
Festival di Sanremo 2025, i cantanti Big ieri e oggi: da Elodie ad Achille Lauro. FOTO
Debutti e ritorni importanti sul palco del Teatro Ariston. Scopriamo insieme come sono cambiati negli anni i ventinove Big in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo

Ventinove artisti in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, in programma da martedì 11 a sabato 15 febbraio con la conduzione di Carlo Conti. Vediamo insieme tutti i cantanti presenti sul palco del Teatro Ariston, iniziamo da Achille Lauro. A sinistra il rapper in gara nel 2019 con Rolls Royce, a destra oggi
SCOPRI LO SPECIALE SUL FESTIVAL DI SANREMO
Proseguiamo con Gaia. A sinistra vediamo la cantante esibirsi con Cuore Amaro nel 2021, a destra l’artista oggi in gara con la canzone Chiamo io chiami tu
Sanremo 2025, tutti i testi delle canzoni in gara al Festival
I Coma_Cose. A sinistra il duo al momento dell’annuncio del titolo del brano portato in gara alla seconda partecipazione al Festival 2023, a destra oggi
Sanremo 2025, il programma completo del Festival: i dettagli di tutte le serate
Francesco Gabbani. A sinistra l’artista in gara nelle Nuove Proposte con Amen nel 2016, a destra oggi
FantaSanremo 2025, la lista completa dei bonus e malus
Willie Peyote. A sinistra vediamo il rapper sul palco del Teatro Ariston nel 2021, a destra oggi
FantaSanremo, la guida: dalle quotazioni ai consigli su come formare la squadra
Noemi. Ottava partecipazione in arrivo per l’artista. A sinistra la cantante con Per tutta la vita nel 2010, a destra oggi
FantaSanremo, tutto quello che c'è da sapere sulle leghe
Seconda partecipazione per Rkomi. A sinistra il rapper nel 2022 in gara Insuperabile, a destra oggi
Festival di Sanremo 2025, la guida: quando inizia, chi sono cantanti, conduttori e ospiti
Tornano al Festival anche i Modà. Nelle foto vediamo Kekko Silvestre, voce del gruppo: a sinistra nel 2011 e a destra oggi
FantaSanremo, quali cantanti scegliere in squadra? Le classifiche dei Fanta 2023 e 2024
Continuiamo con Brunori Sas. A sinistra il cantautore nel 2019 come ospite nella serata dei duetti, a destra oggi
FantaSanremo, la classifica dei cantanti più scelti come capitano
Rose Villain. Dopo la partecipazione come ospite nella serata dei duetti nel 2023, lo scorso anno (foto a sinistra) la cantante è tornata sul palco del Teatro Ariston. A destra l’artista oggi
Festival di Sanremo 2025, i biglietti: quanto costano
Irama. A sinistra vediamo il cantante in gara con La ragazza con il cuore di latta nel 2019, a destra l’artista oggi
FantaSanremo 2025, il regolamento: come si gioca
Proseguiamo con Clara. A sinistra la cantante sul palco del Teatro Ariston in occasione della 74esima edizione della kermesse canora, a destra l’artista oggi
Sanremo 2025, la carriera del comico Gabriele Corsi che condurrà il PrimaFestival
Massimo Ranieri, pronto per la sua ottava partecipazione. A sinistra il cantante vittorioso con Perdere l’amore al Festival di Sanremo 1988, a destra oggi
Sanremo 2025, chi è l'influencer e attrice Mariasole Pollio che condurrà il PrimaFestival
È il momento di Fedez. A sinistra vediamo il rapper nel 2021, in gara com Chiamami per nome in coppia con Francesca Michielin, a destra oggi
Sanremo 2025, Fedez in gara con Battito: il preascolto e il significato del testo
Il 2025 vede il ritorno in gara di Simone Cristicchi. A sinistra il cantante trionfante con Ti regalerò una rosa nel 2007, a destra oggi

Tra i ventinove Big in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo troviamo i The Kolors, guidati dalla voce di Stash. A sinistra il cantante sul palco del Teatro Ariston nel 2018, a destra oggi
Sanremo 2025, i The Kolors con Tu con chi fai l'amore: preascolto e significato del testo
Marcella Bella è l’artista che vanta il maggior numero di partecipazioni alla kermesse canora tra i Big in gara quest’anno. A sinistra la cantante nel 2005, a destra oggi
Sanremo, Marcella Bella con Pelle Diamante: il preascolto e il significato del testo
Si prosegue con Elodie: a sinistra nel 2017 in gara con la canzone Tutta colpa mia, a destra oggi
Sanremo 2025, Elodie con Dimenticarsi alle sette: il preascolto e il significato del testo
Olly. Il cantante ha preso parte alla kermesse con Polvere nel 2023. A sinistra alla sua prima partecipazione al Festival, a destra oggi
Sanremo 2025, Olly con Balorda nostalgia: il preascolto e il significato del testo
Francesca Michielin. Dopo la prima partecipazione con Nessun grado di separazione nel 2016 (nella foto a sinistra), la cantante è tornata in gara nel 2021 con Fedez e quest’anno (a destra nella foto)

Ritorno in gara per Giorgia: a sinistra sul palco del Teatro Ariston nel 2001, a destra oggi
Giorgia a Sanremo 2025 con La cura per me: testo, significato e preascolto della canzone
Continuiamo con Rocco Hunt. A sinistra il rapper nel 2014, a destra oggi
Sanremo, Rocco Hunt con Mille vote ancora: il preascolto e il significato del testo
A dieci anni dalla partecipazione nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo (nella foto a sinistra), Serena Brancale torna in gara (a destra una foto di oggi)
Sanremo, Serena Brancale con Anema e core: il preascolto e il significato del testo
Passiamo ora ai debuttanti sul palco del Teatro Ariston. Iniziamo con Sarah in gara con Amarcord. A sinistra la cantante lo scorso anno, a destra oggi
Sanremo 2025, Sarah Toscano in gara con Amarcord: il preascolto e il significato del testo
Si prosegue con il rapper Tony Effe: a sinistra uno scatto del 2020, a destra di oggi
Sanremo 2025, Tony Effe con Damme 'na mano: il preascolto e il significato del testo
Prima partecipazione in gara per Bresh. A sinistra una foto del rapper nel 2023, a destra oggi. Il cantante è in gara alla kermesse con la canzone La tana del granchio
Sanremo, Bresh con La tana del granchio: il preascolto e il testo
Debutto anche per Joan Thiele. A sinistra vediamo la cantautrice ai David di Donatello 2023, a destra oggi
Sanremo 2025, Joan Thiele in gara con Eco: il preascolto e il significato del testo
Lucio Corsi è tra i ventinove Big in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. A sinistra il cantante nel 2023, a destra oggi
Sanremo 2025, Lucio Corsi con Volevo essere un duro: preascolto e significato del testo
Chiudiamo con Shablo, affiancato da Guè, Joshua e Tormento. A sinistra Shablo nel 2020, a destra oggi
Sanremo, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con La mia parola: il significato del testo