
Sanremo 2025, la carriera del comico Gabriele Corsi che condurrà il PrimaFestival
Dal Trio Medusa al palcoscenico del Teatro Ariston, ecco le varie tappe dello showman e conduttore radiofonico e televisivo italiano

Gabriele Corsi (Gabriele Maria Fausto Giuseppe Corsi marchese Flores d’Arcais) è nato a Roma il 29 luglio 1971 ed è un conduttore televisivo e radiofonico, showman, comico ed attore italiano, conosciuto anche per essere parte del Trio Medusa. Questa sera debutterà a Sanremo come co-conduttore del PrimaFestival
Sanremo 2025, tutti i testi delle canzoni in gara al Festival
I primi contatti col mondo della comunicazione risalgono al 1994, quando fonda un'emittente radiofonica pirata chiamata "Radio Medusa", con i compagni del Trio Medusa, Furio Corsetti e Giorgio Daviddi

Nel 1996, due anni dopo, si laurea in Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma e inizia la sua prima vera e proria avventura radiofonica come membro del Trio Medusa. Dal 2002 i tre conducono insieme Chiamate Roma Triuno Triuno su Radio Deejay

"Ancora oggi sono contraddistinti da una comicità irriverente che ha irritato molte delle persone dello spettacolo e della politica che venivano prese di mira da loro", così ne parla la stessa Radio Deejay

Il trio di comici diventa protagonista anche del programma Le Iene, in onda su Italia 1, che propone inchieste e servizi giornalistici facendo uso di uno stile irriverente e satirico. Inoltre, sono stati premiati per sei anni di fila con l'Oscar della Tv proprio per il loro contributo a Le Iene

Nel 2016 Gabriele Corsi esordisce come conduttore televisivo in solitaria, con il programma Take Me Out - Esci con me, trasmesso su Real Time, riscuotendo un grande successo tra il pubblico italiano. Per questo, viene deciso di spostare Take me Out in prima serata e viene ideato e prodotto uno spin-off che vede come protagniste le persone anzianze in cerca d'amore (anziché quelle giovani)

Corsi diventa uno dei quattro conduttori di Ninja Warrior Italia sul canale Nove, un programma in cui i vari concorrenti devono sfidarsi in una serie di prove che compongono un percorso a ostacoli, come nel format giapponese da cui trae ispirazione. Il conduttore prende poi parte anche al programma Cartabianca in onda su Rai 3, sia nella versione quotidiana sia in quella in prima serata

Dal 2017 conduce in prima serata su Real Time Piccoli giganti; mentre, l'anno successivo, Boss in incognito su Rai 2 e, durante l'estate, Reazione a catena - L'intesa vincente su Rai 1

Sul Nove, nel 2019, presenta il nuovo game show Deal With It - Stai al gioco e nel 2021 la nuova stagione de Il contadino cerca moglie sulla piattaforma streaming Discovery+. Poi, un anno più tardi, conduce Don't Forget the Lyrics! - Stai sul pezzo (sempre sul Nove)

Gabriele Corsi affianca Cristiano Malgioglio al commento della finale dell'Eurovision Song Contest su Rai 1 nel 2021, fino all’edizione del 2023 e del 2024 insieme a Mara Maionchi

il 28 febbraio 2023 riceve il Telegatto, il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo promosso dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni, per la trasmissione Don't Forget the Lyrics! - Stai sul pezzo

Gabriele si dedica anche a progetti benefici: ha preso parte alla maratona Telethon e da maggio 2022 è Goodwill Ambassador di UNICEF. Quest'anno gli è stato consegnato il Premio Internazionale Valore Coraggio presso la Sala della Protomoteca del Comune di Roma

Lo scorso ottobre pubblica il suo primo romanzo dal titolo Che bella giornata, speriamo che non piova. Si tratta di un dialogo a senso unico, con la voce di un uomo che fa visita al padre - un papà anziano che ascolta, anche se non sembra essere presente, a causa di una malattia che colpisce la memoria

Quest'anno sarà co-conduttore del PrimaFestival di Sanremo insieme a Bianca Guaccero e Mariasole Pollio, come annunciato da Carlo Conti nel TG1 del 27 dicembre

"Preparazione, concentrazione e riflessi", scrive Corsi su Instagram in un post dove mostra al pubblico il suo impegno durante le prove di Sanremo. Questa sera, il tanto atteso debutto sul palco dell'Ariston
Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio conduttori del PrimaFestival