
Sui tetti di New York, tra i rooftop bar della Grande Mela per un brindisi di fine anno
Sorseggiare un Cosmopolitan con vista su Times Square o dare il benvenuto al nuovo anno con ostriche e champagne sotto i fuochi pirotecnici di Brooklyn. Ma anche ascoltare una jazz session di fronte all’Empire State Building e degustare un cocktail davanti a una delle spiagge più amate del Queens. Questa settimana con New York City Tourism + Conventions vi portiamo in viaggio tra le terrazze panoramiche più gettonate della “città che non dorme mai”
a cura di Costanza Ruggeri

Situato al 17esimo piano del Knickerbocker Hotel, al civico 6 di Times Square, ST. CLOUD è uno tra i più gettonati rooftop bar di New York. Aperto dalle 16 alle 23, è uno spazio di 3.400 metri quadrati che ospita i più disparati tipi di eventi con splendide vedute sullo skyline della città. Tra i suoi plus tre lussuosi Sky Pod angolari e una cigar lounge dedicata agli amanti dei sigari
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Vista dal vivo sul Ball Drop di Capodanno per il BEAST & BUTTERFLIES, il rooftop dell'M Social Hotel, un rifugio urbano "appollaiato" sopra l'elettrizzante trambusto di Times Square. Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 11 e dalle 12 alle 24, offre una raffinata selezione di cocktail esclusivi, oltre a liquori, vino e birre artigianali di prima qualità

Situato al 26esimo piano dell'iconica Beekman Tower, si trova l'OPHELIA LOUNGE NYC, rooftop bar in stile art déco con vista panoramica su Manhattan, Brooklyn e l'East River. Durante l'inverno gli ospiti vengono accolti dall'installazione "Snow globe in the sky", con ghirlande di migliaia di cristalli e fiocchi di neve scintillanti che pendono dal soffitto di cinque metri
Zurigo tra mercatini di Natale, fabbriche di cioccolato e musei di design
Al 65esimo piano del Comcast Building (all’interno del complesso del Rockefeller Center), il RAINBOW ROOM è il secondo ristorante più alto della città dopo quello della Freedom Tower. Insieme alla sua cocktail lounge, il BAR SIXTYFIVE, è il posto ideale dove prendere un aperitivo godendosi il tramonto sulla Grande Mela o una cena osservando le mille luci di New York
Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città
Martini espresso ghiacciato, sidro di mele aromatizzato e churros caldi serviti con cioccolata calda speziata sono tra le specialità del READY ROOFTOP BAR del Moxy East Village con vista sullo skyline di Lower Manhattan. L'ambiente, colorato e lussureggiante, è ispirato a un giardino informale con casse di plastica del latte impilate e rampicanti a comporre il bancone
Italia “on the road”, 10 itinerari d’arte per una gita open air d’autunno
Tra le novità dell'anno troviamo EVERDANE, il rooftop del Virgin Hotel New York, che offre una vista incredibile sull'Empire State Building. Aperto tutti i giorni dalle 11 del mattino all'1 di notte, prevede anche un Happy Hour settimanale (dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20). Nel menu di Capodanno Empanadas di anatra e foie gras e Capesante della baia di Nantucket
Camera vista bosco, viaggio tra gli hotel dell'Alto Adige "a portata di alberi"
Per la settima tappa della nostra passeggiata a New York alla scoperta dei suoi rooftop bar ci spostiamo all'interno dello storico Crown Building (all'angolo tra la Fifth Avenue e la 57th Street) per visitare la GARDEN TERRACE dell'Aman New York con i suoi bracieri e i giochi d'acqua. Un tetto in vetro retrattile consente di cenare all'aperto tutto l'anno
Italia “on the road”, 10 itinerari d’arte per una gita open air d’autunno
Situato sul tetto al 47esimo piano dell'hotel Park Lane di New York, con vista su Central Park South, il DARLING dispone di un'area lounge centrale circondata da un corridoio luminoso con posti a sedere simili a quelli di una carrozza e un patio chiuso e coperto da un tendone con molta vegetazione. Da provare gli Arancini al basilico e gli Sliders di pollo croccante
Spa in alta quota, i centri benessere più lussuosi delle Alpi italiane
La PANORAMA ROOM si trova al 18esimo piano del Graduate Hotel e vanta una vista a 360 gradi su Manhattan, Brooklyn, il Bronx, il Queens e l'East River. Inaugurato nel 2021, questo è il primo rooftopbar di Roosevelt Island. Da provare i loro Nachos al caviale e il Lobster Roll accompagnati da un Salted Lime e da un Lotus Esprit
Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
DEAR IRVING ON HUDSON è il rooftop bar più alto di Manhattan. Situato al 40esimo e al 41esimo piano dell'hotel Aliz, è un rifugio retrò-chic con eleganti arredi vintage, vista panoramica, spazi all'aperto e numerosi angoli intimi dove sorseggiare un cocktail o bere un bicchiere di vino selezionato da un sommelier
A spasso per Torino, alla scoperta delle 15 cioccolaterie storiche della città
WESTLIGHT è un rooftopbar al 22esimo piano con panorama a 360 gradi su New York City e su Brooklyn. Si trova in cima a The William Vale, hotel di lusso di Williamsburg, ed è caratterizzato da sedie in velluto blu elettrico e giallo senape e un bancone in pietra lucida. Da assaggiare gli Anacardi al curry di cocco e l'Hummus di zucca con pita carbonizzata
Toscana ‘on the road’, dormire tra i vigneti del Chianti. I wine resort più esclusivi
THE PRESS LOUNGE è uno dei rooftop più esclusivi di Manhattan. Sorge nel quartiere di Hell’s Kitchen, a pochi passi da Times Square, sulla terrazza del Kimpton Ink48 Hotel. Il locale gode di una piscina esterna e una visuale incantevole sullo skyline della city e sul fiume Hudson. Inaugurato nel 2010 è considerato uno dei migliori rooftop bar della Grande Mela
Paesi dipinti d’Italia, in viaggio tra 20 dei borghi più colorati lungo lo Stivale
All'ultimo piano (il 54esimo) dell'hotel Hyatt Centric Times Square (l'albergo più alto di New York) troviamo BAR54 che offre una vista davvero spettacolare sul Chrysler Building e su tutta la parte sud di Manhattan. Il menu include quasi 140 voci diverse tra portate e bevande. Divertente la presentazione dei cocktail e degli stuzzichini
Umbria 'on the road' tra spa-relais, alberghi diffusi e hotel in monasteri e abbazie
Una lounge a forma di torretta in cima al Williamsburg Hotel di Brooklyn. Inaugurata a novembre del 2018, può ospitare solo 45 persone e vi si accede solo su prenotazione via mail, obbligatoria durante l'orario dell'aperitivo (dalle 18 alle 21) e consigliata dopo le 22:00. Da assaggiare il cocktail Message in a Bottle a base di alghe blu, succo di ananas e rum añejo
La “strada del Prosecco”, viaggio tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene
Terminiamo la nostra passeggiata a New York alla scoperta dei suoi rooftop bar al 230FIFTH, uno dei più grandi e più famosi della città. Situato al 1150 di Broadway, offre vista mozzafiato sull'Empire State Building. Durante l'inverno si trasforma in un giardino incantato con igloo dove consumare un cocktail con lo sfondo di uno degli skyline più iconici del mondo
Dalla Route 66 agli Appalachi, libri di viaggio per un giro del mondo “on the road”