
San Valentino 2023, i 10 posti più "insoliti" d'Italia dove festeggiare l’Amore
Dormire in una bolla trasparente sotto il cielo della Basilicata o in una botte di vino nel Bergamasco. Giocare a “Tarzan e Jane” pernottando in una casa sull’albero nelle Langhe o, ancora, trascorrere una notte in un gatto delle nevi dismesso in Valmalenco o in una torre medioevale sui Monti Sibillini. A dieci giorni dalla festa degli innamorati abbiamo selezionato 10 locations "insolite" dove trascorrere la giornata. Ad aiutarci Elisa e Luca del blog Miprendoemiportovia
a cura di Costanza Ruggeri

Trascorrere una notte circondati dalla natura e con il cielo stellato come soffitto. A Satriano di Lucania, in provincia di Potenza, si trovano le bubble room dell'ATMOSFERA BUBBLE GLAMPING: strutture a sfera, trasparenti e geodetiche, in cui trascorrere del tempo nel silenzio di un bosco di querce
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
L’arredamento delle bubble room aggiunge una nota glamour all’esperienza naturalistica, con arredi di design contemporaneo abbinati ad elementi di recupero provenienti dalla vecchia masseria di famiglia dei proprietari. A disposizione degli ospiti un'area privata esterna, dotata di vasca idromassaggio riscaldata
Il blod di viaggi di Miprendoemiportovia
Al confine tra Lazio e Umbria, immerso tra i Monti Sibillini in una suggestiva vallata circondata da 200 ettari di bosco, TENUTA LA TORRACCIA è un antico casale che si appoggia su una torre medioevale risalente al 1400. Una vista che lascia il segno: le colline affacciate sulla valle del Tevere, i noccioleti, gli uliveti e la vigna
Alta Badia “on the snow”, settimana bianca alla scoperta di masi, rifugi e chalet
La Tenuta La Torraccia è composta da diversi appartamenti con piscina, taverna, cantina e angolo barbecue all'aperto. Il più rustico è l'appartamento Castagno, con travi di legno e mura che costituiscono la base della torre. Il più grande è l'appartamento Quercia che può ospitare fino a 10 persone
Europa “on the snow”, alla scoperta degli hotel di ghiaccio del Vecchio Continente
Nel cuore dell'Abruzzo, tra il mare Adriatico e gli Appennini, sorge il CERCHIO DEL DESIDERIO GLAMPING RETREAT. Tra le piante secolari di un uliveto si trova la SNOW DOME, una cupola con Jacuzzi privata e terrazza panoramica, perfetta per ammirare le stelle e svegliarsi con la vista delle colline e, sullo sfondo, le montagne del Gran Sasso
Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
Luogo perfetto per rilassarsi e godersi la natura, la Cupola è completa di terrazza esterna privata e vasca da bagno circondata da uliveti e vigneti. La grande finestra panoramica è l'ideale, la sera, per ammirare le stelle o le luci dei vicini borghi collinari comodamente sdraiati nel letto
Art hotel, alla scoperta degli alberghi più "preziosi" d'Italia
Perchè non sognare una fuga romantica in uno chalet di lusso in Alta Badia? Circondato da un grande giardino con vista impareggiabile sulle Dolomiti, il LUXURY DESIGN MI CHALET a La Villa, in provincia di Bolzano, è una struttura con interni di design per una vacanza di coppia al'insegna del benessere e dell'esclusività
Vacanza-wellness sulle Alpi, 15 idee per una pausa d'inverno tra terme e spa
Progettato dal pioniere dell'architettura in legno, l’architetto Karl Heinz Castlunger, il Mi Chalet è una struttura di 130 metri quadrati disposta su due livelli con camino di design, grandi vetrate e musica in filodiffusione. I servizi di uno chef privato, un autista e una massaggiatrice possono essere prenotati come extra a pagamento
Irlanda “on the road”, 10 idee per una vacanza tra charme ed ecosostenibilità
Un nido sull'albero immerso nel bosco con una terrazza sul Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e sulla valle del Casentino. La casa sull'albero della FATTORIA CELLI, a Poppi (in provincia di Arezzo), è il luogo ideale per rilassarsi godendo di un paesaggio davvero spettacolare. 25 metri quadrati per un soggiorno di coppia all'insegna della natura e del relax
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend d'autunno
Un piccolo nido romantico dove rifugiarsi: una camera matrimoniale e un bagno nordic style a pochissimi chilometri dal borgo medioevale di Poppi. La struttura, realizzata completamente in legno, è essenziale e minimal. Incantevole il panorama su una delle zone più rurali e incontaminate della Toscana
Seychelles “on the boat”, alla scoperta delle isole più sostenibili del mondo
Restiamo a Fattoria Celli ma ci spostiamo a LA TORRE DEI SOGNI, soluzione perfetta per una vacanza di privacy a contatto con la natura incontaminata del Casentino. Una villa esclusiva d'ispirazione medievale dove i comfort moderni si fondono con la storia. La Torre infatti, un tempo, veniva usata come punto strategico di avvistamento
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
La piscina infinity della Torre dei Sogni è circondata da prati e boschi che regalano una vista mozzafiato sulle Foreste Casentinesi e sul Castello di Poppi. Due camere matrimoniali con bagno privato e vetrata panoramica, zona soggiorno e cucina moderna. Tramite una scala a chiocciola si accede al rooftop, perfetto per aperitivi romantici sotto le stelle
Qatar “on the road”, alla scoperta degli 8 stadi che hanno ospitato i Mondiali 2022
E' stata di due fratelli, Emanuele ed Emiliano, l'idea di inaugurare il primo luxury bubble glamping del Lazio per una fuga romantica dalla città e un pernottamento sollo le stelle con vista sul Lago di Bolsena. LE PERSEIDI BUBBLE GLAMPING si trova a San Lorenzo Nuovo, nell'Alta Tuscia. Le bubbles sono inserite in giardini che richiamano i pianeti del sistema solare
Fiandre “on the road”, art tour in 20 tappe alla scoperta di Anversa, Bruges e Gent
I nomi delle quattro Bubbles de Le Perseidi sono Mercurius, Venus e Mars e Sol. Le prime tre sono camere standard con letto a baldacchino e bagno privato, mentre la quarta, la Bubble suite, è la più ampia e con il plus di una vasca da bagno. All’interno un arredo con linee geometriche pulite, dai colori chiari e luminosi, prevalentemente bianco
Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane
A Capriate San Gervasio c'è AL SILTER, recupero di un autentico silter (locale di stagionatura del formaggio) della bassa Bergamasca, dove è possibile fare l'esperienza di dormire in una vera botte di vino da 30 quintali, smontata, modificata e rimontata in loco, dove è stato adagiato un materasso e ricavato un letto
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
Al Silter è possibile brindare a lume di candela circondati da bottiglie d'annata e concedersi un rilassante bagno nella vasca presente di fronte al letto-botte. Parte del circuito Naturooms a Capriate San Gervasio, la cantina si trova a una ventina di chilometri di distanza dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
World Opera day, alla scoperta dei 10 palcoscenici lirici più prestigiosi del mondo
In Valmalenco, tra le cime della Valtellina, troviamo DUE CUORI IN PISTA, la prima Suite costruita dentro un gatto delle nevi dismesso per vivere un'esperienza unica a diretto contatto con la natura. Il pacchetto include il trasferimento andata e ritorno con motoslitta, un pernottamento, la colazione in camera, una cena al rifugio e il deposito degli sci
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
Dopo la salita a quota 2.000 metri, una motoslitta condurrà gli ospiti alla suite Due Cuori in Pista: ad accoglierli, oltre al benvenuto con tè e piccola pasticceria, una vista incredibile sulle montagne che fanno da cornice al comprensorio Valmalenco Sky Resort direttamente dalla vasca da bagno
Europa "on the road", tra i festival luminosi più spettacolari
Sulla collina di Manta, nel Cuneese, ai piedi del Monviso e delle Alpi occidentali, il GIARDINO DEI SEMPLICI è un luogo di assoluta tranquillità a pochi chilometri dalle Langhe. Per una pausa davvero insolita, gli ospiti possono provare l’esperienza di alloggiare in una fiabesca casa sull’albero posizionata tra le fronde di una quercia
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
Nel cuore di un bosco di aceri e querce, appoggiata al tronco di un albero di Toulipier, la casa sull'albero del Giardino dei Semplici è totalmente costruita in legno, a 4 metri di altezza. Un modo nuovo e alternativo per festeggiare un'occasione speciale o per vivere un'esperienza immersi nella natura