
Il giro del mondo in un piatto, 15 libri di cucina da regalare a Natale
Imparare a cucinare la 'jota' e ad apprezzare il gusto acre dei 'capuzi'. Ma anche apprendere il segreto per una buona zuppa di castagne di Pemberly e per un gustoso brodo bianco di Netherfield. A quindici giorni dal Natale vi proponiamo questa settimana un viaggio alla scoperta dei sapori delle più disparate cucine del mondo: dalla Gran Bretagna alla Palestina, passando per Trieste, la Basilicata e il Giappone
a cura di Costanza Ruggeri

ZAITOUN. RICETTE E STORIE DELLA CUCINA PALESTINESE di Yasmin Khan - L'olio d'oliva, in arabo zaitoun, scorre in abbondanza nelle cucine palestinesi. Nella raccolta di ricette di questa regione, la scrittrice e attivista per i diritti umani (grande appassionata di cibo) include insalate piene di erbe aromatiche, sottaceti veloci, zuppe, carni e dessert
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
TRIESTE IN CUCINA di Rita Mazzoli e Marina Raccar - Dal rituale del rebechin ai mille modi di bere il caffè passando per il menu delle trattorie storiche dove, per tradizione, "si mangia, si beve e si canta". Il libro descrive la cucina triestina e il modo in cui i triestini la vivono. Un ricettario in nove capitoli arricchito da fotografie e corredato da racconti di vita nei secoli
Trieste “on the road”, passeggiata in 15 tappe tra street art e caffè storici
TIME FOR TEA di Tom Parker Bowles - “Il tè è uno dei pilastri della civiltà di questo Paese” diceva George Orwell. Lo sa bene il primogenito della regina consorte, critico gastronomico, che alla celebre bevanda dedica questa guida. Un'occasione per scoprire quali sono i migliori tè per ogni momento della giornata e le ricette capaci di esaltarne al meglio le note dominanti
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend d'autunno
A TAVOLA CON JANE AUSTEN di Robert Tuesley Anderson - Il libro giusto per chi ama i romanzi della grande scrittrice britannica, la sua arguzia e i suoi personaggi immersi nella quieta quotidianità della campagna inglese. Ecco allora svelato il segreto per cucinare una zuppa di castagne di Pemberly e il brodo bianco di Netherfield
Seychelles “on the boat”, alla scoperta delle isole più sostenibili del mondo
THE PIE ROOM di Calum Franklin - Una raccolta di 80 ricette di pie (quintessenza della tradizione culinaria britannica) salate, dolci, di carne, pesce e vegetariane. La passione per le 'torte farcite' dello chef dell’Hodborn Dining Room di Londra, è così strabordante che ha deciso di creare una stanza all’interno del ristorante interamente dedicata a queste preparazioni
Qatar “on the road”, alla scoperta degli 8 stadi che ospiteranno i Mondiali 2022
NEW YORK. LE RICETTE DI CULTO di Marc Grossman - Città dalle mille anime che danno vita a un melting pot culinario gustoso e divertente, la Grande Mela viene raccontata attraverso le ricette di bagel al salmone e cheescake al burro di arachidi ma anche Lemon poppy muffin, tost al formaggio e Carrot Cake
Fiandre “on the road”, art tour in 20 tappe alla scoperta di Anversa, Bruges e Gent
BUNDT CAKES. LE ANTICHE CIAMBELLE di Monica Zacchia - Una storia, quella della Bundt Cake, che affonda le radici negli anni Cinquanta quando un ingengere della Marina Americana inventò uno stampo in alluminio. Questo libro raccoglie 48 ricette della celeberrima torta: dall'originale Tunnel of Fudge del 1966 al Kugelhupf austriaco fino al Babà napoletano
Viaggiare low cost, alla scoperta dei 20 ostelli di design più belli d’Italia
LA NUOVA CUCINA DEL NORD. RICETTE DALLA SCANDINAVIA di Simon Bajada - Un omaggio alla storia e alla cultura culinaria di Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda: dal Chutney di rabarbaro allo stufato kalops, dal merluzzo con cavolo e pane di segale affumicato all'agnello alla birra con lenticchie e mirtilli rossi
World’s Best Vineyards 2022, Antinori nel Chianti è la cantina più bella del mondo
IL SAPORE DI ROMA di Katic Parla e Kritina Gill - In queste pagine è racchiuso tutto l’amore di due americane per la loro città adottiva: i piatti della tradizione romana (dall'amatriciana alla trippa) e le loro innovazioni contemporanee si fondono perfettamente con gli scatti che ritraggono la città eterna in tutta la sua bellezza
World Opera day, alla scoperta dei 10 palcoscenici lirici più prestigiosi del mondo
GIAPPONE. IL RICETTARIO di Nancy Singleton Hachisu - 400 ricette, divise per portata in 15 capitoli, per esplorare la cultura gastronomica di ogni area del Paese del Sol Levante con zuppe, spaghetti, sott’aceto, piatti unici, dessert e molte ricette a base di verdure. Alla fine un capitolo dedicato ai menu di famosi cuochi giapponesi che lavorano in tutto il mondo
Vino e architettura, alla scoperta delle cantine d’autore più belle della Toscana
AVVENTO. RICETTE TEDESCHE DA SFORNARE ASPETTANDO NATALE di Anja Dunk - L'autrice, nata in Galles da padre gallese e madre tedesca, ci guida verso il Natale con alcune delle ricette più tradizionali della Germania: dai Lebkuchen, i tradizionali biscotti pan di zenzero, alee Zimsterne, le stelle alla cannella
Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale
A OCCHIO E QUANTO BASTA di Francesca Barra - Un mix di narrazioni famigliari tra Calabria, Basilicata, Emilia-Romagna, storie di nonne e tortellini, ricette recuperate da vecchie agende degli zii e trascritte a mano. Il libro della giornalista lucana è un gesto d'amore per il cibo della tradizione: dai pastizz ai frizzuli passando per 'Nacatoli e parmigiana
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
MED. UN RICETTARIO di Claudia Roden - Dal riso alla curcuma con spinaci e salsa allo yogurt all'insalata speziata di buglur e frutta secca; dai cubetti di polenta con formaggio al pollo con albicocche e pistacchi fino ancora al couscous di verdure. Oltre 300 pagine di ricette provenienti dai paesi che si affacciano sul Mediterrano
Europa "on the road", tra i festival luminosi più spettacolari
THE SLOW LIFE DIARIES di Alessandro Madami e Alice Agnelli - Il racconto di una vita a ritmo lento tra viaggi, cucina e amore. I protagonisti, autori del celeberrimo blog A gipsy in the kitchen, ci portano a bordo del loro van da Milano a Capo Nord, in Portogallo e in Scozia tra Cinammon roll e risotti alla parmigiana con lamponi ghiacciati
Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia
WHERE CHEFS EAT. LA GUIDA AI RISTORANTI PREFERITI DAGLI CHEF di Joe Warwick - Chiudiamo la nostra lista di suggerimenti con un libro che non contiene ricette ma la segnalazione di oltre 3mila locali in 70 Paesi. Più di 600 tra i migliori chef del pianeta (da Massimo Bottura a Ferran Adrià) ci svelano la lista dei loro ristoranti preferiti nel mondo
Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo