
G20 in Italia, chi sono i leader dei Paesi che parteciperanno al summit di Roma. FOTO
Il padrone di casa Mario Draghi, Angela Merkel al suo ultimo G20 da cancelliera, Vladimir Putin in collegamento video, Ursula von der Leyen e Charles Michel per l’Ue, Pedro Sanchez per la Spagna che non è tra i membri ma è ospite permanente: ecco tutti i capi di governo e di Stato che rappresenteranno le loro nazioni al summit italiano

Il 30 e il 31 ottobre 2021 si tiene a Roma il G20. A fare da padrone di casa c’è il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi. Ecco, in ordine alfabetico, gli altri Paesi che partecipano al summit e i leader che li rappresentano
GUARDA IL VIDEO: G20, quali sono i Paesi membri
Tra i Paesi membri del G20 c’è l’Arabia Saudita. Il re Salman bin Abdulaziz Al Saud guida (a distanza) la delegazione del regno al vertice partecipando in videoconferenza ai lavori
Mohammed bin Salman, l'erede al trono saudita che studia da autocrate
Presente a Roma anche Alberto Fernández, presidente dell’Argentina
G20 Roma, il programma e tutto quello che c'è da sapere
Dopo un po’ di indecisione dovuta alla situazione Covid nel suo Paese, partecipa in presenza a Roma anche Scott Morrison, primo ministro dell’Australia
G20, quali sono i Paesi membri
Presente in Italia anche Jair Bolsonaro, presidente del Brasile
Jair Bolsonaro, un presidente controverso
A rappresentare il Canada c’è il primo ministro Justin Trudeau
G20, dalle origini ad oggi: tutti i vertici dei leader mondiali. LA FOTOSTORIA
Tra i Paesi membri del G20 c’è anche la Cina, rappresentata da Xi Jinping: il presidente, però, non sarà presente a Roma
Xi Jinping, il nuovo Mao: il ritratto del leader cinese
A Roma ci sarà invece Moon Jae-in, presidente della Corea del Sud
Dieci cose da sapere sulla Nuvola di Fuksas dell'Eur, la location del G20 di Roma. FOTO
A rappresentare la Francia, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron
Emmanuel Macron, ritratto di un'incognita
Ultimo G20 per Angela Merkel come cancelliera della Germania
L'ultimo G20 di Angela Merkel, la cancelliera dei tempi di crisi
Non sarà a Roma, ma parteciperà ai lavori in collegamento video Fumio Kishida, primo ministro del Giappone
G20 a Roma, ecco le zone interessate da delimitazioni
Presente invece Narendra Modi, primo ministro dell’India

A rappresentare l’Indonesia ci sarà il presidente Joko Widodo

A rappresentare il Messico non ci sarà a Roma il presidente Andrés Manuel López Obrador (nella foto), che dovrebbe mandare in Italia il ministro degli Esteri Marcelo Ebrard

A rappresentare il Regno Unito sarà il primo ministro Boris Johnson
Le sfide di Boris Johnson: Brexit, pandemia e ambiente
Per la Russia, non verrà in Italia Vladimir Putin. Il presidente ha fatto sapere che seguirà i lavori in collegamento video
Dall'ingresso nel Kgb all'arrivo al Cremlino: il ritratto di Vladimir Putin
A Roma ci sarà invece il presidente degli Stati Uniti Joe Biden
"America is back"? Le sfide e le insidie per Joe Biden al G20 di Roma
Presente anche Cyril Ramaphosa, presidente del Sud Africa

A Roma anche Recep Tayyip Erdoğan, presidente della Turchia
Recep Tayyip Erdogan, da uomo del popolo a sultano della Turchia che guarda a Oriente
A rappresentare l’Unione europea, partecipano al G20 italiano anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel
Ursula von der Leyen e Charles Michel, i due volti di un Continente
Fin qui i Paesi membri del G20. Ma ogni anno la presidenza può invitare anche altri Paesi, che partecipano a pieno titolo ai lavori in qualità di ospiti. Tra gli ospiti c’è sempre la Spagna, che è ormai un invitato permanente del G20: a Roma, a rappresentarla, arriva il premier Pedro Sánchez. Prevista anche la partecipazione di diverse organizzazioni internazionali e regionali
Pedro Sánchez, cadute e risalite del premier spagnolo