
Europa "on the road", tra i festival luminosi più spettacolari del Vecchio Continente
Con quasi 300mila post su Instagram e oltre 18 milioni di views su TikTok dedicati all’hashtag #lightfestival, i festival della luce hanno conquistato l’Europa. Da Monza a Helsinki, passando per Amsterdam, Londra, Barcellona e Lione, questi eventi artistici sono diventati una caratteristica dell’intrattenimento e del turismo urbano, producendo paesaggi spettacolari che attirano ogni anno milioni di visitatori. Vi segnaliamo i più scenografici da visitare nei prossimi mesi
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Europa alla scoperta dei suoi Festival di luci più scenografici comincia dall'Italia. È stato inaugurato ieri (venerdì 23 settembre), a Monza, il KERNEL FESTIVAL, kermesse di new media light dedicata alla creazione di sinergie tra luce e suono, arte digitale e spettacoli di audiovisual 3D mapping che coinvolge artisti italiani e internazionali
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
“I festival della luce hanno degli effetti diretti anche sulla rigenerazione dell’immagine di una città” ha sottolineato Marcello Arosio, Art Director del Kernel Festival, il new media light art festival italiano in corso fino al prossimo 2 ottobre a Monza. Illuminati i principali beni storico-artistici della città: dalla Reggia ai Boschetti Reali
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
Dal 13 al 16 ottobre Praga ospiterà la decima edizione del SIGNAL FESTIVAL, il più importante evento di cultura digitale e creativa della Repubblica Ceca, che ha accolto, in quasi un decennio, oltre 3 milioni di visitatori, mettendo in collegamento arte visiva contemporanea, spazi urbani e moderne tecnologie
Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo
Quattro serate durante le quali celebrità ceche e internazionali del design della luce trasformeranno le strade e gli spazi pubblici della Capitale, i suoi monumenti storici più famosi e gli angoli meno conosciuti in oggetti e spazi artistici raffiguranti i vari volti della Praga contemporanea e storica in forme non convenzionali
Luxury hostel, alla scoperta dei 20 ostelli di design più chic d’Europa
Dal 3 al 6 novembre prossimi, il festival d'arte gratuito FJORD OSLO LIGHT FESTIVAL trasformerà l’Harbour Promenade della capitale norvegese in una mostra di luce a cielo aperto. Portando l'arte in strada per tre notti, la kermesse invita cittadini e turisti a vivere un'esperienza sociale, potente e inclusiva, di arte e luce
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia
L'edizione 2020 del Fjord Oslo Light Festival ha avuto come tema principale il destino della Terra mentre quella del 2021 la vita post-pandemia e la tutela dell'ambiente. Il Nobel Peace Center, che ogni anno promuove la riflessione su temi importanti, è stato illuminato dall’artista Hotaru Visual Guerrilla e dall’installazione “Transnature”
Relax con vista, alla scoperta dei 10 agriturismi con piscina più panoramici d’Italia
Tra il 12 e il 19 novembre Eindhoven, nei Paesi Bassi del sud, diventa il palcoscenico di GLOW, festival di arte luminosa con installazioni di 35 famosi artisti della luce olandesi e internazionali. Le opere d'arte sono collegate da un percorso a piedi che nel 2019 ha attratto oltre 770mila visitatori
Cene ‘en plein air’ e pic-nic in vigna, alla scoperta della Toscana più bucolica
La città olandese, sede della Philiphs dal 1891 (lo stabilimento in cui venne realizzata la prima lampadina oggi è diventato un museo), per una settimana verrà illuminata con installazioni colorate e percorsi di luce grazie all’estro di decine di artisti che regaleranno un nuovo volto al centro della città con le facciate degli edifici e i luoghi pubblici trasformati in opere d’arte
Glamping mon amour, viaggio tra i 20 campeggi “glamour” più originali d’Italia
Dal 19 novembre all'8 gennaio (in contemporanea con altre 18 città europee), Roma si prepara ad accogliere per la prima volta in assoluto in Italia INCANTO DI LUCI, la manifestazione internazionale che vestirà l'Orto botanico con sfavillanti opere di light designer, nell'ambito di un festival nato in Germania nel 2016
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
Incanto di Luci sarà una mostra sensoriale di light art, un itinerario lungo circa un chilometro e mezzo all'interno dell'Orto Botanico della Capitale che, per quasi due mesi, “si illuminerà d’immenso” grazie alle opere artistiche del light designer Andreas Boehlke (rese suggestive dalle melodie del compositore e sound designer Burkhard Fincke)
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
Durante i mesi di dicembre e gennaio, la capitale olandese si trasforma in una tela per l'arte della luce con l'AMSTERDAM LIGHT FESTIVAL. Dall'1 dicembre al 22 gennaio, per l'undicesima volta consecutiva, le installazioni luminose conquisteranno residenti e turisti con un percorso composto da 20-30 opere di artisti di fama internazionale
Weekend sul Garda, viaggio tra i luxury resort e i wellness hotel del lago
Per 55 notti Amsterdam si trasformerà nella capitale delle luci del Nord Europa. Giunto alla sua 11esima edizione, l’Amsterdam Light Festival si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno con giochi di luce, sculture e proiezioni lungo le strade e nei canali. Illuminade è un percorso a piedi di tre chilometri che propone installazioni interattive di artisti emergenti
Dormire nei Sassi di Matera, alla scoperta dei 15 hotel più esclusivi
Il più importante festival della luce al mondo, forte dei suoi 23 anni di storia, si terrà a Lione dall'8 all'11 dicembre. Il FETE DES LUMIERES proporrà una trentina di opere che si combineranno con installazioni e mappature monumentali che nel solo 2019 sono stati capaci di attrarre quasi 2 milioni di visitatori
Musei insoliti d’Italia, viaggio tra gli spazi espositivi più curiosi lungo lo Stivale
Capoluogo della regione dell’Auvergne Rhône-Alpes e terza città francese dopo Parigi e Marsiglia, Lione organizza la Fête des Lumières per rendere omaggio alla Madonna che, nel 1643, avrebbe salvato la città dalla peste. Ufficialmente istituita nel 1989, l'evento ha raggiunto l’apice della sua straordinarietà nel 2000
Cascine "gourmet", 10 indirizzi del gusto per una pausa bucolico-chic in Lombardia
Ci trasferiamo in Finlandia dove, dal 4 all'8 gennaio 2023, avrà luogo il LUX HELSINKI, il festival annuale di arte luminosa che, in occasione della festività dell'Epifania, trasforma edifici, cortili e facciate di Helsinki in opere uniche di arte urbana. L'evento è organizzato dal comune ed è a ingresso gratuito
Estate 2022, i 20 libri di viaggio da mettere in valigia e leggere in vacanza
Per cinque notti, durante il Lux Helsinki, artisti principalmente finlandesi sono affiancati da artisti internazionali che, con le loro opere di arte in luce, trasformano gli edifici e gli spazi della città. Per una settimana la capitale finlandese si trasforma in un’opera d’arte vivente grazie al lavoro della Helsinki Events Foundation

A gennaio, per 11 giorni (dal 12 al 22 gennaio 2023), Lucerna si trasformerà in un luogo di incontro immerso nella luce. Il LILU LICHTFESTIVAL LUZERN, giunto quest'anno alla sua quarta edizione, ospiterà artisti di tutto il mondo che metteranno in mostra l’arte della luce nelle sue molteplici e affascinanti sfaccettature
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart
Dal 12 al 22 gennaio le piazze, i monumenti e i vicoli della città di Lucerna saranno illuminati artisticamente tutti i giorni dalle 18 alle 22. Nato nel 2018 con l’obiettivo di rendere la città svizzera ancora più affascinante durante i freddi mesi invernali, il Lilu Lichtfestival Luzern dà la possibilità a ospiti e locali di immergersi in un mondo fatto di luci e colori
Veneto "on the road", alla scoperta delle Terre del Custoza tra cantine e relais
Connected by Light, una vibrante collezione di opere d'arte luminose, affascinerà turisti e londinesi sotto la cornice dello skyline di Canary Wharf dal 19 al 28 gennaio. Da anni il distretto finanziario di Londra ospita spettacolari installazioni luminose, fruibili gratuitamente, durante l'appuntamento con il WINTER LIGHTS
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Migliaia di colori riempiranno l’area per il settimo anno in occasione del Winter Lights. La mostra presenta sia opere che possono essere ammirate da lontano sia quelle che consentiranno alle persone di avvicinarsi e interagire in un tripudio di neon, led e ogni genere di impulsi luminosi (opera di artisti della luce provenienti da ogni parte del mondo)
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
Terminiamo il nostro viaggio in Europa alla scoperta dei suoi festival di luci più spettacolari in Spagna. Dal 3 al 5 febbraio il quartiere Poblenou di Barcellona si trasformerà in un laboratorio urbano a cielo aperto per il LLUM BCN, kermesse che determinerà le tendenze future nel mondo dell'arte, del design e dell'illuminazione urbana
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
Giunto alla 12esima edizione, il Llum BCN di Barcellona è una manifestazione di arte urbana che, accanto alle creazioni artistiche dei talenti professionisti, accosta le ideazioni degli studenti delle scuole di arte, design, illuminazione ed architettura della città catalana. Si celebra dal 2012 ogni febbraio
Torino "on the road", passeggiata in 15 tappe alla scoperta della città piemontese