
Giornata mondiale della bicicletta, dal Piemonte alla Sicilia: tra i bike hotel d’Italia
Castelli, dimore storiche, wine resort, alberghi diffusi e relais accomunati dalla passione per le due ruote. Per la Giornata mondiale della bicicletta siamo andati alla scoperta di alcune tra le strutture ricettive più suggestive che, lungo lo Stivale, offrono servizi d'eccellenza dedicati a professionisti e cicloturisti. Ad aiutarci nella selezione Luxury Bike Hotels, network di alloggi di alta gamma bike-friendly nato nel 2019 per intuizione di Ludovica Casellati e Silvia Livoni
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Italia alla scoperta di alcuni dei suoi bike hotel più suggestivi parte dal Piemonte. Nelle campagne in provincia di Torino, a Romano Canavese, troviamo SINA VILLA MATILDE, antica dimora storica appartenuta alla famiglia Bocca (ricavata da una villa patrizia del diciottesimo secolo) e circondata da un parco secolare
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Sina Villa Matilde è un'ottimo punto di partenza per un viaggio in bicicletta alla scoperta dei tesori naturalistici, storici e artistici del Canavese. Suggestivi percorsi portano alla scoperta dei cinque laghi d'Ivrea e di quelli di Candia e Viverone fino ad arrivare alle cime del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Dalla Groenlandia a Zanzibar, i 10 ristoranti più "isolati" del mondo
Immersa nella campagna lombarda a metà strada tra Milano e Bergamo, VILLA APPIANI è una dimora storica all’interno di una palazzina di fine Settecento, incastonata tra le mura del borgo medievale di Trezzo sull’Adda. Al piano terra troviamo le Bike Rooms con affaccio diretto sul giardino per consentire un ingresso comodo e veloce in camera con la propria bicicletta
Dormire nella storia, viaggio alla scoperta degli alberghi più antichi d’Italia
In posizione strategica per accedere ad alcuni dei suggestivi percorsi ciclabili della Lombardia, Villa Appiani offre un servizio di lavanderia rapida per l’abbigliamento tecnico, la ricarica delle e-bike direttamente in camera e la prima colazione Slow Breakfast per un perfetto apporto calorico e nutrizionale prima di affrontare un'escursioni in bicicletta
Palermo “on the road”, viaggio enogastronomico alla scoperta del capoluogo siculo
In Emilia-Romagna, terra di campioni del ciclismo, l'HOTEL LUNGOMARE a Cesenatico (città natale di Marco Pantani) è un punto di riferimento per tutti gli appassionati delle due ruote, dai più allenati ai cicloturisti. La struttura dispone di una bike room per le biciclette degli ospiti e di un esclusivo parco bici Pinarello
Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città
L'Hotel Lungomare organizza fino a 5 diversi tour guidati ogni giorno, a livelli differenziati, seguendo il grado di allenamento e divertimento. La struttura offre una vasta gamma di servizi esclusivi: colazione rinforzata, buffet post-allenamento, bike room videosorvegliata con angolo lavaggio e officina
Singapore “on the road", tour gastronomico alla scoperta della Città del Leone
Arriviamo in Toscana per la quarta tappa del nostro viaggio in Italia alla scoperta delle sue strutture bike friendly più esclusive. A San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena, troviamo il PALAZZO DEL CAPITANO WELLNESS E RELAIS, boutique hotel “diffuso” a 4 stelle, frutto di un progetto di restauro che ha valorizzato alcuni degli antichi immobili del borgo
Giornata della Terra, tra gli hotel ecosostenibili d’Italia per una vacanza green
Punto strategico per i ciclo-amatori che vogliono respirare i paesaggi toscani della Val d’Orcia (patrimonio Unesco dal luglio 2004) e delle Crete Senesi, il Palazzo del Capitano Wellness e Relais offre una piscina ricavata da un'antica vasca etrusca, una cantina storica e un Horto-giardino di mille metri quadrati
Milano Design Week, alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città
Di proprietà degli eredi del ciclista Giuseppe Olmo, che la acquistò negli anni Ottanta per la sua posizione circondata da percorsi ideali per le due ruote, la TENUTA DI ARTIMINIO è un Luxury Bike Hotel a quattro stelle situato a Carmignano, in provincia di Prato. Un tempo dimora di caccia, è uno dei capolavori dell’architettura italiana
Modena “on the road”, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
Perfettamente inserita nel borgo medievale di Artimino, la storica tenuta è un angolo dove abbandonarsi ai ritmi della campagna fra natura, cucina e trattamenti benessere. 730 ettari di oliveto e vigneto - dominati dall’imponente Villa Medicea La Ferdinanda, costruita nel 1596 - dove si produce il vino protagonista dei trattamenti nella Erato Wellness Luxury SPA
Dimore di design, 10 case d’autore per un soggiorno da archistar
Proprio la Toscana si è aggiudicata l'edizione 2023 dell'OSCAR ITALIANO DEL CICLOTURISMO, il premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Grazie alla Ciclopedonale Puccini, la prima ciclovia musicata, la regione ha vinto l'edizione numero 8 dell'ambito riconoscimento
"Milano da bere", viaggio tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
Il secondo premio è andato alla Regione Sicilia per Sicily Divide (in foto), mentre al terzo posto si è classificata la Regione Veneto con la Ciclabile Treviso-Ostiglia. Il Premio Stampa e Comunicazione è andato all'Emilia Romagna per la Ciclovia della Food Valley mentre la menzione speciale di Legambiente è stata assegnata all'Abruzzo per Il cammino d’Abruzzo
Tra gli agriturismi con piscina e spa per una vacanza di primavera in Toscana
Il nostro viaggio in bicicletta lungo l'Italia continua in Umbria dove visitiamo l'ALTAROCCA WINE RESORT. Situato al confine con la Toscana, a due passi da Orvieto, è circondato da venti ettari di vigneti e uliveti biologici. Il direttore e proprietario della struttura è un ciclista appassionato e accompagna gli ospiti negli itinerari in bicicletta alla scoperta delle bellezze della regione
Glamping di primavera, 10 mete in Europa per una vacanza eco-chic
Strutturato come resort diffuso con suite e appartamenti divisi tra quattro ville, l’Altarocca Wine Resort dispone di una Wine SPA con olioterapia ed enoterapia. A soddisfare i gusti del palato ci pensa il Ristorante Invinum Gusto Gourmet, con una proposta di tipicità del territorio e ricette tradizionali e con un’attenzione ai prodotti da agricoltura biologica
Dieci libri di viaggio per un giro del mondo “on the road”
Immerso in un territorio ricco di percorsi ciclabili su strade panoramiche e a basso traffico, il PARK HOTEL AI CAPPUCCINI di Gubbio è ricavato dalla ristrutturazione di un ex convento del 1640. La struttura ha un ospitalità attenta ai ciclisti e cicloturisti tra cui bike room dedicata, massaggi defaticanti e sportivi, menù sport
Torino “on the road”, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
Al Park Hotel ai Cappuccini è possibile assaggiare le specialità locali (tra cui spiccano i piatti a base di tartufo) del Nicolao Restaurant e prenotare una degustazione di vini all'Enoteca La Cisterna. Fiore all'occhiello della Cappuccini Wellness & SPA è il centro di fitoterapia di Marc Mességué, unico in Italia
Viareggio “on the road”, passeggiata alla scoperta della città del Carnevale
Arriviamo in Puglia per l'ottava tappa del nostro viaggio in Italia alla scoperta dei suoi bike hotel più esclusivi. A Marina di Marittima, nel Leccese, troviamo il MARENEA SUITE HOTEL che sorge nel cuore del Parco Naturale Regionale Costa Otranto, Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. 25 camere arredate in stile salentino, molte con terrazza solarium privata
Venezia "on the road", alla scoperta dei 20 ristoranti più romantici della città
Punto di partenza perfetto per esplorare l’area in bicicletta, il Marenea Suite Hotel mette a disposizione dei suoi ospiti numerosi servizi bike friendly tra cui noleggio bici, colonnine ricarica e-bike, menu e snack per sportivi e massaggi decontratturanti presso la Spa. A disposizione degli ospiti piscine, idromassaggio e lido riservato
Urban Spa, viaggio tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia
Restiamo in Puglia ma ci trasferiamo a Gallipoli dove, nel cuore del Salento, visitiamo la MAISON D'ENRI. Ricavato dalla ristrutturazione di una villa di famiglia, è un boutique hotel dove la natura è la vera padrona di casa: le quindici camere, alcune con terrazze private, sono affacciate sul verde e arredate con toni che richiamano i colori della campagna salentina
Viaggio tra i Secret bar d'Italia, alla scoperta degli Speakeasy da Milano a Napoli
Maison d’Enri è punto di partenza ideale per escursioni e tour in bicicletta (anche organizzati dalla struttura, con la possibilità di accompagnatore esperto) lungo i più coinvolgenti percorsi del Salento. Tra i servizi dedicati a ciclisti e cicloturisti: ciclofficina per manutenzione e ricarica, noleggio biciclette, bici in camera e laundry service per abbigliamento tecnico
Art hotel, alla scoperta degli alberghi più "preziosi" d'Italia
Terminiamo il nostro viaggio lungo lo Stivale alla scoperta dei suoi Luxury Bike Hotels a Siculiana, in provincia di Agrigento, dove troviamo l'ADLER SPA RESORT SICILIA. Inaugurato nel luglio del 2022, è situato in prossimità della Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa, un’oasi WWF di oltre 760 ettari che custodisce una preziosa biodiversità tra dune e falesie
Umbria “on the road”, viaggio tra tenute e castelli per un weekend
L'Adler SPA Resort Sicilia segue i principi di architettura eco-compatibile con diversi corpi edili e tetti ipogei ricoperti di vegetazione, perfettamente inseriti nel contesto, mentre per i giardini sono state scelte specie botaniche autoctone. Nella struttura è possibile il noleggio gratuito delle e-bike per andare alla scoperta del territorio in bicicletta
Seychelles “on the boat”, alla scoperta delle isole più sostenibili del mondo