
Live In Bergamo, gli ospiti e i momenti chiave dell'evento. IL FOTORACCONTO
Tantissimi gli ospiti della due giorni targata Sky TG24 nella città lombarda: da Stefano Bonaccini ai ministri Valditara, Tajani, Piantedosi e Sangiuliano, da Patrick Zaki al Premio Nobel Giorgio Parisi. La parola chiave di questa edizione è stata "Traguardi": tra i temi d'attualità si è parlato di guerra in Ucraina, crisi energetica, inclusione digitale, cambiamento climatico, fine dell’emergenza Covid-19 e nuovo governo italiano

È terminata la nuova edizione di Sky TG24 Live In, una due giorni svoltasi il 16 e 17 dicembre all’ex Monastero di Sant’Agostino – Università degli Studi di Bergamo. Tanti gli ospiti dell'evento, dal premio Nobel Parisi all'attivista Patrick Zaki fino alla politica, con il governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini (candidato alla segreteria del Pd), gli sfidanti per la leadership della regione Lombardia e i ministri Valditara, Tajani, Piantedosi e Sangiuliano
Live In Bergamo, il racconto della prima giornata
"L'Ucraina è l'Europa". Così il sindaco di Bucha Anatoly Fedoruk ha sottolineato il legame fra il proprio Paese e l'Ue. il suo è stato uno dei primi interventi ai microfoni di Live In Bergamo. "Il popolo ucraino ha mostrato e sta mostrando che il futuro è legato alla comunità europea. Questa è la nostra posizione", ha detto
Sindaco di Bucha Anatoly Fedoruk a Sky TG24 Live in Bergamo: "L'Ucraina è Europa". VIDEO
Ospite in studio anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori. Ha dialogato con il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis e con il sindaco di Bucha Anatoly Fedoruk, in videocollegamento dall'Ucraina
Live In Bergamo, il racconto della seconda giornata
Fra i primi ospiti il premio Nobel Giorgio Parisi, che insieme ad altre personalità scientifiche ha sottoscritto un appello per evitare che la guerra in Ucraina non sfoci nel nucleare e nel corso del suo intervento a Bergamo ha sottolinato l'importanza del ruolo della scienza in questo senso. Ha poi espresso la sua opinione sulle proposte di utilizzare l’energia nucleare per combattere la crisi ambientale. “Non è possibile pensare di usare questa energia per fermare il cambiamento climatico entro il 2050”
Premio Nobel Parisi a Sky TG24 Live in Bergamo 2022: "Appello contro nucleare". VIDEO
Ospite anche Stefano Bonaccini, governatore della Regione Emilia-Romagna e candidato alla segreteria del Pd come successore di Letta. Ha spiegato il suo punto di vista: "Il Pd è in una situazione di difficoltà, abbiamo bisogno di precisare l'identità del partito. Un partito che stia di più tra le persone"
Stefano Bonaccini a Sky TG24 Live In Bergamo: "Serve nuovo gruppo dirigente Pd". VIDEO
In collegamento a Sky TG24 Live in Bergamo anche Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il parlamento che ha commentato il nuovo codice degli appalti approvato dal Consiglio dei ministri e ha risposto alle critiche di chi sostiene che alleggerire le procedure potrebbe avere effetti negativi sulla trasparenza: "Meno regole che non significano corruzione"
Il ministro Luca Ciriani a Sky TG24 Live in Bergamo: "Evitare esercizio provvisorio" VIDEO
Ospite anche l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino (M5S). Nel corso del suo intervento si è soffermata sulla Manovra, che ha definito non “improntata alla crescita”. A questo tema è connesso il Qatargate. “Lo scandalo ci dice che servono anticorpi. Si è parlato di mazzette nell’ambito di questa inchiesta. Per questo alzare il tetto al contante è inaccettabile"
Chiara Appendino (M5S) a Sky TG24 Live in Bergamo 2022: "Difficile salvare manovra". VIDEO
Nel corso della giornata si è aperta una sezione dedicata alle Regionali in Lombardia del 2023, che ha visto la partecipazione dei tre candidati. Pierfrancesco Majorino, candidato governatore del centrosinistra, ha detto che in Regione “dopo 28 anni c’è bisogno di un grande cambiamento”. Centrale il tema della sanità, “da riorganizzare completamente”, insieme a quello dei trasporti e della qualità dell’aria
Confronto Fontana - Moratti - Majorino, candidati per regione Lombardia a Live in Bergamo
Per seconda ha parlato Letizia Moratti, candidata civica alla Regione Lombardia sostenuta dal Terzo Polo. Fra i motivi per cui votarla ha citato questi: "Due province sono sotto la media del Pil pro-capite italiano. Io credo di poter cambiare la situazione, ho cambiato il volto di Milano con Expo”

Per ultimo è intervenuto Attilio Fontana, presidente uscente. “La Lombardia è ancora attrattiva e competitiva a livello europeo, è prima in tutti gli indici", ha detto. E ha ricordato come la Lombardia sia stata “la prima regione del mondo occidentale a essere colpita dal Covid”, senza sapere “nulla” del coronavirus

Poco dopo è stato il momento di Luca Zaia, governatore della Regione Veneto. Ha discusso di autonomia: "L'autonomia è prevista nella Costituzione. Chi è contro l'autonomia è contro la Costituzione". E ha citato il 2023 come anno "dirimente"
Live In Bergamo, intervista al governatore del Veneto, Luca Zaia
Presente anche l'ad di Autostrade Roberto Tomasi, che ha dialogato con il direttore di Sky TG24. Ha sottolineato l’importanza delle autostrade nel sistema delle infrastrutture italiane. Eppure, ha proseguito: “Il rapporto tra sistema autostradale e sistema ferroviario è uno a trenta"
Autostrade, l'ad Roberto Tomasi a Live in Bergamo: "Servono grandi progetti". VIDEO
Si è poi aperta la pagina di Economia, che ha visto come ospiti il ministro per l’ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, il senatore Carlo Cottarelli e Marco Patuano, Presidente del consiglio di amministrazione di A2A
Pichetto Fratin a Live In Bergamo: "Proponiamo tetto al prezzo del gas a 160 euro". VIDEO
Il senatore Carlo Cottarelli si è espresso sul tetto al prezzo del gas: "Sarebbe utile se si consolidasse una prassi per cui se ci sono shock esterni, questi possono essere affrontati con una solidarietà a livello europeo. Le parole di Von Der Leyen fanno sperare bene"

Il leader Uil Pierpaolo Bombardieri ha spiegato il perché la Uil ha deciso di indire per oggi 16 dicembre uno sciopero generale contro la Manovra. “Noi chiediamo il recupero del potere d’acquisto di lavoratori dipendenti e pensionati”, ha detto, aggiungendo che “in quella Manovra ci sono scelte sbagliate: se si alza il tetto dei voucher a 10mila euro, si rendono i lavoratori più deboli"

Marco Patuano, presidente cda di A2A, ha riflettuto su quello che sarà il processo di transizione ecologica italiana. “La transizione – ha detto – richiede un misto di fonti. È quindi poco credibile che si possa fare a meno del gas, per un periodo che sarà lungo”. E ha aggiunto che che sono necessarie "procedure di autorizzazioni più agili e veloci per costruire impianti di grandi dimensioni, per cui oggi "servono sette anni: un anno di costruzione e sei anni di autorizzazioni"

È stato poi presentato un sondaggio esclusivo di YouTrend per Sky TG24, con ospite il Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo Sergio Cavalieri e il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini.
Sondaggi politici, per italiani le priorità nel 2023 sono Ucraina, energia e taglio tasse
La rubrica Numeri di Sky TG24, che si focalizza sulla sanità, ha visto come ospite il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli e con la direttrice generale dell’Health and food safety dell’Unione europea Sandra Gallina
Locatelli: Pandemia superata, quarta dose per fragili. VIDEO
Franco Locatelli ha commentato i numeri poco soddisfacenti sulla percentuale di quarte dosi di vaccino Covid-19 somministrate in Italia. Un fallimento? "No, ma bisogna ricordare l'importanza delle vaccinazioni, dando priorità ai più fragili"
Sanità, Franco Locatelli e Sandra Gallina a Live in Bergamo: "Bene Ue su vaccini". VIDEO
Ospiti per la sezione esteri: la prima ministra della Lituania Ingrida Simonité, l’attivista Patrick Zaki, l’ambasciatore Stefano Stefanini dell’Ispi, e lo scrittore e saggista David Quammen. Simonité ha parlato della situazione in Ucraina e della situazione della crisi per i prezzi del gas
Live In Bergamo, tra gli ospiti l'attivista Patrick Zaki
Da Mansura si è collegato l’attivista Patrick Zaki, protagonista di una lunghissima vicenda giudiziaria con la magistratura egiziana. “Sono molto felice di essere collegato con voi. Avrei voluto essere lì di persona. Sono ancora qui in Egitto bloccato, aspettando una nuova udienza, come sempre. Non posso ancora tornare in Italia. Spero che accada qualcosa di buono, sto cercando di riprendere la mia vita e di ricominciare con l’università di Bologna. Voglio tornare in Italia”
Patrick Zaki a Live In Bergamo: 'Vorrei tornare in Italia'. VIDEO
Con il saggista David Quammen si è parlato della pandemia di Covid-19 e del fatto che anche se ora si è in una fase endemica, bisogna restare vigili per difendere i più deboli e dobbiamo essere attenti a difenderci se dovessero esserci nuove pandemie e nuove varianti del coronavirus

Ultimo intervento della giornata è stata una lunga intervista con il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara che ha parlato di "reddito di cittadinanza agli studenti purché si formino" e di una circolare "che vieti l'uso dei cellulari in classe"
Scuola, il ministro Valditara a Live in Bergamo: "Servono rispetto e sicurezza". VIDEO
La prima giornata di Live In Bergamo si è conclusa tra musica e parole con due ospiti musicali, Samuele Bersani e Motta (in foto), insieme al vicedirettore di Sky TG24, Omar Schillaci
Live In Bergamo, lo show e l'intervista a Motta. VIDEO
La seconda giornata di Live In Bergamo si è aperta con un panel dedicato alla crisi climatica e al suo impatto sulla montagna. Ospiti Elisa Palazzi, docente di Fisica del clima all’Università di Torino, Agostino Da Polenza, Presidente del Comitato EvK2CNR, il climber Alex Honnold, il velista Ambrogio Beccaria e il giornalista del Financial Times Simon Mundy
Cambiamenti climatici, l'impatto su montagna e ghiacciai a Sky TG24 Live In Bergamo. VIDEO
A Live In anche il tema della mobilità sostenibile e le nuove tecnologie. Ne hanno parlato Marco Santucci, Amministratore delegato Jaguar, con Domenico Zagari, program manager del programma Mercury di Autostrade per l’Italia, e Filippo Bettini, senior advisor sustainability di Pirelli
Live In Bergamo, il futuro della mobilità. VIDEO
Si è parlato anche di educazione con Vincenzo Schettini, professore che spopola sui social, fisico e autore del libro La fisica che ci piace: "Molti docenti usano il 'fisichese', ma lo studente ha un altro tipo di mente e non riesce a percepirlo, è un linguaggio che non va più bene. Bisogna semplificare il linguaggio e agganciarsi alla realtà, perché la realtà è piena di fisica"
Live in Bergamo, Educazione 4.0 con il prof Schettini. VIDEO
Social, imprenditoria e inclusione digitale. Ne hanno parlato a Live In l'insegnante di inglese Norma Cerletti, l'imprenditrice Martina Strazzer, il docente di Nuove tecnologie dell'Accademia di Brera Roberto Carraro e Giorgio De Rita, Segretario Generale CENSIS.
Live In Bergamo, Inclusione digitale e nuove tecnologie. VIDEO
Ospite di Sky TG24 Live In anche il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, che ha parlato del Qatargate - "sono disgustato " - e della guerra in Ucraina: "La prima cosa da fare è un cessate il fuoco". Poi ha annunciato che "a gennaio organizzeremo a Trieste una sorta di conferenza italiana sui Balcani per preparare una serie di iniziative politiche"
Il ministro Tajani a Live In Bergamo: “A gennaio conferenza su Balcani a Trieste”. VIDEO
La seconda giornata di Live In è proseguita con un dialogo sul futuro dei pagamenti digitali: ne hanno discusso Michele Centemero, General manager di Mastercard Italia, Andrea Benassi del Credito sportivo, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Sda Bocconi, e Carlo Bravin, Partner di Boston Consulting Group
Qual è il futuro dei pagamenti digitali? VIDEO
Ospite anche il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi che ha parlato del nuovo provvedimento del governo per regolare l'immigrazione: "Vogliamo governare i flussi in ingresso, non lasciarli agli arrivi spontanei o agli scafisti. Contrasteremo a quelli irregolari. Procediamo a ritmi serrati". E sulle navi delle Ong: "Arriverà uno specifico provvedimento amministrativo con nuove regole"
Migranti, Matteo Piantedosi a Live In Bergamo: "Decreto flussi dopo le festività". VIDEO
Anche il leader di Azione, Carlo Calenda, è intervenuto a Live In: ha criticato l’operato del governo Meloni, ma ha espresso parere negativo anche nei confronti dell’opposizione: “Dicono no a tutto e fanno una lista di cose che servono ma questo è un modo irresponsabile”. E ha aggiunto che il suo giudizio sulla Manovra è "negativo" perché "non tocca nessuna delle priorità italiane”
Carlo Calenda a Live In Bergamo: “Manovra negativa, non tocca priorità italiane”. VIDEO
A Live In anche l'artista di fama mondiale Francesco Vezzoli: "Lavorare con divi di Hollywood è una grande educazione di vita. La Hollywood di oggi è molto cambiata da quella di 10-20 anni fa: c'è meno divismo, la forma del divismo è cambiata". E sui Ferragnez racconta: "Sono meravigliosi, sono una coppia che ha idee su tutto, litigano, si scontrano, avere il privilegio di esperire la loro dinamica così umana mi ha portato ad avere molto affetto per loro, io li trovo quasi teneri. Stare a casa loro è come stare a casa Vianello"
Live In Bergamo, l'incontro con l'artista Francesco Vezzoli
Live In Bergamo si è chiuso con l'intervista al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che ha ricordato come l'Italia sia "una superpotenza culturale del pianeta". Poi i saluti finali con il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il rettore dell'Università di Bergamo Sergio Cavalieri
Sangiuliano a Live In Bergamo: "Italia superpotenza culturale, ampliare circuito". VIDEO