La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto contro il leader del Cremlino perché "responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di bambini dall'Ucraina alla Russia". Ira di Mosca: "Non ha alcun significato". Esulta Kiev: "Decisione storica". Biden ritiene il mandato d'arresto "giustificato". Mosca ha intanto accettato di estendere l'accordo sul grano per sessanta giorni. Xi lunedì a Mosca
1 nuovo post
Mosca ha accettato di estendere l'accordo sul grano solo per sessanta giorni. Lo ha detto alla Tass la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. E ha aggiunto: "Tutte le parti sono state avvertite di questo non solo verbalmente ma anche attraverso specifiche notifiche".
Il presidente russo, Vladimir Putin, è arrivato in Crimea per celebrare il nono anniversario dell'annessione della penisola alla Russia. Putin è arrivato, alla guida di un'auto, per una visita a sorpresa a Sebastopoli, il porto dove è di stanza la flotta russa del Mar Nero in Crimea. Il presidente russo ha visitato il centro per bambini 'Korsun'. La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto contro Putin perché "responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di bambini dall'Ucraina alla Russia". Ira di Mosca: "Le decisioni della Cpi non hanno alcun significato". Esulta invece Kiev: "Una decisione storica". Il procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Khan ha detto alla Cnn di ritenere che il presidente russo possa essere processato per presunti crimini di guerra nonostante Mosca sostenga di non essere soggetta alle decisioni della Corte. Biden ritiene il mandato d'arresto "giustificato". Tajani: "I crimini di guerra devono sempre e comunque essere perseguiti dalla giustizia". Xi sarà lunedì a Mosca: "Una visita per la pace", assicura Pechino. Oggi è il nono anniversario dell'annessione russa della Crimea.
Nella notte le forze russe hanno colpito la notte scorsa la città di Zaporizhzhia: lo ha reso noto il sindaco, Anatolii Kurtiev, aggiungendo che nell'attacco è stato distrutto un ristorante e l'onda d'urto ha danneggiato alcuni condominii.
Nella notte le forze russe hanno colpito la notte scorsa la città di Zaporizhzhia: lo ha reso noto il sindaco, Anatolii Kurtiev, aggiungendo che nell'attacco è stato distrutto un ristorante e l'onda d'urto ha danneggiato alcuni condominii.
Gli approfondimenti:
- Perché Mosca ha invaso l'Ucraina, dai motivi storici alle tensioni con la Nato
- Cosa prevede la risoluzione Onu per una “pace giusta e duratura”
- Perché l’Italia non può inviare carri armati a Kiev
- Ucraina, un anno dopo: immagini, storie e volti del Paese che resiste
- La storia di Zelensky da ex comico a presidente in guerra. FOTO
- Armi nucleari tattiche: cosa sono
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui, continua a seguire gli aggiornamenti sul live di domenica 19 marzo
Russia, a Rostov incendio nel palazzo dei Servizi Segreti
La causa del rogo è stata un cortocircuito all'impianto elettrico interno. Lo ha riferito il governatore della regione, Vasily Golubev. "Il propagarsi dell'incendio ha causato l'esplosione di contenitori con carburante e lubrificanti", ha scritto ancora. Il bilancio dell’incidente è di un morto e due feriti. LEGGI L'ARTICOLO
Guerra in Ucraina, il video del drone americano abbattuto dal jet russo sul Mar Nero
Diffuse le riprese dello scontro di martedì sul Mar Nero. Il video descrive i momenti critici del contatto a mezz'aria, che secondo il Pentagono è durato 30-40 minuti e mostra la telecamera del drone MQ-9 Reaper puntata all'indietro verso la sua coda. VEDI IL FILMATO

Corte dell’Aja emette mandato di arresto contro Putin
Il presidente russo Vladimir Putin e la commissaria russa per i diritti dei bambini Maria Alekseyevna Lvova-Belova sono accusati di aver deportato migliaia di bambini ucraini in Russia, a partire dal 24 febbraio 2022. Immediata la reazione di Mosca: "per noi la decisione non ha nessun significato". Incalza Medvedev secondo il quale il mandato d'arresto contro Putin "è carta igienica".Guerra in Ucraina, il leader ceceno Kadyrov smentisce la malattia
In un video fatto circolare sui social russi il leader ceceno ha allontanato le voci sulla grave patologia ai reni da cui sarebbe stato afflitto secondo alcune indiscrezioni. Voci fatte circolare secondo lui dalla "propaganda occidentale". LEGGI L'ARTICOLO
Zelensky: "Emarginare i fornitori di armi alla Russia"
"Tutti coloro che producono armi per il terrore contro l'Ucraina, che aiutano la Russia a incitare all'aggressione, in particolare fornendo droni Shahed, che sostengono la distruzione del diritto internazionale da parte della Russia, non possono che essere emarginati dal mondo", lo scrive su Twitter il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zewlensky annunciando sanzioni contro russi, siriani e iraniani.
Zelensky: "Chiunque aiuti la Russia deve essere emarginato"
L'Ucraina ha emesso sanzioni contro "più di 400 persone e aziende". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Le misure si rivolgono soprattutto contro i russi, "si tratta del complesso militare-industriale dello Stato terrorista", ma ci sono anche ripercussioni verso "individui iraniani e siriani, che aiutano il terrorismo". "Valutiamo attentamente ogni nostra misura sanzionatoria" ha aggiunto Zelensky, concludendo che "chiunque produca armi per il terrore contro l'Ucraina, chi aiuta la Russia a fomentare l'aggressione, chi sostiene la distruzione del diritto internazionale da parte della Russia, non può che essere emarginato dal mondo".
Russia, mercenari Wagner mettono taglia da 15 milioni di euro sul ministro Crosetto
L’informazione era stata comunicata al ministro della Difesa una decina di giorni fa, dopo una segnalazione dei servizi di intelligence italiani. "Inaccettabile, siamo tra il ridicolo e il criminale", la reazione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani. LEGGI L'ARTICOLO
Sumy e Chernihiv attaccate 18 volte in un giorno
L'esercito russo ha nuovamente attaccato le aree di confine delle regioni di Sumy e di Chernihiv. Lo ha riferito su Telegram il comando operativo di Pivnich. Secondo i militari, durante la giornata sono stati registrati 18 attacchi, sette dei quali nell'area dell'insediamento di Kharkivka.
"Non si registrano perdite di personale e di attrezzature, né tra la popolazione locale o danni alle infrastrutture civili", si legge nel messaggio.
"Non si registrano perdite di personale e di attrezzature, né tra la popolazione locale o danni alle infrastrutture civili", si legge nel messaggio.
Ecco chi sono i mercenari del gruppo Wagner che lavorano per la Russia
Si tratta di una compagnia paramilitare privata russa nata nel 2014. Il capo è Evgeny Prigozhin. Secondo gli analisti occidentali avrebbe stretti legami con il Cremlino. Gli uomini sono stati utilizzati in vari teatri di guerra, dal Donbass alla Libia e alla Siria. Dal 2022 è dispiegata nel conflitto in Ucraina in varie missioni e battaglie, come quella di Bakhmut. IL FOCUS
Patto Aukus, cos'è l'accordo tra Australia, Usa e Uk sui sottomarini
L'accordo siglato a San Diego, in California, da Australia, Regno Unito e Stati Uniti prevede la cooperazione delle flotte sottomarine dei tre Paesi nel pattugliamento del Pacifico e dell'Atlantico. La storica partnership ha l'obiettivo di fare da contrappeso alla crescente influenza cinese nell'Indo-pacifico. LE COSE DA SAPERE
Zelensky: 'chiunque aiuti la Russia deve essere emarginato'
L'Ucraina ha emesso sanzioni contro "più di 400 persone e aziende". Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Le misure si rivolgono soprattutto contri i russi, "si tratta del complesso militare-industriale dello Stato terrorista", ma ci sono anche ripercussioni verso "individui iraniani e siriani, che aiutano il terrorismo". "Valutiamo attentamente ogni nostra misura sanzionatoria" ha aggiunto Zelensky, concludendo che "chiunque produca armi per il terrore contro l'Ucraina, chi aiuta la Russia a fomentare l'aggressione, chi sostiene la distruzione del diritto internazionale da parte della Russia, non può che essere emarginato dal mondo".
Russia, Cina e Iran, esercitazioni militari congiunte nel Golfo di Oman
La Cina terrà delle esercitazioni marittime congiunte con Russia e Iran nel Golfo di Oman da oggi al 19 marzo prossimo. Ad annunciarlo il ministero della Difesa di Pechino in una nota diffusa ai media statali. L'esercitazione marittima congiunta è nota come "Security Bond 2023", ed è stata sviluppata su altre due esercitazioni analoghe tenutesi nel 2019 e nel 2022.
Bollette, ipotesi nuovo bonus per le famiglie basato sui consumi
Il Mef starebbe studiando un’agevolazione, che potrebbe partire dalla seconda metà dell'anno, con lo scopo di incentivare il risparmio energetico. Ancora non si sa se saranno prorogati oltre il termine del 31 marzo gli sconti scattati l'anno scorso - con il taglio degli oneri generali di sistema per la luce e dell'Iva per il gas - per aiutare famiglie e imprese. IL FOCUS
Guerra Ucraina, il Washington Post rivela: "Kiev è a corto di soldati e munizioni"
Secondo un'inchiesta del giornale Usa, le forze ucraine hanno subito perdite significative di uomini e armi dall'inizio della guerra e i funzionari occidentali stanno mettendo in dubbio che resistere a Bakhmut sia una strategia saggia. LEGGI L'ARTICOLO
Ucraina, dalle piogge acide al piombo dei proiettili. Cos'è l'inquinamento di guerra
Secondo i dati dell'Ong ucraina Ecoaction e di Greenpeace, le esplosioni di razzi e artiglieria causano un "cocktail di composti chimici come monossido e biossido di carbonio, ossido nitrico, ossido di azoto, protossido di azoto, formaldeide, vapori di cianuro di idrogeno, azoto”. Danneggiati terreni e corsi d’acqua. C’è inoltre preoccupazione per la minaccia nucleare e per le conseguenze ambientali a lungo termine del conflitto. IL FOCUS
Erdogan annuncia accordo sul grano. Per Kiev sarà di 120 giorni. Mosca: "Solo 60"
L'intesa sui cereali è stata prorogata per altri 120 giorni, dichiara Kiev. Mentre la parte russa ha accettato di estenderlo solo per 60 giorni. LEGGI L'ARTICOLO
Mosca, proroga accordo sul grano solo con patto su fertilizzanti
Secondo quanto riporta Ria Novosti, Mosca prenderà in considerazione la possibilità di estendere l'accordo sul grano oltre i 60 giorni solo "in funzione del raggiungimento di progressi tangibili nell'attuazione del memorandum d'intesa tra la Russia e il Segretariato delle Nazioni Unite per contribuire a promuovere gli alimenti e i fertilizzanti russi sui mercati globali". Lo ha scritto il Rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasily Nebenzya, in una lettera indirizzata al massimo funzionario per le operazioni umanitarie delle Nazioni Unite, Martin Griffiths, e a Rebecca Greenspan, al capo della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad).
