
Relax sulla neve, viaggio tra gli chalet con Spa più belli delle Alpi
Bagni disintossicanti, impacchi all’arnica e massaggi con succo di mela e bacche di rosa canina. Ma anche bagni di vapore con oli aromatici, saune panoramiche, immersione in laghi ghiacciati e passeggiate nei boschi. Questa settimana vi portiamo tra le nevi delle montagne italiane, dalla Valle d'Aosta al Veneto, per una vacanza lontana dallo stress della città dove vivere esperienze di benessere che si fondono con la potenza della natura alpina
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio sulle Alpi italiane alla scoperta degli chalet con area benessere più suggestivi comincia dalla Valle d'Aosta. A 1.800 metri d'altitudine troviamo Mascognaz. Quello che nel 1.300 era un agglomerato abitato dal popolo Walser, è oggi un villaggio di chalet di lusso, divenuti parte integrante dell'albergo diffuso HOTELLERIE DE MASCOGNAZ
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Le strutture dell'Hotellerie de Mascognaz sono tipiche case Walser trecentesche, trasformate in 7 chalet arredati con mobili pregiati e dotati dei comfort più ricercati. Non manca l'area benessere, che permette di rilassarsi con una vista mozzafiato sul ghiacciaio del Plateau Rosa godendosi idromassaggio, sauna, hammam, e percorso Kneipp
Due cuori e uno chalet, le 20 baite più romantiche delle Alpi italiane
Lasciamo la Valle d'Aosta e ci spostiamo in Trentino Alto Adige dove a Valles, in Val Pusteria, visitiamo il VILLAGGIO CHALET VALSEGG, a 1.300 metri di altitudine. Ciscuna delle 17 costruzioni che compongono il borgo dispone di una propria SPA privata con Hot Tub, sauna finlandese, vasca freestanding, doccia emozionale e terrazza solarium
Sui tetti di New York, viaggio tra i rooftop bar della Grande Mela
Ciascuno dei 17 Chalet Valsegg è un inno alla natura: legno massiccio, pregiati tessuti in loden, lana e pietra naturale creano l’atmosfera giusta per un perfetto relax. Ai margini del bosco si trova il Waldbad, uno "stabilimento balneare" con infinity pool piscina in pietra naturale, sauna e percorso Kneipp
Pantone Peach Fuzz, 10 mete dove "immergersi" nel colore dell'anno
Restiamo in Alto Adige per visitare lo CHALET MIRABELL, struttura costruita nel rispetto della natura con edilizia biologica, sopra i tetti di Merano. L'area benessere misura oltre 6mila metriquadri di superficie: 7 saune, piscina a sfioro con vista panoramica sulle montagne, il più lungo laghetto balneabile dell’Alto Adige e piscine outdoor riscaldate tutto l’anno
Natale a New York, 20 cose gratuite (o quasi) da fare nella Grande Mela
Nella Spa dell'hotel Chalet Mirabell è possibile fare bagni disintossicanti, impacchi sportivi all'arnica e iperico, anti aging High Tech Power, massaggi con oli aromatici e bagni di vapore con acqua salina. Da provare il rito dell’Aufguss in sauna o quello della banya siberiana e il relax nell’outdoor lounge con caminetto e vista mozzafiato sulle montagne
Giro del mondo letterario, 30 libri di viaggio da regalare a Natale
Venti piccole baite moderne costruite intorno a un laghetto, realizzate in legno e vetro. Sono gli chalet dell’ADLER LODGE RITTEN, il primo 5 stelle dell’altopiano del Renon, in Alto Adige. Progettati da Andreas e Klaus Sanoner insieme all’architetto Hugo Demetz, sono costruiti secondo il concept della bio-edilizia con materiali perlopiù autoctoni
Zurigo tra mercatini di Natale, fabbriche di cioccolato e musei di design
Costruiti all’insegna della sostenibilità ecologica, con legno di montagna (larice, cembro, abete rosso, rovere), gli chalet dell'Adler Lodge Ritten coniugano in modo inedito stile alpino ed arte tribale (africana e dei nativi d’America). Da provare l'ADLER Vitamins, massaggio corpo al lampone, e il FOREST Lodge, rituale energizzante in una vasca profumata con essenze di bosco
Merano tra mercatini di Natale, bagni termali e ristoranti gourmet
In posizione panoramica con vista mozzafiato sul Guppo del Sassolungo, il luxury chalet LEFIRO di Santa Cristina Valgardena riunisce i nomi dei tre figli dei proprietari: Leonie, Filip e Robin. Ogni dettaglio è stato studiato attentamente. e la maggior parte della struttra è rivestita in legno per regalare un ambiente caldo e familiare
Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città
Lo chalet Filip (di 220 metri quadrati) é suddiviso su tre piani e dispone di un’area benessere con piscina e sauna. Lo chalet Robin misura invece 320 metri quadrati e offre un'area benessere privata dotata di piscina con idromassaggio, sauna e zona relax per godere appieno del magico panorama sul paesaggio montano della Val Gardena
Infinity pool ad alta quota, le piscine panoramiche più spettacolari delle Alpi
A Ortisei, in Val Gardena, troviamo l'HOTEL MONTCHALET, 5 stelle costruito nel 2016 in cui ogni oggetto contribuisce all’aspetto estetico generale di chalet di montagna. A disposizione degli ospiti sauna e bagno turco all’avanguardia, piscina con cromoterapia, sala relax, sala fitness e un centro estetico di prima classe
Italia “on the road”, 10 itinerari d’arte per una gita open air d’autunno
Situato a 900 metri dalla funivia St. Ulrich-Seiser Alm, l'Hotel Montchalet dispone anche di Nurelax, un progetto multi-piattaforma che unisce wellness e neuroscienze per un efficace allenamento mentale. È una formula inedita che combina un lettino per il floating di ultima generazione a dei percorsi di meditazione in audioguida
Winter Glamping, 20 indirizzi per una vacanza sulla neve
Dodici cubi di vetro con il tetto trasparente sul Lago di Dobbiaco (in provincia di Bolzano) e una vista che si perde sul bosco innevato e tra le cime delle montagne. Si vive un’esperienza unica nei futuristici SKYVIEW CHALETS, incastonati tra le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO e i parchi naturali delle Tre Cime e di Fanes-Senes-Braies
Camera vista bosco, viaggio tra gli hotel dell'Alto Adige "a portata di alberi"
Con vista sul lago, pontile panoramico con terrazza solarium e vasca idromassaggio, all'interno gli Skyview Chalet ospitano Spa private con sauna a raggi infrarossi e idromassaggio sul terrazzo panoramico. Una pista da sci di fondo passa proprio lungo il Lago di Dobbiaco, collegandosi al carosello Dolomiti Nordicski, il più grande d’Europa
Alto Adige ‘on the road’, alla scoperta dei 20 Wellness hotel più scenografici
A pochi metri dagli impianti di risalita del Plan de Corones, a San Vigilio di Marebbe, troviamo i LIONDES CHALETS, costruzioni che ricordando le tipiche Viles della Val Badia combinate con le leggende (Liondes) del regno di Fanes. Le strutture dispongono di una spa privata con sauna e vasca idromassaggio
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
Tra i trattamenti a disposizione degli ospiti dei Liondes Chalets troviamo il Massaggio aromatico alle erbe alpine, il Massaggio al miele e il Trattamento intensivo per la schiena. Lo chalet Dolasila, con i suoi 150 metriquadri, dispone di una spa privata con sauna finlandese e cabina agli infrarossi, doccia con soffione e area relax all’aperto con vasca idromassaggio
Drink con vista, viaggio tra i ristoranti e i rooftop bar più panoramici di Napoli
Un rifugio di lusso per due, ecosostenibile, a 800 metri dal centro di La Villa, in Alta Badia. Il MI CHALET, superaccessoriato, con musica in filodiffusione, camino di design e grandi vetrate, è il posto perfetto per assistere allo spettacolo dell’enrosadira, il fenomeno che colora le Dolomiti di rosa
Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
La struttura è stata progettata dal pioniere dell'architettura in legno, l’architetto Karl Heinz Castlunger. Il cuore della casa è l'ampio soggiorno con soffitti alti quattro metri in cui risaltano una cucina moderna aperta e un camino sospeso. I servizi di uno chef privato, un autista e una massaggiatrice possono essere prenotati come extra a pagamento
L'Italia dei borghi, viaggio tra gli alberghi diffusi più suggestivi del Bel Paese
Situato a 1.500 metri di altezza, incastonato tra le vette del Sassolungo, del Gruppo del Sella e dello Sciliar, lo CHALET ALPURIO di Selva di Val Gardena è una lussuosa costruzione di 600 metri quadrati disposta su 3 piani e con una vasta area relax esterna. Per l’intera durata del soggiorno, un Wellbeing Manager è al servizio degli ospiti

Situato a due minuti di auto dalle funivie del Col Raiser e a tre dalla funivia Saslong, lo Chalet Alpurio (il cui nome significa “Puro come le Alpi”) rispetta i canoni estetici dell’architettura tipica di montagna e si distingue per il design sofisticato e i servizi esclusivi. Dotato di area leisure con angolo bar e biliardo, ha una sala fitness superattrezzata
"Milano da bere", tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
Lasciamo la provincia di Bolzano per spostarci in quella di Trento. Alle porte di Vermiglio e a pochi chilometri dal Passo del Tonale, sorge CHALET AL FOSS (poco distante anche dagli anelli dello sci di fondo di Velon e Stavel). La colazione può essere consumata in un letto riscaldato immersi nella neve così come l'apertivivo nelle vasche calde e la cena in mini chalet
Tra le strade di Milano, alla ricerca dei 10 ristoranti più glamour della città
Da provare il Bagno di Gong, che consiste in una sessione di rilassamento accompagnata da un messaggio sonoro e l'Aufguss, il rituale della sauna che termina con una passeggiata a piedi nudi sulla neve. Tutti i trattamenti della spa, prevedono l’utilizzo della linea beauty di esclusiva concezione a base di stella alpina, arnica, larice e fieno di montagna
Dalla Route 66 agli Appalachi, libri di viaggio per un giro del mondo “on the road”
Lasciamo il Trentino Alto Adige alla volta di Livigno, in Lombardia, per visitare i luxury chalet di AKChalet, case indipendenti sviluppate su tre livelli, completamente ecosostenibili e ideate per accogliere fino a 13 persone in totale comfort e relax. A disposizione degli ospiti una spa privata
Sicilia ‘on the road’, in viaggio tra i bagli e le masserie del Val di Noto
Negli AKChalet è possibile usufruire di una perla nascosta: una spa privata situata al piano 0 della struttura dove vivere attimi di relax tra bagno-turco, sauna finlandese 90°, docce emozionali, vasca idromassaggio, sala massaggi, piscina per nuoto controcorrente e una jacuzzi esterna nel giardino privato
La “strada del Prosecco”, viaggio tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene
Restiamo a Livigno. A pochi minuti dal centro, con vista su una delle valli più spettacolari delle Alpi, sorge il PARK CHALET VILLAGE, un piccolo villaggio di 22 chalet in legno su una superficie di 10mila metri quadrati. Ispirati alle vecchie Tee di Livigno, gli chalets, costruiti interamente in abete austriaco, possono ospitare da fino a 9 persone
Dimore di design, 10 case d’autore per un soggiorno da archistar
Tutte le strutture abitative del Park Chalet Village sono caratterizzate da una tavernetta, un home wellness con jacuzzi, una sauna finlandese Tylo, una doccia emozionale, soggiorno panoramico con piccola cucina e terrazzino privato, due camere da letto con vista sulla vallata o sui boschi
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Ultima tappa a Livigno per visitare lo chalet di neve battezzato SAUNA DE GLEC: una “temporary spa” costruita con la neve e pronta ad accogliere gli ospiti nell’acqua calda di una Jacuzzi e in una sauna scolpita dall’artista valtellinese Vania Cusini. Si trova all'Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort, a 1.816 metri di altitudine
Dall’Orient Express al Rovos Rail, i 10 viaggi in treno più lussuosi del mondo
La “Snow SPA Experience” completa l’esperienza di benessere indoor che gli ospiti dell’hotel Lac Salin vivono nella SPA Alpina interna al Resort: 1.200 metri quadri da vivere tra la piscina panoramica, l’idromassaggio salino, l’Apotheke delle erbe, la Private Spa, le sale relax alpine, la zona umida con sauna finlandese, bagno di vapore, bagno alle erbe e cascata di ghiaccio
Paesi dipinti d’Italia, in viaggio tra 20 dei borghi più colorati lungo lo Stivale
Per la quindicesima e ultima tappa del nostro viaggio sulle Alpi alla scoperta degli Chalet con spa più seggestivi ci spostiamo in Veneto, ad Arabba (nel cuore delle Dolomiti bellunesi). La CESA DEL LOUF è uno chalet che si trova a 1.700 metri di altezza ed è stato premiato per il terzo anno consecutivo con l'award Italy's Best Ski Chalet 2023
Viaggio nella Land art, i 15 parchi artistici più originali del Bel Paese
Ambiente sobrio e minimalista, alla Cesa del Louf modernità e tradizione si fondono armoniosamente. La cura dei dettagli e la ricerca dei materiali locali originali hanno permesso di restituire all’antico maso le sue origini. Circondato da 4mila metri quadrati di bosco, ha una sala cinema con parete di fieno e un'area benessere privata
Toscana ‘on the road’, dormire tra i vigneti del Chianti. I wine resort più esclusivi