincolo paesaggistico e costituisce un rarissimo esempio di architettura di campagna che ha conservato il fascino di un'importante villa dell’epoca, circondata dalle sue terre
Milano "on the road", alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
Nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (prolungamento della Costiera Sorrentina, Amalfitana e Salernitana) sorge I MORESANI, azienda agricola biologica a conduzione familiare. Il cuore dell'agriturismo è la Casa Centrale con il ristorante, due camere doppi e l’appartamento Bouganville
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart
A duecento metri da Casa Centrale troviamo Casa Cristallo e Casa Mortella, entrambe a pochi passi dalla piscina. Tra le proposte dell'Agriturismo I Moresani meritano una segnalazione le escursioni a cavallo di tre ore nel Parco Nazionale del Cilento con degustazione della mozzarella di bufala e vino locale
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
Arriviamo in Puglia, nel Brindisino, per visitare la MASSERIA MONTENAPOLEONE che sorge su un antico insediamento rupestre. La struttura dista una cinquantina di chilometri da Bari, è circondata dalla Valle d’Itria ed è il punto di partenza per esplorare le spiagge del Salento. Dall’antico vitigno Susumaniello, nel vigneto della Masseria, nasce un vino
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Situata nella Piana degli Ulivi Secolari, vicino a Ostuni, la Masseria Montenapoleone ha camere dotate di soffitti con travi a vista e pavimenti in pietra. Tra le proposte dell'agriturismo merita una segnalazione l'iniziativa “Pranzo o Cena in Vigna tra i Filari” che prevede un allestimento creato ad hoc e due possibili opzioni di menu degustazione
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
Terminiamo il nostro viaggio lungo l'Italia alla scoperta dei suoi agriturismi in vigna più suggestivi in Sicilia. A pochi passi da Monreale, immerso nel silenzio degli ulivi e invaso dalle fragranze del gelsomino, sorge l’AGRITURISMO SIRIGNANO WINE RESORT che prende il nome dell’antico baglio ("Bagghiu" nel dialetto locale) di Sirignano
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
Dotato di una cantina biologica e di un ristorante di cucina regionale e italiana, il Sirignano Wine Resort vanta una piscina all'aperto stagionale. Immersa nella tenuta agricola della famiglia dei Marchesi de Gregorio, dove fin dal 1730 si coltiva la passione per la vite e il vino, la struttura mette a disposizione 11 camere indipendenti ricavate dalle antiche case coloniche
Torino "on the road", passeggiata in 15 tappe alla scoperta della città piemontese