Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica
  • News
  • Festival Sanremo

"Singolarmente", i 27 singoli usciti e da non perdere

Musica fotogallery
01 mag 2024 - 08:16 24 foto

Per la prima volta ci sono tre brani top tutti allo stesso, altissimo, livello: si tratta di Malocchio di Diora Madama e di Tramontana di Isotta, entrambe più volte protagoniste (e vincitrici) di questa rubrica; la sorpresa è Prim, giovane artista modenese, con Ho paura di Morire. Menzione speciale per Godot, Helle, Fremir, Fenice, Celine e Itto. Tolta la triade, tutti gli altri brani, scelti tra circa 300 ascolti, sono al secondo posto a pari merito

SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

1/24

Ansa con il singolo Ore scrive una pagina nuova del rap femminile, tra ansie relazionali e un futuro da divorare

"Singolarmente", i 32 singoli usciti e da non perdere
2/24 Credit Federico Tarenzio x Ascend Beyond

Si Potesse Tornare è il nuovo singolo di Arya: l'artista italo-venezuelana nel primo brano scritto in italiano esorcizza la paura di non aver dimostrato abbastanza a suo nonno, forse di non averlo capito davvero, di non essere andata fino in fondo

"Singolarmente", i 23 singoli usciti e da non perdere
3/24

Bambole Di Pezza con Stuntman si fanno ancora una volta portavoci dell'empowerment femminile: nel nuovo singolo la protagonista cammina a testa alta verso il ciglio del dirupo, abbracciando il rischio del salto nel vuoto con un incrollabile coraggio e sfidando la gravità senza arrendersi, con il vero spirito di uno stuntman

"Singolarmente", i 24 singoli usciti e da non perdere
4/24

Black Lady dal titolo Come sto rappresenta la risposta sotto forma di provocazione nei confronti di quegli individui che utilizzano come ogni forma di consolazione per loro stessi, la modalità “leoni da tastiera”, ossia l’unico modo per poter riempire miseramente le loro futili e tristi giornate

"Singolarmente", i 26 singoli usciti e da non perdere
5/24

Due falene è il nuovo singolo di Cèline, cantautrice calabrese polistrumentista classe ‘99, che con un tono etereo racconta la sua visione dell'amore

"Singolarmente", i 26 singoli usciti e da non perdere
6/24

ceneri, seconda anima della cantautrice friulana Irene Ciol, torna con il nuovo singolo Ritornerò, un viaggio interiore, musicale e per immagini per riscoprirsi, e per ritornare

"Singolarmente", i 20 singoli usciti e da non perdere
7/24

Cuori e spine è il nuovo singolo di Chiara Castiglione: il messaggio è non farsi vincere dalle proprie dipendenze, ma accettarle per poi superarle e sentirsi così liberi 

"Singolarmente", i 23 singoli usciti e da non perdere
8/24

Ora di Chiara Casula si ispira alla musica degli anni Settanta e Ottanta, gli anni della fanciullezza di un’umanità che oggi ci appare incapace di giocare. Protagonista del brano è una ragazza, che si sente disorientata, in un mondo rivoluzionato in troppo poco tempo. Voglia di avventura , di leggerezza e di spensieratezza

"Singolarmente", gli 11 singoli usciti e da non perdere
9/24

Antartico di Deira parla di unicità: ogni persona è diversa e manifesta il proprio affetto in maniera diversa, non è sbagliato solo diverso, sono lingue diverse, anche se l’amore c’è l’altro magari non lo percepisce, perché si aspetta dell'altro

"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
10/24

Voragine è un brano autobiografico in cui il talentuoso Dèlè racconta della perdita della madre. Un testo di ineluttabilità e melanconia di rara sensibilità

"Singolarmente", i 21 singoli usciti e da non perdere
11/24

Eda Marì in Tossic descrive la sua concezione dell’amore e della voglia d’amare, paragonandolo all’amore per la sua terra. Attraverso il ritornello e le sue metafore il brano diventa anche una sorta di protesta, di denuncia per quello che subisce il nostro mare, che viene amato a volte anch’esso in maniera tossica

"Singolarmente", i 16 singoli usciti e da non perdere
12/24

Bombe Di Fiori dell'incredibile Fenice dipinge un amore così travolgente da trasformarsi in una bomba, con il potere di essere sia distruttivo che rigenerante. Ma questa bomba, al suo scoppio, fa fiorire petali ovunque, rappresentando il contrasto tipico dell'amore: tormento ed estasi. È la colonna sonora perfetta per annunciare l'inizio di una nuova storia, carica di energia e di rinascita

"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
13/24

The Trick dei Fight For Four è una sorta di incitamento a trovare una strategia per affrontare e uscire da quei momenti in cui la torre delle certezze crolla all'improvviso nell'appartamento mentre tu stai dormendo. La persona può trovare il modo di recuperare dalle macerie ciò che ha valore e trasformarlo in un nuovo senso, portando con sé solo ciò è vivo e lasciando a terra ciò che non serve più

"Singolarmente", i 19 singoli usciti e da non perdere
14/24 Credit Gianluca Giovanna e Mattia Pisani

Fremir è una scoperta: il suo singolo Il Padre che Torna è struggente grazie anche una tonalità che quando è il momento sa essere ruvida. Il brano nasce da una conversazione col padre, che è anche essere madre, sorella o fratello e casa, insomma un elemento del nido da cui voli via e osserverai da lontano

"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
15/24 Credit Chiara Turati

A mio figlio non darò nome di Godot è una canzone intima e allo stesso tempo universale: in superficie racconta di un ipotetico futuro figlio e di come crescerlo, con quali valori e quali sensibilità. Più in profondità parla della nostra società alle generazioni future, auspicando loro di guardare oltre i confini, oltre l’aspetto esteriore, oltre ciò che viene considerato diverso

"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
16/24

Grace torna con Peggiore Mostro, singolo con cui affronta la dualità dell'amore e dell'odio, dipingendo con la sua vocalità unica e istantaneamente riconoscibile le emozioni contrastanti che caratterizzano le relazioni umane

"Singolarmente", gli 11 singoli usciti e da non perdere
17/24

La tempesta di Helle è la metafora scelta dalla protagonista della canzone per spiegare al suo innamorato le ragioni del proprio allontanamento

"Singolarmente", i 14 singoli usciti e da non perdere
18/24

In corridoi Itto ripercorre l'intenso mix di emozioni suscitate da un tradimento, in un flusso di coscienza intriso di tristezza, rabbia, risentimento e disillusione. Le parole di Itto acquistano una risonanza e un'immediatezza ancora maggiori grazie all'intimo accompagnamento della sola chitarra acustica

"Singolarmente", i 18 singoli usciti e da non perdere
19/24

Le mots di Lemò parla di due anime che si sfiorano, senza mai parlarsi, trovando un canale comunicativo nella loro comune insicurezza. Lei però ben presto va via, trascinata da un futuro che sente migliore. E c’è appena il tempo di un abbraccio sincero per augurarsi buona fortuna, dentro l’abbraccio ancora più grande di Bologna e dei suoi colori

"Singolarmente", i 15 singoli usciti e da non perdere
20/24

In Giù, Licciardi racconta un lockdown dell’anima, un’impossibilità quasi fisiologica di uscire da casa e godere di quello che c’è fuori fino alla consapevolezza che bisogna accettare i cambiamenti

"Singolarmente", i 12 singoli usciti e da non perdere
21/24

Fiammiferi è il nuovo singolo di Missey feat. cecilia e racconta la storia di un incontro positivo, di una relazione che nasce e cresce basandosi sulla sincerità, della sensazione di fiducia che ne deriva e che ci permette di uscire dalla bolla di ferro in cui ci nascondiamo per sentirci al sicuro ma che al tempo stesso reprime i nostri veri pensieri, le nostre sensazioni e i nostri timori

"Singolarmente", i 17 singoli usciti e da non perdere
22/24

Cosa vogliono da me di Monnalisa racconta di come l’artista ha vinto la preoccupazione verso il giudizio degli altri accentando tutti gli aspetti della sua personalità

"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
23/24

In Ti faccio un tutorial, Namida parla della sua vita e delle relazioni che spesso la annoiano e la portano a chiedere e pretendere di più dagli altri. È una dedica a chi non si accontenta di una serata in discoteca, di un messaggio d’amore, di una canzone urlata a un concerto o di un bel ragazzo conosciuto a una festa. È un tutorial per menti ribelli, per chi cerca il brivido e per chi, come Namida, si nutre di emozioni forti

"Singolarmente", i 13 singoli usciti e da non perdere
24/24

In Come lupi di sonoalaska l’amore diventa una maledizione bellissima, dove la passione ci trasforma in animali selvaggi. L'atmosfera cupa e fiabesca dei boschi rappresenta gli istinti più incontrollabili e a cui è molto difficile resistere. Quando le due metà tornano a essere sole e non possono più sfiorarsi, il desiderio è ancor più travolgente, ma non rimane altro che il suo ricordo

"Singolarmente", i 32 singoli usciti e da non perdere

TAG:

  • fotogallery
  • musica
  • singolo

Spettacolo: Ultime gallery

La Prima Estate, Giorno 1 con Mogwai, Spiritualized, Yard Act e Tare

Musica

La Prima Estate 2025, si inizia! La prima serata del Weekend 1 del Festival è tutta delle band:...

21 giu - 07:30 25 foto

Matrimoni, idee per l'abito della mamma della sposa dalle sfilate 2025

Spettacolo

Dalle sfilate internazionali le proposte adatte a ogni tipo di cerimonia: da quelle diurne, a...

21 giu - 07:00 15 foto

Tim Summer Hits, i cantanti in scaletta nella 2a serata. FOTO

Musica

Va in onda su Rai 1, venerdì 20 giugno, la seconda tappa (in differita) del festival condotto da...

20 giu - 15:46 21 foto

Superman, David Corenswet e Rachel Brosnahan a Manila. FOTO

Cinema

Il "Superman World Tour" è ufficialmente partito da Manila con una serata evento per i fan...

20 giu - 12:00 12 foto

Estate 2025, 20 tormentoni che ci accompagneranno in vacanza

Musica

Da Anna con "Desolée" a Giorgia con "L’unica" passando per Sarah Toscano e Carl Brave con...

20 giu - 11:17 20 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Toni Servillo premiato con la Colonna d'oro alla carriera

    Cinema

    L'attore, tra i più apprezzati del cinema e del teatro italiano, riceverà la Colonna d'oro alla...

    21 giu - 16:30

    I Bts finiscono leva. Sugar ai fan: "Grazie per avermi aspettato"

    Musica

    Alla mezzanotte di oggi ora di Seul, tutti e sette i componenti della band K-pop Bts avranno...

    21 giu - 09:30

    I Duran Duran a Milano. I Wild Boys della musica fanno sognare

    Matteo Rossini

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi