
Valle d’Aosta “on the snow”, tra gli chalet e i relais più esclusivi della Regione
Immerse nel Parco Nazionale del Gran Paradiso o affacciate sulla cima del Monte Bianco. Ma anche posizionate sulle piste di La Thuile, a 2.000 metri di altitudine, o circondate dai boschi con vista sul ghiacciaio del Rutor. Questa settimana siamo andati alla scoperta delle strutture più esclusive della Valle d'Aosta: vecchie case di montagna trasformate in resort di lusso e mansion da sogno per una vacanza sulla neve di inizio marzo
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Valle d'Aosta alla scoperta dei suoi chalet più esclusivi parte da Cogne dove, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, troviamo il BELLEVUE HOTEL & SPA. Antica dimora di montagna, costruita nel 1925 dalla famiglia Cuneaz, è situato di fronte al ghiacciaio sull'altopiano di Sant'Orso
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Il Bellevue è costituito da vari edifici: quello principale, cuore pulsante del complesso, ospita 30 camere e suite, il ristorante, l’area benessere, il bar e la biblioteca. In una seconda costruzione, connessa internamente al corpo centrale, si trovano sei suite di più recente realizzazione e, al piano terra, il ristorante tipico Bar à Fromage, restaurant de montagne
Urban Spa, viaggio tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia
A Entreves, frazione di Courmayeur, troviamo AUBERGE DE LA MAISON, dimora di charme in pietra e legno con vista sul Monte Bianco a 1.300 metri di altitudine. Nella spa Maison d’Eau ci sono una piscina esterna/interna con cascata, cromoterapia, idromassaggio e bagno di vapore. Fiore all'occhiello è il Refuge du Mont-Blanc, con biosauna al fieno e giacigli di fiori e erbe
Viareggio “on the road”, passeggiata alla scoperta della città del Carnevale
Le Petit Abri e Lo Chalet sono i salotti dell’Auberge dal fascino di un elegante chalet di montagna, ricco di collezioni d’arte e oggetti di artigianato alpino. A regalare un’atmosfera affascinante sono la cura dei dettagli e le antiche stampe della collezione della famiglia Garin appese alle pareti che raccontano di montagne e di eroiche scalate
San Valentino 2023, alla scoperta dei 20 ristoranti più romantici di Venezia
Restiamo a Courmayeur per visitare l'HOTEL CHALET SVIZZERO, posizionato a 400 metri dal centro storico del paese e dagli impianti di risalita. Convenzionato con le Terme di Pré Saint Didier, l'albergo (nato nel dopoguerra come tipico chalet svizzero) è stato ristrutturato nei primi del Novecento e vanta una vista sul Dente del Gigante e sul villaggio di Dolonne
San Valentino 2023, i 10 posti più "insoliti" d'Italia dove festeggiare l’Amore
Antistante l’Hotel Chalet Svizzero è stato ricostruito un tipico chalet composto da due junior suite, una per piano, ciascuna di 36 metri quadrati con accesso indipendente e dotate di cucinino. Quella al piano terreno dispone di un piccolo giardino in uso esclusivo, quella sottotetto ha ampio balcone e può ospitare al massimo 3 persone

A pochi passi dal centro di Courmayeur troviamo l'AU COEUR DES NEIGES, luxury chalet resort ai piedi del Monte Bianco. La struttura ricorda un piccolo villaggio di montagna. E' composto da diverse soluzioni (6 appartamenti e 8 chalet), connubio tra la riservatezza di una casa di montagna e la comodità dei servizi offerti da un albergo
Europa “on the snow”, alla scoperta degli hotel di ghiaccio del Vecchio Continente
Situato a due minuti a piedi dagli impianti di risalita di Plan Checrouit e a dieci minuti dal centro di Courmayeur, l'Au Cœur des Neiges dispone anche di un piccolo centro benessere con piscina coperta e riscaldata, angolo idromassaggio, cascate d'acqua, angolo tisaneria e zona relax con lampade di sale
Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
Situato a pochi minuti a piedi dal centro di Courmayeur e dalle sue piste sciistiche, il GRAN BAITA HOTEL & WELLNESS RESORT dispone di 51 camere arredate in legno e con evidenti tocchi alpini. A disposizione degli ospiti anche una zona benessere con piscina interna riscaldata a 32°, doccia emozionale e sauna finlandese panoramica
Art hotel, alla scoperta degli alberghi più "preziosi" d'Italia
Ogni camera del Gran Baita Hotel & Wellness Resort è un pezzo unico: la Suite des artistes, impreziosita da opere di artisti valdostani; la junior Suite Panorama, con un romantico camino al centro, il legno antico e la mini-piscina esterna con vista sulla catena Alpina; o ancora la junior suite Sapin con bio-sauna aromatica e camino ad acqua e la junior suite Petit Bois in legno
Vacanza-wellness sulle Alpi, 15 idee per una pausa d'inverno tra terme e spa
Lasciamo Courmayeur per spostarci a La Thuile per visitare il RE DELLE ALPI, struttura a 4 stelle (il primo a conduzione familiare del paese) nata dal recupero di una caserma militare del 1924 utilizzata dalle guardie di frontiera. Caratteristica che lo rende unico nel suo genere è il trovarsi direttamente sulle piste da sci, a 2.000 metri di altitudine
Seychelles “on the boat”, alla scoperta delle isole più sostenibili del mondo
Il Re delle Alpi si trova sulla pista numero 7 San Bernardo, la più lunga del comprensorio omonimo e una delle più lunghe nel panorama italiano e si raggiunge – per tutta la stagione invernale – sci ai piedi o con il gatto delle nevi fornito dalla struttura stessa. A disposizione degli ospiti anche una Spa di 500 metri quadrati, tra le più belle della Valle d'Aosta
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend d'autunno
Restiamo a La Thuile per visitare il MONTANA LODGE & SPA, struttura a cinque stelle attorniata da un ambiente quasi selvaggio, dove il ghiacciaio del Rutor e le cime del Monte Bianco dominano il paesaggio. L’albergo fonde lo stile tradizionale valdostano con il design contemporaneo degli ambienti interni
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
Progettato con l’intento di ridurre l’impatto ambientale, il Montana Lodge & Spa impiega soluzioni che consentono il contenimento energetico, come materiali ad alto isolamento termico e riscaldamento a biomassa. Le tonalità del legno dei pavimenti richiamano i tronchi degli alberi e si mescolano con la pietra e l’acciaio
Qatar “on the road”, alla scoperta degli 8 stadi che hanno ospitato i Mondiali 2022
A La Salle, poco distante da Courmayeur e nelle vicinanze delle più famose località turistiche delle Alpi Occidentali, troviamo il RELAIS MONT BLANC & SPA, ambiente intimo dal comfort raffinato con camere caratterizzate da un fascino alpino e da spazi ampi e confortevoli. Il Relais è arricchito da un'incomparabile vista sul Monte Bianco
Fiandre “on the road”, art tour in 20 tappe alla scoperta di Anversa, Bruges e Gent
Situato nel cuore della Valdigne, tra Courmayeur e La Thuile, il Relais Mont Blanc & Spa è dominato dal calore del legno con soffitti caratterizzati da travi a vista, mobili artigianali e decorazioni artistiche dipinte a mano. Il lusso e l’attenzione per i dettagli si trovano anche nel centro benessere con un suggestivo percorso in grotta con cascata
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
CAMPZERO si trova a Champoluc e comprende 30 suite, costruite su due piani, con finestre a tutta altezza e terrazze che offrono una vista sulle montagne. Tra i servizi offerti dalla struttura, un bar, due ristoranti, una spa, una parete da arrampicata interna, un parcheggio sotterraneo con stazioni di ricarica Tesla e una piattaforma di atterraggio per elicotteri
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
Costruito tra il 2016 e il 2018, CampZero si sviluppa ai piedi del Monte Rosa ed è stato progettato con l’intenzione di riunire, in un unico luogo, design e innovazione, tradizione e sostenibilità. Cuore dell'esperienza benessere è una piscina di 25 metri perfettamente integrata con l'ambiente che circonda il complesso alberghiero nel cuore della Valle d’Ayas
World Opera day, alla scoperta dei 10 palcoscenici lirici più prestigiosi del mondo
Restiamo a Champoluc, la località di maggior pregio della val d’Ayas, per visitare AU CHARMANT PETIT LAC, eco hotel 5 stelle inaugurato nel 2019 davanti a un laghetto artificiale e costruito con avanzati criteri di ecosostenibilità. Lo stile architettonico sobrio e pulito si coniuga naturalmente con i boschi unendosi a tecnologia all’avanguardia, comfort e design
Europa "on the road", tra i festival luminosi più spettacolari
Grazie alla situazione idro-geologica favorevole del sito su cui sorge, l'Au Charmant Petit Lac è dotato di un impianto geotermico a circuito aperto che soddisfa tutti i fabbisogni termici della struttura. Degno di nota il ristorante della struttura guidato dallo chef Christian Fassiola dove trovare una cucina italiana e valdostana con prodotti a Km0
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
Pochi metri sopra l'arrivo della telecabina del Crest, a 2.020 metri di altitudine su un balcone naturale che si affaccia sulla Val d'Ayas e il Monte Rosa, troviamo il CREST ALPINE LODGE & SPA, una casa ristrutturata pochi anni fa dotata di 18 camere su tre piani. A disposizione degli ospiti anche un piccolo centro benessere
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
A disposizione degli ospiti del Crest Alpine Lodge & Spa di Champoluc anche il centro benessere La Vie en rose dotato di sauna finlandese, ice pool esterna e il panoramico Vitarium dove godersi un benefico bagno di vapore. E' possibile anche camminare sulle pietre di fiume all'interno delle vasche Kneipp
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
A 1.800 metri d’altezza, con vista sull’alta Val d’Aya, quello che nel 1.300 era un agglomerato abitato dal popolo Walser è oggi un villaggio di chalet di lusso, divenuti parte integrante dell'albergo diffuso HOTELLERIE DE MASCOGNAZ. Per raggiungere la location non si può usare l’auto, ma solo gatti delle nevi e fuoristrada
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
Le strutture dell'Hotellerie de Mascognaz sono tipiche case Walser trecentesche, trasformate in 7 chalet arredati con mobili pregiati e dotati dei comfort più ricercati. Non manca ovviamente la spa, che permette di rilassarsi con una vista mozzafiato sul ghiacciaio del Plateau Rosa godendosi idromassaggio, sauna, hammam, e percorso Kneipp
Global Wellness Day, i 10 resort più rilassanti al mondo
Il COCOON DELUXE è uno chalet di charme a Chamois, luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato. La struttura, perfetto equilibrio tra contemporaneità e tradizione montana, è ispirata alle case tradizionali del territorio ed è stata progettata per mantenere un forte legame con l’ambiente circostante
Salisburgo “on the road”, passeggiata alla scoperta della città di Mozart
Il Cocoon deluxe di Chamois è costruito con materiali naturali del luogo: pietra valdostana, legno di rovere e di abete antico che donano calore all’ambiente e creano un senso di intimità. La zona wellness è dotata di sauna finlandese, bagno turco, area relax, piccola palestra fitness, docce a cascata e sala massaggi
Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo
La posizione esclusiva in cui sorge il SAINT HUBERTUS RESORT, regala una vista mozzafiato sul Cervino pur essendo a soli cinque minuti dal centro del paese, Breuil Cervinia, una delle località sciistiche più rinomate in tutta Europa, al confine con la Svizzera e nel cuore delle Alpi Occidentali
Luxury hostel, alla scoperta dei 20 ostelli di design più chic d’Europa
Disegnato con sobria eleganza dall'architetto Savin Couelle, il Saint Hubertus Resort abbina agli esclusivi appartamenti, immersi in una pineta, un servizio alberghiero di alto livello (ristorante, bar, champagneria, biblioteca, piscina con acque termali, private spa, sala fitness) che rende il resort unico nel suo genere
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
Terminiamo il nostro viaggio in Valle d'Aosta alla scoperta dei suoi relais e chalet più esclusivi a Gressoney La Trinitè, dove visitiamo il ROMANTIC HOTEL JOLANDA SPORT, struttura 4 stelle situata vicino agli impianti di risalita per le piste di Punta Jolanda e una delle prime strutture ricettive alberghiere della comunità Walser
Dormire tra i rami di un albero, viaggio tra le 20 tree-house più suggestive d’Italia
Le camere del Romantic Hotel Jolanda Sport di Gressoney La Trinitè sono arredate in maniera individuale con legno locale e particolare ricercatezza nei tessuti. Il centro benessere è dotato di piscina con idromassaggio, sauna finlandese, biosauna, bagno turco, zone relax, Hammam e bagno salino
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia