Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Sondaggi politici, per italiani le priorità nel 2023 sono Ucraina, energia e taglio tasse

Politica fotogallery
16 dic 2022 - 13:00 17 foto

La fine della crisi energetica, la conclusione della guerra russa e il taglio delle tasse: sono queste le priorità indicate dagli italiani per il nuovo anno in un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24. I temi su cui il governo dovrebbe concentrarsi, da quanto emerge, sono sanità, economia ed energia. Il 46% degli intervistati ha giudizi positivi sull’operato dell’esecutivo Meloni. Nelle intenzioni di voto, Fratelli d’Italia primo al 33%

1/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Gli italiani promuovono il governo di Giorgia Meloni, per quanto con dati inferiori rispetto al precedente esecutivo Draghi e senza raggiungere la maggioranza assoluta. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Qorum/YouTrend per Sky TG24. Per il 46% degli intervistati il giudizio sull’operato dell’attuale premier e della sua squadra è positivo, negativo per il 41%

Meloni al Consiglio europeo: "Mi aspetto passi avanti su energia"
2/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per quanto riguarda i temi, la percentuale più alta di giudizi positivi sul governo Meloni è sulla politica estera (46%). Considerando i giudizi negativi, il 47% cita tra i temi l’economia, il 46% l’immigrazione, il 44% energia e ambiente

Governo Meloni, lo speciale
3/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Considerando i provvedimenti del governo Meloni, la percentuale più alta di giudizi positivi è per l’Iva al 5% su assorbenti, pannolini e prodotti per neonati: 75% (3 italiani su 4 la promuovono). Seguono abolizione Rdc auto dal 2024 (54%) e contrasto al caro bollette (50%). Andando ai giudizi negativi, la percentuale più alta è quella del 60%: boccia la proposta di introdurre la possibilità per i commercianti di rifiutare il pagamento con carte e bancomat sotto i 60 euro. Segue (54%) l’eliminazione del bonus cultura di 500 euro per i diciottenni

4/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Agli intervistati è stato chiesto quali sono le priorità per il 2023: il 23% ha risposto la fine della crisi energetica, la stessa percentuale ha indicato la conclusione della guerra in Ucraina, il 21% il taglio delle tasse

5/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Ancora: il 6% ha indicato la conclusione definitiva dell’emergenza Covid, il 5% la stabilità politica in Italia e il 2% la vera parità tra uomo e donna

6/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

È stato poi chiesto su quali temi il governo dovrebbe concentrarsi nel 2023: ai primi tre posti ci sono sanità, economia ed energia

7/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Seguono: ambiente, immigrazione, giustizia, scuola e università, infrastrutture

8/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

E ancora: riforme istituzionali e politica estera

9/17 ©Ansa

Le priorità personali e quelle del governo convergono quindi sui temi della crisi energetica e dell’economia. Secondo il sondaggio, economia ed energia sono il secondo e il terzo tema più importanti che dovrà affrontare il governo, che corrispondono sotto molti punti di vista ai 3 temi prioritari per le vite personali degli italiani (fine della crisi energetica e della guerra in Ucraina, tasse). Tema considerato importante ma che non ha riscontro nella vita individuale è invece quello della Sanità: primo da affrontare dal governo, assente tra priorità individuali

10/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

La riduzione dei costi delle bollette e della benzina viene indicata come misura prioritaria nel 2023 dal 64% degli intervistati (quasi i due terzi degli italiani). Seguono l’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili (più di uno su due) e la lotta all’evasione fiscale

11/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Seguono: aumento delle pensioni minime, contrasto all’immigrazione clandestina e difesa del made in Italy

12/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Ancora: aumento del finanziamento alla ricerca scientifica e progettazione nuove grandi opere infrastrutturali

13/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per quanto riguarda il lavoro, le misure prioritarie nel 2023 sono l’introduzione del salario minimo per il 49% degli intervistati e il sostegno alle imprese per la creazione di nuovi posti di lavoro per il 47%. Seguono il contrasto al lavoro nero e irregolare e la riduzione del cuneo fiscale

14/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Tra le altre misure prioritarie citate, sempre in tema lavoro: sicurezza, potenziamento centri per l’impiego, incentivo dello smart working, estensione della flat tax per le partite Iva

15/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Agli intervistati è stato anche chiesto quali strumenti di pagamento usano più frequentemente: fino a 5 euro il 67% ha risposto contanti; dai 20 euro in su la percentuale più alta (oltre 60%) ha indicato carta e bancomat

16/17 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Per quanto riguarda le intenzioni di voto per partito, il 33% degli intervistati ha dichiarato che se si votasse oggi sceglierebbe Fratelli d’Italia, il 16,7% M5S, il 15,4% Pd. Seguono Lega, Azione/Iv e Forza Italia

17/17 ©Ansa

Nota metodologica: Sondaggio di 800 interviste svolte tra il 14 e il 15 dicembre 2022 su un campione rappresentativo della popolazione italiana, suddiviso per quote di genere ed età incrociate, stratificate per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. Il margine d’errore generale è del +/- 3,4%, con un intervallo di confidenza del 95%

Manovra 2023, tutte le notizie

TAG:

  • fotogallery
  • sondaggi
  • sondaggi politici
  • governo meloni
  • quorum youtrend
  • crisi energetica
  • ucraina

ULTIME FOTOGALLERY

Macron a Londra per rilanciare asse Gb-Francia, baciamano a Kate. FOTO

Mondo

Il presidente francese e la moglie Brigitte sono stati accolti nella base militare inglese di...

08 lug - 15:23 10 foto

Pamplona, Festa di San Firmino: la tradizionale corsa dei tori. FOTO

Mondo

Per otto giorni, a partire dal 7 luglio, per le vie della città della Navarra spagnola si corre...

08 lug - 12:55 11 foto

Offerte Amazon Prime Day, 10 zaini bagaglio a mano in sconto

GUIDA ACQUISTI

L'Amazon Prime Day 2025 porta su Amazon anche tante offerte su zaini e valigie con le nuove...

08 lug - 08:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Offerte Amazon Prime Day 2025, 10 smartphone in sconto

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione giusta per acquistare uno smartphone approfittando di...

08 lug - 06:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza" LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 17:25

    Cremlino: "Armi Usa a Kiev non in linea con promozione pace". LIVE

    live Mondo

    la risposta di Mosca arriva dopo che Trump ha fatto sapere che gli Usa invieranno altre armi a...

    08 lug - 17:25

    Sinner infortunato cancella l'allenamento: attesa per esito esami

    Sport

    Il problema al gomito è stato provocato da una caduta sul 40-40 del primo game della partita, con...

    08 lug - 17:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi