
Irlanda “on the road”, 10 idee per una vacanza invernale tra charme ed ecosostenibilità
Sapore d’antan di antiche dimore trasformate in raffinati templi dell’accoglienza amici dell’ambiente ma anche eco-chalet in legno nel verde o a un passo dall’oceano. L'Isola di smeraldo regala chicche speciali per chi vuole trascorrere le festività natalizie nel relax più assoluto: da una cabin nascosta nel Kilykenny Forest Park a un faro isolato nella contea di Donegal passando per una tenuta del XVII secolo a un passo dalla Giant’s Causeway
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Irlanda alla scoperta delle strutture dove trascorrere le festività natalizie all'insegna del comfort e del relax comincia dalla contea di Monaghan (nella provincia dell'Ulster) dove troviamo il CASTLE LESLIE ESTATE, opzione luxury per un soggiorno green style in un castello tra i più famosi dell'isola
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Il sito storico del Castle Leslie Estate sorge in una tenuta di oltre 400 ettari di campagna incontaminata ed è stato recentemente sottoposto a un importante restauro che lo ha reso ancora più suggestivo. Risalente alla metà del 1660, questo castello è uno dei pochi che ancora appartiene alla sua famiglia fondatrice, i Leslies

Ci spostiamo nella contea di Wexford, nella provincia del Leinster, per vivere un'esperienza di soggiorno all'aperto caratterizzato da un design unico: le WILD ROOMS, infatti, sono definite "camere eleganti nella natura più selvaggia". Ogni stanza è realizzata con pannelli termoisolanti, rivestimenti sostenibili e riscaldamento a pavimento
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
Parte della Tara Hill Estate, a un paio d'ore di macchina a sud di Dublino, le Wild Rooms sono affacciate sulle spiagge incontaminate del sud-est dell'Irlanda, e regalano la vista di un paesaggio mozzafiato. Ogni “camera” dispone di un bagno privato ed è dotata di doccia tropicale ed eleganti ceramiche
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend d'autunno
Per una pausa rigenerante nella natura più incontaminata, sono perfette le Hidden Heartlands. Nella contea di Leitrim, nel nord del Paese, il DRUMHIERNY WOODLAND HIDEWAY rappresenta una soluzione di design all'insegna della sosenibilità. Sedici lodge in vetro e legno con angolo cottura e bagno privato
Seychelles “on the boat”, alla scoperta delle isole più sostenibili del mondo
Con oltre 40 ettari di bosco e 5 chilometri di sentieri, il Drumhierny Woodland Hideaway è stato inaugurato lo scorso giugno. Quattro le tipologie di lodge disponibili, ognuno con facciata in vetro e arredi in legno. A disposizione degli ospiti vasche idromassaggio e bagni di alghe all'aperto
Qatar “on the road”, alla scoperta degli 8 stadi che ospiteranno i Mondiali 2022
Per vivere un'esperienza dal sapore primordiale ai confini dell'Europa e alle porte dell’estremità sud della Wild Atlantic Way, arriviamo agli ECO-LODGE GOLEEN HARBOUR nella contea di West Cork. Dotate di ogni comfort, queste strutture regalano una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico
Fiandre “on the road”, art tour in 20 tappe alla scoperta di Anversa, Bruges e Gent
A disposizione degli ospiti dell'Eco-Lodge Goleen Harbour tre tipologie di alloggio: le eco-cabins, le geo-domes e le glamping Bell Tents. Tutte le strutture sono state costruite con materiali sostenibili con impatto minimo alla biodiversità della zona. Durante l'inverno è in funzione un sistema di teleriscaldamento alimentato da pellet di legno di produzione irlandese
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia
Ci spostiamo nel Lake District, sulla rive del Lough Oughter dove, nascosto nel Kilykenny Forest Park, troviamo CABU BY THE LAKES, tra le più sofisticate cabin escape del Paese. Un eco-gioiello costituito da cottage di legno dislocati intorno a un edificio principale con aree comuni e vasche idromassaggio
World’s Best Vineyards 2022, Antinori nel Chianti è la cantina più bella del mondo
Situato a Cavan, in posizione strategica per visitare due delle principali attrazioni naturalistiche della zona (Killykeen Forest Park e Cavan Canoeing), i lodges di Cabü by The Lakes sono caratterizzati da un arredo in legno, tessuti con trame atzeche, tappeti in pelle di pecora e vasche da bagno vintage
World Opera day, alla scoperta dei 10 palcoscenici lirici più prestigiosi del mondo
Per chi desidera un soggiorno "estremo" c'è il ST.JOHN'S POINT LIGHTHOUSE (parte dell’Irish Landmark Trust). Si tratta di un faro in granito del XIX secolo posizionato nella punta più estrema della contea di Donegal. A disposizione degli ospiti quattro posti letto e l'accesso privilegiato alle passeggiate sul promontorio
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
Il St. John’s Point Lighthouse è uno dei punti di riferimento più noti della contea ed è elencato come uno dei dodici "grandi fari d'Irlanda". Entrato in funzione nel 1831, è stato automatizzato nel 1932 e convertito al funzionamento elettrico 30 anni dopo. La torre è stata progettata da George Halpin Senior, uno degli ingegneri civili più apprezzati dell'epoca
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
Ci spostiamo nella contea di Antrim, nell'Irlanda del Nord, per visitare LIMEPARK, una tenuta a vocazione agricola risalente al XVII secolo. I suoi cottage sono perfetti per respirare tutto il calore di un autentico country style, a un passo dalla Giant’s Causeway, dal ponte di corda di Carrick-a-Reade e dalla celeberrima strada alberata immortalata da 'Game of Thrones'
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
Tenuta a conduzione familiare, Limepark si trova in una posizione ideale per esplorare le spiagge e le foreste lungo la costa settentrionale dell'Irlanda. Ciascuno dei cottage è stato restaurato con grande attenzione alle caratteristiche originali degli edifici. Sono stati recuperati e riutilizzati sia i materiale che i mobili
Europa "on the road", tra i festival luminosi più spettacolari
Restiamo nella contea di Antrim ma ci trasferiamo nella BLACKHEAD LIGHTKEEPER'S HOUSE per una vacanza in un'autentica casa di un guardino del faro, arroccata sopra una scenografica scogliera. Gestita dall'Irish Landmark Trust, la casa sorge accanto al faro di Blackhead, la cui luce ha guidato in passato alcune delle navi più famose uscite dai cantieri navali di Belfast
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
Situato a 35 minuti di treno da Belfast, il faro di Blackhead è stato costruito appena fuori dal villaggio di Whitehead, nel 1901. La Lightkeeper's House, che ospita cinque persone in una doppia e una tripla, è un rifugio ricco di dettagli e di storia. Niente TV o wifi: l'obiettivo è fare passeggiate sulla scogliera e godersi il panorama
Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo
Circondata dalle acque del Lower Lough Erne (nella regione dei laghi di Fermanagh) in Irlanda del Nord, LUSTY BEG ISLAND RESORT & SPA è un'isola privata con una serie di lodge e chalet progettati per creare le condizioni ideali per un soggiorno rilassante e nel verde. Suggestiva la SPA che propone trattamenti rigeneranti a base di alghe
Luxury hostel, alla scoperta dei 20 ostelli di design più chic d’Europa
Struttura a 4 stelle situata a Kesh, Lusty Beg Island Resort & Spa mette a disposizione degli ospiti la pluripremiata Island Spa (Northern Ireland Hair and Beauty Awards 2021) con piscina coperta, sale per i trattamenti estetici e per i massaggi a base di alghe. Rinomato anche il ristorante, tra i più suggestivi della zona
Relax con vista, alla scoperta dei 10 agriturismi con piscina più panoramici d’Italia
Altra proposta per chi ama le atmosfere lacustri, è il KILLYHEVLIN HOTEL & LODGE nella contea di Fermanagh. I lodge con angolo cottura, sono immersi nei boschi, all’interno della tenuta. Menzione speciale per la vista sul lago offerta dalle camere dell’hotel e per i servizi luxury style, fra cui la SPA, un ristorante di fine dining e un raffinato cocktail bar
Cene ‘en plein air’ e pic-nic in vigna, alla scoperta della Toscana più bucolica
Menzione speciale per i sei nuovi Woodland Lodge del Killyhevlin Hotel & Lodge, lussuose strutture complete di due camere da letto con bagno privato, cucina completamente attrezzata, Wi-Fi gratuito e salotto che conduce a un'area esterna con vasca idromassaggio e mobili da giardino
Glamping mon amour, viaggio tra i 20 campeggi “glamour” più originali d’Italia